View Full Version : Non ne posso più di vedere...
...in TV le aule del Parlamento desolantemente semivuote in quasi tutte le occasioni, è una cosa che mi manda in bestia come poche.
C'è un qualche motivo vagamente plausibile per cui i parlamentari siano credo gli UNICI stipendiati (e con che stipendi fra l'altro, pagati da noi) che possono assentarsi indefinitamente dal POSTO DI LAVORO senza subire nessuna conseguenza?
Voglio dire, è una delle professioni più importanti al mondo, se ormai ho perso le speranze di vederla svolgere da persone un minimo competenti e adatte al ruolo, perchè ogni paese ha i governanti che si merita, almeno vorrei che LAVORASSERO visto che li paghiamo profumatamente per questo.
Alle prossime elezioni imporrei di apporre sui manifesti elettorali le presenze in parlamento del candidato rispetto alle giornate di seduta...magari così qualche rigurgito di vergogna ci sarebbe, anche se dubito.
Secondo voi non si può fare niente per ovviare a questo problema? Che sò, una legge promossa dai cittadini?
Fancazzista D.O.C.
Da che pulpito....:D
Ovviamente scherzo....;)
Originariamente inviato da rob-roy
Fancazzista D.O.C.
Da che pulpito....:D
Ovviamente scherzo....;)
stavo scrivendo la stessa cosa.:eek:
comunque sono d' accordo con te kratos.;) troppo fancazzismo a montecitorio.
il bello è che non solo non vanno "al lavoro" , ma pure delegano il voto ai loro colleghi (almeno voglio sperare che lo delegano sto voto :D e non che "qualcuno" prenda decisioni per tutti :D)
Originariamente inviato da Kratos
...in TV le aule del Parlamento desolantemente semivuote in quasi tutte le occasioni, è una cosa che mi manda in bestia come poche.
C'è un qualche motivo vagamente plausibile per cui i parlamentari siano credo gli UNICI stipendiati (e con che stipendi fra l'altro, pagati da noi) che possono assentarsi indefinitamente dal POSTO DI LAVORO senza subire nessuna conseguenza?
Voglio dire, è una delle professioni più importanti al mondo, se ormai ho perso le speranze di vederla svolgere da persone un minimo competenti e adatte al ruolo, perchè ogni paese ha i governanti che si merita, almeno vorrei che LAVORASSERO visto che li paghiamo profumatamente per questo.
Alle prossime elezioni imporrei di apporre sui manifesti elettorali le presenze in parlamento del candidato rispetto alle giornate di seduta...magari così qualche rigurgito di vergogna ci sarebbe, anche se dubito.
Secondo voi non si può fare niente per ovviare a questo problema? Che sò, una legge promossa dai cittadini?
Esiste la legge di iniziativa popolare (ora non mi ricordo l'articolo) e, per il punto che ho grassettato, TE LA SOTTOSCRIVO IN BIANCO!!
come si può non essere d'accordo ?
Originariamente inviato da cerbert
Esiste la legge di iniziativa popolare (ora non mi ricordo l'articolo) e, per il punto che ho grassettato, TE LA SOTTOSCRIVO IN BIANCO!!
è vero, ma se non dico cazzate il popolo può decidere di proporre una legge al parlamento, ma poi sono sempre loro che la votano.
E comunque bisogna vedere, un parlamentare che ha il 100% di presenze non è detto che sia effettivamente presente, potrebbe sempre essersi fatto timbrare il cartellino da qualcuno, comunque l'idea di Kratos mi sembra buona, almeno non può fare danni.
non esiste una voce relativa agli assenteisti nel regolamento delle camere?
se manca andrebbe messa con multe in caso di assenza ingiustificata, almeno ci restituirebbero parte dello stipendio che pigliano ogni mese...
ChristinaAemiliana
15-12-2004, 14:05
Sottoscrivo anche io...anzi, se si può fare una legge analoga anche sui docenti universitari, sottoscrivo pure quella.
Originariamente inviato da Killian
è vero, ma se non dico cazzate il popolo può decidere di proporre una legge al parlamento, ma poi sono sempre loro che la votano.
E comunque bisogna vedere, un parlamentare che ha il 100% di presenze non è detto che sia effettivamente presente, potrebbe sempre essersi fatto timbrare il cartellino da qualcuno, comunque l'idea di Kratos mi sembra buona, almeno non può fare danni.
Se non ricordo male, il procedimento prevede che vengano raccolte e convalidate da un notaio o da un pubblico ufficiale (quindi presso il comune) circa 50.000 firme di cittadini italiani.
Superata questa soglia il Parlamento deve mettere la proposta di legge tra le leggi da discutere.
Chiaramente la fregatura è NON SOLO che la vota il Parlamento (ma questo è anche giusto e democratico) ma SOPRATTUTTO che non viene fissata alcuna priorità per cui la legge può essere continuamente rimandata all'ordine del giorno della seduta successiva.
Purtuttavia, già far giungere una tale legge al parlamento sarebbe un risultato.
Di pomeriggio quando fanno il question time sulla rai specificano che le asaenze in aula sono dovute al fatto che i parlamentari "lavorano" spesso e volentieri nelle varie commissioni , quindi sarebbero presenti anche se non fisicamente nelle due aule
telespalla
15-12-2004, 17:57
Roma, 18:50
Ex Cirielli, deputati giocano con il computer in Aula
Alcuni deputati della maggioranza giocano con il computer mentre in Parlamento Cdl e opposizione si fronteggiano sulla proposta di legge ex-Cirielli che contiene la contestata norma salva-Previti. Il deputato di Forza Italia Massimo Maria Berruti, con il computer aperto sul suo banco, prova un nuovo video game che simula la guida su un circuito stradale. Ma non basta, dal computer di Berruti spuntano anche le immagini di alcuni cartoni animati, come se fosse un film.
Tra i banchi della Lega, invece, un deputato gioca con un piccolo laser azzurro a "colpire" i colleghi vicini. Le votazioni degli emendamenti intanto vanno avanti e il gioco è costretto a interrompersi.
telespalla
15-12-2004, 18:00
Originariamente inviato da telespalla
Roma, 18:50
Ex Cirielli, deputati giocano con il computer in Aula
Alcuni deputati della maggioranza giocano con il computer mentre in Parlamento Cdl e opposizione si fronteggiano sulla proposta di legge ex-Cirielli che contiene la contestata norma salva-Previti. Il deputato di Forza Italia Massimo Maria Berruti, con il computer aperto sul suo banco, prova un nuovo video game che simula la guida su un circuito stradale. Ma non basta, dal computer di Berruti spuntano anche le immagini di alcuni cartoni animati, come se fosse un film.
Tra i banchi della Lega, invece, un deputato gioca con un piccolo laser azzurro a "colpire" i colleghi vicini. Le votazioni degli emendamenti intanto vanno avanti e il gioco è costretto a interrompersi.
comunque non li facevo appassionati di informatica e video game
un bravo a Massimo Maria Berruti! E' un politico al passo con i tempi! e non ce sono molti...
vorrei potergli chiedere
quale gioco stava provando...se sul portatile gli girava bene...
telespalla
15-12-2004, 18:04
Propongo di mandare una maglietta di HW
e un saluto di ringraziamento simpatia e stima
all'onorevole Berruti!
nella speranza che si interessi dei problemi del mondo
dell'informatica...e dei video games...
Originariamente inviato da cerbert
Esiste la legge di iniziativa popolare (ora non mi ricordo l'articolo) e, per il punto che ho grassettato, TE LA SOTTOSCRIVO IN BIANCO!!
Art 71 comma 2 della Costituzione:
Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta da parte di almeno cinquantamila elettori di un progetto redatto in articoli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.