PDA

View Full Version : Shareaza


Hakuna Matata
14-12-2004, 21:45
Mi hanno detto che Shareaza si collega praticamente a tutte le reti P2P più conosciute. Ma è vero?
E se è vero dove sta la sòla?Altrimenti tutti lo installerebbero.

dragone17
14-12-2004, 22:13
secondo me la sola sta nel fatto che si collega a un sacco di reti p2p (non so se sono proprio tutte), ma non essendocene una "sua", non ne implementa nessuna bene, e rischia di "danneggiare" le reti con comportamenti scorretti. e questo vale per tutti i programmi che si collegano a più reti (sempre secondo la mia opinione)

Hakuna Matata
14-12-2004, 23:00
Ma a livello di DL come va?Perche' se fosse veloce mi sembrerebbe strano che pochi(credo) lo usino.

dragone17
14-12-2004, 23:08
non lo so, non l'ho mai provato appunto perchè non mi piace sta storia della connessione a tutte le reti. e per usarlo solo su una rete tanto vale usare un client dedicato, che secondo me va più veloce.

juninho85
15-12-2004, 00:10
io avendo il gprs non ho mai potutto sfruttarlo appieno,pero leggendo qua e la sembra una valida alternativa a kazaa e uno degli eredi di kazaa

tutmosi3
15-12-2004, 10:24
Chi ti ha detto 'sta fanfalucca? :) ;)

Sharezaa non usa tutte le reti. Francamente non ricordo quali usa. Così a memoria dico Fast Track (Kazaa) e BitTorrent, dopo controllo e ti dico, ma posso garantirti che dopo accurate ricerche l'unico che usa tutti i network è ML Donkey.

Ciao

juninho85
15-12-2004, 10:28
Originariamente inviato da tutmosi3
Chi ti ha detto 'sta fanfalucca? :) ;)

Sharezaa non usa tutte le reti. Francamente non ricordo quali usa. Così a memoria dico Fast Track (Kazaa) e BitTorrent, dopo controllo e ti dico, ma posso garantirti che dopo accurate ricerche l'unico che usa tutti i network è ML Donkey.

Ciao
usa la rete donkey,gnutella 1 e gnutella 2

tutmosi3
15-12-2004, 10:32
Sharezaa?
Ma non usava pure i Torrent?

Forse ricordo male.

:O

juninho85
15-12-2004, 10:38
Originariamente inviato da tutmosi3
Sharezaa?
Ma non usava pure i Torrent?

Forse ricordo male.

:O
si,ma non fastrack,forse stai confondendo con morpheus:D

tutmosi3
15-12-2004, 10:56
:O

Sto proprio invecchiando.

Dopo controllo per sicurezza.

Ciao

juninho85
15-12-2004, 11:00
tranquillo,se non sei arrivato al viagra non ce nulla di cui preoccuparsi per ora:D

Hakuna Matata
15-12-2004, 11:14
Che casino :D
Ma perche' li usano in pochi allora?
Forse perche' non riescono ad usare così bene tutte le reti? :confused:

tutmosi3
15-12-2004, 13:16
Niente Viagra amico, la mia moglie non si lagna.

Comunque ho controllato i miei appunti, sono datati agosto 2004, penso non ci siano troppi cambiamenti.

Sharezaa non usa la rete FastTrack (quella di Kazaa) ma usa BitTorrent, Edonkey 2000 e Gnutella 2

ML Donkey usa Soulseek, Edonkey 2000, BitTorrent, FastTrack, Gnutella, Gnutella 2, Open Napster ed il trasferimento diretto.

Ciao

tutmosi3
15-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da Hakuna Matata

Ma perche' li usano in pochi allora?


A parte che non è vero che li uasno in pochi, comunque io ti posso dire il motivo percui ML Donkey non lo conosce nessuno, nonstante sia veloce, leggero, affidabile, stabile e si appoggi a tutte le reti.

Quando si fa il download del Core il programma è senza GUI e va solo da riga di comando. Poi c'è chi approfondisce e si scarica la grafica e chi lascia perdere, andando verso soluzioni già pronte ma meno remunerative.

Ciao

Hakuna Matata
15-12-2004, 13:31
Originariamente inviato da tutmosi3
A parte che non è vero che li uasno in pochi, comunque io ti posso dire il motivo percui ML Donkey non lo conosce nessuno, nonstante sia veloce, leggero, affidabile, stabile e si appoggi a tutte le reti.

Quando si fa il download del Core il programma è senza GUI e va solo da riga di comando. Poi c'è chi approfondisce e si scarica la grafica e chi lascia perdere, andando verso soluzioni già pronte ma meno remunerative.

Ciao
Ok
APPROFONDIAMO :D
Dove si scarica il core e la grafica?
Cosi'..solo per non lasciar perdere :D

dragone17
15-12-2004, 13:32
Originariamente inviato da tutmosi3
la rete FastTrack (quella di Emule)

ma FastTrack non è quella di kazaa?
emule usa la rete edonkey e usa la sua rete serverless kad.

juninho85
15-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da dragone17
ma FastTrack non è quella di kazaa?
emule usa la rete edonkey e usa la sua rete serverless kad.
APPUNTO

tutmosi3
15-12-2004, 14:09
Porca miseria ho sbagliato a scrivere. Scusate tutti.
Scusate tanto.

dragone17 hai ragione. Chiedo perdono.

Per me che di P2P ne ho provati a decine è una grave sconfitta avere confuso Kazaa con Emule. Il lavoro, lo sterss, ecc. mi hanno fregato.

Ora passo subito alla correzione del messaggio.

tutmosi3
15-12-2004, 14:10
Correzione apportata.

:rolleyes:

tutmosi3
15-12-2004, 14:12
Hei juninho85 datti una calmatina.

Ho chiesto scusa un bel po' di volte, non seve urlare.

juninho85
15-12-2004, 14:17
Originariamente inviato da tutmosi3
Hei juninho85 datti una calmatina.

Ho chiesto scusa un bel po' di volte, non seve urlare.
e chi si scalda:boh:
ho solo dimenticato il tast maiuscolo dimenticato:doh::D

tutmosi3
15-12-2004, 14:50
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ok
APPROFONDIAMO :D
Dove si scarica il core e la grafica?
Cosi'..solo per non lasciar perdere :D

Sono passati un bel po' di mesi da quando ho fatto i download comunque appena ho tempo e sono davnti al mio PC ti faccio sapere.

Ciao

tutmosi3
15-12-2004, 14:51
Originariamente inviato da dragone17
rischia di "danneggiare" le reti con comportamenti scorretti


Scusa ma non capisco cosa vuoi dire.

Ciao:)

Hakuna Matata
15-12-2004, 15:04
Originariamente inviato da tutmosi3
Sono passati un bel po' di mesi da quando ho fatto i download comunque appena ho tempo e sono davnti al mio PC ti faccio sapere.

Ciao
Ok:)

dragone17
15-12-2004, 16:38
Originariamente inviato da tutmosi3
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire.

Ciao:)
ti faccio un esempio:
se la rete funziona quando ogni client fa richieste agli altri ogni x secondi, e entrano dei client alternativi che fanno richieste ogni x/2 secondi, i client ufficiali si troveranno con un sovraccarico di richieste rispetto allo standard, cosa che può portare a problemi.
questo era solo un esempio, per dire che se una rete funziona in un determinato modo, la comparsa di altri client che cercano di "forzare" questo modo (vuoi per noncuranza, vuoi per tentare di avere qualche vantaggio), rischiano di disturbare le comunicazioni tra i client, e di conseguenza danneggiare la rete.
se un client è programmato con attenzione per inserirsi in una rete questi problemi non ci sono, ma se queste attenzioni vengono meno si rischiano problemi e incompatibilità. e di solito i client che si collegano a così tante reti non riescono a mantenere un buon livello di compatibilità con tutti i network.
come esempio di rete disastrata basta guardare la rete edonkey dopo l'arrivo di emule prima e di tutti gli altri client cloni dopo

tutmosi3
15-12-2004, 16:55
Originariamente inviato da dragone17
ti faccio un esempio:
se la rete funziona quando ogni client fa richieste agli altri ogni x secondi, e entrano dei client alternativi che fanno richieste ogni x/2 secondi, i client ufficiali si troveranno con un sovraccarico di richieste rispetto allo standard, cosa che può portare a problemi.
questo era solo un esempio, per dire che se una rete funziona in un determinato modo, la comparsa di altri client che cercano di "forzare" questo modo (vuoi per noncuranza, vuoi per tentare di avere qualche vantaggio), rischiano di disturbare le comunicazioni tra i client, e di conseguenza danneggiare la rete.
se un client è programmato con attenzione per inserirsi in una rete questi problemi non ci sono, ma se queste attenzioni vengono meno si rischiano problemi e incompatibilità. e di solito i client che si collegano a così tante reti non riescono a mantenere un buon livello di compatibilità con tutti i network.
come esempio di rete disastrata basta guardare la rete edonkey dopo l'arrivo di emule prima e di tutti gli altri client cloni dopo


Concordo con il tuo ragionamento.

Avevo intuito che volessi dire quello ma siccome sono in pochi a fare un ragionamento così profondo ...
Scusa se ho dubitato ed ho voluto, diciamo così "metterti alla prova".
ML donkey nasce come client per Linux in Edoney 2000 nel 2001. Ovviamente opensource. Sai bene che la comunità open source ha le sue regole: rigidissime e non scritte. Io uso una versione un po' antica di ML Donkey (tra le prime release per Windows), quando era ancora open source. Poi non ne ho seguito l'evoluzione (mio limite = se un software va bene io lo aggiorno solo in casi rarissimi), francamente non so se è ancora Open Source, ho tentato di approfondire ma la vicenda è un po' nebulosa.
Da parte mia c'è un software che rispetta le regole, altri se ne fregano e tirano dritti.

Ciao

tutmosi3
16-12-2004, 10:51
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ok
APPROFONDIAMO :D
Dove si scarica il core e la grafica?
Cosi'..solo per non lasciar perdere :D

Non trovo il sito, c'è qualcosa che non mi torna, pare ci sia di mezzo pesantemente la BerliOS. E' giù anche il server della GUI, ma quella è solo una cosa temporanea.

Se vuoi ti mando il software via mail. Basta che tu mi dia il tuo indirizzo ed abbia un po' di spazio nella casella, diciamo 5-6 MB.

Ciao

dragone17
16-12-2004, 10:55
Originariamente inviato da tutmosi3
Concordo con il tuo ragionamento.

Avevo intuito che volessi dire quello ma siccome sono in pochi a fare un ragionamento così profondo ...
Scusa se ho dubitato ed ho voluto, diciamo così "metterti alla prova".
Ciao

no problem ;)

tutmosi3
16-12-2004, 13:30
Hei dragone17 ma tu che software P2P usi/hai usato?

dragone17
16-12-2004, 13:36
quando avevo il 56k ho usato qualche volta winmx.
come ho messo l'adsl l'ho buttato via disgustato e sono passato a overnet/edonkey, che ho usato finora.
in questo momento sto dando una seconda possibilità a emule, che in passato non mi era piaciuto molto (nè come filosofia nè come prestazioni)
qualche volta ho provato a scaricare da bittorrent (usando il plugin di edonkey), ma non mi ci trovo benissimo (non fa per me)
diciamo che per me il migliore è edonkey usato solo sulla rete overnet, ma siccome ultimamente mi interessa roba che sta sulla rete edonkey sto provando emule visto che edo fatica troppo.
e siccome sto cominciando a stufarmi dei server mi sa che con emule li stacco e rimango solo su kad, tanto ho visto che fonti ne ho :cool:

tutmosi3
16-12-2004, 14:15
Io ho provato

BearShare
Kazaa (diverse versioni)
E mule (diverse versioni comprese Morph)
E donkey
Sherazaa
Azureus
WinMX
BitTorrent
ML Donkey (concedimi un po' di cafoneria :) è il migliore)

Spero di averli messi tutti. Tu hai usato Overnet, com'è?

dragone17
16-12-2004, 14:29
molto veloce e molto efficiente, il suo difetto è che alcune cose non si trovano molto visto che rispetto ad altre reti + giovane.
in quei casi tocca usare edonkey, che si collega sia alla rete on che a quella edonkey. però così si perde molto, perchè si incontrano client non MM che usano regole un po' differenti per le code e altri dettagli.

paragonando un client collegato solo alla rete on e un client collegato sia alla rete on e a quella edo, entrambi che scaricano 1 o più file presenti sulla rete on (quindi a parità di fonti) il client on puro viaggia meglio, perchè comunica solo con altri client che usano la n-way queue e fa una cernita delle fonti utili, scartando quelle lente/intasate.

quello che non mi piace di emule sono i crediti, il source sharing (intasa e basta secondo me) e le code chilometriche, tutte cose che portano a usare un numero spropositato di fonti.
ora che sto provando emule vedo che di default è impostato a max connections 400. con on se ne usavo 60 erano già tante, e andavo allo stesso modo se non meglio.

ps. in questo momento edo/on stanno perdendo molto perchè l'ultima versione ha grossi problemi. hanno unificato i client overnet e edonkey facendone uno che si collega sempre alla rete on e con un modulo disattivabile per la rete edo (più altre innovazioni, specie nella GUI). però questo nuovo client a molti utenti dà problemi, e rispetto alla versione precedente di on va lentissimo (con gli stessi file), e questo porta o a rimanere con versioni vecchie o a cambiare client.

tutmosi3
16-12-2004, 15:39
Tra un client puro ed un multi network io ho rilevato una differenza mediamente del 10% a sfavore dei client multi network.

Comunque complimenti, non voglio affermare di essere un esperto di reti P2P e nemmeno voglio apparire cafone nel dire che ne so più di altri, ma parlare con te è un piacere ...

Ciao

dragone17
16-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da tutmosi3
Tra un client puro ed un multi network io ho rilevato una differenza mediamente del 10% a sfavore dei client multi network.

Comunque complimenti, non voglio affermare di essere un esperto di reti P2P e nemmeno voglio apparire cafone nel dire che ne so più di altri, ma parlare con te è un piacere ...

Ciao

grazie, anche a me questa conversazione piace :)
cmq manco io mi ritengo molto esperto, alla fine non ho usato neanche molti programmi. diciamo che mi sono informato sul modus operandi di diverse reti p2p per trovare quelle più adatte alle mie esigenze, cercando di approfondire i programmi per me più adatti (overnet, edonkey e in secondo piano emule)

byez

tutmosi3
17-12-2004, 17:47
Oggi ho visto che è uscito l'aggiornamento di Soulseek.
Una volta o l'altra lo provo, non ho mai messo alla prova pesantemente quella rete.

Ciao