PDA

View Full Version : Problemi con rete domestica


MAURIZIO81
13-12-2004, 18:12
Allora ragazzi dopo aver seguito varie guide sulla configurazione di una rete, mi si sono presentati dei problemi

Ho collegato due computer:
C1 e C2 entrambi con win xp Prof e service pack 2 istallato e su entrambi mi collego con i diritti di amministratore+password.
Essi pingano perfettamente ma solo se consento a sygate di consentire TUTTO il traffico. E questo è il primo problema: mi dite cosa spuntare per far si che sygate sia comunque attivo ma non rompa se i compuer sono in rete???

Inoltre il client legge i file sul server ma non viceversa nonostante in "Risorse di rete" i pc si vedano entrambi nel gruppo di lavoro.
Mi spiego meglio: se dal client cerco si accedere al server con l'inserimento di username e password no problem ma se dal client clicco su una cartella condivisa del server mi compare il messaggio:

"Impossibile accedere a \\ (nome server). L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.Accesso negato"

Ho spuntato "utilizza condivisione file semplice" ma nulla
Inoltre quando istallai il so misi come username maurizio ma nonostante ora l'abbia modificato (infatti sulla barra start mi esce il nome modificato) quando vado a scrivere il nome utente per accedere al server dal client devo digitare il vecchio username.Come è possibile???

Qualcuno mi aiuterebbe please....
Scusate per la lunghezza del post;) :D

MAURIZIO81
14-12-2004, 08:07
allora ragazzi nessuno sa aiutarmi?????:confused: :(

Aggiungo che per poter visualizzare le cartelle condivise dal client sul server ho dovuto creare un nuovo gruppo in "protezione" chiamato everyone e con tutti i diritti possibili.Ma è l'unico modo?????
E poi come mai se dal client cerco di accedere al server mi chiede di inserire username e password ma per il viceversa non mi viene chiesto nulla?????

Dai datemi un'aiutino....

;)

Gervasoni
14-12-2004, 08:20
prova a mettere al posto di everyone, guest.

per non far inserire più nome e password, vai sui esegui e scrivi:
control userpassword2
e deselezione 'inserire nome e password per loggarsi sul pc'

Gervasoni
14-12-2004, 08:24
l' account guest deve essere attivato da pannello di controllo-->account utente

MAURIZIO81
14-12-2004, 09:08
Grazie mille delle risposte Gervasoni

Allora il problema non è disattivare gli account con username e password perchè a me sta bene inserirli. La cosa che non riesco a spiegarmi è perchè connettendomi dal client al server mi viene chiesto username e password mentre se mi connetto dal server al client ho completo accesso a tutte le cartelle condivise dal client (a patto di mettere in "condivisione" il gruppo everyone con tutti i diritti) senza inserire alcuna password?????

Poi non ho ben capito perchè dovrei creare un utente guest

Gervasoni
14-12-2004, 09:22
perchè sul server è abilitata l'opzione che per loggarsi bisogna inserire nome e password mentre sul client si logga in automatico come guest.

MAURIZIO81
14-12-2004, 20:35
grazie mille della risposta:) ;)
Ma se con il client mi loggo in automatico come guest perchè ad ogni avvio del so mi connetto con username e password dell'amministratore????
mah........
questa rete comincia a darmi ai nervi......:) :D

Gervasoni
14-12-2004, 22:29
perchè oltre all' opzione che per loggarsi sul pc in uso bisogna specificare nome e password, ce n'è un'altra che invece del logger abituale abilitandola permette di accedere alle cartelle condivise in rete come guest. In pratica invece di inserire tu nel logger guest lo inserisce il so in automatico.
Quest'opzione non ricordo bene dove si trovi, prova con control userpassword2. Se non si trova qui devi spluciare il pannello di controllo e gli strumenti di amministrazione.