PDA

View Full Version : PC500 Adata cas3 vitesta chi le conosce??


cristch
13-12-2004, 20:44
Ciao ragazzi volevo avere un vostro parere sulle PC500 Adata cas3 vitesta 512mb abbinate ad un asus p4p800 cosa ne pensate??sono buone o sono meglio le sane pc3200??grazie:cool:

paolo.cip
13-12-2004, 22:03
Le ADATA VITESTA 500 sono molto famose nell'ambito hw...

Forse ora sono state un po' coperte dall'arrivo di nuovi moduli + performati e con prezzi di 10-20 € superiori (Vedi le Vitesta 566).

Cmq rimangono buone ram soprattutto se mandate con frequenze uguali o superiori a 250 Mhz.
Ste ram però amano solo timing medio alti.

POstaci la config in cui corretsi montarle ed i prezzi a cui le trovi...

Magari riusciamo a darti un buon consiglio

;)

cristch
13-12-2004, 22:17
Originariamente inviato da paolo.cip
Le ADATA VITESTA 500 sono molto famose nell'ambito hw...

Forse ora sono state un po' coperte dall'arrivo di nuovi moduli + performati e con prezzi di 10-20 € superiori (Vedi le Vitesta 566).

Cmq rimangono buone ram soprattutto se mandate con frequenze uguali o superiori a 250 Mhz.
Ste ram però amano solo timing medio alti.

POstaci la config in cui corretsi montarle ed i prezzi a cui le trovi...

Magari riusciamo a darti un buon consiglio

;)

Allora io avevo pensato a due configurazioni a seconda di cosa riuscivo a trovare:
1)P4Northwood 2,8+asusp4p800 x se, 2*seagate barracuda 80gb raid0,2*512mb vitesta pc500,ati radeon 955o 256 mb
2)A64 3200 939,msi k8n neo2 platinum e per il resto uguale a sopra

Premetto che col pc ci gioco poco (hl2 a parte) faccio essenzialmente sharing per 12h al giorno(da qui l'esigenza del P4northwood o A64 col cool n quite!) e vedo molti dvx...secondo voi vale la pena spendere questi 30 in più per le memorie pc500?:confused: e poi chi mi spiega la differenza tra le pc500 e le 400?:mc: grazie

Necromachine
13-12-2004, 22:53
Beh, le DDR400 (aka PC3200) sono certificate per andare a 200mhz (oltre non si sa, dipende dal :ciapet:, ma in genere non vanno oltre i 220-230mhz sotto overvolt) , mentre le DDR500 (aka PC4000 se non erro) vanno sicure fino a 250mhz di frequenza (il che è già un buon FSB).

Se prendi le vitesta, non porti il problema delle latenze, per l'uso normale non sono molto importanti, direi che un fsb molto maggiore aiuta di più.

Io quei 30€ in più li spenderei per le ddr500 (ovviamente solo se fai overclock).

P.S. la scheda madre (P4P800) che devi prendere ha qualche sigla strana tipo X o SE?, io ti consiglio la P4P800 liscia se stai su pentium (oppure una Abit IS7 che è equivalente, dipende da quale trovi ;) ), per A64 invece la MSI va più che bene :D.

cristch
13-12-2004, 23:02
allora io preferisco la stabilità all'overcloccabilità, se anche senza overloccare mi garantiscono un certo incremento di prestazioni, allora ben vengano, altrimenti preferisco le pc 3200.

Per quanto riguarda la scheda M p4p800 non ho ben capito la differenza tra la E e la X, cosa intendi per liscia??:confused: