PDA

View Full Version : Mamma! ho perso i sorgenti del Kernel


guest
15-12-2004, 13:16
Ebbene sì :D

non ho la benchè minima idea di dove possano essere i miei sorgenti del Kernel.

La necessità di saperlo sorge dal fatto che sto cercando di installare sulla mia wonderful Debian il pacchetto pcmcia-cs scaricato da sourceforge.

durante la fase di installazione del pacchetto mi chiede dove risiedono i sorgenti del Kernel, dandomi come path di default /usr/src/linux , ma in quella cartella non trova nulla.

Ho cercato anche su internet e ho visto che potrebbero anche risiedere nella cartella /usr/local/src/linux ma non trovo nulla neanche li...

Adesso mi appello alla vostra diviniscienza perchè mi piacerebbe pasticciare un po' con la Debian, fare qualche apt-get e magari provare Apache come web-server o altre chicche ... :cry:

Mi potreste aiutare a capire dove potrebbero essere i miei sorgenti :) :mc:

Allora cerco di darvi qualche info:

Distro : Debian (credo e spero si la Sarge)

Kernel : 2.4.18-bf24 (lo sto scrivendo a memoria ma credo che si avvicini alla realtà).

Il kernel è quello di default dell'installazione Debian con scelta bf24.

Plaese save me :mc: :mc:

RRT4
15-12-2004, 13:28
apt-get install kernel-source-2.4.18-bf24
poi in /usr/src/ dovresti trovare l'archivio kernel-source-2.4.18-bf24.tar.bz2
lo decomprimi ed hai la cartella kernel-source-2.4.18-bf24
quindi crei il link con la cartella /usr/src/linux con il comando
ln -s kernel-source-2.4.18-bf24 linux

guest
15-12-2004, 13:44
Grazie della risposta ... ma forse non mi sono spiegato :eek:

La necessità di sapere dove sono i sorgenti nasce dal fatto che ho bisogno di installare il pacchetto per la scheda di rete PCMCIA che durante l'installazione mi chiede dove sono i sorgenti del kernel.

Se non mi funziona la scheda di rete come lo faccio apt-get? :mc:


W la gnocca :oink:

bort_83
15-12-2004, 13:47
te li devi pigliare allora dal cd di debian...

RRT4
15-12-2004, 13:48
sul cd ci sono, anche se è la versione minimale
devi configurare apt-get per usare come sorgente dei pacchetti il cdrom
non so come si fa, forse con dpkg-reconfigure apt-get

guest
15-12-2004, 14:53
Vorreste dirmi che è fisiologico che io non trovi i sorgenti del kernel all'interno del sistema e che potrei usare anche dei sorgenti di un kernel diverso dal mio? Anche perchè non credo proprio di riuscire a trovare su kernel.org il file del 2.4.18-bf24.

L'ultimo della serie 2.4 che ho provato a scaricare era un 2.4.28 ...

comunque ho già masterizzato su un cd un Kernel .bz2 che protrei scompattare da qualche parte ... e indicare quel qualche parte come path per i sorgenti.


:confused: :mc: :muro:

guest
15-12-2004, 15:04
Originariamente inviato da bort_83
te li devi pigliare allora dal cd di debian...


In quale cartella del cd li potrei trovare i sorgenti ?

Giusto per essere sicuro di non usare sorgenti diversi dal mio kernel


:what:

RaouL_BennetH
15-12-2004, 15:23
Originariamente inviato da guest
In quale cartella del cd li potrei trovare i sorgenti ?

Giusto per essere sicuro di non usare sorgenti diversi dal mio kernel


:what:

allora, se hai fatto l'installazione da cd, ti basta semplicemente dare:

apt-get install kernel-source kernel-package libncurses-dev

e ti richiede da solo di inserire il 1° cd di debian.

Fatto questo poi, devi comunque andare in /usr/src e scompattare i sorgenti con:

tar jxvf kernel.sour(premi tab e completa da solo)

finita la scompattazione (un unzip in poche parole) devi creare un link simbolico alla dir dei sorgenti con:

ln -s kernel-source-2.4.18 linux

In questo modo, hai fatto tutto (tranne ricompilare) ma forse non ti sarà necessario.

guest
16-12-2004, 23:40
Ciao scusate se non vi ho risposto prima ... allora la procedura proposta da RaouL_BennetH non ha funzionato alla perfezione, ma mi ha comunque dato un'idea. Ho trovato su un mirror italiano una vecchia versione del Kernel, per la precisione la 2.4.18 liscia senza bf24 finale ...

l'installazione sembra essere arrivata a termine ... anche se non so come fare per vedere se mi riconosce la PCMCIA ... ho provato il comando lspci, ma credo che non centri un piffero :D

mi ricordavo una roba tipo ifconfig -configure, ma forse non centra nulla nemmeno questo :p

Va beh ... chissà se riuscirò a gioire del mitico apt-get

Sembra folle, ma mi piacerebbe anche solo riuscire a pingare un host esterno chessò google o l'altro mio pc con Windows

:muro: :mc: :muro: :mc:

e-Tip
16-12-2004, 23:46
beh controlla il log di syslog quando carichi a manina il modulo..
oppure prova ad inserire la schedina nel portatilo e fare una cosa tipo lspci ... se vedi qualche cosa che assomiglia al chipset della scheda di rete presente nella cosa pcmcia allora sei a cavallo