PDA

View Full Version : Aerogate II, chi lo possiede?


Special
14-12-2004, 20:24
Chi di voi possiede il suddetto fan controller?
Come vi ci trovate?
Io l'ho preso da poco ma onestamente sono rimasto un pò deluso...

Ho come l'impressione che se porto al minimo le ventole, queste da sole, pian piano risalgano di velocità di rotazione... possibile?

redturtle
14-12-2004, 21:36
Avra' anche i suoi difetti ma questo non gli appartiene.Piuttosto se ti variano le velocita' delle ventole accertati che non ci siano programmi di terze parti che ne regolino la velocita' automaticamente.A me sembrava di avere le ventole impazzite,poi ho scoperto che l'opzione cool and quite ,presente sia nel bios che in Corecenter ,autoregolavano gli rpm in base allo sforzo cui era sottoposto il processore.Un altro programma che fa una cosa simile in tutto e per tutto è speedfan.Ce ne sono anche altre di utilities del genere specifiche per determinati brand di schede madri.

Special
14-12-2004, 22:23
No le prove che sto facendo sono con un alimentatore stand alone, senza mobo e procio...

85kimeruccio
14-12-2004, 22:31
deluso?


delussissimo.... mi sono gia espresso via icq se ricordi bene... :(

Special
14-12-2004, 22:33
Eh... ma che ci vuoi fare... ormai l'ho comprato...

Cmq mi so espresso male... la mia non è come un impressione.. è una certezza..

kem80
14-12-2004, 23:05
Infatti..... a me lo fa solo su una di quelle attaccate pero lo fa
anzi, la abbasso giusto ora....

Special
14-12-2004, 23:12
Originariamente inviato da kem80
Infatti..... a me lo fa solo su una di quelle attaccate pero lo fa
anzi, la abbasso giusto ora....

Non ho capito, praticamente anche tu hai il mio stesso problema?

kem80
14-12-2004, 23:23
si, solo una delle ventole se la metto a 1700 giri risale da sola oltre 2000. per me è la ventola (sunbeam)

redturtle
15-12-2004, 11:41
A me non lo fa.Comunque molti alimentatori ,anche il mio enermax ,hanno una delle due ventole che sono autoregolate

Special
15-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da kem80
si, solo una delle ventole se la metto a 1700 giri risale da sola oltre 2000. per me è la ventola (sunbeam)

Ma a me lo fà con tutte le ventole... ma forse è xchè sono tutte con i led..:nera:

85kimeruccio
15-12-2004, 13:24
da quello ke so.. uno o due canali nn possono andare sotto un certo range...

ma nn so di preciso cosa e come e... sopratutto.. perche

Special
15-12-2004, 14:06
No a me lo fà con tutti i canali...:mad:

85kimeruccio
15-12-2004, 14:45
azzz :(

Sir Alamon
15-12-2004, 16:08
bho, io mi sono comprato un digitaldoc5+ e questi casini non li fa

Sermiky
15-12-2004, 16:16
Io lo possiedo da natale scorso e quello che tu chiami difetto lo fa anche a me, in pratica dipenda dal canale che regoli, in pratica lui le ventole le mantiene a un RPM minimo che varia ad esempio CPU e VGA le mantiene + alte rispetto alle altre 2.

Infatti io odio il fatto che mi debba tenere la Crystal Orb ai giri che dice lui di conseguenza la si sente eccome quella piccola bastarda.

Special
15-12-2004, 16:23
ah capisco... ogni canale ha un minimo?

No xchè tra l'altro la cosa può essere "comprensibile" con le 6x6 o le 8x8 ma a me lo fà con le 12x12!!!!

Eccheccazz..

kem80
15-12-2004, 22:07
non credo proprio. infatti a me lo fa sul canale "case" che dovrebbe essere il meno importante!

Sermiky
15-12-2004, 22:48
Prova a vedere che RPM hanno tutte le ventole al minimo e poi valuta anche quanti giri è la ventola a 12v

Special
16-12-2004, 01:13
Originariamente inviato da kem80
non credo proprio. infatti a me lo fa sul canale "case" che dovrebbe essere il meno importante!

Si oggi ho fatto tutte le prove del caso... e aumenta su tutti i canali indifferentemente...
Mi fà girare la scatole xchè ho pagato x un prodotto che regoli 12-7, non uno che regoli 12-7 ma poi faccia come gli pare...

lele980
10-01-2005, 21:50
salve!!

lo so che è una discussione un po' vecchiotta, ma anche io stesso oggi ho acquistato l'areogate 2 sinceramente il problema che dite voi a me nn lo fa' le ventole se le imposto ad una certa rotazione nn risalgono. (ovviamente nn possono scendere oltre un limite ed il monitor inizia a lampeggiare)

l'unica seccatura è dovuto da quel fastidioso beep intermittente all'avvio.si puo' staccare l'allarme di modo che nn rompa piu'??

85kimeruccio
10-01-2005, 22:03
io avevo sradicato quell'odioso aggeggo bippatore :D

121180
10-01-2005, 22:07
Il problema delle ventole che ripartono a palla a me lo fa,e nn so a che diavolo siano dovuto..
Il beep lo fa pure a me,per toglierlo sinceramente non saprei che fare,più che schiacciare il pulsante all'inizio...

lele980
10-01-2005, 22:22
ma anche a voi è intermittente, oppure fa un solo beep???

sradicarlo nn ci penso l' ho pagato 39 euro!!!

85kimeruccio
10-01-2005, 22:26
allora.. la soluzione semplice.. ed indolore.. ke è quella ke ho fattto anche io...

uhm..


venderlo!

GiSje!
10-01-2005, 22:30
Originariamente inviato da 85kimeruccio
allora.. la soluzione semplice.. ed indolore.. ke è quella ke ho fattto anche io...

uhm..


venderlo!

...a me :D :D


comunque io mi trovo bene ;)

85kimeruccio
10-01-2005, 22:35
Originariamente inviato da GiSje!
...a me :D :D


comunque io mi trovo bene ;)


vero :D asd asd..

lele980
10-01-2005, 22:39
ma perche vi lamentate tanto?? io nn lo trovo malvagio anzi!!

mi ha raffreddato l'hard disk che ho dietro e diminuisce davvero di molto la velocita' e il rumore provocato dalle ventole è anche molto carino esteticamente! colevo acquistare il cool dirve 4 ma nn l ho trovato!!

nessuo sa dirmi come si toglie il beep all'avvio? sono disposto a tagliare anche qualke filo

lele980
10-01-2005, 22:41
è possibile mettere il sensore temico dentro alla vaschetta dell'acqua dell' ybris oppure faccio il patatrack????

Special
10-01-2005, 23:23
e allora l'unico sfigato sono io O_o

Cmq l'unico modo x toglierlo è staccare il cicalito togliendo il filo...

Ho letto su un forum americano che qualcuno lo ha fatto, ma io personalmente non l'ho mai fatto

Special
10-01-2005, 23:24
Originariamente inviato da lele980
è possibile mettere il sensore temico dentro alla vaschetta dell'acqua dell' ybris oppure faccio il patatrack????

Non saprei davvero

]Rik`[
11-01-2005, 01:15
Originariamente inviato da lele980
è possibile mettere il sensore temico dentro alla vaschetta dell'acqua dell' ybris oppure faccio il patatrack????

mi pare che l'utente Rinos abbia fatto qualcosa del genere, prova a sentire lui in pvt :)

ricky46
11-01-2005, 11:26
Ciao.

Sono anch'io possessore dell'aerogate ll, mi ci trovo da dio.
Il problema delle ventole che aumentano la rotazione da sole è normale, non è da incolpare l'aerogate.
Se fate caso ci sono tre fili che escono dalla ventola.
Esse si chiamano anche tachimetriche, cioè la loro rotazione viene variata in base alla temperatura, e da sole si variano.
Ora non ricordo esattamente ma eliminando il "terzo filo" cioè quello che permette la funzione tachimetrica la ventola sarà poi inerte alla variazione automatica di rotazione, e potrete regolare la sua velocità a piacimento senza che essa risalga.

Tutto qui. Fisso no? :D

lol

lele980
11-01-2005, 13:11
io infatti ho tagliato i fili e collegati solo all'aerogate!!

le ventole funzionano perfettamente senza variazioni automatiche.

Special
11-01-2005, 13:53
hum hum ora provo

Special
11-01-2005, 13:57
ma a voi sull'indicatore della velocità cosa compare?

Special
11-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da ricky46
Ciao.

Sono anch'io possessore dell'aerogate ll, mi ci trovo da dio.
Il problema delle ventole che aumentano la rotazione da sole è normale, non è da incolpare l'aerogate.
Se fate caso ci sono tre fili che escono dalla ventola.
Esse si chiamano anche tachimetriche, cioè la loro rotazione viene variata in base alla temperatura, e da sole si variano.
Ora non ricordo esattamente ma eliminando il "terzo filo" cioè quello che permette la funzione tachimetrica la ventola sarà poi inerte alla variazione automatica di rotazione, e potrete regolare la sua velocità a piacimento senza che essa risalga.

Tutto qui. Fisso no? :D

lol

Cmq in generale ti sbagli, quelle tachimetriche si limitano a segnalare la rotazione, per il resto non sono in grado di "gestirsti autonomamente"

85kimeruccio
11-01-2005, 17:19
Originariamente inviato da Special
Cmq in generale ti sbagli, quelle tachimetriche si limitano a segnalare la rotazione, per il resto non sono in grado di "gestirsti autonomamente"


sono infatti quelle termocontrollate quelle ke si gestiscono automaticamente..

Special
11-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sono infatti quelle termocontrollate quelle ke si gestiscono automaticamente..

Come mi gasi...:cool:

85kimeruccio
11-01-2005, 17:48
Originariamente inviato da Special
Come mi gasi...:cool:


per fortuna ti gaso solo tesoro :D asd asd

:oink: :sofico:

Special
11-01-2005, 18:20
C'è sempre tempo... :flower:

85kimeruccio
11-01-2005, 18:21
ossignur :eek:



sbuahaha.. andiamo a fighe wa' :D

GrantMills
11-01-2005, 20:19
allora, da possessore del cooldrive 4 cerco di portare le mie impressioni d'uso....
x la questione del bip:
1 bip iniziale all'accensione lo fa, è normale così, mentre continua a bippare se non ha determinati sensori/ventole collegate...in particolare dovete collegare
-sensore e ventola della cpu (l'importante è che li attacchiate, poi se controllano altro non importa :p )
-sensore vga
-sensore e ventola hd (già collegata)
-x il case potete lasciare staccato


x la velocità delle ventole non riesco a capire bene il problema....cioè le ventole partono al minimo e dopo un po' vanno al max? oppure partono, per esempio, a 2500rpm e si stabilizzano dopo un po' a 2700rpm? nel caso sia la seconda anche questo è normale....o almeno io l'ho notato con parecchie ventole che avevo prima collegato alla sk madre...penso sia un problema fisico delle ventole, probabilmente col funzionamento l'olio delle bronzine si scalda, diventa un po' meno viscoso e la ventola "guadagna" qualche giro....

spero di essere stato utile

ciao!

lele980
11-01-2005, 21:35
per il beep intermittente ho risolto mettendo i sensori, ma io intendo proprio eliminarlo il beep iniziale!!!

nn so proprio come scollegarlo nn vorrei rovinare il mio nuovo acquisto.

per il resto mi trovo bene le ventole ripeto le regolo come voglio e nn salgono di velocita' automaticamente. io lo trovo buono!!!

Special
11-01-2005, 22:30
No vi spiego, io rutoando verso sinistra la manopola posso scendere a rotazioni molto basse, ma poi da sole vanno a uno specie di minimo automatico

GrantMills
11-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da lele980
per il beep intermittente ho risolto mettendo i sensori, ma io intendo proprio eliminarlo il beep iniziale!!!


e allora ho paura che tu debba staccare lo speaker...non vedo altra soluzione :(

@special: lo so, sono tonto :sofico: però continuo a non capire...potresti postare il tipo di ventola che colleghi e spiegare esattamente cosa ti succede? tu appena acceso metti al min la ventola? oppure la abbassi dopo un po' e quella si rialza?
non è da escludere che ti sia beccato un esemplare difettoso....

ciao!

Special
11-01-2005, 23:29
Allora:

Questo succede con tutte le ventole che gli ho collegato:


Mettiamo per ipotesi che una ventola può ruotare da 0 (spenta) a 10 il massimo
Ok?

Bene

L'aerogate mi permette; ruotando la manopola; di portare le ventole, a valori tipo 3-4 ma come smetto di girarla, da sola in automatico, riporta le ventole a 5-6 e io posso quindi in realtà si portare le ventole a 3 ma poi praticamente posso regolarle solo tra 6 e 10

Capito ora?

GrantMills
12-01-2005, 00:05
mmm...stranissimo....ora, non vorrei sparare una castroneria immensa, ma premendo la manopola non si dovrebbero memorizzare le impostazioni per ogni ventola?
se invece fai il contrario, cioè porti la ventola al max, lui non te la riabbassa?....
ciao!

Special
12-01-2005, 10:54
no no diciamo che tra 6 e 10 me la fa gestire come mi pare

GrantMills
12-01-2005, 16:48
perdonami se insisto, ma te lo fa "in continuazione"? mi spiego con un esempio:
accendi, metti la ventola al minimo (diciamo 3-4), lui te la riporta a 5-6 e se tu la riabbassi a 3-4, cmq viene riportata a 5-6? e questo su tutti e 4 i connettori? caspita non saprei proprio...hai provato a guardare sul forum della cm se è riportato un problema simile?
ripeto, un aumento dei giri dopo un po' che è acceso è normale, ma cmq deve essere una cosa limitata (ti faccio il mio es.: una delle ventole collegate la tengo sempre al max, appena acceso il cd4 rileva circa 1700rpm, ma dopo qualche min si assesta attorno a 1900rpm, la velocità max della ventola...)

ciao!

PS: se l'hai appena preso puoi sempre fartelo sostituire....

Special
12-01-2005, 18:26
si esatto

porto a 3, e lui me lo porta a 6 lo riporto a 3 e lui di nuovo me lo riporta a 6 e sotto 6 quindi non riesco a tenerlo, xchè da solo lo riporta sù...
Questo su tutti quanti i canali
Purtroppo ho perso la fattura...

GrantMills
12-01-2005, 20:58
caspita non saprei proprio :( ...hai provato anche con ventole diverse?

per ora non mi viene in mente altro...mi spiace....

ciao!

freddy69bz
12-01-2005, 21:17
lo sapete che se il sensore supera i 65 gradi continua a bippare:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

GrantMills
12-01-2005, 21:21
sì, è un limite impostato in fabbrica...non ricordo se sia su tutti i sensori oppure solo su cpu e hd, cmq nel caso raggiunga tale temp imposta automaticamente al max la velocità delle ventole

ciao!

Special
12-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da GrantMills
caspita non saprei proprio :( ...hai provato anche con ventole diverse?

per ora non mi viene in mente altro...mi spiace....

ciao!

3 tipi diversi... e lo fa con tutte...

GrantMills
13-01-2005, 18:47
a questo punto ho paura che sia difettoso :(