View Full Version : Videoregistratori DVD: a che punto siamo?
andreaxol
14-12-2004, 14:39
Ciao a tutti :)
Sarei intenzionato ad acquistare un videoregistratore DVD...a riguardo ho alcuni quesiti che mi ronzano nella testa :D
Sono prodotti "maturi"? Com' è la qualità di registrazione (almeno 150m per DVD)? Rendono le registrazioni da TV/SKY/VHS?
Diciamo che vorrei andare sul sicuro puntando su un prodotto di marca come il Philips DVDR740/00 che supporta i double layer. Sinceramente mi attirano di più i modelli con l' hard disk come il Philips HDRW720/00 (80GB) o il DVDR725H/00 (160GB) che però non supportano i DL.
Consigli in generale sull' argomento? Altri modelli/marche?
Ah.....cosa i intende per "compatibilità a due vie"?
Grazie 1000!
Andrea
fabstars
14-12-2004, 14:48
Un argomento molto interessante......:mano:
anche io attendo notizie in merito...
Beppe3000
14-12-2004, 16:40
ciao!
Io posseggo un dvd recorder sony (però senza hard disk) da circa un anno e mezzo e mi sono trovato benissimo.
I philips vanno molto bene quindi non esitare nell'acquisto se sei interessato.
Per quanto riguarda la qualità della registrazione non si può fare un discorso generale.
Col mio sony GX7 (prese 9 come voto sulle riviste del settore) ti posso dire che:
Modalità Hq (60 min) : qualità ottima. Se registri da sky ad es. ottieni un risultato veramente di ottimo livello.
SP (120 min) -LP (180 min): la qualità scende poco, il risultato è una definizione leggermente meno pulita ma restiamo cmq su alti livelli.
Nulla a che vedere con le comuni vhs.
Inoltre il mio lettore ottiene anche ottimi risultati come lettore dvd tradizionale.
In conclusione: il dvd recorder (se di buona qualità) è un acquisto sicuramente consigliato!! :)
spzerosp
14-12-2004, 18:19
Su Chip di questo mese c'è un confronto tra 5 dvd recorder con HD
il migliore secondo la rivista sembra essere il JVC DR-MH-20 S: gli danno 100 in qualità dell'immagine, qualità audio e compatibilità
ha un HD da 80 Giga e registra su -r, -rw, -ram e hdd
gli altri dvd recorder presenti nel test sono
Philips HDRW 720
Pioneer DRV-720H
Sharp DV-HR 350S
Toshiba RD-XS 32 SG
ciauzzzzzzzz
ps: il test si riferisce solo a dvd recorder con HD
andreaxol
14-12-2004, 20:51
Ci sono delle controindicazioni nel utilizzarli spesso anche come lettori DVD?
L' audio lo registrate in stereo?
Con rammarico ho scoperto che il decoder fornito da SKY ha solo le uscite stereo...
Molto interessato...
Mi chiedevo giusto qualche giorno fa, ma nei registratori dotati di HD è possibile effettuare un editing come, per esempio, togliere la pubblicità?
I tempi di registrazione, ossia le risoluzioni, bitrate, etc, sono fissi?
Perchè 120 minuti sono pochini visto che a volte si può registrare anche per più tempo... inoltre da pc su un dvd ci faccio stare anche tre ore e mezza a risoluzione vhs... e quando uno registra da tv è più che sufficiente.
Beppe3000
15-12-2004, 08:41
1) nei registratori dotati di HD è possibile effettuare editing. Togliere la pubblicità, creazione di capitoli, menù iniziale se vuoi mettere + film sullo stesso dvd etc.
2) Se registri da sky registri in stereo per forza. Se non ci fosse quel ca**o di skybox le cose potrebbero andare diversamente... spero che sarà presto possibile acquistare decoder diversi da quello fornito con l'abbonamento...
3) La risoluzione sul mio recorder è fissa (puoi solo decidere 4/3 o 16/9 ) , il bitrate lo decidi in base hai minuti che vuoi registrare.
Originariamente inviato da Beppe3000
1) nei registratori dotati di HD è possibile effettuare editing. Togliere la pubblicità, creazione di capitoli, menù iniziale se vuoi mettere + film sullo stesso dvd etc.
2) Se registri da sky registri in stereo per forza. Se non ci fosse quel ca**o di skybox le cose potrebbero andare diversamente... spero che sarà presto possibile acquistare decoder diversi da quello fornito con l'abbonamento...
3) La risoluzione sul mio recorder è fissa (puoi solo decidere 4/3 o 16/9 ) , il bitrate lo decidi in base hai minuti che vuoi registrare.
Capito! Grazie ;)
:::Roxette:::
15-12-2004, 12:31
Ormai possiedo da parecchi mesi un Samsung DVD-R4000 e posso dirti che ne vale davvero la pena, ormai sono "maturi eccome",ampiamente per superare in qualità anche il migliore VHS disponibile oggi....
Come prezzi come siamo messi invece?
andreaxol
15-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da gpc
Come prezzi come siamo messi invece?
Dai 300 ai 800+ €
andreaxol
15-12-2004, 22:58
La riduzione del rumore video è automatica (da sorgente vhs/tv)?
Originariamente inviato da andreaxol
Dai 300 ai 800+ €
...speravo fossero calati un altro po'... :(
Vabbè, prima o poi mi farò un regalo...
:::Roxette:::
16-12-2004, 07:49
300 euro???? Fino a qualche mese fa forse!! Ora ho visto diversi modelli anche a partire da 179 euro!
girando negli iperstore in questi giorni ho visto "la fascia prezzo 250"...in pratica c'era una grossa catena che ne aveva 5-6 modelli a 250 €...lg-pioneer-toshiba-daewoo.....tutti xò senza hd...ma alcuni (lg e pioneer) avevano una serie di features notevole,,,a differenza ad esempio di quelli che si trovano a 170-180€ di marche ignmote...
scusate se sono ot.....ma mi è capitato di vedere anche lettori di dvd in promozione a 20€.....cioè praticamente meno di buona parte dei film :eek:
:::Roxette:::
16-12-2004, 09:30
Originariamente inviato da zetec
girando negli iperstore in questi giorni ho visto "la fascia prezzo 250"...in pratica c'era una grossa catena che ne aveva 5-6 modelli a 250 ?...lg-pioneer-toshiba-daewoo.....tutti xò senza hd...ma alcuni (lg e pioneer) avevano una serie di features notevole,,,a differenza ad esempio di quelli che si trovano a 170-180? di marche ignmote...
La Lite On ne fa un paio che costano sotto i 200 euro e ti assicuro che vanno alla grande!!
Se l'autore del thread è d'accordo, perchè non riportiamo nel primo post marca, modello, caratteristiche e prezzo dei vari dvd recorder? Così ci si fa un'idea...
Originariamente inviato da :::Roxette:::
La Lite On ne fa un paio che costano sotto i 200 euro e ti assicuro che vanno alla grande!!
ci avrei giurato...lite-on fa prodotti di altissima qualità
andreaxol
16-12-2004, 12:41
Originariamente inviato da gpc
Se l'autore del thread è d'accordo, perchè non riportiamo nel primo post marca, modello, caratteristiche e prezzo dei vari dvd recorder? Così ci si fa un'idea...
Io non ho problemi...il fatto che non tempo di starci dietro!
Originariamente inviato da andreaxol
Io non ho problemi...il fatto che non tempo di starci dietro!
Beh, direi allora che qualche problema ce l'hai :D
Come volete comunque, era solo per tenere più ordinato il thread... ;)
andreaxol
16-12-2004, 15:01
Fatelo sul 2° o 3° post!
andreaxol
07-01-2005, 11:04
Up :)
Originariamente inviato da :::Roxette:::
La Lite On ne fa un paio che costano sotto i 200 euro e ti assicuro che vanno alla grande!!
Mi diresti i modelli please? :)
tati29268
07-01-2005, 18:22
Originariamente inviato da :::Roxette:::
La Lite On ne fa un paio che costano sotto i 200 euro e ti assicuro che vanno alla grande!!
eccomi!
5001 da natale..la hq da 1 ora è ottima per la premier..
:D
OT:come si imposta la registrazione con il timer?
vado,faccio tutte le impostazioni ma quando esco non registra...
tati29268
07-01-2005, 18:25
Originariamente inviato da bizzu
Mi diresti i modelli please? :)
il mio è il W5001,in due versioni con e senza ventola..
189 euro da trony..
con firm non original registra anche 180 minuti.
ha doppio cavo ide,magari qualcuno lo sblocca per metterci un bel disco...
:D
dentro ha un liteon 8x,che sempre con firm no orig sembra che possa registrare anche i DVDRW-..:D :rolleyes: :confused:
Originariamente inviato da tati29268
il mio è il W5001,in due versioni con e senza ventola..
189 euro da trony..
con firm non original registra anche 180 minuti.
ha doppio cavo ide,magari qualcuno lo sblocca per metterci un bel disco...
:D
dentro ha un liteon 8x,che sempre con firm no orig sembra che possa registrare anche i DVDRW-..:D :rolleyes: :confused:
Buono, ho appena guardato le specifiche.
Un po' di domande:
- in che formato scrive quando registri dalla tele? è leggibile anche da altri dvd player?
- quale sarebbe la versione con la ventola? nn l'ho trovata...
- il firmware come si aggiorna?
Thanx for the info :)
fabstars
07-01-2005, 23:30
a dire il vero anche io sarei interessato ad un DVD recorder, maggiormente però su quelli con HD.
Il problema è secondo me che costano ancora parecchio. Andandomi a fare un giro nei vari negozi ho potuto notare che un buon DVD Recorder con HD da 80Gb viene a costare sulle 600/700 €urozzi.
Se penso che è formato da un Mast. DVD (valore 80€ circa) e da un HD da 80 GB (valore 70/80€) e che il valore complessivo della merce non supera i 150/200 €, non capisco proprio perchè devo andarlo a pagare 600!!!
Dico una marea di st.......e oppure un fondo di realtà c'è nelle mie supposizioni??
Ciao
Originariamente inviato da fabstars
a dire il vero anche io sarei interessato ad un DVD recorder, maggiormente però su quelli con HD.
Il problema è secondo me che costano ancora parecchio. Andandomi a fare un giro nei vari negozi ho potuto notare che un buon DVD Recorder con HD da 80Gb viene a costare sulle 600/700 €urozzi.
Se penso che è formato da un Mast. DVD (valore 80€ circa) e da un HD da 80 GB (valore 70/80€) e che il valore complessivo della merce non supera i 150/200 €, non capisco proprio perchè devo andarlo a pagare 600!!!
Dico una marea di st.......e oppure un fondo di realtà c'è nelle mie supposizioni??
Ciao
No hai perfettamente ragione, come al solito ci vogliono spacciare della tecnologia ormai comune come l'ultimo ritrovato della tecnica... aggiungi anche una scarsa diffusione e il gioco è fatto, i prezzi sono esorbitanti. :rolleyes:
tati29268
08-01-2005, 10:31
Originariamente inviato da bizzu
Buono, ho appena guardato le specifiche.
Un po' di domande:
- in che formato scrive quando registri dalla tele? è leggibile anche da altri dvd player?
- quale sarebbe la versione con la ventola? nn l'ho trovata...
- il firmware come si aggiorna?
Thanx for the info :)
DVD-VR compatibile con i pc,anche se non ho provato con il nortek 110..
alcune versioni hanno la ventola interna,altri no..
..vai su http://www.digitalfaq.com/reviews/liteon.htm
tati29268
08-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da fabstars
a dire il vero anche io sarei interessato ad un DVD recorder, maggiormente però su quelli con HD.
Il problema è secondo me che costano ancora parecchio. Andandomi a fare un giro nei vari negozi ho potuto notare che un buon DVD Recorder con HD da 80Gb viene a costare sulle 600/700 €urozzi.
Se penso che è formato da un Mast. DVD (valore 80€ circa) e da un HD da 80 GB (valore 70/80€) e che il valore complessivo della merce non supera i 150/200 €, non capisco proprio perchè devo andarlo a pagare 600!!!
Dico una marea di st.......e oppure un fondo di realtà c'è nelle mie supposizioni??
Ciao
guarda che un dvdrec con e senza hd è lo stesso,hanno la medesima piastra e connettori,per esempio un kiss -mi sembra il 500- si aggiorna il firm e si mette un bel disco e lo rileva come il modello superiore-mi sembra 800- che costa tipo 500 euro contro 200 dell'originale.
quindi NON è assolutamente giustificato il prezzo del dvdrec con hd...
fabstars
08-01-2005, 11:43
Originariamente inviato da tati29268
quindi NON è assolutamente giustificato il prezzo del dvdrec con hd...
appunto....:rolleyes:
tati29268
14-01-2005, 22:18
:)
Cmq adesso da trony c'è il dvd recorder della lg 4820v con hdd da 80GB a 499€ forse stanno scendendo.....
OverClocK79®
19-01-2005, 17:29
ho provato quello della pioneer
veramente ottimo e seplice
ma aspetto che masterizzino su supporti DUAL per cestinare il videoreg
BYEZZZZZZZZZZZZZ
fabstars
19-01-2005, 18:42
Originariamente inviato da bondman
Cmq adesso da trony c'è il dvd recorder della lg 4820v con hdd da 80GB a 499€ forse stanno scendendo.....
Secondo me un mast. DVD con 80Gb di HD non dovrebbe costare + di 300€
Per curiosità, avete mai dato un'occhiata su negozi online all'estero (in Europa)? Perchè dovrebbero esserci la loro bella vagonata di tasse su questi prodotti qui da noi, e visto che generalmente la garanzia è europea si potrebbe pensare di prenderlo all'estero... no?
tati29268
20-01-2005, 22:26
Originariamente inviato da fabstars
Secondo me un mast. DVD con 80Gb di HD non dovrebbe costare + di 300€
anche meno,se un master viene 160/170 euro...e molti hanno due canali ide nella piastra madre,quindi necessitano solo di un connettore e un firm che veda anche l'hd..
ho anche io il dvd recorder liteon 5001 e volevo chiedervi un consiglio.
siccome mi si è rotto il cassettino ho provato a sostituire il lettore 401s con il mio master pio 108 ma non funziona.
pensate che magari con un master della liteon tipo un 411s potrebbe funzionare?
in garanzia già c'è stato una volta e se lo sono tenuto per più di 2 mesi e non mi andava di ripetere il tutto perciò volevo prima provare ad aggiustarlo da solo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.