PDA

View Full Version : ALcune domande non troppo difficili


Pinocchio
14-12-2004, 01:17
1) Ad installazione completata, tento di entrare come utente normale (unico utente sulla macchina, a parte root ovviamente), ma mi dice una volta entrato che non ci sono i permessi e mi rimanda alla login (non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che usi come home per l'utente la root!), come posso verificarlo? o cosa potrebbe essere il problema? Ho provato anche a passare da root all'utente in questione tramite il comando su, ma non mi funzia lo stesso.
2) Il server mysql non mi va, in quanto mi cerca il file del socket mysql.socket che ovviamente non è li dove dovrebbe stare, che posso fare? Lo devo reinstallare? :\
3) Quali sono i comandi da linea di comando per avere informazioni di stato su tutti gli utenti della macchina?
4) Come si cancella un utente da linea di comando?

Grazie!

Michele81
14-12-2004, 08:07
Originariamente inviato da Pinocchio
1) Ad installazione completata, tento di entrare come utente normale (unico utente sulla macchina, a parte root ovviamente), ma mi dice una volta entrato che non ci sono i permessi e mi rimanda alla login (non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che usi come home per l'utente la root!), come posso verificarlo? o cosa potrebbe essere il problema? Ho provato anche a passare da root all'utente in questione tramite il comando su, ma non mi funzia lo stesso.
Scusami x la domanda stupida: hai creato il tuo utente attraverso il comando adduser?
Prova a vedere se è tutto ok (digita "users" per vedere se te l'ha creato)
2) Il server mysql non mi va, in quanto mi cerca il file del socket mysql.socket che ovviamente non è li dove dovrebbe stare, che posso fare? Lo devo reinstallare? :\
Prova a vedere se in /etc/rc.d/ hai uno script chiamato "mysqld". Dovresti farlo partire con il comando "/etc/rc.d/mysqld start"
Se nn ce l'hai dimmelo che ti posto il mio
3) Quali sono i comandi da linea di comando per avere informazioni di stato su tutti gli utenti della macchina?
Cosa intendi per "informazioni di stato su tutti gli utenti"?
4) Come si cancella un utente da linea di comando?
Con "userdel"

Ciao!
Michele81

pistolinux
14-12-2004, 08:15
quando crei un nuovo utente devi creare una sua cartella "home", specificarla e poi copiarci dentro tutta l'"ossatura" (/etc/skel)..
ti basta lanciare il comando:

useradd -d cartella_home -g gruppo -s shell -m -u user_id nome_utente

in teoria l'opzione -m ti crea una cartella in home con la stesso nome di "nome_utente" e ci piazza dentro tutti i files contenuti in /etc/skel , altrimenti devi aggiungere -k dir_scheletro dove "dir_scheletro" è una tua directory personale con le impostazioni, le cartelle e i files di base.

per cancellare un utente basta digitare da root userdel noime_utente e se ci aggiungi "-r" cancelli anche la cartella home.

ii comandi per vedere lo stato dell'utente ora nonli ricordo, comunque dovrebbero essere "users" e "groups" e "who".

prova il man di ogni comando oppure "info coreutils" e scegli quello che ti serve.

ciao;)

Pinocchio
14-12-2004, 11:38
Originariamente inviato da Michele81
Scusami x la domanda stupida: hai creato il tuo utente attraverso il comando adduser?
Prova a vedere se è tutto ok (digita "users" per vedere se te l'ha creato)

L'utente l'ho creato in fase di installazione. Ho fatto una prova a crearne uno nuovo da shell tramite root e funziona, ma quello che ho creato tramite installazione non mi fa accedere...

Prova a vedere se in /etc/rc.d/ hai uno script chiamato "mysqld". Dovresti farlo partire con il comando "/etc/rc.d/mysqld start"
Se nn ce l'hai dimmelo che ti posto il mio

Il problema è che ho visto dal centro di controllo che il server mysql è stato predisposto per partire all'avvio, solo che poi viene fermato (probabilmente per la mancanza di sto socket). Ho provato a farlo partire come dici tu, ma mi dice sempre che non trova sto maledetto file mysql.socket :muro:


Cosa intendi per "informazioni di stato su tutti gli utenti"?
I comandi postati da pistolinux

Con "userdel"

Ciao!
Michele81
Grazie!

Pinocchio
14-12-2004, 11:42
Originariamente inviato da pistolinux
quando crei un nuovo utente devi creare una sua cartella "home", specificarla e poi copiarci dentro tutta l'"ossatura" (/etc/skel)..
ti basta lanciare il comando:

useradd -d cartella_home -g gruppo -s shell -m -u user_id nome_utente

in teoria l'opzione -m ti crea una cartella in home con la stesso nome di "nome_utente" e ci piazza dentro tutti i files contenuti in /etc/skel , altrimenti devi aggiungere -k dir_scheletro dove "dir_scheletro" è una tua directory personale con le impostazioni, le cartelle e i files di base.
Ho provato ad aggiungere un altro user semplicemente con l'opzione adduser e passwd e mi ha creato lui la cartella home, anche se non ho visto se ha creato questo scheletro che dici...

per cancellare un utente basta digitare da root userdel noime_utente e se ci aggiungi "-r" cancelli anche la cartella home.

ii comandi per vedere lo stato dell'utente ora nonli ricordo, comunque dovrebbero essere "users" e "groups" e "who".

prova il man di ogni comando oppure "info coreutils" e scegli quello che ti serve.

ciao;)

Grazie!

Michele81
14-12-2004, 12:08
Originariamente inviato da Pinocchio
Il problema è che ho visto dal centro di controllo che il server mysql è stato predisposto per partire all'avvio, solo che poi viene fermato (probabilmente per la mancanza di sto socket). Ho provato a farlo partire come dici tu, ma mi dice sempre che non trova sto maledetto file mysql.socket :muro:

Strano...l'hai fatto partire da root vero?

Prova a seguire questo (uno spaccato di un tutorial su slacky.it)

@@@@@@@@@@
### MYSQL ###
---------------
Spesso le nostre applicazioni avranno bisogno di interagire con un Database, io ho scelto MySQL
perchè oltre ad essere gratuito è già incluso in Slackware e in tutte le maggiori distribuzioni
GNU/Linux. Ecco i passi necessari per la configurazione del server:

CONFIGURAZIONE
---------------
Impostiamo il file di configurazione:
# cp /etc/my-small.cnf /etc/my.cnf
Installiamo i database mysql e test:
# mysql_install_db
Impostiamo i permessi:
# chown -R mysql:mysql /var/lib/mysql
Facciamo partire il server:
# mysqld_safe &
Impostiamo una password per root:
# mysqladmin -u root password mia_pass
Per far partire il server all'avvio:
# chmod 755 /etc/rc.d/rc.mysqld

@@@@@@@@@


E' stato fatto per la slackware, ma credo valga anche per le altre distro (io l'ho utilizzato con archlinux; ad esempio, il primo passo l'ho saltato x' era già presente il file /etc/my.cnf

Pinocchio
14-12-2004, 22:37
Ho risulto.
Al mysql bisognava ancora installre il database :P
MEntre per l'account nel file passwd di etc c'era un valore sbagliato e la bash mancante
Grazie per l'interessamento!!

Pinocchio
15-12-2004, 17:35
Hem, ho un altro problema con il database mysql...
praticamente all'utente ciccio (cioè io) non mi permette di creare e di usare databse... mi permette di usare solo il database test...
Help!

Michele81
15-12-2004, 17:58
Originariamente inviato da Pinocchio
Hem, ho un altro problema con il database mysql...
praticamente all'utente ciccio (cioè io) non mi permette di creare e di usare databse... mi permette di usare solo il database test...
Help!

Sempre dal tutorial di slacky.it (si capisce che mi ha risolto ore e ore di testate contro lo schermo?!?!)

@@@@
I COMANDI PRINCIPALI
----------------------
Accesso ai databases:
# mysql -p (per root)
$ mysql (per l'utente)

Mostra databases presenti:
> show databases;

Crea database (solo root):
> create database nome_db;

Rendere un nuovo database accessibile a tutti(solo root):
> GRANT ALL ON nome_db.* TO ''@'localhost';

Cancella database(solo root):
> drop database nome_db;

Seleziona database:
> use nome_db;

Mostra tabelle:
> show tables;

Esci da mysql:
> exit;
@@@@

Quello che interessa a te dovrebbe essere il comando "GRANT"....

Pinocchio
15-12-2004, 18:53
Si effettivamente il mysql mi risponde che non è consentito l'accesso per l'utente '@localhost'...
Ho visto che è possibile modificare anche le password di alcuni utenti semplicemente facendo da root il su mysql.
Il problema è che non me le fa modificare...
Cmq adesso proverò a fare il GRANT...
Cmq io qualche annetto fa ho utilizzato il mysql, e non mi ricordo proprio di avere avuto tutti sti problemi... :muro:

Pinocchio
16-12-2004, 00:20
Ho risolto per il mysql, dovevo concedere i vari permessi all'user, se a qualcuno puo interessare ho fatto così:

>grant select,update,delete on database.* to user@localhost identified by 'password';

Ho un nuovo problema (i problemi non finiscono mai), credo che adesso il problema nel funzionamento del mio sito web che utilizza mysql e php sia il webserver apache. Credo che il webserver non viene caricato in automatico, non so come farlo partire manualmente e quale sia il demone tra i processi correntemente in esecuzione (se eventualmente lo fosse), dovrebbe essere una cosa del tipo apache o apached, ma non trovo niente del genere col comando ps -A.
In definitiva le domande sono due:
1) come faccio ad avviare/arrestare il webserver apache?
2) come si identifica il processo nella lista dei processi?

Ancora una volta un Grazie a chi mi aiuterà.

Michele81
16-12-2004, 08:26
Originariamente inviato da Pinocchio
Ho un nuovo problema (i problemi non finiscono mai), credo che adesso il problema nel funzionamento del mio sito web che utilizza mysql e php sia il webserver apache. Credo che il webserver non viene caricato in automatico, non so come farlo partire manualmente e quale sia il demone tra i processi correntemente in esecuzione (se eventualmente lo fosse), dovrebbe essere una cosa del tipo apache o apached, ma non trovo niente del genere col comando ps -A.
In definitiva le domande sono due:
1) come faccio ad avviare/arrestare il webserver apache?
2) come si identifica il processo nella lista dei processi?

Ancora una volta un Grazie a chi mi aiuterà.

Dovrebbe esserci, sempre in /etc/rc.d/ lo script "httpd".
/etc/rc.d/httpd start per inizializzarlo
/etc/rc.d/httpd stop per fermarlo
/etc/rc.d/httpd restart ....beh indovina! ;)