Dr. AseptiK
14-12-2004, 21:58
Grrr....
Ho letto e riletto la recensione del Prescott 3.8ghz con step E0 su Tom's Hardware.com
http://www6.tomshardware.com/cpu/20041115/index.html
Nell' articolo e' scritto che i nuovi Prescott con l' XD bit (execute disable) si distinguono dal suffisso "J", e fin qui' ho capito...
Poi, leggendo qui':
http://www6.tomshardware.com/cpu/20041115/pentium4_570-08.html
Viene suggerito di acquistare il Prescott nella versione con Thermal Monitoring 2 ed Enhanced Halt Mode C1E.
Non riesco a comprendere quali siano le sigle identificative sulla confezione del processore relative ai modelli da 3.4 e 3.6ghz con le feature di cui sopra, in modo da avere la certezza di acquistare la piu' recente versione del Prescott.
Chi mi aiuta a capire ?
Grazie e ciao!!!
Ho letto e riletto la recensione del Prescott 3.8ghz con step E0 su Tom's Hardware.com
http://www6.tomshardware.com/cpu/20041115/index.html
Nell' articolo e' scritto che i nuovi Prescott con l' XD bit (execute disable) si distinguono dal suffisso "J", e fin qui' ho capito...
Poi, leggendo qui':
http://www6.tomshardware.com/cpu/20041115/pentium4_570-08.html
Viene suggerito di acquistare il Prescott nella versione con Thermal Monitoring 2 ed Enhanced Halt Mode C1E.
Non riesco a comprendere quali siano le sigle identificative sulla confezione del processore relative ai modelli da 3.4 e 3.6ghz con le feature di cui sopra, in modo da avere la certezza di acquistare la piu' recente versione del Prescott.
Chi mi aiuta a capire ?
Grazie e ciao!!!