PDA

View Full Version : Installare WinXP su una macchina già con WinXP


ciottano
14-12-2004, 17:36
Salve, dato che ho su di un disco dei dati importanti e dovrei riformattare, e nn sapendo dove spostarli, avevo pensato di creare una nuova partizione nel disco (con partition magic) installarvi win xp ex novo in modo da recuperare il tutto e poi togliere la vecchia installazione di win. che di te ho problemi al boot o nell'uso di 2 winxp su uno stesso pc? grazie.

Krammer
14-12-2004, 18:54
Originariamente inviato da ciottano
Salve, dato che ho su di un disco dei dati importanti e dovrei riformattare, e nn sapendo dove spostarli, avevo pensato di creare una nuova partizione nel disco (con partition magic) installarvi win xp ex novo in modo da recuperare il tutto e poi togliere la vecchia installazione di win. che di te ho problemi al boot o nell'uso di 2 winxp su uno stesso pc? grazie.

in teoria nessun problema, al momento dell'installazione xp rileva se ci sono altri o.s. installati negli hd e ti modifica di conseguenza il file boot.ini per caricare con l'o.s. che vuoi

ma hai un unico hd o più di uno?

ciottano
14-12-2004, 19:27
ho un disco principale formattato in ntfs con un unica partizione in cui c'è l'OS win xp pro e dei dati che nn posso cancellare ed un disco secondario che nn vorrei toccare e completamente pieno di file.

quello che volevo fare era ridimensionare la partizione ntfs, crearne una nuova ntfs installandovi winxp pro. infine recuperare i file dell'altra partizione e riformattarla...alla fine mi vorrei trovare

disco 1 : partizione con win xp e partizione per dati
disco 2: unica partizione dati

tutto questo lo farei perche nn so dove mettere 50gb di file.

Grazie

Krammer
14-12-2004, 20:05
Originariamente inviato da ciottano
ho un disco principale formattato in ntfs con un unica partizione in cui c'è l'OS win xp pro e dei dati che nn posso cancellare ed un disco secondario che nn vorrei toccare e completamente pieno di file.

quello che volevo fare era ridimensionare la partizione ntfs, crearne una nuova ntfs installandovi winxp pro. infine recuperare i file dell'altra partizione e riformattarla...alla fine mi vorrei trovare

disco 1 : partizione con win xp e partizione per dati
disco 2: unica partizione dati

tutto questo lo farei perche nn so dove mettere 50gb di file.

Grazie
ok ora le cose sono più chiare.
si, puoi ridimensionare la partizione e crearne una nuova per installare un altro xp.
però devi stare attento a due cose:
1) ridimensionare una partizione comporta sempre dei rischi, assolutamente fai un bel defrag (magari non col programma di deafault di windows che è un po' carente), controlla che tutti i dati siano compressi all'inizio del disco, se poi partizioni con partition magic crea ovviamente la partizione alla fine del disco e possibilmente piccola, e fatti un floppy di recovery (sempre con partition magic) per sicurezza. In linea di massima se fai le cose per bene non dovresti rischiare niente ma se hai dati importanti nell'hd meglio cmq andarci cauti ;)
2) una volta installato il secondo xp nella seconda partizione potresti in seguito avere seri problemi una volta che formatti la prima partizione con l'xp attuale, questo perchè la seconda partizione verrà settata di default non attiva (e se non ricordo male si può settare come attiva un'unica partizione per hd, nel tuo caso è attiva quella principale con l'o.s. attuale)
il problema è questo: anche se installi il secondo xp al boot verrà cmq caricato il loader dalla prima partizione, quella attiva, e inoltre se non ricordo male saranno solo in quella partizione anche i file necessari per l'avvio dell'os.
In pratica il secondo xp lo caricheresti dal primo, se togli il primo il secondo non si avvia più, al boot non troveresti nessun o.s.

Personalmente ti consiglio, se il disco principale è abbastanza capiente, travasare lì tutti i 50 giga di file (oppure portarli su dvd), senza partizionare; quindi formatti il disco secondario, ci fai due partizioni, una piccola per l'os e il resto per i dati, scolleghi il primo hd e installi xp sulla partizione piccola del secondo: in questo modo ti si installeranno tutti i file necessari per l'avvio. infine riattacchi il disco principale e avrai 2 xp del tutto indipendenti su 2 dischi diversi (per bootare da uno o dall'altro all'avvio del pc dovrai andare a modificare il file boot.ini)

ciao :)

ciottano
14-12-2004, 20:38
Grazie della risposta. Purtroppo la soluzione da te proposta nn è applicabile perche il secondo disco è pieno (disco da 40 con 39 giga di file).

Credo che a questo punto dovrò necessariamente trasportare da un'altra parte i dati che sono sul primario.

In sostanza per dirla tutta credo vorrei ripulire per bene tutto (conservando i dati) e creare la seguente situazione

disco 1 (80 giga):

- partizione di 10 giga per OS e programmi
- partizione di 30 giga per file vari ed appoggio nel taglio della pubbilicità dei file che registro da sat in mpeg2
- partizione di 40 giga per tutti gli mp3 che ho e che ora sono sul secondo disco

disco 2 (40 giga):

unica partizione per registrare programmi da sat "grezzi" da editare, per poi comprimerli in divx e masterizzarli su dvd

dici che sia buona come organizzazione? In particolare vorrei evitare di editare i file mpeg2 su di un solo disco per nn rallentare troppo l'operazione ed evitare uno stress al disco. Appunto per questo avrei pensato a tale soluzione. Conta anche che il disco da 40 nn lo vorrei mettere come disco principale con l'OS perchè è un 5400, nn vorrei rallentasse troppo.

Ciao e grazie ancora.

Krammer
14-12-2004, 21:50
Originariamente inviato da ciottano
Grazie della risposta. Purtroppo la soluzione da te proposta nn è applicabile perche il secondo disco è pieno (disco da 40 con 39 giga di file).

Credo che a questo punto dovrò necessariamente trasportare da un'altra parte i dati che sono sul primario.

In sostanza per dirla tutta credo vorrei ripulire per bene tutto (conservando i dati) e creare la seguente situazione

disco 1 (80 giga):

- partizione di 10 giga per OS e programmi
- partizione di 30 giga per file vari ed appoggio nel taglio della pubbilicità dei file che registro da sat in mpeg2
- partizione di 40 giga per tutti gli mp3 che ho e che ora sono sul secondo disco

disco 2 (40 giga):

unica partizione per registrare programmi da sat "grezzi" da editare, per poi comprimerli in divx e masterizzarli su dvd

dici che sia buona come organizzazione? In particolare vorrei evitare di editare i file mpeg2 su di un solo disco per nn rallentare troppo l'operazione ed evitare uno stress al disco. Appunto per questo avrei pensato a tale soluzione. Conta anche che il disco da 40 nn lo vorrei mettere come disco principale con l'OS perchè è un 5400, nn vorrei rallentasse troppo.

Ciao e grazie ancora.

direi che la tua idea va benone, personalmente io ti consiglio solo di dividere anche il secondo disco con una seconda partizione di un paio di giga (che può essere resa attiva e bootabile), in modo che se ti dovesse servire, come è successo adesso, puoi installarci un o.s. d'emergenza al volo, e normalmente la puoi usare come partizione di swap e/o per i file temporanei ;)

ciao!

ciottano
15-12-2004, 14:49
Ok buon suggerimento, grazie mille.:)