View Full Version : Mia madre vuole chiedere un prestito, dove?
Mia madre ha intenzione di chiedere un "piccolo" prestito di 3-4.000 euro da rendere in 2-3 anni...
Dove gli conviene chiederlo?
Avete qualche consiglio?
2-3 schedine alla snai e ti rifai i soldi :D
RiccardoS
14-12-2004, 07:29
che consigli del c@xxo. :rolleyes:
di sicuro la sua banca sarà strapronta a darle tutti i soldi che vuole, ma dille che controlli bene tutte le clausole e soprattutto il costo del prestito (leggi tan e taeg, cioè il tasso d'usur... ehm... d'interesse applicato)
poi ci sono tutte quelle società che riempiono le macchine, le strade e le pagine dei giornali e tv ma mi sembrano una più fregatura dell'altra... l'unico altro che conosco, perchè anche di questo hanno fatto una pubblicità martellante ultimamente, è il prestito bancoposta... anche qui però vai a leggere attentamente foglio informativo e condizioni sul sito. ;)
killerone
14-12-2004, 08:32
Sò che un mio amico lo ha chiesto di 5000 € se non erro,ha girato tanti istituti,ma stai attento che hanno tassi da usura in particolar modo gli istituti che fanno solo questo e che si stanno tanto diffondendo in questo periodo (ti credo con tassi al 15%...se non peggio):muro:
bluelake
14-12-2004, 08:46
Ora come ora, alla Cassa di Risparmio di Lucca ;)
Quanto devono essere più o meno il tag e il tan, perchè il finanziamento risulti onesto?
RiccardoS
14-12-2004, 11:38
Originariamente inviato da Nicky
Quanto devono essere più o meno il tag e il tan, perchè il finanziamento risulti onesto?
fa conto che i mutui si aggirano attorno al 3,5-5/6% a seconda... essendo somme minori e periodi più brevi di tempo, direi che una tasso maggiore è "abbastanza" giustificato... in genere, se oltre il 9% è un vero e proprio furto... ora non ricordo il tasso di usura ma credo sia attorno al 12-13%.
Originariamente inviato da RiccardoS
fa conto che i mutui si aggirano attorno al 3,5-5/6% a seconda... essendo somme minori e periodi più brevi di tempo, direi che una tasso maggiore è "abbastanza" giustificato... in genere, se oltre il 9% è un vero e proprio furto... ora non ricordo il tasso di usura ma credo sia attorno al 12-13%.
Grazie ;)
non me ne intendo tantissimo, ma su altroconsumo avevo letto che quello che conta è il taeg: è quello che deve essere il più basso possibile... molti istituti nelle pubblicità mettono solo il tan, magari basso... fai attenzione!
RiccardoS
14-12-2004, 12:26
Originariamente inviato da mafraa
non me ne intendo tantissimo, ma su altroconsumo avevo letto che quello che conta è il taeg: è quello che deve essere il più basso possibile... molti istituti nelle pubblicità mettono solo il tan, magari basso... fai attenzione!
verissimo: è il taeg (che per legge dovrebbe essere esposto) che ti consente di sapere il vero costo del prestito, in quanto tiene anche conto delle spese accessorie.
bluelake
14-12-2004, 12:52
Il sito web del prestito della CRLucca è www.personacredit.it; il TAEG varia tra il 7 e il 9,75% in base all'importo e alla durata del finanziamento richiesto.
andrew1979
14-12-2004, 12:57
nella mia banca fanno il 7% lo so perkè ho fatto due piccoli mutui già pagati... ciao ciao
Fino al 31/12 c'è una campagna speciale nel gruppo Sanpaolo per prestiti personali al 7,25%.
Le osservazioni sul TAEG fatte prima sono corrette.
Naturalmente, il TAEG varia in relazione all'importo richiesto giacché le spese fisse incidono di più su importi bassi e meno su importi alti.
Le finanziarie richiedono tassi molto più alti, ma consentono anche l'accesso al credito senza apertura di c/c, anche se il pagamento senza RID (cioè con addebito su un qualsiasi conto corrente) sconta un tasso più elevato.
Se il prestito è di soli 3.000 euro e non si ha necessità di un conto corrente, vale la pena di pagare un tasso più elevato e di rivolgersi a società specializzate nel credito al consumo.
In caso contrario, se si dispone già di un conto o si pensa di aprirlo a breve, è meglio fare l'operazione in una banca.
Mia madre è dipendente statale, e cmq allora gli và di lusso xchè ha il conto alla CS di lucca :)
Espinado
15-12-2004, 00:41
per il credito al consumo intorno all'8% il massimo, un buon tasso sarebbe al 6%. Ma il prestito le banche (che rimangono sempre la migliore opzione) solo se hai avuto una storia creditizia irreprensibile o sei cliente loro (mediamente diligente) da un po' e gli domicilini lo stipendio (if any).
Altrimenti devi metterti in mano alle grandi finanziarie (che nella maggioranza sono nel gruppo delle stesse banche, per cui fanno il "lavoro sporco") lì ovviamente ci si avvicina ai limiti di legge per l'usura.
RiccardoS
15-12-2004, 06:47
Originariamente inviato da Special
Mia madre è dipendente statale, e cmq allora gli và di lusso xchè ha il conto alla CS di lucca :)
scusa ma se è dipendente statale perchè non chiede il "piccolo prestito" all'ente datore di lavoro? E' di sicuro la soluzione più economica! Dille che si informi all'ufficio personale del suo ente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.