View Full Version : SPEEDTOUCH & VIA: risolvo così il problema?
ImperatoreNeo
15-12-2004, 15:27
Ciao a tutti..
la settimana scorsa sono andato da un mio collega ad installare l'adsl di tele2 sul PC...
Ho scoperto dopo varie ricerche che lo speedtouch 330 USB da problemi con il chip VIA 133..
Da quel che ho capito si tratta di un problema di alimentazione del modem da parte delle USB VIA che non gli danno abbastanza corrente..
Per cui: si spegne il modem, il PC non si riavvia/spegne e resta li bloccato su "chiusura in corso...". Al riavvio si blocca a schermo nero e sono costretto a riavviare in modalità provvisoria e togliere i driver del modem..
SECONDO VOI:
Se prendo una scheda PCI con 4-5 USB (non con chip VIA) risolvo il problema?
O me lo ritrovo perchè tanto la mobo monta quel dannato chip??
Grazie a chi mi aiuta.. sono disperato!! :cry:
.. non voglio fargli cambiare la mobo.. :mano:
ImperatoreNeo
16-12-2004, 14:11
UP!!
shark996
16-12-2004, 14:50
Proprio come c'è scritto qui.....
http://www.puntoadsl.net/alcatel/manta.html
Mi sa che non risolvi comprando una PCI USB.....
Cambiare modem????
Anch'io ho quello e mi si blocca quando uso edonkey.......forse comprerò un US robotics.....
mi pare che si potesse risolvere il problema comprando anche un mini hub alimentato esternamente..
Originariamente inviato da shark996
Proprio come c'è scritto qui.....
http://www.puntoadsl.net/alcatel/manta.html
Mi sa che non risolvi comprando una PCI USB.....
Cambiare modem????
Anch'io ho quello e mi si blocca quando uso edonkey.......forse comprerò un US robotics.....
Io ho il Thomson speedtouch 330(penso sia lo stesso modello alcatel rimarchiato) e manifesto gli stessi prob con edonkey(vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?=&threadid=865673).
Hai trovato qualche soluzione funzionante(driver nuovi, HUB alimentato, ecc...)
Grazie! :)
Ho installato gli ultimi driver prelevati dal sito thomson, ma picche... :muro: :muro: :muro:
Ciao,
so che non ti sarà di molto aiuto ma avendo affrontato un problema simile da un mio amico, ti consiglio caldamente di usare un modem Ethernet.
Abbiamo provato a metterci la classica "pezza" con un replicatore di porte esterno autoalimentato, andava ma ogni tanto faceva cose strane... forse perchè era uno di quei bidoncini marcati Trust.
Mi sono inca**ato, in cantina avevo un vecchia scheda di rete PCI, l'ho montata sul suo PC e gli ho comprato un modem Ethernet D-Link DSL 300. Ora va come un treno :D
Il consiglio del modem ethernet vale per tutti coloro che vogliono affrancarsi dalla tirannia del "comodato d'uso" Un anno di comodato corrisponde al prezzo di un modem Ethernet
shark996
25-01-2005, 07:39
Originariamente inviato da Aryan
Ho installato gli ultimi driver prelevati dal sito thomson, ma picche... :muro: :muro: :muro:
Questo modem da un pò di problemi.....conrolla che la tua scheda madre non abbia chipset Via e che le USB siano 2.0
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862007
A me adesso va alle grande con Edonkey, ho scaricato la versione Nuova dal sito.....non ho flat quindi non sto collegato le ore però ho scaricato un paio di canzoni e funziona bene....prima invece si bloccava dopo 20 minuti.....
I driver sono quelli che mi hanno dato insieme al modem (comprato a Parte, non in comodato uso).
Il mio forse era anche un problema di linea perchè appena mi attacavo ad edonkey dopo 20 minuti giù la connessione e non mi faceva più riconnettere...errore 721....colpa di infostrada....mi hanno cambiato la piastra due volte e da allora neanche un problema....fatti prestare un modem da un amico e prova con quello va bene un modem adsl qualunque.....fammi sapere
Ciao
Originariamente inviato da shark996
Questo modem da un pò di problemi.....conrolla che la tua scheda madre non abbia chipset Via e che le USB siano 2.0
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862007
A me adesso va alle grande con Edonkey, ho scaricato la versione Nuova dal sito.....non ho flat quindi non sto collegato le ore però ho scaricato un paio di canzoni e funziona bene....prima invece si bloccava dopo 20 minuti.....
I driver sono quelli che mi hanno dato insieme al modem (comprato a Parte, non in comodato uso).
Il mio forse era anche un problema di linea perchè appena mi attacavo ad edonkey dopo 20 minuti giù la connessione e non mi faceva più riconnettere...errore 721....colpa di infostrada....mi hanno cambiato la piastra due volte e da allora neanche un problema....fatti prestare un modem da un amico e prova con quello va bene un modem adsl qualunque.....fammi sapere
Ciao
Il chipset è un SIS. Il procio è un P4 2400 e la mobo è Asus(USB 2.0 presumo!). Il mio Portatile che manifesta gli stessi problemi è un Acer con Athlon XP 1400+ e chipset VIA KN133 con USB 1.1
shark996
26-01-2005, 07:34
Originariamente inviato da Aryan
Il chipset è un SIS. Il procio è un P4 2400 e la mobo è Asus(USB 2.0 presumo!). Il mio Portatile che manifesta gli stessi problemi è un Acer con Athlon XP 1400+ e chipset VIA KN133 con USB 1.1
Se riesci dimmi che Modello è la scheda madre..cmq vedendo che hai un 2.4 credo sia già 2.0.....sul portatile potrebbe non funzionare, primo perchè ha le usb 1.1 secondo per il chipset.....
a questo punto non ti rimane che farti prestare un modem adsl oppure dare il tuo a qualcuno per vedere se è un problema di modem o di linea.....
in bocca al lupo ;)
Fammi sapere
Originariamente inviato da shark996
Se riesci dimmi che Modello è la scheda madre..cmq vedendo che hai un 2.4 credo sia già 2.0.....sul portatile potrebbe non funzionare, primo perchè ha le usb 1.1 secondo per il chipset.....
a questo punto non ti rimane che farti prestare un modem adsl oppure dare il tuo a qualcuno per vedere se è un problema di modem o di linea.....
in bocca al lupo ;)
Fammi sapere
OK. Appena provo ti faccio sapere!
Per risponderti al messaggio che mi hai dato nell'altro thread ti dico che 1 volta forse si è piantato anche solo navigando(il P4 e la linea ADSL è della mia ragazza che me lo ha detto). Io l'ho verificato solo con eMule 0.30 e 0.44d. La connessione sta su dai 5 ai 25-30 minuti e poi si blocca(ogni tanto fa un up e un down di pochissimi bytes).Quando mi scollego allora il programma ritorna a funzionare normalmente senza essere lentissimo o bloccato ma ovviamente mi devo riconnettere... :muro: :muro: :muro:
shark996
26-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da Aryan
OK. Appena provo ti faccio sapere!
Per risponderti al messaggio che mi hai dato nell'altro thread ti dico che 1 volta forse si è piantato anche solo navigando(il P4 e la linea ADSL è della mia ragazza che me lo ha detto). Io l'ho verificato solo con eMule 0.30 e 0.44d. La connessione sta su dai 5 ai 25-30 minuti e poi si blocca(ogni tanto fa un up e un down di pochissimi bytes).Quando mi scollego allora il programma ritorna a funzionare normalmente senza essere lentissimo o bloccato ma ovviamente mi devo riconnettere... :muro: :muro: :muro:
Non ti sono mai usciti errori? Tipo 721 o cose del genere? al massimo chiami il provider dell'adsl e gli fai fare un controllo sulla linea....può esserci un problema in quella zona dove abita la tua ragazza.....
Saluti :D
Originariamente inviato da shark996
Non ti sono mai usciti errori? Tipo 721 o cose del genere? al massimo chiami il provider dell'adsl e gli fai fare un controllo sulla linea....può esserci un problema in quella zona dove abita la tua ragazza.....
Saluti :D
No, non ho mai visto errori.Tra l'altro non ci sono errori quando mi collego e posso vedere i log di connessione. Dove posso vedere i log del modem quando navigo?
shark996
26-01-2005, 16:25
Originariamente inviato da Aryan
No, non ho mai visto errori.Tra l'altro non ci sono errori quando mi collego e posso vedere i log di connessione. Dove posso vedere i log del modem quando navigo?
Credo ti riferissi a questo:
http://www.dotnethell.it/tips/ConnectionsWindowsXP.aspx
di più nin zò :mc: :D
Originariamente inviato da shark996
Credo ti riferissi a questo:
http://www.dotnethell.it/tips/ConnectionsWindowsXP.aspx
di più nin zò :mc: :D
La prox volta che vado dalla mia ragazza controllo.
Thanks! :cool:
jeffryeretico
26-01-2005, 22:08
ciao,
scusa se ti disturbo...
ho perso il cd con i driver del modem speedtouch...
ho provato a scaricarlo dal loro sito, ma è disponibile solo l'upgrade!!!
quindi mi servono i driver originali del cd.
saresti così gentile da inviarmeli tramite msn?
il mio contatto è jeffryeretico@hotmail.com
grazie
ciao
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao,
scusa se ti disturbo...
ho perso il cd con i driver del modem speedtouch...
ho provato a scaricarlo dal loro sito, ma è disponibile solo l'upgrade!!!
quindi mi servono i driver originali del cd.
saresti così gentile da inviarmeli tramite msn?
il mio contatto è jeffryeretico@hotmail.com
grazie
ciao
Sei sicuro. Dal sito Thomson ho scaricato gli ultimi driver completi.
Cmq devo andare dalla mia ragazza, perché è lei che ha l'ADSL... :cry:
jeffryeretico
26-01-2005, 22:58
sul sito si trova L'UDLOADS..
cioè, bosogna avere il CD per farlo partire!
fidati ;)
guarda:
http://www.macity.it/forum1/messages/4160/105400.shtml?1094249028
shark996
27-01-2005, 07:25
Originariamente inviato da jeffryeretico
sul sito si trova L'UDLOADS..
cioè, bosogna avere il CD per farlo partire!
fidati ;)
guarda:
http://www.macity.it/forum1/messages/4160/105400.shtml?1094249028
Buona lettura:
in questa discussione ci sono i driver che ti interessano ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=862007
segui le istruzioni di Special.........Ciao
jeffryeretico
27-01-2005, 10:50
scusa ma io non ho quel modem..
il mio modello è lo speed touch 330 !
shark996
27-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da jeffryeretico
scusa ma io non ho quel modem..
il mio modello è lo speed touch 330 !
sorry :( :cry:
http://www.macity.it/forum1/messages/4160/105400.shtml?1094249028
:D
jeffryeretico
27-01-2005, 11:13
esatto,
avevo trovato anche io questo forum, ma non ho capito nulla.
cioè, unao volta che scarico il file formato zip dal sito, cosa devo fare??
quella procedura è per il mac, sul pc cosa devo fare???
grazie
shark996
27-01-2005, 11:30
Originariamente inviato da jeffryeretico
esatto,
avevo trovato anche io questo forum, ma non ho capito nulla.
cioè, unao volta che scarico il file formato zip dal sito, cosa devo fare??
quella procedura è per il mac, sul pc cosa devo fare???
grazie
scarichi il file zip lo estrai fai partire l'installazione, quando ti chiede di scegliere il percorso del file:
http://img172.exs.cx/my.php?loc=img172&image=immagine8zi.jpg
fai sfoglia una cartella......che ti sarai creato con dentro il file che ti dice Special:
E se non ti trovasse un phonebook.ini usa questo:
[Version]
FileVersion=1.0
[Maximum simultaneous connections]
MaxSimConnections=1
[0001]
Name=ISP number 1
Vpivci_VCI=35
VpiVci_VPI=8
EncapsulationMode=0
PeakUpStreamBitRate=800
PeakDownStreamBitRate=1240
ficcalo in un txt e rinominalo phonebook.ini
dovrebbe funzionare.....sperem ;)
jeffryeretico
27-01-2005, 11:33
adesso provo!
sei molto gentile!!!!
-----------------
ptovato.
ho creato il file : phonebook.ini , ma quando gli specifico il eprcorso per trovarlo, non si visualizza :cry:
------------
ALT, indietro tutto!!!!
funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
grazie
adesso lo provo
ciao!
shark996
27-01-2005, 12:55
allora è andata?
:D
jeffry consiglio spassionato....cancella il tuo indirizzo di posta dal post di prima......;)
La scheda madre del P4 è questa:
http://www.asus.com/products/mb/socket478/p4s8x-x/overview.htm
Chipset SIS e USB2.0
Adesso sto provando il pc in sign con il modem è sta in piedi da 50 minuti. Speremo bene! :(
Originariamente inviato da Aryan
La scheda madre del P4 è questa:
http://www.asus.com/products/mb/socket478/p4s8x-x/overview.htm
Chipset SIS e USB2.0
Adesso sto provando il pc in sign con il modem è sta in piedi da 50 minuti. Speremo bene! :(
E' stato in piedi 2 ore! Poi ho inserito una USB Key e quando l'ho scollegata è caduta la linea(completamente, non paralizzata come al solito). Poi ho rifatto il collegamento e adesso gira da un'ora.
Sembra che sia ipersensibile al collegamento USB! :muro: :muro: :muro:
shark996
28-01-2005, 07:33
Originariamente inviato da Aryan
E' stato in piedi 2 ore! Poi ho inserito una USB Key e quando l'ho scollegata è caduta la linea(completamente, non paralizzata come al solito). Poi ho rifatto il collegamento e adesso gira da un'ora.
Sembra che sia ipersensibile al collegamento USB! :muro: :muro: :muro:
Installa SP2 di Windows perchè la sp1 non riconosce le USb2.0 o almeno su tutte le schede madri ASUS che ho montato ho dovuto far così,collega il modem usb solo su una porta posteriore e non su hub o prese Usb anteriori al Case.
Per rimuovere una usb Key devi fare sempre rimozione sicura dell'hardware....non è bello staccarla a caldo :p
Originariamente inviato da shark996
Installa SP2 di Windows perchè la sp1 non riconosce le USb2.0 o almeno su tutte le schede madri ASUS che ho montato ho dovuto far così,collega il modem usb solo su una porta posteriore e non su hub o prese Usb anteriori al Case.
Per rimuovere una usb Key devi fare sempre rimozione sicura dell'hardware....non è bello staccarla a caldo :p
Il mio PC aveva già il SP2(cmq è necessario il SP1 per le USB2.0 :) )
La chiave la disconnetto prima di staccarla, ma il punto è che si è bloccato quando l'ho inserita. Cmq sul mio PC in sign gira da DIO! E' su quello della mia ragazza che si blocca ogni mezzora. Sul mio se non tocco le USB non si pianta. E' durato + di 2 ore.
Mi consigli l'HUB USB 2.0 alimentato per quello della mia ragazza che cmq ha W2K SP3?
shark996
28-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da Aryan
Il mio PC aveva già il SP2(cmq è necessario il SP1 per le USB2.0 :) )
La chiave la disconnetto prima di staccarla, ma il punto è che si è bloccato quando l'ho inserita. Cmq sul mio PC in sign gira da DIO! E' su quello della mia ragazza che si blocca ogni mezzora. Sul mio se non tocco le USB non si pianta. E' durato + di 2 ore.
Mi consigli l'HUB USB 2.0 alimentato per quello della mia ragazza che cmq ha W2K SP3?
Non sapendo se risolvi direi di no........
Il pc della tua ragazza è ben carrozzato (P4 2.4) quindi io metterei su WinXP Pro SP2....se vuoi tenere 2000 installa la SP4.
Ho sempre installato la SP1 su tutti i pc che ho montato.....ma da gestione periferiche mi usciva sempre Gestione Bus ecc...con la SP2 ho risolto......
shark
Originariamente inviato da shark996
Non sapendo se risolvi direi di no........
Il pc della tua ragazza è ben carrozzato (P4 2.4) quindi io metterei su WinXP Pro SP2....se vuoi tenere 2000 installa la SP4.
Ho sempre installato la SP1 su tutti i pc che ho montato.....ma da gestione periferiche mi usciva sempre Gestione Bus ecc...con la SP2 ho risolto......
shark
A sto punto proverò XP. Però mi ci vorrà del tempo.
Cmq con XP SP1 dovevi cancellare la periferica con il punto interrogativo dal gestione per. e poi riavviare il PC.
Vedevi che ti veniva riconosciuto come USB 2.0 anche senza SP2... ;)
PS: ho appena installato SP4 ma non cambia una mazza... :muro:
Proverò ad aggiornare i driver M$ e Asus...
shark996
28-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da Aryan
A sto punto proverò XP. Però mi ci vorrà del tempo.
Cmq con XP SP1 dovevi cancellare la periferica con il punto interrogativo dal gestione per. e poi riavviare il PC.
Vedevi che ti veniva riconosciuto come USB 2.0 anche senza SP2... ;)
PS: ho appena installato SP4 ma non cambia una mazza... :muro:
Proverò ad aggiornare i driver M$ e Asus...
Questa mi mancava....Grazie
Originariamente inviato da shark996
Questa mi mancava....Grazie
Di nulla! :)
Nemmeno con i driver USB aggiornati da M$ e Asus si risolve! :muro:
Installato XP + SP2. Speriamo bene...:(
Originariamente inviato da Aryan
Installato XP + SP2. Speriamo bene...:(
Non funziona lo stesso. Aggiornati anche i driver del modem e USB. :muro: :muro: :muro:
jeffryeretico
29-01-2005, 23:18
Originariamente inviato da shark996
allora è andata?
:D
jeffry consiglio spassionato....cancella il tuo indirizzo di posta dal post di prima......;)
dove scusa???
:confused:
shark996
31-01-2005, 07:32
Originariamente inviato da jeffryeretico
dove scusa???
:confused:
pagina 1 :)
ma poi sei riuscito a installare il modem con il sistema che ti ho detto?
shark996
31-01-2005, 08:29
Originariamente inviato da Aryan
Non funziona lo stesso. Aggiornati anche i driver del modem e USB. :muro: :muro: :muro:
Mi sembra strano che sia un problema di porte usb......quella scheda madre ha USB2.0
Hai Stampanti,Hd ecc collegati all'USB? l'unica è provare un altro modem o farti cambiare la configurazione per un modem ethernet......:(
Originariamente inviato da shark996
Mi sembra strano che sia un problema di porte usb......quella scheda madre ha USB2.0
Hai Stampanti,Hd ecc collegati all'USB? l'unica è provare un altro modem o farti cambiare la configurazione per un modem ethernet......:(
Ciao shark!
Visto che sul mio PC funzionava e poi messa la USB Key cadeva la linea ho staccato tutte le periferiche USB dal PC della mia ragazza... :(
Ho già contattato Tele2 per il problema e spero si facciano sennò li chiamo io... :muro:
shark996
31-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da Aryan
Ciao shark!
Visto che sul mio PC funzionava e poi messa la USB Key cadeva la linea ho staccato tutte le periferiche USB dal PC della mia ragazza... :(
Ho già contattato Tele2 per il problema e spero si facciano sennò li chiamo io... :muro:
Buongiorno,
Loro faranno solo dei controlli sulla linea ma se ti riesci a collegare e non ti escono mai errori l'unica è farti cambiare il modem (se in comodato uso, ora non mi ricordo se me l'avevi detto) oppure farti cambiare la configurazione e ti colleghi con un bel modem ethernet.....
Saluti Shark
Originariamente inviato da shark996
Buongiorno,
Loro faranno solo dei controlli sulla linea ma se ti riesci a collegare e non ti escono mai errori l'unica è farti cambiare il modem (se in comodato uso, ora non mi ricordo se me l'avevi detto) oppure farti cambiare la configurazione e ti colleghi con un bel modem ethernet.....
Saluti Shark
Il modem è in comodato. Mi hanno risposto questo(la mia ragazza deve ancora provare se funziona):
Gentile Signor XXX,
in merito alla Sua segnalazione La informiamo che i modem ADSL USB non
autoalimentati richiedono alla scheda madre un'alimentazione molto alta e
difficile da erogare. Per questo motivo è possibile riscontrare su alcuni
sistemi alcuni dei seguenti problemi:
- disconnessioni improvvise
- spegnimento del modem
- blocco completo del PC
- messaggio di errore "Addormentamento del Modem"
Per risolvere momentaneamente il disguido è necessario disconnettersi,
staccare il modem dalla porta USB ed infine riattaccare il modem aspettando
pochi secondi per la sincronizzazione. Per risolvere il problema in modo
definivo invece, è necessario aggiornare il software del chipset. Faccia
attenzione in quanto tale procedura è molto delicata e quindi necessita di
esperienza nell´uso di tali strumenti.
Restando a Sua completa disposizione, La salutiamo cordialmente.
PS: non capisco consa intendano per "aggiornare il software del chipset". SW del modem o della mobo??? :confused:
shark996
31-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da Aryan
Il modem è in comodato. Mi hanno risposto questo(la mia ragazza deve ancora provare se funziona):
PS: non capisco consa intendano per "aggiornare il software del chipset". SW del modem o della mobo??? :confused:
Come ti ho detto io.....se ne lavano le mani (e non potrebbe essere altrimenti visto che non è un problema di linea).....credo intendino aggiornare il chipset della scheda madre...operazione molto rischiosa perchè devi aggiornare il BIOS della scheda madre....e se l'operazione non va bene butti la scheda madre...o prima provi ad aggiornare il firmware del modem......io non ho fatto nessuno dei due e a me funziona bene.....prova prima con il firmware al max butti via un modem da 30 euro e non una scheda da 90 ;)
TI cerco il link :)
edit: http://www.speedtouchdsl.com/support.htm
P.S: sai che se stacco il modem muore windows schermata blu e un bel riavvio.....azione sconsigliatissima....non capisco come facciano a dirti di fare così...d'altra parte anche tu hai provato...solo attacando una usb key si è ingrifato.......
Originariamente inviato da shark996
Come ti ho detto io.....se ne lavano le mani (e non potrebbe essere altrimenti visto che non è un problema di linea).....credo intendino aggiornare il chipset della scheda madre...operazione molto rischiosa perchè devi aggiornare il BIOS della scheda madre....e se l'operazione non va bene butti la scheda madre...o prima provi ad aggiornare il firmware del modem......io non ho fatto nessuno dei due e a me funziona bene.....prova prima con il firmware al max butti via un modem da 30 euro e non una scheda da 90 ;)
TI cerco il link :)
edit: http://www.speedtouchdsl.com/support.htm
P.S: sai che se stacco il modem muore windows schermata blu e un bel riavvio.....azione sconsigliatissima....non capisco come facciano a dirti di fare così...d'altra parte anche tu hai provato...solo attacando una usb key si è ingrifato.......
Io ho subito pensato al BIOS della Asus ma è un 1003 contro l'ultimo che è 1004. Cmq non esiste che con un BIOS nuovo aumenti la tensione delle USB, quindi non è questo di sicuro. Conosco benissimo i rischi ma la mia nForce2 l'ho già flashata 6 volte... :D
Non pensavo che a quel bidone di modem si potesse aggiornargli il FW. Comunque grazie! :)
[EDIT]: ho trovato i driver aggiornati che avevo già scaricato, ma non il firmware per il modem... :confused:
shark996
31-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da Aryan
Io ho subito pensato al BIOS della Asus ma è un 1003 contro l'ultimo che è 1004. Cmq non esiste che con un BIOS nuovo aumenti la tensione delle USB, quindi non è questo di sicuro. Conosco benissimo i rischi ma la mia nForce2 l'ho già flashata 6 volte... :D
Non pensavo che a quel bidone di modem si potesse aggiornargli il FW. Comunque grazie! :)
[EDIT]: ho trovato i driver aggiornati che avevo già scaricato, ma non il firmware per il modem... :confused:
infatti non si può...ho cercato adesso....prova su google per vedere se qualcuno ha fatto aggiornamenti del Fw......quello intendeva aggiornare il bios ma come hai detto tu è inutile.....prova con un altro modem così ti togli il dubbio...può essere un problema chipset misto modem....:p
a domani ;)
Originariamente inviato da shark996
infatti non si può...ho cercato adesso....prova su google per vedere se qualcuno ha fatto aggiornamenti del Fw......quello intendeva aggiornare il bios ma come hai detto tu è inutile.....prova con un altro modem così ti togli il dubbio...può essere un problema chipset misto modem....:p
a domani ;)
OK. Non mi rimane che provare un altro modem
Cmq il metodo di scollegarsi, togliere e rimettere il modem non funziona un kakkio ovviamente... :muro: :muro: :muro:
Ho scaricato dal sito ufficiale il firmware 3.0.1.2 mentre i driver dicono che ho su il 1.0.11
Solo che ho trovato i due binari ma non il flasher... :(
Mi sono fatto prestare da un amico il suo modem(DataWay USB - GlobespanVirata) grigio in dotazione ad Alice ADSL. Ho scaricato i driver dal sito di Alice ma mi da gli stessi problemi del SpeedTouch.
A sto punto mi devo buttare sull'ethernet, tenendo conto che sia 2K SP4 che XP SP2 hanno gli stessi problemi e i driver sono aggiornati all'ultima versione.
Qualcuno sa qualcosa di nuovo sull'aggiornamento firmware del modem?
Grazie! :)
shark996
14-02-2005, 07:48
a Questo punto fai configurare la linea per un modem ethernet....prima o poi farò anch'io così....ieri per la prima volta da quando ho l'adsl sono stato collegato un'ora.....poi mi si è scollegato da solo, però il modem era allineato e non lampeggiava...boh...son rimasto così :eek: :cry:
Fammi sapere ciao
Originariamente inviato da shark996
a Questo punto fai configurare la linea per un modem ethernet....prima o poi farò anch'io così....ieri per la prima volta da quando ho l'adsl sono stato collegato un'ora.....poi mi si è scollegato da solo, però il modem era allineato e non lampeggiava...boh...son rimasto così :eek: :cry:
Fammi sapere ciao
Che modem ethernet mi consigli?
A non troppi soldi ho trovato il D-LINK DSL300-T. Però anche di questo alcuni ne parlano bene, altri dicono se si pianta con emule e compagnia... :(
shark996
14-02-2005, 16:14
Originariamente inviato da Aryan
Che modem ethernet mi consigli?
A non troppi soldi ho trovato il D-LINK DSL300-T. Però anche di questo alcuni ne parlano bene, altri dicono se si pianta con emule e compagnia... :(
Non saprei....io comprerei USrobotics però in effetti se il budget è limitato forse un d-link non sarebbe male...prova ad aprire una nuova discussione,
TITOLO: D-Link DSL300-T vs Edonkey
Prova a chiedere se è un buon modem per scaricare e altrimenti le alternative....ciao
:D
Originariamente inviato da shark996
Non saprei....io comprerei USrobotics però in effetti se il budget è limitato forse un d-link non sarebbe male...prova ad aprire una nuova discussione,
TITOLO: D-Link DSL300-T vs Edonkey
Prova a chiedere se è un buon modem per scaricare e altrimenti le alternative....ciao
:D
US Robotics PCI come vanno??? (Tanto per risparmiare...)
PS: bellissima la tua sign... :D
shark996
15-02-2005, 07:33
Sinceramente PCI non ho mai comprato niente.......i modem USRobotics che ho avuto (parlo dei 56k) li ho sempre comprati esterni seriali mai problemi perchè non richiedono driver con nessun sistema operativo, mai una disconnessione....fantastici ne abbiamo anche 3 in ditta così.
Modem ADSL PCI non ne ho mai visti....o sono USB o Ethernet.
Prima di cambiare modem visto che hai problemi "solo" quando usi Edonkey prova a cambiare programma....usa DC++, perchè con edonkey ho avuto problemi su una linea fastweb 4 Mb che il modem non lo ha :p e poi accertati di non avere Norton 2005 perchè ha una protezione per i Warms che contrasta con Edonkey.....
Ciao
[OT] Grazie :sofico:
Originariamente inviato da shark996
Prima di cambiare modem visto che hai problemi "solo" quando usi Edonkey prova a cambiare programma....usa DC++, perchè con edonkey ho avuto problemi su una linea fastweb 4 Mb che il modem non lo ha :p e poi accertati di non avere Norton 2005 perchè ha una protezione per i Warms che contrasta con Edonkey.....
Ciao
[OT] Grazie :sofico:
Proverò DC++(dove lo scarico???)
Non mi stupisco dei tui problemi con Fastweb ed edonkey visto che fino a dicembre ho lavorato per un'azienda che realizza gli acces gateway per FW e so come vanno le cose... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PS: Ho Norton AV 2003 quindi non ci sono problemi di firewalling... :)
shark996
15-02-2005, 14:08
Originariamente inviato da Aryan
Proverò DC++(dove lo scarico???)
Non mi stupisco dei tui problemi con Fastweb ed edonkey visto che fino a dicembre ho lavorato per un'azienda che realizza gli acces gateway per FW e so come vanno le cose... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PS: Ho Norton AV 2003 quindi non ci sono problemi di firewalling... :)
qui: http://dcplusplus.sourceforge.net/index.php?t=2&s=1
Altrimenti cerca su google DC plus plus o Dc++
Poi una volta installato se vuoi ti do una mano a configurarlo e a capire come funziona anche se non è così complicato....
Devi solo accedere alla Lista degli Hub "Server" e a seconda di quanti file condividi loro ti autorizzano l'accesso, alcuni richiedono 1 Gb altri 10 altri ancora 200 Gb........io ora uso quello è anche più veloce di edonkey :p
Ciao
Originariamente inviato da shark996
qui: http://dcplusplus.sourceforge.net/index.php?t=2&s=1
Altrimenti cerca su google DC plus plus o Dc++
Poi una volta installato se vuoi ti do una mano a configurarlo e a capire come funziona anche se non è così complicato....
Devi solo accedere alla Lista degli Hub "Server" e a seconda di quanti file condividi loro ti autorizzano l'accesso, alcuni richiedono 1 Gb altri 10 altri ancora 200 Gb........io ora uso quello è anche più veloce di edonkey :p
Ciao
Grazie! :)
Ciao Shark!
Ho provato DC++. Dura 1 ora - 1 ora e mezza. Poi puff... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L'altra sera navigando e basta caduta 2 volte... :cry: :cry: :cry:
Quindi non è eMule ma il modem che fa cagare il C@zzo
shark996
28-02-2005, 07:59
A questo punto credo anch'io sia un problema di modem.....però se lo devi cambiare prendilo ethernet e non usb, e ti fai cambiare la configurazione dal provider.
Ciao :)
Originariamente inviato da shark996
A questo punto credo anch'io sia un problema di modem.....però se lo devi cambiare prendilo ethernet e non usb, e ti fai cambiare la configurazione dal provider.
Ciao :)
Ho già ordinato un modem ethernet. Cmq no serve far cambiare la conf al provider perché il modem supporta sia PPPoA che PPPoE e Tele2 suggerisce solo PPPoA.
shark996
28-02-2005, 10:59
Ancora Meglio.....poi quando arriva posta qui se da ancora problemi o se hai risolto...così se succede a qualcun altro.... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.