View Full Version : ronzio emesso dal CRT quando è alimentato a batteria
Albertone
13-12-2004, 23:52
Salve a tutti,
alcuni giorni fa ho acquistato un gruppo di continuità APC BACK-UPS RS 800VA (BR800I) (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)
Il gruppo funziona perfettamente ma ha un rapporto difficile con il mio monitor, un Sony CRT Triniton Multiscan 200ES 17": quando va via la corrente e l'ups passa all'alimentazione a batteria il monitor comincia ad emettere un fastidioso ronzio e sul video appaiono linee orizzontali di disturbo. Il ronzio permane anche se spengo il monitor e termina solo quando scollego il cavo di alimentazione dal monitor o quando l'UPS ritorna all'alimentazione di rete.
APC per la verità mi ha sostituito il prodotto in tempi record ma anche il nuovo gruppo (stesso modello) ha lo stesso problema.
In effetti il gruppo di continuità con altri monitor funziona perfettamente. Sembrerebbe dunque un problema del mio monitor. Da notare però che il vecchio ups APC 650VA che avevo fino a qualche mese fa non causava alcun ronzio quando funzionava a batteria.
Mi domando:
1) come si può spiegare questo fenomeno?
2) potrebbe il mio monitor subire danni dal momento che è alimentato a batteria per molti minuti ogni giorno?
Grazie per le vostre risposte.
Albertone
Freethinker
14-12-2004, 00:42
Il ronzio probabilmente è dovuto al fatto di una diversa "qualità" della corrente erogata dal gruppo di coninuità,
Ormai nelle case viaggia la 230 V,mentre l'UPS si aggirerà sui 220/210V scarsi.
Ma non per la cattiva qualità dell stesso,ma semplicemente perchè sottoposto a carico ;)
Spero di non aver detto caxxate :p
Originariamente inviato da Freethinker
Il ronzio probabilmente è dovuto al fatto di una diversa "qualità" della corrente erogata dal gruppo di coninuità,
Ormai nelle case viaggia la 230 V,mentre l'UPS si aggirerà sui 220/210V scarsi.
Ma non per la cattiva qualità dell stesso,ma semplicemente perchè sottoposto a carico ;)
Spero di non aver detto caxxate :p
è cosi
Albertone
14-12-2004, 09:38
Salve,
il punto è che solo il monitor Sony CRT Triniton Multiscan 200ES 17" risulta emettere questo ronzio quando l'UPS in questione è alimentato a batteria. Ho testato il gruppo con altri monitor ed è tutto ok.
Pensate che il monitor possa subire danni, essendo frequentemente alimentato a batteria?
Ciao
Freethinker
14-12-2004, 12:20
Forse il sony è semplicemente più suscettibile a queste oscillazioni.Coma mai è frequentemente alimentato batteria :confused:
Albertone
14-12-2004, 12:42
Coma mai è frequentemente alimentato batteria?
Da quando l'ENEL ha cambiato il contatore i distacchi per superamento dei limiti sono all'ordine del giorno :muro: :muro:
Spero solo che il monitor non si danneggi: oltre al ronzio, quando l'ups è a batteria sul video appaiono linee orizzontali tremolanti...
Freethinker
14-12-2004, 13:00
Il tremolio è dovuto sempre alla differenza di voltaggio.
Per l'enel.........il suo intento è quello di farci passare al kwaggio superiore (da 3kw/h a 6kh/h) per poi pagare di + come spesa fissa :mad:
Albertone
14-12-2004, 15:18
Ci sono degli aggiornamenti su questa vicenda.
L'assistenza Sony mi ha spiegato che il monitor non ha alcun problema.
La causa del fenomeno è da ricercarsi nella forma d'onda alternata in uscita (approssimazione a gradini ad una sinusoide) che caratterizza il mio gruppo di continuità (APC BR800I), gruppo che, a loro dire, sarebbe da considerarsi di "fascia bassa", proprio in ragione della tecnologia utilizzata.
Poichè il monitor è molto sensibile, esso produce il ronzio e gli altri fenomeni di cui ho parlato. Secondo l'assistenza Sony questo fenomeno potrebbe, alla lunga, danneggiare il monitor.
Facendo qualche ricerca su google ho scoperto che l'incompatibilità tra alcuni monitor (Sony in particolare) e alcuni UPS della APC è cosa ben nota, da diversi anni. Tuttavia sul sito della APC, che ho ampiamente consultato prima di acquistare il gruppo, non se ne accenna. Gli stessi tecnici del supporto tecnico APC sembrano cadere dalle nuvole, anche se alla fine uno di loro ha candidamente confessato che di casi simili al mio ne ha visti diversi.
APC mi ha anche fatto perdere del tempo sostituendo l'ups acquistato originariamente con un altro esemplare dello stesso modello, cosa che ovviamente non ha risolto il problema. Meglio sarebbe stato dirmi subito la verità.
In conclusione ora ho un ups APC "di fascia bassa" pagato 200 euro che non posso utilizzare e che sarò costretto a vendere a un privato.
Inutile dire che in futuro mi guarderò bene da APC. Se proprio devo prendere un gruppo "di fascia bassa" tanto vale prendere un Trust e pagarlo 60 euro...
N.B. Se si visita il sito APC (http://www.apcc.com/products/category.cfm?id=13) gli ups della serie Back-UPS RS , alla quale appartiene il mio modello, sono considerati il top della categoria "UPS PC e workstation". Quelli più costosi sono indicati per server, reti, ecc. Quindi, in sostanza, ho acquistato un gruppo di continuità di qualità medio-bassa credendelo il top per una workstation...
scusate ma non ho ben capito
alla fine questo fenomeno danneggia il monitor o è semplicemente un ronzio "innoquo"?
Albertone
14-12-2004, 15:50
questo fenomeno danneggia il monitor o è semplicemente un ronzio "innoquo"?
Secondo il centro di assitenza Sony questa situazione può danneggiare il monitor. Allo stato non ho motivo di dubitarne.
Ciao
Originariamente inviato da Albertone
Secondo il centro di assitenza Sony questa situazione può danneggiare il monitor. Allo stato non ho motivo di dubitarne.
Ciao
oh cavolo.... ho lo stesso problema con il mio samsung :(
Originariamente inviato da Albertone
Ci sono degli aggiornamenti su questa vicenda.
L'assistenza Sony mi ha spiegato che il monitor non ha alcun problema.
........
posso aggiungerla nel mio 3d? così da renderla disponibile a tutti?
La cosa è ben nota a tutti... le fascie per l'uscita degli ups non on-line sono 2: bassa e alta; sinusoidale e non.
Piu' che l'ups io direi che il sony ha dei problemi: 0% di filtraggio rete! L'apc è non-sinusoidale DICHIARATO, come la pressochhè totalità degli ups dedicati ai pc user. Dove l'uscita è sinusoidale lo trovi scritto a caratteri cubitali.
Cosi come vedi interferenze sappi che un qualsiasi disturbo di rete agisce nello stesso modo, e con un fulmine probabilmente dici ciao-ciao al monitor o alla qualità di immagine (sono quelli della Sony che ti stanno dicendo che con disturbi si rovina).
L'unica soluzione è cambiare monitor o sostituire l'ups con uno sinusoidale ben filtrato.
Non mi pare una novità che l'avere una forma donda pseudo-sinusoiale, sinusoidale approssimata o come cavolo la volete chiamare sia passibile di eventuali incomparibilità... soprattutto con i sistemi audio e con le apparecchiature di bassa qualità.
Sposto la discussione nella sezione Monitor.
Originariamente inviato da Kinh
oh cavolo.... ho lo stesso problema con il mio samsung :(
Il 959 ?
Originariamente inviato da Albertone
Ho testato il gruppo con altri monitor ed è tutto ok.
Quali monitor hai provato ? Puoi citare marche e modelli ? Grazie-
Originariamente inviato da Adric
Il 959 ?
si il 959 NF ;)
Albertone
15-12-2004, 09:24
La cosa è ben nota a tutti... le fascie per l'uscita degli ups non on-line sono 2: bassa e alta; sinusoidale e non.
Purtroppo questa distinzione non è nota a tutti e soprattutto non è ben esplicitata sul sito APC (http://www.apcc.com/products/category.cfm?id=13) che ho visitato prima di fare l'acquisto.
APC utilizza una classificazione "commerciale" dei suoi ups distinguendo tra modelli destinati a PC e workstation e modelli destinati a server e reti.
Io, desiderando un prodotto di qualità per un singolo PC, ho scelto la serie più costosa tra quelle destinate a PC e workstation ("protezione dell'alimentazione ad alte prestazioni") e ora mi ritrovo un prodotto che in realtà, per la tecnologia utilizzata, è comunque da considerarsi di fascia bassa.
Il supporto APC mi ha consigliato di acquistare un diverso modello che sul sito rientra tra quelli destinati a server e reti, cioè tra quei modelli che in fase di acquisto non avevo nemmeno considerato.
Penso che APC dovrebbe come minimo riorganizzare la sua offerta (sul sito) così da proporre modelli di fascia alta anche a chi desidera proteggere un singolo PC.
Ciao
Albertone
L'organizzazzione dei modelli per quanto riguarda l'APC è fatta a cavolo, era buona fino a qualche anno fa come distinzione, oggi francamente le cose sono sfumate e farebbero bene a togliere alla svelta questa distinzione tra workstation e server (che adesso c'è solo per questioni commerciali).
Se distinguessero tra stand-alone e rack-mount&co non sarebbe piu' chiaro? Mah, forse lo stanno già facendo.
Brigante
29-12-2004, 08:34
Cavolo! Anch'io vorrei comprare un UPS, in questi giorni di pioggia la corrente salta spesso e ci sono continui sbalzi di tensione che mi riavviano il PC ogni volta. Ero indirizzato su un APC, però anch'io ho un monitor SONY da 19" e non vorrei che mi facesse lo stesso problema segnalato da Albertone!! :( Anche perchè costano l'ira di dio! I Mustek come vanno? Consigliatemi qualche altra marca affidabile che non sia APC.
;)
Freethinker
29-12-2004, 12:18
Ciao briga,l'unica cosa che ti posso dire è che si tratta di spendere parecchi dindi visto il moniotr che hai :rolleyes:
I mustek non li conosco,io ho un APC e va bene,durata a parte,è un 300VA.
Poi come riserva ho un Eurogroup da 1200VA e con questo ci posso alimentare il pc un'intera giornata :cool: :D
Il primo l'ho pagato in offerta 80 euro,il secondo 190.
Brigante
29-12-2004, 13:37
Originariamente inviato da Freethinker
Ciao briga,l'unica cosa che ti posso dire è che si tratta di spendere parecchi dindi visto il moniotr che hai :rolleyes:
I mustek non li conosco,io ho un APC e va bene,durata a parte,è un 300VA.
Poi come riserva ho un Eurogroup da 1200VA e con questo ci posso alimentare il pc un'intera giornata :cool: :D
Il primo l'ho pagato in offerta 80 euro,il secondo 190.
Io vorrei spendere al massimo 150-180€, non di più, e comunque il monitor entro 6 mesi lo sostituisco con un LCD.
I Mustek sono interessanti, ma costano pochissimo, la fregatura da qualche parte deve esserci.
:confused:
Freethinker
29-12-2004, 16:44
Se non sbaglio c'è differenza tra gli UPS che danno corrente dalle batterie,quindi se cade la corrente tu non te ne accorgi nemmeno.
E quelli che invece danno corrente dalla rete.questi ultimi,in caso di caduta della tensione,in pochi millesimi di secondo fanno intervenire le batterie.Ma in questo caso però hai cmq,anche se per brevissimo tempo,una tensione "sporca" dallo sbalzo di tensione dovuto al SUCCESSIVO intervento delle batterie ;)
Ma scusate, se l'ups APC RS800 di questa discussione che costa sui 200€ è di fascia bassa cosa sono gli ups che costano meno di 100€? Immondizia? E come mai non tutti i monitor hanno questo problema? Non può essere che sia un "difetto/carenza" di alcuni tipi di monitor e non un problema degli ups? E per prendere un ups di fascia media per singolo pc, bisogna spendere 300/400 euro allora?
Grazie e ciauz!!
Freethinker
30-12-2004, 01:32
Una spiegazione della differenza di prezzo te l'ho data io sopra.
Per il fatto dei monitor può essere che alcuni preferiscono avere i 230Volt che oramai ci sono nelle case.E a 200-210Volt diventano suscettibili :p
Premetto che parlo non certo da esperto di ups....;)
Vedi, ho anch'io l'ups dell'apc , l'rs800, e finora non mi ha dato questi problemi....non ho interferenze nè ronzii del monitor....
Mi ricordo che un altro utente aveva lamentato questo problema sul thread relativo ai gruppi di continuità, ma sembrava fosse un problema circoscritto alla sua configurazione....leggendo 'sto thread qua invece...
L'ho preso non pensando certo di avere un ups di fascia alta (ci mancherebbe), ma cmq un buon ups per pc singolo........leggendo alcuni post qua invece sembra che sia un ups di fascia "infima":D
E' interventuo varie volte da quando l'ho acquistato, anche per interruzioni di un paio di secondi, e non ho mai notato la differenza, tranne per il rumore dal passaggio dalla corrente alle batterie (clack).....boh, speriamo bene :)
Non me ne intendo molto, ma più di dire che è l'ups che ha problemi, direi che sono alcuni tipi di monitor ad essere troppo "sensibili" o a non avere una "schermatura" adeguata.....
OK, gli ups sinusoidali sono migliori (me l'avevano detto ai tempi in cui dovevo scegliere l'ups), ma da qui arrivare a dire che un ups dell'apc (che in molti ritengono una buonissima marca) sia di fascia bassa perchè alcuni monitor danno problemi mah....io cercherei le cause in altre direzioni.....perchè, ripeto, quelli che costano meno di 100 euro allora dovrebbero essere praticamente dei soprammobili o dei poggiapiedi:D
Grazie e ciauz!!
Brigante
30-12-2004, 08:33
Va bè, ragazzi, io mi prendo il Mustek PowerMust 800 Pro, su ePrice a 80€. Ho dato un'occhiata in giro per internet e sembra che per un UPS con le palle ci vogliono minimo 200€, ma ora non mi va di spendere tutti questi soldi, anche perchè le interruzioni di corrente qui da me si contano sulle dita di una mano, più che altro mi interessa la protezione dagli sbalzi di tensione.
Vi faccio sapere come va, ma penso che non mi arriverà prima di una decina di giorni.
Freethinker
30-12-2004, 14:26
Briga io,con il mio APC economicissimo,mi trovo bene,non ha una grande autonomia (300V/a) però fa il suo lavoro.
Prossimamente attacherò il pc a quello da 1200 per l'autonomia,e il resto continuerà a rimanere sull'APC (pompa,ruoter,LCD).;)
Originariamente inviato da Stex75
Premetto che parlo non certo da esperto di ups....;)
Vedi, ho anch'io l'ups dell'apc , l'rs800, e finora non mi ha dato questi problemi....non ho interferenze nè ronzii del monitor....
Mi ricordo che un altro utente aveva lamentato questo problema sul thread relativo ai gruppi di continuità, ma sembrava fosse un problema circoscritto alla sua configurazione....leggendo 'sto thread qua invece...
L'ho preso non pensando certo di avere un ups di fascia alta (ci mancherebbe), ma cmq un buon ups per pc singolo........leggendo alcuni post qua invece sembra che sia un ups di fascia "infima":D
E' interventuo varie volte da quando l'ho acquistato, anche per interruzioni di un paio di secondi, e non ho mai notato la differenza, tranne per il rumore dal passaggio dalla corrente alle batterie (clack).....boh, speriamo bene :)
Non me ne intendo molto, ma più di dire che è l'ups che ha problemi, direi che sono alcuni tipi di monitor ad essere troppo "sensibili" o a non avere una "schermatura" adeguata.....
OK, gli ups sinusoidali sono migliori (me l'avevano detto ai tempi in cui dovevo scegliere l'ups), ma da qui arrivare a dire che un ups dell'apc (che in molti ritengono una buonissima marca) sia di fascia bassa perchè alcuni monitor danno problemi mah....io cercherei le cause in altre direzioni.....perchè, ripeto, quelli che costano meno di 100 euro allora dovrebbero essere praticamente dei soprammobili o dei poggiapiedi:D
Grazie e ciauz!!
Ottimo commento.
Gli ups infimi sono altri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.