View Full Version : Apertura porte - intervalli
sparagnino
13-12-2004, 18:41
Perchè concedo l'apertura di più porte UTP e più porte UDP (nella fattispecie per eMule)?
Non mi basterebbe aprire SOLO ed esclusivamente una sola per UTP ed un'altra per l'UDP?
Gervasoni
13-12-2004, 18:50
Dovrebbero essere:
TCP: 4672
UDP: 4662
sparagnino
13-12-2004, 20:20
Bhe... Diciamo che puoi sceglerle tu senza problemi.
Ma io mi chiedevo come mai molti utenti aprano più porte del dovuto. Cioè aprono porte TCP dalla 4670 alla 4674 e UDP dalla 4660 alla 4664.
Sono numeri un po' a caso.
Io vorrei sapere se effettivamente c'è questa utilità.
si c'è questa utilità, 4662 4672 tcp e udp della connessione ad emule come porte standard, 4661 4665 tcp e udp dei server a cui ti andrai a connettere e la 4711 tcp è la web search o simile....
ora io riposto il mio problema:
ciao a tutti, allora il mio problema è come aprire le porte del router avendo un ip dinamico!!!!
allora io ho uno StarBridge EU (aethra) e devo aprire delle porte, il fatto è che io so come si aprono le porte ma quando vado a salvare le modifiche l adsl mi si stacca per un attimo e poi cambia l ip ovviamente e le modifiche sono rese vane, insomma mi spiego meglio per aprire cert eporte io devo mettere il numero TCP o UDP e il mio numero Di Ip.... questo per tutte le porte che voglio aprire ma poi come detto quando salvo le modifiche l adsl si stacca e mi cambia l ip e le modifiche son rese vane..... ma anche se non si staccasse scusa ogni volta che spengo il pc devo riandare ad assettare tutte le porte che voglio aprire?????
inoltre questo modem ha un firewall interno come si può disattivare e riattivare poi......????
RISPOSTA CHE MI E' STATA DATA:
Se ti cambia indirizzo ip del pc, devi disabilitare dhcp e settare l'indirizzo a mano. ma come si fa????????
sparagnino
14-12-2004, 22:03
Hai poi combinato?
TastoDX su Risorse di Rete
Devi avere solo le connessioni fisiche (LAN, FireWire, BlueTooth): cioè eliminare bridge o altro.
Dpo tastoDX su Connessione alla rete locale
L'ultima voce è TCP/IP--->Proprietà
Qua imposto il tuo indirizzo IP. Per es. 192.168.0.10
Come subnet utilizzi 255.255.255.0
Come dns l'IP del router (potrebbe essere 192.168.0.1 , di solito...)
Ora sei a cavallo.
Occhio a mettere gli IP simili a quelli che ha il router (internemente alla rete).
E attenzione a far stare il router nella stessa subnet del PC.
popolo65
29-12-2004, 10:16
Originariamente inviato da Yaku83
si c'è questa utilità, 4662 4672 tcp e udp della connessione ad emule come porte standard, 4661 4665 tcp e udp dei server a cui ti andrai a connettere e la 4711 tcp è la web search o simile....
ora io riposto il mio problema:
ciao a tutti, allora il mio problema è come aprire le porte del router avendo un ip dinamico!!!!
allora io ho uno StarBridge EU (aethra) e devo aprire delle porte, il fatto è che io so come si aprono le porte ma quando vado a salvare le modifiche l adsl mi si stacca per un attimo e poi cambia l ip ovviamente e le modifiche sono rese vane, insomma mi spiego meglio per aprire cert eporte io devo mettere il numero TCP o UDP e il mio numero Di Ip.... questo per tutte le porte che voglio aprire ma poi come detto quando salvo le modifiche l adsl si stacca e mi cambia l ip e le modifiche son rese vane..... ma anche se non si staccasse scusa ogni volta che spengo il pc devo riandare ad assettare tutte le porte che voglio aprire?????
inoltre questo modem ha un firewall interno come si può disattivare e riattivare poi......????
RISPOSTA CHE MI E' STATA DATA:
Se ti cambia indirizzo ip del pc, devi disabilitare dhcp e settare l'indirizzo a mano. ma come si fa????????
Ho avuto il tuo stesso problema, forse sono arrivato tardi ma provo a risponderti lo stesso.
Se guardi nelle impostazioni del modem router vedrai sia l'indirizzo IP assegnato (quello tipo 156.201.xxx.xxx) e poi sotto trovi un indirizzo IP tipo 10.0.0.4 oppure 10.0.0.5 (il range credo sia da 3 a 7 come numero finale).
Ora, se usi quest'ultimo IP per forwardare le porte dell'emule vedrai che funziona, il test è corretto e l'ID diventa alto. Io non ho toccato il parametro DHCP come consigliato sul sito dell'emule ed in numerose faq eppure direi che tutto funziona perfettamente.
popolo65
29-12-2004, 10:25
Ma ora mi viene un dubbio...ho fatto una cazzata ?? Quell' IP funziona ma non è quello corretto ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.