View Full Version : Lost.....and not found.... Storie di backup mai avvenuti
Vi è mai capitata qualche disastrosa perdita di dati? :D
A causa di distrazioni, backup mancati, hard disk andati, e così via.... ?
Brigante
14-12-2004, 18:34
Originariamente inviato da Yauchie
Vi è mai capitata qualche disastrosa perdita di dati? :D
A causa di distrazioni, backup mancati, hard disk andati, e così via.... ?
Si! Porc...!! Ho perso svariati mp3!! :D :(
Originariamente inviato da Brigante
Si! Porc...!! Ho perso svariati mp3!! :D :(
anch'io :O
e anche molte foto :cry:
jumpermax
14-12-2004, 18:37
da tempo i miei hd hanno passato la dimensione umanamente gestibile. Ormai le cose le perdo anche senza formattoni... semplicemente mi dimentico di averle. Ma diamine come fai a sapere cosa hai sul pc? la mia cartella documenti contiene 10'000 file. Poi ne ho un'altra di solo backup e download che ne contiene 14'000... è umanamente possibile controllare tutto ciò?
Fradetti
14-12-2004, 18:38
Supercrash dell'Hard Disk:
Persi i documenti con le foto dell'ultimo rally di Sanremo valido come mondiale (ma un mio amico forse le ha)
Persi vari file con password varie (tra le quali la pass dell'email della mia prof di italiano :D :D )
3 giga di mp3 sciolti + vari album
Vari film e temp di emule
File salvati di svariati giochi
Fortuna che avevo un bel backup di:
file con password importanti
playlist (e col mulo ho recuperato in poco tempo)
:)
Originariamente inviato da jumpermax
da tempo i miei hd hanno passato la dimensione umanamente gestibile. Ormai le cose le perdo anche senza formattoni... semplicemente mi dimentico di averle. Ma diamine come fai a sapere cosa hai sul pc? la mia cartella documenti contiene 10'000 file. Poi ne ho un'altra di solo backup e download che ne contiene 14'000... è umanamente possibile controllare tutto ciò?
Avendo a che fare con diversi server, ho dovuto giocoforza imparare a organizzare e pianificare delle opportune strategie di backup. ;)
Anche a casa ho un bordello di roba :p
Mooooolta di più di quella che dici tu :D
Mi è capitato di perdere dati, finora a causa di hd andati, ma per fortuna le perdite sono state tali da poter recuperare in tempi relativamente brevi, grazie ai backup :ave:
voodoo child
14-12-2004, 18:48
A me è successa una cosa tragica quanto inspiegabile qualche giorno fa... avevo outlook express e explorer aperti, a un certo punto il pc si pianta, è insensibile a ctrl alt canc e smadonnamenti vari... dopo qualche minuto faccio un reset, e quando riapro outlook mi rendo conto di aver perso TUTTA la posta inviata e buona parte di quella ricevuta, gli ultimi 8 mesi (erano oltre 6000 msg :cry: :cry: :cry: :muro: )....
che è successo?
|unknown|
14-12-2004, 18:51
quando ho capito che backuppando su cd ne usavo troppi sprecando soldi e tempo, ho deciso di affidarmi al caso nn facendo backup (il format lo faccio quando voglio xke ho partizionato...) quindi prima o poi succederà, considerando che uno dei 3hdd è un maxtor :asd:
|unknown|
14-12-2004, 18:52
Originariamente inviato da voodoo child
A me è successa una cosa tragica quanto inspiegabile qualche giorno fa... avevo outlook express e explorer aperti, a un certo punto il pc si pianta, è insensibile a ctrl alt canc e smadonnamenti vari... dopo qualche minuto faccio un reset, e quando riapro outlook mi rendo conto di aver perso TUTTA la posta inviata e buona parte di quella ricevuta, gli ultimi 8 mesi (erano oltre 6000 msg :cry: :cry: :cry: :muro: )....
che è successo?
hai usato outlook in coppia con explorer... ringrazia non ti sia successo di peggio :D
alphacygni
14-12-2004, 18:56
e poi mi prendono x culo quando dico che ho i dischi in raid 5 :fuck:
|unknown|
14-12-2004, 18:59
Originariamente inviato da alphacygni
e poi mi prendono x culo quando dico che ho i dischi in raid 5 :fuck:
asddsasaddsadsadsa:rotfl: :ahahah:
fai bene :D
simone1980
14-12-2004, 18:59
una volta che provai ad usare ghost per la prima volta ho brasato 120 giga di mp3 divx e company....................
Thunderman
14-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da alphacygni
e poi mi prendono x culo quando dico che ho i dischi in raid 5 :fuck:
Tranquillo, non è per i 5 dischi in raid che ti prendono per il culo :asd: :fuck:
>|HaRRyFocKer|
14-12-2004, 20:28
Ho formattato l'hard disk e ho dimenticato di spostare la cartella documenti, vecchia e in coninua espansione da 4 anni, in un'latra partizione... Disastroso...!
Puccio Bastianelli
14-12-2004, 20:30
da quando ho fottuto un hd carico di files ho preso di fare i backup su dvd...;)
Paganetor
14-12-2004, 20:31
quello che mi preme di più adesso sono le foto fatte con la 300D... sono una dozzina di giga backuppati all'inverosimile! :D
- originali su un disco
- 1° backup su HD secondario
- 2° backup su CD (taaaaaanti Cd :D )
- 3° backup su 3 DVD
- 4° backup su un HD da 120 giga esterno su usb
:sofico:
lnessuno
14-12-2004, 20:36
ho perso un file di Diario (un programmino che ho fatto, una specie di diario personale elettronico), conteneva il primo mese di cose che avevo scritto... caz :\
cmq in passato ho perso vari mp3, qualche software... in genere sono quasi sempre riuscito a recuperare la maggior parte delle cose cmq.
tengo tutto su una partizione... ci sono una cinquantina di Gb di roba varia (mp3, film, software, documenti...). Se perdessi la partizione l'unica cosa che mi farebbe davvero girare le palle sono gli mp3, del resto mi importa relativamente poco... :p
eggspress
14-12-2004, 20:37
io ho "perso" circa 20Gb di dati, ed era da qualche settimana che continuavo a dirmi "sarebbe ora di fare un backup".
poi qualche figlio di butt... di ladro, è entrato a casa mia e si è fottuto il mio portatile (e non solo quello...) :(
Da allora, ho murato il pc di casa e faccio il backup una volta al mese.....:rolleyes:
ad 1 mese dalla matura ho perso tutti i file che avevo su un floppy e mi sono sempre dimenticato di backuppare.
ho dovuto rifaqrmi tutti i disegni a cad e le tabelle di dispersione termica :cry:
mercoledì scorso,formatto avendo cura di copiare i documenti ma dimentico la carteella con i preferiti di mozilla...:( :( :cry:
Paganetor
14-12-2004, 20:46
Originariamente inviato da mrc
ad 1 mese dalla matura ho perso tutti i file che avevo su un floppy e mi sono sempre dimenticato di backuppare.
ho dovuto rifaqrmi tutti i disegni a cad e le tabelle di dispersione termica :cry:
wow, un floppy... :asd:
credo che masterizzare tutto su una pizzetta catarì avrebbe garantito una maggiore affidabilità del supporto.... :D
Originariamente inviato da voodoo child
A me è successa una cosa tragica quanto inspiegabile qualche giorno fa... avevo outlook express e explorer aperti, a un certo punto il pc si pianta, è insensibile a ctrl alt canc e smadonnamenti vari... dopo qualche minuto faccio un reset, e quando riapro outlook mi rendo conto di aver perso TUTTA la posta inviata e buona parte di quella ricevuta, gli ultimi 8 mesi (erano oltre 6000 msg :cry: :cry: :cry: :muro: )....
che è successo?
Ehm....come dirtelo a crudo :D
Era un bug di oe (successivamente corretto) che in certe condizioni di superamento del limite fisico per ogni singolo DBX, praticamente li azzerava sovrascrivendoli, naturalmente senza avvisare l'utente :D
Originariamente inviato da simone1980
una volta che provai ad usare ghost per la prima volta ho brasato 120 giga di mp3 divx e company....................
:sbonk:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
da quando ho fottuto un hd carico di files ho preso di fare i backup su dvd...;)
A casa io li faccio ogni giorno incrementali e su DVD-Ram (col semplice e comodo NTBackup). In azienda naturalmente su Tape (Database SQL-Server, posta, siti web, ecc ecc).
Originariamente inviato da Paganetor
quello che mi preme di più adesso sono le foto fatte con la 300D... sono una dozzina di giga backuppati all'inverosimile! :D
- originali su un disco
- 1° backup su HD secondario
- 2° backup su CD (taaaaaanti Cd :D )
- 3° backup su 3 DVD
- 4° backup su un HD da 120 giga esterno su usb
:sofico:
Hai dimenticato di segnartele a fuoco sulla pelle :D
Originariamente inviato da lnessuno
ho perso un file di Diario (un programmino che ho fatto, una specie di diario personale elettronico), conteneva il primo mese di cose che avevo scritto... caz :\
cmq in passato ho perso vari mp3, qualche software... in genere sono quasi sempre riuscito a recuperare la maggior parte delle cose cmq.
tengo tutto su una partizione... ci sono una cinquantina di Gb di roba varia (mp3, film, software, documenti...). Se perdessi la partizione l'unica cosa che mi farebbe davvero girare le palle sono gli mp3, del resto mi importa relativamente poco... :p
Vabbeh la tua partizione è più tranquilla, non essendo marchiata MS :D
Originariamente inviato da eggspress
io ho "perso" circa 20Gb di dati, ed era da qualche settimana che continuavo a dirmi "sarebbe ora di fare un backup".
poi qualche figlio di butt... di ladro, è entrato a casa mia e si è fottuto il mio portatile (e non solo quello...) :(
Da allora, ho murato il pc di casa e faccio il backup una volta al mese.....:rolleyes:
Cazzo....perderli così è ancora più triste...
Cmq, c'é qualcuno che abbia perso dati realmente importanti? ;)
lnessuno
14-12-2004, 20:50
Originariamente inviato da Paganetor
wow, un floppy... :asd:
credo che masterizzare tutto su una pizzetta catarì avrebbe garantito una maggiore affidabilità del supporto.... :D
mi hai fatto cadere dalla sedia :D
Originariamente inviato da Spazius
mercoledì scorso,formatto avendo cura di copiare i documenti ma dimentico la carteella con i preferiti di mozilla...:( :( :cry:
Questa sarebbe la perdita disastrosa? :mbe:
troppi dati.
fase 1
scatoloni di cd
fase 2
me ne fotto del backup, se si frigge qualcosa è lo stesso
l'unica cosa che non mi va di perdere è la config di Urban Terror (netgaming intendo, eh) ma è salvata in talmente tanti posti che è quantomeno improbabile la possa perdere a meno di fine della razza umana o cose simili.
sul lavoro invece... molteplici casi direi.
la cosa più importante: un hd da 40 gb zeppo di progetti grafici (web e cartaceo) che è imploso senza che nessuno degli sveglioni (tra cui io naturalmente) avesse l'idea di copiare la roba.
Dovevo fare il backup per sicurezza xke dovevo allargare una partizione ma poi non avendone voglia ho lasciato perdere e zac durante le operazioni con partition magic va via la luce e 80 gb di mp3,film e documenti di mia sorella svaniti,anche cercato di recuperare con quei programmi di recupero ma nulla.
Addio dati :muro: :muro: :muro:
BonOVoxX81
14-12-2004, 21:36
Originariamente inviato da Yauchie
Vi è mai capitata qualche disastrosa perdita di dati? :D
A causa di distrazioni, backup mancati, hard disk andati, e così via.... ?
Ho appena cancellato la sett scorsa dall'HD di un mio amico 50 giga di musica e concerti rari dei muse :D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da Yauchie
Questa sarebbe la perdita disastrosa? :mbe:
hai idea quante cose utili ci sono in un anno e rotti di preferiti???:( :D
Tutte le puntate di Futurama MALEDETTA IBM :mad:
Originariamente inviato da Yauchie
Vi è mai capitata qualche disastrosa perdita di dati? :D
A causa di distrazioni, backup mancati, hard disk andati, e così via.... ?
io ci sono andato molto vicino
neanche tre settimane fa mi è partito un hd all'improvviso ed era anche quello più nuovo!!
ad un certo punto ha smesso di funzionare, ma non so per quale miracolo ad un certo punto è ripartito mi ha dato il tempo di salvare i dati sull'altro e poi è morto definitivamente.
Lo ammrtto sono stato veramente fortunato
ciaoooo!!!
Hakuna Matata
14-12-2004, 23:24
Chi è che ha mai fatto un backup usando il backup di win 95 e dopo aver passato tutto su 2314832980235 dischetti , al momento di reinstallare un floppy era rovinato e buttavi tutto nel cesso? :cry:
RiccardoS
15-12-2004, 07:38
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Chi è che ha mai fatto un backup usando il backup di win 95 e dopo aver passato tutto su 2314832980235 dischetti , al momento di reinstallare un floppy era rovinato e buttavi tutto nel cesso? :cry:
praticamente ogni sacrosanta volta che facevo un multiarchivio zip o rar su dischetti. maledetti floppy di merda!
benedette chiavi usb. ;)
RiccardoS
15-12-2004, 07:40
Originariamente inviato da voodoo child
A me è successa una cosa tragica quanto inspiegabile qualche giorno fa... avevo outlook express e explorer aperti, a un certo punto il pc si pianta, è insensibile a ctrl alt canc e smadonnamenti vari... dopo qualche minuto faccio un reset, e quando riapro outlook mi rendo conto di aver perso TUTTA la posta inviata e buona parte di quella ricevuta, gli ultimi 8 mesi (erano oltre 6000 msg :cry: :cry: :cry: :muro: )....
che è successo?
hai controllato nella cartella dei dbx? di solito OE crea un altro dbx della posta in arrivo nominandolo co un 1 alla fine, ma quello originale dovrebbe essere intatto, basta ripristinarlo.
Perdite enormi di dati no.. più facile che non mi ricordi su quale hd sono quando li cerco... cmq i server di lavoro li backuppo ogni notte alle 3:00 copiando il tutto su hd estraibile che poi alla mattina cambio.. e cmq i dischi dei server sono scsi in raid 0....
il mio portatile..... ha 80 gb d ihd e circa 79 occupati :P però non lo backuppo quasi mai... perchè dentro ho puttanate.. film... robe così... le cose di lavoro non le salvo sul portatile bensì sul server così si backuppano da sole... perdite di dati ne ho avuto solo 2 annnetti fa quando mi son morti 2 hd nel giro di 3 giorni... erano quelli IBM di quelal famosa partita... grrrrr :muro: :muro: :muro: però ho perso solo cose non di vitale importanza... :P
ciao!
PHCV
Nevermind
15-12-2004, 07:59
Che io ricordi mai perso dati veramente importanti :tie: però quasi ogni volta che formattto mi dimentico di salvare qualcosa (salvataggi giochi o preferiti del browser) il bello è che me ne ricordo ovviamente 2 secondi dopo aver dato invio sull'azzeramento della partizione :cry: :D :D maledetto Murphy.
I miei dati importanti e non li ho su un hdd "hot-swap"che collego al pc solo quando ne ho bisogno poi dei documenti essenziali faccio backup anche su cd.
Le password & co. poi le ho tutte salvate anche sull'account di posta.
Saluti.
206-137Hp
15-12-2004, 08:02
Per ora mai perso dati, l'unica ovlta che un disco mi è morto è stato perchè a forza di attacca e stacca un connettore del molex si era dissaldato, :D:D:D:D
Sono gentile a smontarlo :D:D
Poi anche se perdo un dato sono molto esperto nel recupero dati quindi non mi preoccupo troppo :D
:tie:
scusate non si sa mai
Paganetor
15-12-2004, 09:40
Originariamente inviato da filippom
No :O
http://users.libero.it/gfuria/pontenizza/images/gufo.jpg
occhio perchè può succedere da un momento all'altro... :O
:asd:
marKolino
15-12-2004, 11:15
eccccomiiiii :D
l'altra sera ho avvertito uno strano cigolio provenire dalla pila dei mie HD... ho avvicinato l'orecchio e ho scoperto che il mio Barracuda mi stava per lasciare... taaac, inserisco un DVD vergine e inizio a fare backup a più non posso... circa 60giga di robette varie ma... a metà masterizzazione il disco si pianta, vedo la barretta che segna la cache di nero che diminuisce sempre più e... DVD bruciato... e l'HD non ha più ripreso a girare...:cry:
smontato, dato qualche scossone, una "botta in testa" e installato nuovamente... ora gira... vediamo ancora per quanto :asd:
voodoo child
15-12-2004, 11:22
Originariamente inviato da RiccardoS
hai controllato nella cartella dei dbx? di solito OE crea un altro dbx della posta in arrivo nominandolo co un 1 alla fine, ma quello originale dovrebbe essere intatto, basta ripristinarlo.
Ho provato, hai ragione, nella cartella dei dbx ognuno aveva una copia con un 1 alla fine, ho provatoa ripristinare gli originali ma o mi diceva che i file erano danneggiati oppure non lo faceva e basta... ho anche provato con un programmino apposta per recuperare queste cose ma non c'è stato verso... :muro:
voodoo child
15-12-2004, 11:25
Originariamente inviato da Yauchie
Ehm....come dirtelo a crudo :D
Era un bug di oe (successivamente corretto) che in certe condizioni di superamento del limite fisico per ogni singolo DBX, praticamente li azzerava sovrascrivendoli, naturalmente senza avvisare l'utente :D
Grazie dell'info, adesso almeno so qual'è stata la causa del decesso :D
Chiedo a te che sei esperto... adesso devo formattare, che programmi mi consigli di utilizzare per sostituire explorer e outlook express (che siano leggeri e soprattutto affidabili... ci tengo un casino alla mia posta vecchia, e vorrei evitare il ripetersi di cose del genere).
Ciao e grazie!
edivad82
15-12-2004, 11:27
Originariamente inviato da Yauchie
Vi è mai capitata qualche disastrosa perdita di dati? :D
A causa di distrazioni, backup mancati, hard disk andati, e così via.... ?
ti ci mando o ci vai da solo? :cry: :muro: :muro:
edivad82
15-12-2004, 11:34
Originariamente inviato da PHCV
e cmq i dischi dei server sono scsi in raid 0....
spero volessi scrivere 1 :mbe: lo spero :|
edivad82
15-12-2004, 11:37
Originariamente inviato da voodoo child
Grazie dell'info, adesso almeno so qual'è stata la causa del decesso :D
Chiedo a te che sei esperto... adesso devo formattare, che programmi mi consigli di utilizzare per sostituire explorer e outlook express (che siano leggeri e soprattutto affidabili... ci tengo un casino alla mia posta vecchia, e vorrei evitare il ripetersi di cose del genere).
Ciao e grazie!
firefox e thunderbird :D
Fradetti
15-12-2004, 12:10
Originariamente inviato da edivad82
firefox e thunderbird :D
che fantasia.... :D :D
edivad82
15-12-2004, 12:30
Originariamente inviato da Fradetti
che fantasia.... :D :D
uhm :D conqueror ed evolution? :D
Originariamente inviato da edivad82
ti ci mando o ci vai da solo? :cry: :muro: :muro:
:sbonk:
Dai, sono cose che capitano nella vita... :asd:
Originariamente inviato da edivad82
spero volessi scrivere 1 :mbe: lo spero :|
Ma no, di solito i raid sui server si fanno in stripe :asd:
Originariamente inviato da edivad82
firefox e thunderbird :D
Mai sentiti, sono appena usciti? :sofico:
Originariamente inviato da edivad82
uhm :D conqueror ed evolution? :D
x la massima compatibilità? :D
juninho85
15-12-2004, 16:50
Originariamente inviato da Thunderman
Tranquillo, non è per i 5 dischi in raid che ti prendono per il culo :asd: :fuck:
|Mignolo col proff. mod on|
zitto babbeo!:ciapet::D
|Mignolo col proff. mode off|
Originariamente inviato da Paganetor
wow, un floppy... :asd:
credo che masterizzare tutto su una pizzetta catarì avrebbe garantito una maggiore affidabilità del supporto.... :D
:rotfl: mi hai fatto cadre dalla sedia :rotfl:
e poi adesso che ci penso non c'è niente da ridere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.