View Full Version : ANTIVIRUS FREEWARE
Oltre a antivir, volevo segnalare un altro antivirus free
Queste sono le sue proprieta':
ClamWin è un antivirus Free per i sistemi Microsoft Windows 98/Me/2000/XP/2003.
ClamWin Free Antivirus è facilmente installabile e si presenta graficamente soddifacente.
Le sue caratteristiche principali sono:
* Scanning Scheduler;
* Automatic Virus Database Updates.
* Standalone Virus Scanner;
* Context Menu Integration to Microsoft Windows Explorer;
* Addin to Microsoft Outlook.
ClamWin Free Antivirus non dispone del modulo in real-time.
Da testare, non conosco le sue potenzialita'.......
Chi vuol fare da cavia? :D
Bilancino
13-12-2004, 21:57
Dovrei provarlo, è l'unico dei free che non ho mai installato.
Ciao
io non l'ho mai voluto provare proprio perchè manca la protezione in tempo reale, che giudico indispensabile per un antivirus!
ciao!
Originariamente inviato da Bilancino
Dovrei provarlo, è l'unico dei free che non ho mai installato.
Ciao
non ti sei perso niente :D
no scherzo, non voglio screditare assolutamente il lavoro del team che anzi ammiro molto :)
Però come prodotto va migliorato molto :)
Avatar_of_Souls
14-01-2005, 20:25
quale è a vostro parere l'antivirus freeware migliore attualmente in circolazione?
avast, secondo mè ed anche in base ad esperienza personale avendo provato anche gli altri dei free ( avg e antivir) dicono che sia pesante ma per mè non lo è più di tanto, ho provato anche ad installarlo su un sistema parecchio datato e gira senza nessun problema.
ciao
Avatar_of_Souls
15-01-2005, 16:10
lo sto scaricando :)
grazie del consiglio
io fino ad ora ho usato Clamwin e mi sono trovato discretamente bene, seppur in presenza di quel piccolo deficit sul controllo in real-time :)
vediamo un po' con questo..
sicuramente è meno pesante di norton 2004 ;)
Avatar_of_Souls
16-01-2005, 10:37
l'ho installato, non mi pare male :)
mi avvisa sempre di un attacco su una porta :( porkaccia miseria.. e mi ha già beccato un Trojan così :)
speriamo in bene!
cmq non pensavo che tra freeware e opensource ci fossero così tanti programmi belli e utili porka miseria..
thunderbird, firefox, openoffice, avast, sygate, gimp, blender.. caspita.. sono allibitio
comunque se usi un firewall è meglio che disabiliti la protezione di rete di avast, risparmi risorse ed eviti possibili conflitti, io uso sygate free ed avast ed utilizzo in avast solo la protezione standard , controllo mail e protezione istant messaging tutto il resto che non mi serve lo tengo disabilitato.
Si oggi in rete si trovano ottimi sw free ed in tantissimi casi sono anche superiori di quelli commerciali;)
ciao
Avatar_of_Souls
16-01-2005, 11:56
Molte grazie anche del consiglio :)
io a questo punto uso la tua stessa combinazione :) con Sygate mi sono trovato sempre molto bene, speriamo altrettanto con l'antivirus :D
vai tranquillo che il buon avast non ti deluderà!:p
altra cosa importante è preferibile fare la scansione all'avvio piuttosto che quella normale inquanto è piu rapida e controlla tutti i file prima di essere caricato windows!
ciao!
Originariamente inviato da palinur
comunque se usi un firewall è meglio che disabiliti la protezione di rete di avast, risparmi risorse ed eviti possibili conflitti
Io, dopo anni di uso con AVG, ho deciso di provare AVAST e ho una domanda semplice: come si fa ad attivare la protezione di rete ed avere gli avvisi in casi di problemi? + che altro perche' io non ho notato nulla e voglio capire se il servizio e' attivo..
Originariamente inviato da Keyfaiv
Io, dopo anni di uso con AVG, ho deciso di provare AVAST e ho una domanda semplice: come si fa ad attivare la protezione di rete ed avere gli avvisi in casi di problemi? + che altro perche' io non ho notato nulla e voglio capire se il servizio e' attivo..
tasto destro sulla pallina della systrai- controllo protezione all'avvio
e da lì puoi attivare e disattivare quello che ti occorre.
ciao
Originariamente inviato da palinur
tasto destro sulla pallina della systrai- controllo protezione all'avvio e da lì puoi attivare e disattivare quello che ti occorre.
ciao
Grazie Mille.. appena posso vado a dargli un'occhiata veloce!!:)
Originariamente inviato da palinur
comunque se usi un firewall è meglio che disabiliti la protezione di rete di avast, risparmi risorse ed eviti possibili conflitti
Visto e considerato che uso una connessione GPRS e ho il firewall di XP SP2, mi consigliate di tenere attiva la funzione di controllo di Avast o mi conviene cmq disabilitarla?
Premetto che ho fatto delle prove e mi risulta che se mi collego attraverso una chiamata dati (a circa un kBps, lo so, e' lentissimo, gli attacchi sono moltissimi) mentre se mi collego con il GPRS non me ne risulta mezzo (forse perche' viene schermato il mio reale ip.. boh?:confused:
non ho capito se parli della protezione di rete di avast, se si io la uso contemporanemente col firewall di sp2 e non vedo alcun problema:)
ciao
Originariamente inviato da palinur
non ho capito se parli della protezione di rete di avast, se si io la uso contemporanemente col firewall di sp2 e non vedo alcun problema:)
ciao
Si parlavo proprio di quello.. cmq, al momento, nessun attacco.. meglio :D
Jon Irenicus
31-01-2005, 10:05
Originariamente inviato da palinur
avast, secondo mè ed anche in base ad esperienza personale avendo provato anche gli altri dei free ( avg e antivir) dicono che sia pesante ma per mè non lo è più di tanto, ho provato anche ad installarlo su un sistema parecchio datato e gira senza nessun problema.
ciao
Come virus scanner ritieni migliore Antivir o Avast! (mi convinceva di più il primo da sto punto di vista)? E come protezione in tempo reale? Il fatto che antivir non scansioni la posta non mi interessa molto... Cmq Avast l'ho provato (poco però) e non mi sembrava molto pesante effettivamente (un po' più di antivir). L'ho provato con un p2 350 e 192 mb di ram e win2ksp4...
Jon Irenicus
31-01-2005, 10:05
Scusate il doppio post! Stavolta è colpa del PC:D !
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Come virus scanner ritieni migliore Antivir o Avast! (mi convinceva di più il primo da sto punto di vista)? E come protezione in tempo reale? Il fatto che antivir non scansioni la posta non mi interessa molto... Cmq Avast l'ho provato (poco però) e non mi sembrava molto pesante effettivamente (un po' più di antivir). L'ho provato con un p2 350 e 192 mb di ram e win2ksp4...
ritengo avast senza dubbio superiore ad antivir sia come scanner sia come protezione in tempo reale, comunque in base ai nunerosi test sui vari antivirus avast se è sempre classificato un 4/5 posizioni sopra antivir sia come capacità di rilevamento e sia come efficacia nella rimozione dei file infetti.
ciao!
Jon Irenicus
31-01-2005, 11:41
Ok, grazie mille!:mano: Proverò meglio Avast! Ciò non toglie che cmq anche antivir si difende bene! Ciao!
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Ok, grazie mille!:mano: Proverò meglio Avast! Ciò non toglie che cmq anche antivir si difende bene! Ciao!
infatti antivir secondo mè lo metterei subito dopo avast come classifica degli antivirus free
;)
ciao
se Antivir viene settato con le massime capacità euristiche darò qualche falso positivo ogni tanto ( abb.raro) ma avrà una capacità di scovare i virus superiore a quella di Avast.
peccato che però abbia un aggiornamento alquanto antipatico file grandi e nemmeno automatici, ritengo avast migliore anche in questo, su le capacità di antivir migliori rispetto avast nutro qualche dubbio, l'ho provato per 3 mesi ed ha peccato nella rimozione di qualche virus non riuscendo a rimuoverlo completamente.
ciao
Avatar_of_Souls
31-01-2005, 17:37
Antivirus open source utilizzabili anche da professionisti?
Scritto da palinur
peccato che però abbia un aggiornamento alquanto antipatico file grandi e nemmeno automatici, ritengo avast migliore anche in questo, su le capacità di antivir migliori rispetto avast nutro qualche dubbio, l'ho provato per 3 mesi ed ha peccato nella rimozione di qualche virus non riuscendo a rimuoverlo completamente.
ciao
Per l'aggiornamento non è un problema per me in quanto ho l'adsl, in 30 sec faccio l'aggiornamento.
Certo è vero che col 56K è un po' una rottura di scatole.
Il fatto che non faccia l'aggiornamento automatico è per me un pregio, perchè preferisco farlo io manualmente quando apro la sessione internet . Questo per motivi di sicurezza.
Sul fatto che possa aver peccato rispetto ad Avast dipende se hai impostato i massimi settaggi di euristica macro e win32.
Se hai impostato i massimi settaggi mi appare strano che Avast sia riuscito dove Antivir non è riuscito.
Comunque personalmente ho sia Antivir che Avast che Bitdefender.
Tutti e 3 li tengo per le scansioni manuali , 1 solo lo uso per la guardia real time. Perciò non ho pregiudizi verso nessuno dei 3.
Originariamente inviato da tidav
Per l'aggiornamento non è un problema per me in quanto ho l'adsl, in 30 sec faccio l'aggiornamento.
Certo è vero che col 56K è un po' una rottura di scatole.
Il fatto che non faccia l'aggiornamento automatico è per me un pregio, perchè preferisco farlo io manualmente quando apro la sessione internet . Questo per motivi di sicurezza.
Sul fatto che possa aver peccato rispetto ad Avast dipende se hai impostato i massimi settaggi di euristica macro e win32.
Se hai impostato i massimi settaggi mi appare strano che Avast sia riuscito dove Antivir non è riuscito.
Comunque personalmente ho sia Antivir che Avast che Bitdefender.
Tutti e 3 li tengo per le scansioni manuali , 1 solo lo uso per la guardia real time. Perciò non ho pregiudizi verso nessuno dei 3.
della serie la sicurezza non è mai abbastanza!:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.