PDA

View Full Version : Hard Disk con 16 MB di cache


doriz
13-12-2004, 20:14
Qualcuno sa qualcosa su delle incompatibilità con molte mobo dovute alla cache da 16 MB di alcuni hard disk (ovv mi riferisco ai nuovi maxtor da 250 e 300 GB)?

doriz
13-12-2004, 21:46
nessuno sa qualcosa?

CRL
13-12-2004, 22:13
Sinceramente non ho sentito nulla del genere, non credo ce ne siano...
- CRL -

doriz
13-12-2004, 23:04
bè neanch'io...o così almeno pensavo...e difatti ho comprato il nuovo maxtor plus10 da 250 GB e 16MB di cache e dopo averlo montato sul pc sono iniziati i problemi...tutto sembra funzionare a meraviglia ma dopo aver cominciato a copiare file dal vecchio hd il maxtor mi sparisce da gestione periferiche.
qualcuno mi suggerisce un difetto all'elettronica...
contatto il sito dove l'ho preso (dopo 10 giorni non sanno ancora dirmi niente) e contatto anche il sito di supporto asus per chiedere eventuali incompatibilità con l'hd...
oggi mi è arrivata la risposta da asus (2 righe) dalla quale deduco che la cache da 16 mb non è compatibile con la mia mobo P4P800 secondo loro...
mi informo presso degli altri siti di acquisti on line i quali mi dicono che è compatibile...

dopo 2 settimane dall'acquisto ho ancora l'amletico dubbio:

GUASTO o INCOMPATIBILE??????:muro: :muro:

Supersubway
13-12-2004, 23:06
guasto...

doriz
13-12-2004, 23:09
posso sapere perchè secondo te è guasto?

486sx25Mhz
13-12-2004, 23:14
Secondo me quelli dell'asus ti hanno arronzato o ti ha risposto la donna delle pulizie!

Non credo che i 16Mb possano dare problemi, e poi se così non fosse avrebbere potuto spendere altre due righe per motivare la risposta!

doriz
13-12-2004, 23:22
non ci avevo pensato...in effetti mi è arrivato alle 19.30.
è proprio l'ora delle pulizie...

speriamo bene...non vorrei doverlo usare come fermacarte fino a quando non mi prendo una nuova mobo...

gabrlott
18-01-2005, 00:48
ciao ragazzi io ho maxtor 6y120mo, proprio oggi l'ho venduto, perchè lo avevo quasi riempito tutto, adesso sono indeciso su quale hd prendere, anch'io ho visto i nuovi maxtor con il cache a 16 mb, ma il mio dubbio è i 16mb contro gli 8mb, di tutti glia altri hd che vantaggi portano? è meglio adesso investire su uno di 16mb? è più veloce?
io sinceramente per il momento avevo pensato di comprare un maxtor 250 gb sata con 16 mb di cache e poi affiancarci un raptor 74gb per os e programmi, ed usare il maxtor per l'archiviazione, pero sono indeciso con wd caviar modello : WD2000JD
che ne dite? secondo voi maxtor 16mb o wd 8mb?

doriz
18-01-2005, 10:44
io ho il raptor 74 e va che è una bomba e ho acquistato da poco anche il maxtor 250gb da 16mb di cache e dopo alcuni problemi risolti aggiornando il bios della mobo funziona alla grande. inoltre l'ho visto su aginformpc.it a 158€ con spedizione gratis...

gabrlott
18-01-2005, 11:33
come ti trovi? praticamente hai la stessa configurazione che ho intenzione di fare io.
i 16mb contro gli 8mb, che vantaggi portano? è meglio adesso investire su uno di 16mb? è più veloce?
dicono che ultimamente i maxtor stanno avendo problemi, è migliore il wd?

doriz
18-01-2005, 11:45
ho fatto una prova con un copia e incolla di un file da un giga su ognuno dei 2 hd e il risultato è stato 45 sec per il raptor e 52 per il maxtor...quanto hai 16mb non penso servano a più di tanto. l'unica cosa è che i maxtor soprattutto quelli della serie 9 hanno avuto non ben pochi problemi di affidabilità spero non sia così per i plus 10

CRL
18-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da gabrlott
ciao ragazzi io ho maxtor 6y120mo, proprio oggi l'ho venduto, perchè lo avevo quasi riempito tutto, adesso sono indeciso su quale hd prendere, anch'io ho visto i nuovi maxtor con il cache a 16 mb, ma il mio dubbio è i 16mb contro gli 8mb, di tutti glia altri hd che vantaggi portano? è meglio adesso investire su uno di 16mb? è più veloce?
io sinceramente per il momento avevo pensato di comprare un maxtor 250 gb sata con 16 mb di cache e poi affiancarci un raptor 74gb per os e programmi, ed usare il maxtor per l'archiviazione, pero sono indeciso con wd caviar modello : WD2000JD
che ne dite? secondo voi maxtor 16mb o wd 8mb?

Caro gabrlott, innanzitutto non c'è alcun bisogno di contattarmi in pvt per segnalarmi l'evolversi del thread, perchè ho la notifica via mail; inoltre, non credo assolutamente che "posso aiutarti solo io", ne che ci sia un problema reale, tantomeno urgente.
Per finire il messaggio era appena postato, e di notte, e ti avrei comunque risposto oggi; ricorda comunque che usando il tasto cerca, in alto a destra, troverai innumerevoli altri commenti (anche miei) che possono interessarti; in questo caso è pieno, e tra l'altro anche le FAQ trattano l'argomento.
Quindi ti rimando a questi canali, se poi avrai bisogno di ulteriori informazioni o chiarimenti fammi sapere.

Saluti

- CRL -

gabrlott
18-01-2005, 12:03
ciao scusa crl forse ho eagerato, ho mostrato fretta, xche il mio hd è stato venduto all'asta, l'asta è scaduta, e l'acquirente sta apettando me, io sono fortemete indeciso, e non so se c'è una differenza reale e notevole tra gli 8mb e i 16 cache, per cui son indiso t5ra un westerndigital che ha 8mb e il maxtor 10 che ne ha 16mb?
mi scuso ancora, spero che possiate colmare i mie dubbi
grazie a tutti siete gentilissimi

CRL
18-01-2005, 12:09
Evita i Maxtor, ancora è troppo presto per dire se i dischi nuovi sono esenti dai problemi che hanno mostrato quelli passati.
Tra 8 e 16 Mb non cambia praticamente nulla, io la considero solo una trovata di marketing.
Prendi il WD.
Questo in breve, per i dettagli, sai dove e come cercarli...

- CRL -

gabrlott
18-01-2005, 12:18
grazie mille, cmq ho trovato alcune discussioni dove c6 anche tu, ho cercato con la voce(weaster digital), e ho trovato parecchie cose, l'ultima cosa e poi non ti ropmpo più, io ho il pc 24su 24 acceso, e ho l'a7n8x delu8x, credo che il wd 200gb sata vada bene, giusto?
sai se a breve usciranno nuovi sistemi di hd tipo piu veloci e via discorrendo?
visto che tu conosci tante disussione esaurienti ppotresti inviarmi i link?

CRL
18-01-2005, 12:34
Gli unici progressi recenti del settore dischi sono l'introduzione del Raptor (sata a 10K RPM, decisamente molto performante) e dell'NCQ, che consente ai dischi che ne sono dotati, se montati su schede madri che lo supportano (ancora sono poche, solo quelle nuovissime) di avere prestazioni migliori a parità di meccanica, grazie ad una migliorata implementazione del "software" del disco, per dirlo in poche parole.
L'innovazione che si attende è il sata 2, anche se dubito che ci saranno grossi incrementi prestazionali, almeno all'inizio, perchè le meccaniche sono già molto spinte per i prezzi comuni, e la parte logica ha già fatto un bel salto di qualità con l'NCQ.
Anche in questo caso poi servirebbe una mobo sata2.

Il mio consiglio è questo:
se sei in cerca di performance, ci sono dischi più performanti di quello che hai scelto ( i Raptor, se vuoi affrontare la spesa, o i Seagate Barracuda 7200.8 o 7200.7) già adesso; esclusi questi, tutti gli altri sono allineati come prestazioni col WD che vuoi comprare.
Per sfruttare le innovazioni future sarà necessario comprare dischi e mobo nuova, quindi ti consiglio di non pensarci.
Se cerchi le sigle di questi dischi sul forum troverai molti thread a riguardo.

- CRL -

MM
18-01-2005, 13:03
Mi pare che si sia detto tutto quello che c'era da dire e non si possa aggiungere altro...
Evidentemente erano più di una le persone "uniche" in grado di aiutarti...
Rilassati, ricordati che il troppo stress fa male :D e che alla fine un disco cha va leggermente più lento di un altro non è una questione di vita o di morte ;) , soprattutto perché, nell'uso quotidiano, le differenze non credo siano apprezzabili ;)

gabrlott
18-01-2005, 19:04
ragazzi grazie ho ordinato il wd2000jd pagato 140 euro!
adesso tra un po lo affianchero con un raptor 76gb, ed usero il raptor per os e il 200gb per l'archiviazione, che ve ne pare?
grazie mille