PDA

View Full Version : Maxi rikiamo x le VW...


JENA PLISSKEN
14-12-2004, 14:34
Il gruppo Volkswagen sta per avviare una campagna di richiamo in tutto il mondo per 300 mila vetture (90 mila in Germania) alimentate a gasolio appartenenti ai marchi Audi, Seat, Skoda e Volkswagen.

Il provvedimento è stato preso in seguito alla scoperta di un'anomalia alla pompa del combustibile nei motori a tre e quattro cilindri "1200", "1400" e "1900", otto valvole, prodotti dal marzo all'agosto di quest'anno.

fonte 4r....;)

Brigante
14-12-2004, 16:43
...compratevi le macchine tedesche! :asd:

Quincy_it
14-12-2004, 16:50
Ben vengano i richiami. :)
Non vedo cosa ci sia di così scandaloso se una Casa, verificato che c'è qualcosa che non va nelle sue autovetture, decida di richiamarle per sostuire le parti difettose. Non è la prima volta che accade nè l'ultima.
E' una prassi comune che dovrebbero fare TUTTE le Case. ;)

Mavel
14-12-2004, 16:56
Originariamente inviato da Quincy_it
Ben vengano i richiami. :)
Non vedo cosa ci sia di così scandaloso se una Casa, verificato che c'è qualcosa che non va nelle sue autovetture, decida di richiamarle per sostuire le parti difettose. Non è la prima volta che accade nè l'ultima.
E' una prassi comune che dovrebbero fare TUTTE le Case. ;)
Peccato che si parli di 300000 (trecentomila) vetture, e che si sbandieri in lungo e in largo l'affidabilità di tali automobili...

pierpo
14-12-2004, 17:00
Detta cosi' non vuol dire nulla.
Che tipo di richiamo e'? Ci sono state rotture meccaniche o sono dei semplici "warning".

Anche Alfa Romeo ha mandato in richiamo TUTTE le 147, per il comunicare ai clienti di tenere pulito e lubrificato il cancio dl cofano motore.
Non mi sembra che sia qualcosa di "pericoloso" o malfunzionante.

R|kHunter
14-12-2004, 18:11
Originariamente inviato da pierpo
Detta cosi' non vuol dire nulla.
Che tipo di richiamo e'? Ci sono state rotture meccaniche o sono dei semplici "warning".

Anche Alfa Romeo ha mandato in richiamo TUTTE le 147, per il comunicare ai clienti di tenere pulito e lubrificato il cancio dl cofano motore.
Non mi sembra che sia qualcosa di "pericoloso" o malfunzionante.

Esatto! Pure a me è arrivata la lettera per la 147 quindi non vedo cosa ci sia di strano. Nessuna macchina è perfetta.

Quincy_it
14-12-2004, 18:29
Originariamente inviato da Mavel
Peccato che si parli di 300000 (trecentomila) vetture, e che si sbandieri in lungo e in largo l'affidabilità di tali automobili...

Sì, 300000 vetture in tutto il mondo e di tutti i marchi del Vag. ;)

Ripeto, non mi sembra nulla di così eclatante e/o scandaloso.

SerPaguroSniffa³
14-12-2004, 19:10
le audi tt erano state tutte richiamate perchè dopo una certa velocità si capottavano o volavano via non ricordo bene..

85kimeruccio
14-12-2004, 19:36
tutti i 1.4Tdi verranno rikiamati?

di preciso si sa qualcosa?

:(

beh.. meglio ke cambino le cose... se non vanno troppo bene..


ma il rikiamo va bene anche se l'auto nn è + in garanzia? è gratuito'

Quincy_it
14-12-2004, 19:51
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma il rikiamo va bene anche se l'auto nn è + in garanzia? è gratuito'
I richiami solitamente si applicano a tutte le auto, in garanzia e non.

Killian
14-12-2004, 20:04
Originariamente inviato da Quincy_it
Ben vengano i richiami. :)
Non vedo cosa ci sia di così scandaloso se una Casa, verificato che c'è qualcosa che non va nelle sue autovetture, decida di richiamarle per sostuire le parti difettose. Non è la prima volta che accade nè l'ultima.
E' una prassi comune che dovrebbero fare TUTTE le Case. ;)

infatti.

Solo che se il richiamo fosse stato fatto dalla Fiat tutti a dire che le Fiat fanno schifo;)

Jaguar64bit
14-12-2004, 20:16
Su auto di dicembre fanno vedere che tutte le vetture europee hanno in comune una marea di particolari , perchè i fornitori terzi di parti macchina sono diventati 4-5 e servono praticamente tutte le marche europee , dunque pezzi che si trovano sulla stilo...si trovano anche sulla golf , forniti dallo stesso produttore e così via con le altre marche.....tipo pompe della benzina...parti elettriche , i fari della nuova golf sono prodotti da una ditta italiana...tanto per dirvi.


Cmq 3centomila vetture richiamate non sono poche , la VW un pò d'immagine la perde ..questo è indubbio.

85kimeruccio
14-12-2004, 23:18
ma arriva la lettera a casa? o si va dal conce?

Jaguar64bit
15-12-2004, 01:04
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma arriva la lettera a casa? o si va dal conce?


Dai un colpo di telefono al concessionario dove hai acquistato la tua Seat , almeno ti togli il dubbio se rientra nelle auto con quel problema.

Jaguar64bit
15-12-2004, 01:05
E cmq alla fine sono interventi completamente gratuiti delle case , almeno questo.

Jaguar64bit
15-12-2004, 01:07
Edit mex doppio :D

mauroonline
15-12-2004, 12:54
Originariamente inviato da Brigante
...compratevi le macchine tedesche! :asd:

ah beh...otiima osservazione :doh:
xkè credi che le macchine italiane non abbiano difetti ?...penso sia mooolto peggio la politica del "tanto che me frega...l'ho già venduta.."

Demon81
15-12-2004, 15:30
mi sa di politica della stilo....a dato piu problemi quella makkina ke tutte le makkine della storia penso...:eek:

85kimeruccio
15-12-2004, 15:45
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
............................

prodotti dal marzo all'agosto di quest'anno.


.............




ah ho letto meglio ora.. allora non ci sono dentro ;)

AlexB
15-12-2004, 16:41
Originariamente inviato da Quincy_it
Ben vengano i richiami. :)
Non vedo cosa ci sia di così scandaloso se una Casa, verificato che c'è qualcosa che non va nelle sue autovetture, decida di richiamarle per sostuire le parti difettose. Non è la prima volta che accade nè l'ultima.
E' una prassi comune che dovrebbero fare TUTTE le Case. ;)

Infatti i richiami li FANNO già TUTTE le case...nn x 300000 macchine !

Come ha già detto qualcuno se fosse capitato a Fiat...tutti a dire che merda di macchine...lo fa VW...che bravi dovrebbero farlo tutti...ma va la va la....

Ale

JENA PLISSKEN
15-12-2004, 19:08
L' importante è richimare quando serve;) ...certo che i 14 tdi ne passano di cotte di crude:muro:

85kimeruccio
15-12-2004, 19:18
xke dici così?

;)

rikfer
15-12-2004, 19:31
comprate pure macchine tedesche(che affare)!!!!!
Ciao

85kimeruccio
15-12-2004, 19:32
Originariamente inviato da rikfer
comprate pure macchine tedesche(che affare)!!!!!
Ciao


affare si.. meglio delle italiane cessone... :rolleyes:

almeno loro poi le aggiustano se si rompono (raro)

rikfer
15-12-2004, 19:41
infatti le italiane non c'è bisogno di richiamarle non si rompono praticamente mai.
Io non riesco a capire l'odio che ha la gente ha per le macchine italiane, vi ricordo che anche noi siamo italiani e se nemmeno noi difendiamo i nostri prodotti possiamo fare su baracca e burattini.
tu che parli tanto hai mai avuto una macchina fiat, lancia o alfaromeo?
Ciao

85kimeruccio
15-12-2004, 19:45
Originariamente inviato da rikfer
infatti le italiane non c'è bisogno di richiamarle non si rompono praticamente mai.
Io non riesco a capire l'odio che ha la gente ha per le macchine italiane, vi ricordo che anche noi siamo italiani e se nemmeno noi difendiamo i nostri prodotti possiamo fare su baracca e burattini.
tu che parli tanto hai mai avuto una macchina fiat, lancia o alfaromeo?
Ciao


potrei dire la stessa cosa..

mi rompe quando qualcune se ne esce con ste cose.. vw cesso.. ecc ecc..


:rolleyes:

rikfer
15-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da 85kimeruccio
potrei dire la stessa cosa..

mi rompe quando qualcune se ne esce con ste cose.. vw cesso.. ecc ecc..


:rolleyes:
ti pare che abbia detto vw cesso prima(anche se lo penso ora che me lo chiedi, naturalmete insieme a tutta l'altra combricola bmw, audi, mercedes), non mi ricordo che sia mai successa una cosa del genere alle case italiane tutto quì.
Ciao

85kimeruccio
15-12-2004, 19:55
vabbe.. hai detto ke le crukke fanno pena..

nn vedo cosa c'è di male..

siccome.. c'è la pompa ke nn va nei modelli Tdi...

lo sai ke ki fornisce i ricambi x le produzioni.. lo fa sia x le vw.. sia fiat.. ecc ecc?

xcio come disse qualcuno.. potremmo avere le stesse cose su un golf e su una stilo?

xcio nn vedo cosa c'è di strano...

io ho una seat.. 35'000km.. nessun problema.. .sarà un trattorino.. ma mai un problema..

io nn dico ke le italiane fanno skifo.. come le francesi.. jappo.. ecc ecc..

dico solo ke dire.. le krukke sono cesso.. c'è qualcosa ke nn va nella tua testolina... senza offesa ovviamente...

;)

mauroonline
15-12-2004, 21:48
Originariamente inviato da rikfer
infatti le italiane non c'è bisogno di richiamarle non si rompono praticamente mai.
Io non riesco a capire l'odio che ha la gente ha per le macchine italiane, vi ricordo che anche noi siamo italiani e se nemmeno noi difendiamo i nostri prodotti possiamo fare su baracca e burattini.
tu che parli tanto hai mai avuto una macchina fiat, lancia o alfaromeo?
Ciao

ho avuto sia macchine italiane che tedesche....non c'è paragone.
La cura IMHO è completamente diversa. I materiali sono diversi. La maniacalità è diversa.

mauroonline
15-12-2004, 21:54
Originariamente inviato da 85kimeruccio
vabbe.. hai detto ke le crukke fanno pena..

nn vedo cosa c'è di male..

siccome.. c'è la pompa ke nn va nei modelli Tdi...

lo sai ke ki fornisce i ricambi x le produzioni.. lo fa sia x le vw.. sia fiat.. ecc ecc?

xcio come disse qualcuno.. potremmo avere le stesse cose su un golf e su una stilo?

xcio nn vedo cosa c'è di strano...

io ho una seat.. 35'000km.. nessun problema.. .sarà un trattorino.. ma mai un problema..

io nn dico ke le italiane fanno skifo.. come le francesi.. jappo.. ecc ecc..

dico solo ke dire.. le krukke sono cesso.. c'è qualcosa ke nn va nella tua testolina... senza offesa ovviamente...

;)

Si però dai...le jappo ok, ma le francesi (peugeot, citroen e renault non mi sembrano poi tanto cessi...)
capisco che magari ci possano essere modelli che non piacciono, però la qualità non è certamente male....

rikfer
15-12-2004, 21:55
stai tranquillo, cerca intando di non offendere dato che io non l'ho fatto con te.
io ti posso dire allora che ho fatto 285.000km con una tipo senza mai avere un problema (l'unico pezzo che avevo cambiato ricordo che era costato sulle 100.000£ con la manodopera) e che ora ho una bravo che con i suoi 160.000 km funziona ancora come nuova e l'unica cosa che le ho sostituito oltre a fare i tagliandi e stato il cambio della batteria.L'alfetta di mio padre che ha dato via 4 anni fa le abbiamo rifatto il motore alla macchina quando ne aveva più di 400.000km.La croma TD che avevano i miei non ha mai rotto le balle e l'abbiamo data via quando aveva 250.000 km senza mai fargli niente.Più di così non so cosa dirti, forse le odio perchè le uniche volte che ho preso straniere (opel astra SW, citroen xantia) mi sono trovato malissimo.
Da ora in avanti non comprerò mai più un qualcosa a motore che non sia italiano o meglio del marchio fiat, lancia alfa-romeo.
Ciao

mauroonline
15-12-2004, 22:01
Originariamente inviato da rikfer
stai tranquillo, cerca intando di non offendere dato che io non l'ho fatto con te.
io ti posso dire allora che ho fatto 285.000km con una tipo senza mai avere un problema (l'unico pezzo che avevo cambiato ricordo che era costato sulle 100.000£ con la manodopera) e che ora ho una bravo che con i suoi 160.000 km funziona ancora come nuova e l'unica cosa che le ho sostituito oltre a fare i tagliandi e stato il cambio della batteria.L'alfetta di mio padre che ha dato via 4 anni fa le abbiamo rifatto il motore alla macchina quando ne aveva più di 400.000km.La croma TD che avevano i miei non ha mai rotto le balle e l'abbiamo data via quando aveva 250.000 km senza mai fargli niente.Più di così non so cosa dirti, forse le odio perchè le uniche volte che ho preso straniere (opel astra SW, citroen xantia) mi sono trovato malissimo.
Da ora in avanti non comprerò mai più un qualcosa a motore che non sia italiano o meglio del marchio fiat, lancia alfa-romeo.
Ciao

boh...ti credo, ma sei tra i pochi che è così fortunato ;)

rikfer
15-12-2004, 22:07
guarda potrei giurartelo anche perchè a raccontare delle balle non me ne viene in tasca niente, dubito cmq di essere tra i pochi, se senti un po' in giro vedrai che ci saranno molti nella mia situazione.
Ormai la leggende che le fiat si rompono sempre è finita da un bel pezzo, la stessa cosa dicasi a quelli che pensano che tra le italiane e le straniere ci sia un gran divario.
Forse sugli interni non siamo ancora ai loro livelli(ci siamo molto vicini) ma il motore e anche la lineea delle macchine italiane non ha nulla a che inviadiare ai tedeschi(forse per i motori siamo anche meglio vedi ferrari e mjet fiat).
Ciao

rikfer
15-12-2004, 22:18
Originariamente inviato da mauroonline
ho avuto sia macchine italiane che tedesche....non c'è paragone.
La cura IMHO è completamente diversa. I materiali sono diversi. La maniacalità è diversa.
fidati che c'è gente (non solo io) che la pensa molto diversamente da te.
Ciao

Jaguar64bit
15-12-2004, 22:20
Originariamente inviato da mauroonline
boh...ti credo, ma sei tra i pochi che è così fortunato ;)


Lui dice che con una Tipo ha fatto 285.000 km senza mai problemi , mio zio mario dopo 50.000 mila ikm con la Tipo 1.4 dgt ha avuto subito problemi...al motore ...minimo irregolare...perdita di liquido da un manicotto del radiatore.... , impianto elettrico che faceva i capricci...gli si era accesa una spia...poi l'ha portata dal meccanico..ed era solo un falso contatto ecc ecc.... andrà a fortuna però.

Demon81
15-12-2004, 23:02
ho avuti piu prob io kon le fiat ke...una cosa assurda...x fortuna esistono le jappo e le tedesche

85kimeruccio
15-12-2004, 23:14
Originariamente inviato da rikfer
stai tranquillo, cerca intando di non offendere dato che io non l'ho fatto con te.
io ti posso dire allora che ho fatto 285.000km con una tipo senza mai avere un problema (l'unico pezzo che avevo cambiato ricordo che era costato sulle 100.000£ con la manodopera) e che ora ho una bravo che con i suoi 160.000 km funziona ancora come nuova e l'unica cosa che le ho sostituito oltre a fare i tagliandi e stato il cambio della batteria.L'alfetta di mio padre che ha dato via 4 anni fa le abbiamo rifatto il motore alla macchina quando ne aveva più di 400.000km.La croma TD che avevano i miei non ha mai rotto le balle e l'abbiamo data via quando aveva 250.000 km senza mai fargli niente.Più di così non so cosa dirti, forse le odio perchè le uniche volte che ho preso straniere (opel astra SW, citroen xantia) mi sono trovato malissimo.
Da ora in avanti non comprerò mai più un qualcosa a motore che non sia italiano o meglio del marchio fiat, lancia alfa-romeo.
Ciao


se l'hai presa come offesa.. nn era nel mio intento ;) scusami se mi sono espresso in modo troppo esplicito :rolleyes: .. cmq... mi sa ke sei uno dei poki ke ha avuto fortuna..

ne sento tante.. ke oramai i marki italiani nn mi piaciono per nulla..

xo' da qui a dire ke mercedes e bmw.. fa degli obrobri di qualità.. ce ne passa un attimo, permettimi!

Mauro82
15-12-2004, 23:14
Originariamente inviato da rikfer
guarda potrei giurartelo anche perchè a raccontare delle balle non me ne viene in tasca niente, dubito cmq di essere tra i pochi, se senti un po' in giro vedrai che ci saranno molti nella mia situazione.
Ormai la leggende che le fiat si rompono sempre è finita da un bel pezzo, la stessa cosa dicasi a quelli che pensano che tra le italiane e le straniere ci sia un gran divario.
Forse sugli interni non siamo ancora ai loro livelli(ci siamo molto vicini) ma il motore e anche la lineea delle macchine italiane non ha nulla a che inviadiare ai tedeschi(forse per i motori siamo anche meglio vedi ferrari e mjet fiat).
Ciao
hai dimenticato di dire che una BMW M6 utilizza i McPherson come una Uno quando l'Alfetta 30 anni fa aveva i quadrilateri deformabili;)

PS: la mia ha solo 130000Km ma ho sentito di altre auto con il bialbero arrivare a 500000Km senza toccare il motore:eek:
adesso dopo il bialbero vogliono anche sostituire il v6 Busso con delle ciofeche GM:cry:

Puccio Bastianelli
16-12-2004, 00:05
Originariamente inviato da Mauro82
adesso dopo il bialbero vogliono anche sostituire il v6 Busso con delle ciofeche GM:cry:

l'unica cosa buona che era rimasta delle "vere Alfa Romeo" se ne andrà ...:rolleyes:

JENA PLISSKEN
16-12-2004, 00:18
Originariamente inviato da 85kimeruccio
xke dici così?

;)

Xchè sulla POLO sarebbe già il 2° richiamo;) ...cmq sempre meglio richiamare che andare a vanti incrociando le dita...coejm fa qualcun' altro;)

JENA PLISSKEN
16-12-2004, 00:24
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
l'unica cosa buona che era rimasta delle "vere Alfa Romeo" se ne andrà ...:rolleyes:

Vere, false bah le solite storie. Adesso le Tp ( da quattro soldi BMW e MERC) si salvano solo grazie ad ASR ed ESP e cmq quando c 'è la neve o piove a dirotto è sempre meglio uscire con la PANDA:asd: :asd: :asd: :asd:

Inoltre dal punto di vista qualitativo andrebbe detto che a parte le noie all' elettronica, cosa da cui tutti sono afflitti chi + chi - , come meccanica le Mercedes restano sempre avanti qualitativamente a BMW e soprattutto ad AUDI ;)...poi ci sarebbe una certa LEXUS...ma quello è un altro pianeta;)

mauroonline
16-12-2004, 00:26
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
l'unica cosa buona che era rimasta delle "vere Alfa Romeo" se ne andrà ...:rolleyes:

Alfa Romeo ormai è morta da un bel pò....quella vera..:rolleyes:

JENA PLISSKEN
16-12-2004, 00:38
Originariamente inviato da mauroonline
Alfa Romeo ormai è morta da un bel pò....quella vera..:rolleyes:

Diciamo allora che anche la TP SERIA è morta da un bel po'...quella vera;) A parte Ferrari\Porsche e + o - Lambo....Merc e Bmw fanno solo roba che tira dietro con asr ed esp di salvataggio;)

Se proprio volessimo fare un discorso serio:)

maxsona
16-12-2004, 00:50
Cazzo, c'è gente che quando parla di auto si documenta leggendo Topolino o l'amico ubriaco al BAR ... al cugggino gli si rompe questa o quella macchina e allora tutte le auto di quella marca e modello si romperanno ... meglio invece dare uno sguardo alla varie classifiche di affidabilità come quelle stilate dall'ADAC, o dal TUV ecc... sia le Italiane che le Tedesche non sono messe molto bene in questa classifica ... occupano da metà classifica in giù ... a primeggiare sono i Giapponesi, Toyota e Subaru in primis ...

Secondo, questo è un normale richiamo per un problema ad una vite che tiene fermo il coperchio della pompa del gasolio ... niente di che vi sono stati richiami peggiori ... per esempio dei Doblò a qui poteva staccarsi la ruota anteriore o delle 166 il cui sedile lato guida poteva sbloccarsi in caso di brusca frenata.

Concludo dicendo che non c'è un inversione di tendanza nel mercato ... il gruppo Fiat non ha nemmeno un misero 28 % nel mercato nazionale, mentre dovrebbe occupare più del doppio ... situazione dovuta a vent'anni di letargo e modelli sbagliati.

85kimeruccio
16-12-2004, 13:57
per una volta concordo con max :D :D :D

rikfer
16-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da maxsona
Cazzo, c'è gente che quando parla di auto si documenta leggendo Topolino o l'amico ubriaco al BAR ... al cugggino gli si rompe questa o quella macchina e allora tutte le auto di quella marca e modello si romperanno ... meglio invece dare uno sguardo alla varie classifiche di affidabilità come quelle stilate dall'ADAC, o dal TUV ecc... sia le Italiane che le Tedesche non sono messe molto bene in questa classifica ... occupano da metà classifica in giù ... a primeggiare sono i Giapponesi, Toyota e Subaru in primis ...

Secondo, questo è un normale richiamo per un problema ad una vite che tiene fermo il coperchio della pompa del gasolio ... niente di che vi sono stati richiami peggiori ... per esempio dei Doblò a qui poteva staccarsi la ruota anteriore o delle 166 il cui sedile lato guida poteva sbloccarsi in caso di brusca frenata.

Concludo dicendo che non c'è un inversione di tendanza nel mercato ... il gruppo Fiat non ha nemmeno un misero 28 % nel mercato nazionale, mentre dovrebbe occupare più del doppio ... situazione dovuta a vent'anni di letargo e modelli sbagliati.
concordo con te sul dire che la fiat è stata in letargo per troppo tempo, ma ora fa delle macchine che per conto mio non hanno nulla a che invidiare con le altre.
Ciao

rikfer
16-12-2004, 14:13
ragazzi ma il forum è ubriaco? Fa le 13.12 quando sono le 14.10.
Ciao

mauroonline
16-12-2004, 19:45
Originariamente inviato da maxsona
Cazzo, c'è gente che quando parla di auto si documenta leggendo Topolino o l'amico ubriaco al BAR ... al cugggino gli si rompe questa o quella macchina e allora tutte le auto di quella marca e modello si romperanno ... meglio invece dare uno sguardo alla varie classifiche di affidabilità come quelle stilate dall'ADAC, o dal TUV ecc... sia le Italiane che le Tedesche non sono messe molto bene in questa classifica ... occupano da metà classifica in giù ... a primeggiare sono i Giapponesi, Toyota e Subaru in primis ...

Secondo, questo è un normale richiamo per un problema ad una vite che tiene fermo il coperchio della pompa del gasolio ... niente di che vi sono stati richiami peggiori ... per esempio dei Doblò a qui poteva staccarsi la ruota anteriore o delle 166 il cui sedile lato guida poteva sbloccarsi in caso di brusca frenata.

Concludo dicendo che non c'è un inversione di tendanza nel mercato ... il gruppo Fiat non ha nemmeno un misero 28 % nel mercato nazionale, mentre dovrebbe occupare più del doppio ... situazione dovuta a vent'anni di letargo e modelli sbagliati.

quoto FIAT=:ronf:

E poi comunque, come già detto, l'auto perfetta non esiste. Caso mai esistono due modi di concepire l'auto:

1- auto come puro mezzo di locomozione
2- auto come piacere della locomozione

Chi aderisce al primo punto probabilmente non farà troppo caso al modello di macchina che possiede; "basta che abbia 4 ruote e che duri abbastanza tempo".
Di contro chi aderisce al secondo punto cerca anche qualche cosa d'altro nella propria auto...ognuno a suo modo.
Credo che finora FIAT abbia dimostrato di rivolgersi ad un pubblico senza troppi fronzoli e con la mera necessità di locomozione; altre case hanno anche altri obiettivi....

ciufforibelle
06-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da mauroonline
Alfa Romeo ormai è morta da un bel pò....quella vera..:rolleyes:

con la vecchia 75 gia abbastanza influenzata da fiat....

Felice possessore di auto tedesca. Polo 1.4TDI. In confronto alla Punto e' tutta un'altra cosa.... spero comunque che la tendenza della Fiat ad aumentare la qualita' continui sulla strada intrapresa...ancora manca ma credo che sia la strada giusta. Sicuramente la fiducia del mercato, che sta fuggendo con la globalizzazione verso auto Giapponesi, non e' facile da guadagnare, ma era nessessario invertire la tendenza che avrebbe secondo me portato alla rovina la fiat.
Ciao a tutti