View Full Version : Windows XP Terminal Services (Remote Desktop)
Ciao a tutti!
Vorrei sapere dove posso trovare (browsando nelle varie cartelle di XP) i file deputati al controllo del Remote Desktop, ovvero i Terminal Services.
Grazie!
Alex
Originariamente inviato da alexbau
Ciao a tutti!
Vorrei sapere dove posso trovare (browsando nelle varie cartelle di XP) i file deputati al controllo del Remote Desktop, ovvero i Terminal Services.
non credo tu abbia le idee chiare su cosa sia realmente terminal server...
ok mi sono espresso male: ho bisogno di sapere dove si trovano i file deputati al controllo remoto di XP, per spostarli su un Win2000. Ho bisogno di controllare da remoto un win2k e un mio collega (sistemista NT) mi ha detto che e' possibile. Io purtroppo non ne so molto, mi occupo di Solaris... :)
Grazie!
Alex
Windows 2000 Professional? Non puoi!
Che io sappia solo XP sfrutta i collegamenti RDP sulla porta 3389 in modalità nativa, 2000 Pro non ha proprio la funzione Assistenza remota quindi non può accettare chiamate RDP in entrata.
In alternativa prova ad usare NetMeeting attivando la condivisione Desktop
installati vnc, e' un software free per il comtrollo remoto dei pc
ciao
Viperfish
16-12-2004, 15:03
sul 2000 funziona (se si sta parlando di Remote Desktop Connector), lo usavo in ufficio, ti scarichi il programma dal sito Microsoft
Originariamente inviato da Sermiky
link grazie, m'interessa
si padrone.....
http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/tools/rdclientdl.mspx
Mi sa che non ci siamo capiti... questo è l'RDP Client Connector, io invece avevo capito che l'utente alexbau cercasse di far accettare chiamate RDP a un Windows 2000 infatti io quello dicevo che è impossibile
Originariamente inviato da Sermiky
infatti io quello dicevo che è impossibile
e hai perfettamente ragione!!
Viperfish
16-12-2004, 16:01
Originariamente inviato da tonyrid
si padrone.....
:asd:
Originariamente inviato da tonyrid
e hai perfettamente ragione!!
ah ecco ;)
Quindi le uniche 2 soluzioni sono il VNC come dicevi tu e NetMeeting, i quali sono entrambi gratis inoltre il secondo e già installato sui client 2000 e XP, basta fare Avvio -> Esegui -> conf
Originariamente inviato da Sermiky
Mi sa che non ci siamo capiti... questo è l'RDP Client Connector, io invece avevo capito che l'utente alexbau cercasse di far accettare chiamate RDP a un Windows 2000 infatti io quello dicevo che è impossibile
era esattamente cio' che volevo fare, tratto in inganno da un collega banfone...
:muro:
quindi posso utilizzare Netmeeting attraverso le fasi che mi hai descritto (start-esegui-conf)?
visto che io come client utilizzo una macchina linux, volevo sapere se un client RDP possa andar bene alla bisogna o se anche come client necessiti di Netmeeting....
ora provo, sicuramente avro' ancora bisogno del vostro aiuto... grazie! :):)
Alex
Originariamente inviato da alexbau
visto che io come client utilizzo una macchina linux,....
forse SUSE?
:D :D :D
comunque tutti e 2 devono avere netmeeting installato
Azz non trovo Netmeeting per SuSE.... :D:D:D:D
...qualche link? :sofico:
a parte gli scherzi, su XP dove lo trovo Netmeeting? (XP lo uso tramite VMWare)
Grazie!
Alex
lucionet
17-12-2004, 21:01
scusatemi se mi intrometto ma avrei bisogno di un software che installato su due pc in rete permetta di visualizzare tipo esplora risorse le cartelle dell'altro (ovviamente quelle condivise), e che consenta di modificare i file, di linkarli etc visto che non riesco ad accedere da windows 2000 a windows xp.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.