PDA

View Full Version : [Recensione] iAUDIO G3: tutta un'altra musica!


Scara916
13-12-2004, 16:43
iAUDIO G3: tutta un'altra musica!
(recensione by Scara916)

http://img103.exs.cx/img103/688/DSCN1535.jpg

Premessa
Qualche notizia sul produttore: Cowon iAUDIO
Nata nel 1995 a Seoul (Corea del Sud), la Cowon System si occupa inizialmente di sviluppo software, facendosi conoscere per la creazione di programmi come JetAudio.
Nel 2000 l’azienda entra nel nascente mercato degli mp3 players con il CW-100, venduto unicamente in Corea. Successivamente la realizzazione del modello CW-200, dotato di radio FM e registratore vocale, porta a Cowon numerosi consensi e riconoscimenti, che verranno confermati con il CW-300, migliorato anche nell’autonomia grazie all’utilizzo di batterie AA (stilo).
Dopo un periodo di attento sviluppo, nel 2004 esce l’iAUDIO4, primo modello sotto il marchio iAUDIO, che presenta una più ampia compatibilità con vari codecs audio, un ingresso Line-In e la possibilità di immagazzinamento dati.
Unica sul mercato, da questo modello in poi, iAUDIO adotterà per tutti i suoi lettori i filtri BBE Sound, che consentono un notevole miglioramento nella resa sonora dei files musicali compressi.



Specifiche tecniche
Tipo di files supportati:
MPEG 1/2/2.5 layer 3 supporta l’intero range tra 8kbps~320kbps, 8kHz~48kHz CBR e VBR
WMA (20kbps~192kbps) supporta tutte le frequenze tra 8kHz~48khz
WAV supporta fino a 44.1Khz Mono
OGG Vorbis
Capacità:
Flash Memory integrata (256MB/512MB/1GB)
Interfaccia:
USB 2.0 (Fino a 20Mbps)
Batteria:
1.5V, tipo AA battery (anche nickel-cadmio ricaricabili). Fino a 50 ore di riproduzione continua.
Pulsanti:
Stick a 5 direzioni + Pulsanti Rec, Mode, Play/Pause
Switches:
Hold
Display:
LCD 128 x 64 con 4 linee, grafico retroilluminato (Supporto Multilingue)
Rapporto segnale/rumore:
95 dB
Frequenza in Uscita:
20Hz ~ 20KHz
Potenza in Uscita:
13mW+13mW
Dimensioni:
64.0 x 45.0 x 17.1 mm
Peso:
36g. (Senza batteria)
Info aggiuntive:
http://www.iaudio.it/iaudio_g3_spec.htm



Contenuto della confezione
La compatta confezione del G3 contiene:
- Cuffie iAUDIO (Cresyn Axe599, http://cresyn.com/en/goods/sounder_part_1_599.htm),
- Manuale e CD di installazione del software JetAudio,
- Cavi USB e Line-In,
- Custodia trasparente,
- Laccio da collo.



Dimensioni
Le dimensioni del G3 sono davvero ridotte, certamente non raggiunge i livelli del minuscolo U2, ma è tanto piccolo da non essere quasi sentito nella tasca dei pantaloni!!! Il peso abbastanza contenuto consente di portare il lettore al collo (con l’apposito laccio) senza un eccessivo affaticamento.



Design
Se semplicità ed eleganza, sembrano essere denominatori comuni per tutti i players della iAUDIO, il G3 non smentisce di certo queste qualità. Non siamo davanti ad un prodotto dal design estremamente originale, ma d’altra parte l’aspetto è quello rassicurante e gradevole di un ricercato oggetto di stile.
Il colore bianco perlato e le scritte cangianti rispetto alla luce conferiscono un’immagine davvero raffinata e piacevole. Osservando il G3 frontalmente, l’ampio display e il resistente e brillante joystick metallico catturano subito lo sguardo.
Una curiosità: la forma del G3 può ricordare quella di un minuscolo libro, la “bibbia dell’mp3” sostengono in casa Cowon, facendo trasparire con un po’ di orgoglio la soddisfazione che la realizzazione di questo player sta trasmettendo loro.. come biasimarli?



Qualità costruttiva
La plastica utilizzata nella costruzione del G3 risulta molto solida ma non pesante.
L’aggancio per il laccio da collo e l’anima del joystick sono in alluminio per opporre una maggiore resistenza alle frequenti sollecitazioni.
I contatti della batteria sono placcati oro per evitare problemi di ossidazione.
Lo sportellino che nasconde la porta mini-usb e l’ingresso Line-In sembra molto solido.
Le rifiniture e i particolari estetici sono molto curati.



Controlli
Il comodo stick a 5 direzioni (su, giù, dx, sx + pressione) permette di avere accesso a tutte le funzioni del Menu con una pressione breve, e di entrare nella Navigation Mode con una pressione lievemente più prolungata. Spostarsi all’interno dei menu è davvero semplice e intuitivo, anche se dare una veloce letta al manuale può evitare i tempi di ricerca di questa o quella caratteristica, bruciando però il buon sapore della “scoperta”.
I tre tasti REC, MODE e PLAY/PAUSE sono abbastanza ampi e comodi da permettere l’utilizzo del G3 con una sola mano.



Display
Il display è decisamente ampio e luminoso, personalizzabile con regolazioni per il tempo di illuminazione (5 secondi sono a mio avviso un buon mix tra funzionalità e risparmio della batteria) e addirittura per il contrasto!!!
Si può scegliere se rendere visibile o meno l’orologio e la data, e selezionare la modalità con cui appaiono le informazioni sul brano in riproduzione (es. tempo trascorso/mancante, id3tag/nome del file, lingua, ecc.).
Ciccando sul tasto MODE si accede ad un menu grafico di scelta delle funzioni: Mp3 player, Radio FM, Voice Recorder, Line-in recorder.
Nella funzione di riproduzione musicale compaiono sempre tutte le info necessarie: bitrate, filtri attivi, modalità di riproduzione (shuffle, repeat, ecc), tempo trascorso e rimanente (con banda di avanzamento), numero della canzone all’interno dell’archivio, ovviamente titolo della canzone e, a scelta, autore e album oppure orologio e data.
Per quanto riguarda la radio FM si ha la frequenza, l’indicazione se il segnale è mono oppure stereo, la barra di avanzamento, e l’eventuale numero (e nome) con cui è stata memorizzata la frequenza.
La modalità di registrazione (Vocale/Line-in) indica la durata della sessione, il suo stato (recording, paused, standby), il nome del file, il bitrate utilizzato e i khz, lo spazio ancora disponibile.


Trasferimento Musica e Dati
Una volta collegato alla porta Usb con il cavetto incluso nella confezione, il G3 viene immediatamente riconosciuto dal pc senza bisogno di installare drivers (plug&play).
La capacità a disposizione è lievemente inferiore a quella indicata, in quanto una minima parte dello spazio (circa 9mb per quello da 512mb) è occupata dall’OS e dal firmware.
Come con una normale periferica di archiviazione, è possibile trasferire files di dati e files musicali semplicemente trascinandoli o con un copia-incolla dalla cartella d’origine.
L’interfaccia Usb 2.0 rende questa operazione molto veloce, permettendomi di trasferire 100 MB di dati in 63 secondi in upload e in addirittura 26 secondi in download.



Codecs supportati
Oltre ai formati MP3 e WMA, ormai comuni in gran parte dei players, il G3 supporta files WAV e OGG Vorbis, interessantissima tipologia di compressione che garantisce una qualità audio certamente superiore all’mp3.
La possibilità di aggiornamento del firmware (abbastanza frequente in iAudio) permetterà in futuro ai players di supportare anche ulteriori codecs.
La riproduzione audio nei vari formati non ha dato alcun tipo di problema.



Registrazione con “Direct encoding” in MP3
La registrazione di tracce audio è una caratteristica molto importante per un lettore mp3, poiché ne amplia notevolmente le possibilità di utilizzo.
Il G3 ha la possibilità di registrare da microfono integrato, da radio FM e da Line-In con codifica diretta del segnale in formato digitale. L’attuale versione del firmware consente, per tutte le fonti, tre differenti valori di bitrate (con un crescendo di dimensioni del file in corrispondenza alla qualità audio): 96kbps, 112kbps, 128 kbps.
E’ nell’aria la possibilità di estendere a 192kbps il bitrate massimo di codifica per la registrazione con uno dei prossimi (frequenti) aggiornamenti firmware.. cosa che sarebbe sicuramente molto apprezzata da chi cerca un’ottima qualità sonora anche nelle registrazioni.



Registrazione Vocale
Il microfono integrato (utilizzabile anche con la custodia inserita, grazie ad un foro in corrispondenza di questo) posto sul lato superiore del player permette di registrare appunti vocali. La loro qualità dipende ovviamente dalla distanza dalla sorgente sonora e dai rumori di disturbo presenti nell’ambiente in cui ci si trova. Se dunque registro alcune considerazioni tenendo il microfono abbastanza vicino alla bocca, la resa sarà sicuramente molto buona; se lascio il G3 sulla cattedra dell’insegnante mentre questo fa lezione, le parole risultano comunque molto chiare e comprensibili; se ci si allontana per più di due metri, il suono, purtroppo non più preciso e pulito, potrebbe venire facilmente distorto da elementi sonori di disturbo.
Grazie all’opzione “Voice Active” è possibile ottimizzare lo spazio a disposizione, poiché la registrazione si interrompe automaticamente in assenza di suono.



Radio FM
La radio FM ha una ricezione piuttosto buona; ovviamente nulla di paragonabile a quella di un sintonizzatore Hi-fi, ma considerando che si tratta di un dispositivo portatile di così ridotte dimensioni è davvero soddisfacente. Non è presente l’RDS (come in nessun altro player fino ad oggi) in quanto richiederebbe un ulteriore chip di decodifica dei segnali, che spero venga comunque integrato, in un prossimo futuro, nelle nuove generazioni di players.
Per selezionare automaticamente le stazioni con una migliore ricezione è sufficiente accedere dal menu alla funzione “Autoscan”.
E’ possibile inoltre programmare e memorizzare manualmente fino ad un massimo di 24 stazioni e assegnarvi un nome, aprendo con un editor di testi il file “RADIO.INI” contenuto nella cartella “System”, e inserendo nel campo “SO” la frequenza e nel campo “NO” il suo nome.
La modalità di registrazione da Radio FM presenta la possibilità di programmare la sessione, attraverso il timer integrato nel lettore, secondo questi parametri: data e ora di inizio; frequenza della programmazione (una volta, giornalmente); durata della registrazione; numero (e nome) della stazione memorizzata da cui registrare.



Line In
Il Line-In consente di acquisire tracce audio da dispositivi esterni (anche sorgenti analogiche) dotati di un’uscita, attraverso il cavetto in dotazione, codificandole automaticamente in digitale secondo il bitrate selezionato. Non si tratta certo di un sistema professionale, ma di una funzione di indubbia utilità.. e la resa è molto buona.
L’opzione “Auto Sync” si può rivelare molto comoda in caso si stiano registrando tracce audio da un cd o da una cassetta: in assenza di suono la registrazione continua su una nuova traccia, interrompendo la precedente.
Per una registrazione ottimale è consigliabile un volume della fonte piuttosto basso, al fine di ridurre rumori di disturbo e distorsioni.



Orologio
La funzione “Timer” permette di configurare un orologio e un calendario, che possono essere comodamente visualizzati sul display, ma che innanzitutto consentono di programmare l’accensione del G3 su una particolare funzione e in un preciso momento.
In particolare è possibile scegliere la modalità di sveglia (musica, radio Fm), o prefissare la registrazione di un programma alla radio, lo spegnimento del lettore a lungo termine (fino a 180 min, funzione “Sleep”), o lo spegnimento automatico se non utilizzato (fino a 60 min, funzione “Auto-Off”).



DPL e modalità di riproduzione
La navigazione per cartelle, a cui si accede con una pressione prolungata del joystick nella funzione “Mp3 player”, consente di ritrovare rapidamente la traccia desiderata fra i vari folders disposti nella tipica struttura “ad albero”.
La funzione DPL (Dynamic PlayList) permette di stabilire l’ordine di riproduzione (fisso o random) selezionando brani anche da cartelle differenti. La ricerca di un brano può essere effettuata anche mentre un altro è in riproduzione, e in ogni momento un brano può essere aggiunto o eliminato dalla lista. Sono supportati inoltre i files M3U, le playlist più diffuse tra i PC.



Qualità sonora/Equalizzazione
Il suono è chiaro e preciso, anche se si ascolta musica compressa. Il limite della compressione lossy risiede più che altro nella perdita di alcune frequenze (estremamente basse o alte) della gamma sonora, che, di fronte ad un ascolto attento, rivelano un suono più vuoto e freddo.
Da qui l’importanza di filtri (BBE, Mach3Bass, MP Enhance, 3D surround) che diano alla traccia compressa quella corposità che è stata perduta.
I numerosi parametri configurabili e l’equalizzazione a cinque bande consentono migliaia di combinazioni fra cui selezionare quella più adatta per i propri ascolti.



Auricolari
I Cresyn Axe599 marchiati iAUDIO forniti in dotazione hanno un piacevole impatto estetico e una forma che può essere (come per tutti gli auricolari) più o meno comoda per dimensione e conformazione del padiglione auricolare.
Il suono, abbastanza pulito e brillante, è forse troppo “asciutto” e vuoto nei bassi, per cui è necessario configurare al meglio filtri ed equalizzazione al fine di renderlo più caldo e rotondo.
Quando il volume inizia ad essere sostenuto (livello 30/40) i Cresyn cominciano a distorcere il suono e a vibrare fastidiosamente: il cono degli auricolari non è abbastanza resistente vista la notevole potenza di output di 2x13mW.
Provare il lettore anche solo con un paio di Sennheiser MX450 o, meglio ancora, con delle cuffie di buon livello, rende evidenti le doti di purezza e resa del suono che lo distinguono.
Questo è un “problema” comune a qualsiasi player mp3. D’altra parte se pensate che, come per un paio di speakers per l’Hi-fi di casa, il rapporto con la resa sonora è estremamente soggettivo, sarebbe inutile fornire auricolari di livello più elevato (con un conseguente aumento del prezzo di vendita del lettore) che soddisferebbero però solo una parte limitata degli utenti.
Accontentandosi però dei Cresyn, si hanno comunque, a mio avviso, tra i migliori auricolari che si possono trovare in dotazione con un player Mp3.



Altri accessori
La custodia fornita nella confezione è di plastica morbida trasparente per non nascondere alla vista alcun particolare dell’affascinante G3. Il foro posto in corrispondenza del joystick permette una maggiore maneggevolezza, mentre gli altri tre tasti sono protetti dalla plastica ma perfettamente raggiungibili. E’ presente infine un passante per fissare saldamente la custodia alla cintura.
Il laccio da collo non passa certo inosservato! Una resistente anima metallica avvolta da una guaina trasparente e particolari in alluminio lucido vogliono dare al lettore l’aspetto di un “gioiello” da indossare.



Sistema operativo e firmware
Stabile ed estremamente rapido, il sistema operativo non ha mai dato segni di errore o problemi. All’accensione del lettore (con il tasto Play) la funzione “Autoplay” permette di iniziare ad ascoltare la musica dopo un intervallo inferiore ai 3 secondi.
Il firmware può essere costantemente aggiornato con le frequenti releases del team di ricerca e sviluppo della Cowon. Piccolo particolare: dopo ogni aggiornamento del firmware la Radio FM viene automaticamente settata sulla regione “Korea” e non “Europe”, ricordatevi di cambiarla!
In caso di formattazione del lettore, cartelle e files di sistema si ricreano automaticamente non appena questo viene nuovamente acceso. Ovviamente sarà necessario ristabilire tutti i parametri precedentemente settati.



Batteria
Litio o stilo? Questo è uno dei principali dilemmi che affliggono nella scelta di un lettore Mp3: c’è che sostiene che possibilità di ricarica e autonomia delle batterie al litio siano una comodità a cui è difficile rinunciare, altri invece prestano maggiore attenzione alla diffusione delle stilo, per cui se ne trovano ovunque una volta esauritesi.
Personalmente penso che la stilo ricaricabile (acquistata a parte con un buon caricabatteria) possa essere il migliore compromesso: a costi ridotti si ha un prodotto che può avere una pluralità di utilizzi, che può essere riutilizzato un’infinità di volte e che è facile da trovare.
Se poi la durata delle stilo arriva a livelli di eccellenza come le 50 ore dichiarate del G3.. beh, allora c’è ben poco da fermarsi a rifletterci!
Una particolare funzione all’interno del menu permette poi di selezionare il tipo di batteria in uso (alcalina/ricaricabile), al fine di ottimizzare l’energia in base alle caratteristiche dell’alimentazione.



Conclusioni
Stilish! Everlasting! MP3 Bible. Ecco il biglietto da visita con cui viene presentato il G3, definizione senz’altro ambiziosa, ma che ha anche un buon fondamento. L’eccellente autonomia, le ridotte dimensioni, l’accattivante design, le numerose funzioni e soprattutto la strepitosa qualità sonora, lo rendono davvero un autentico oggetto del desiderio.


Per vedere la recensione completa di tutte le immagini, andate QUI (http://www.iaudio.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=82&FORUM_ID=15&CAT_ID=7&Topic_Title=Recensione+iAUDIO+G3%3A+tutta+un%27altra+musica%21&Forum_Title=Recensioni+Prodotti).

Kewell
14-12-2004, 11:18
Grazie. Le recensioni sono sempre ben accette:)

Avvocato del diavolo:Perfido: : Ma non ha neanche un difettuccio? Mi sembri veramente entusiasta.

Gabriele

Scara916
14-12-2004, 12:54
Originariamente inviato da Kewell
Grazie. Le recensioni sono sempre ben accette:)
Di nulla.. ve l'avevo promessa! :)

Avvocato del diavolo:Perfido: : Ma non ha neanche un difettuccio? Mi sembri veramente entusiasta.
Già, sono davvero contentissimo ( :D ): come avrai visto nella discussione "consigli per gli indecisi" ero partito da profano dall'Audiodream per poi iniziare a interessarmi a tutto ciò che riuscivo a trovare in giro.. scegliere il player giusto è stata duretta.. ma adesso che ce l'ho fatta non me lo tocca nessuno!!!! :Prrr: :ciapet: :Prrr:

Se proprio vogliamo trovarci qualche diffettuccio.. ci sarebbe potuto essere un po' di alluminio in più per dare un'idea di solidità ancora maggiore, una fascia da braccio per fare sport inclusa nella confezione.. ma cmq cosette di un'importanza relativamente ridotta.. :boh:

Vai a darci un'occhiata appena arriva nei negozi che mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi!!!! ;)

Alfabeto
15-12-2004, 10:18
ho visitato il sito ma dai rivenditori on line nessuno ce l'ha!!
Dove lo raccatto??

E' una fi....aaaaaaaaaaa!!!!!!

Scara916
15-12-2004, 13:22
Originariamente inviato da Alfabeto
ho visitato il sito ma dai rivenditori on line nessuno ce l'ha!!
Dove lo raccatto??
Sono arrivati ieri dalla Corea.. hanno postato le foto del camion sul forum! :D
Dovresti trovarli se non già ora a momenti.. ;)
In caso vai sul forum di www.iaudio.it e chiedi agli admins!!! :)

E' una fi....aaaaaaaaaaa!!!!!!
Eheheheh.. sono lieto che abbiamo la stessa opinione!!!! :mano:

Scara916
15-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da vetrofragile
ho letto velocemente ok, ma in internet quello da 1 gb costa la bellezza di 270 euro... a quel prezzo mi prendo un mini ipod che è decisamente meglio!!
ciauz
Decisamente meglio????? :confused:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

..certo, avrai più capienza, ma intanto hai un player nettamente più fragile, con una qualità audio inferiore, senza radio, registratore vocale e line-in, più grosso.. :nono:

..è un prodotto che si basa su una tecnologia profondamente diversa, non puoi faci un confronto!!! ..spero anzi che si riesca al più presto a "ristrutturare" questo forum con una bella paginetta introduttiva sulle differenti tipologie di mp3 players!!! ;)

Topomoto
16-12-2004, 00:31
Resta il fatto che 270 euro per un player mp3 da 1Gb sono veramente tanti....uno sproposito direi.
Tra l'altro, il modello con 256Mb costa 150 euro....120 euro in meno....assolutamente ingiustificati (il prezzo di una memoria flash da 1GB , AL PUBBLICO, è di circa 80 euro:rolleyes: )

c.matteo
16-12-2004, 18:09
Originariamente inviato da vetrofragile
appunto!

x scara916.. ok, non passo giornate intere ad informarmi sulle diferenze che sicuramente esistono tra i vari lettori, ma a parte l'uscita in potenza , la qualità delle cuffie e il tipo di memoria usata ( ..si cuffie perchè è il vero elemento che fa la differenza!) non trovo tutte ste grandi differze degne di nota... ( ah.. la radio!) , uno avrà il display più grande... l'altrò più luminoso... uno ha a-b l'altro no... però tutti quei soldi per un robo da 1 giga sono troppi... anche perchè dire che la qualità audio è tanto diversa tra lettore e lettore mi fa solo ridere,perchè anche ad avere un'orecchio musicale degno del nome.. sfido a trovare differenze a parte la potenza e l'enfatizzazione dei bassi..... la vera e unica differenza degna di attenzione la si può trovare solo con impianti hi-fi di alta qualità e non i questi,se pur belli, aggeggini da portare a spasso.

un saluto

Beh... tutte le tue puntualizzazioni sono sicuramente legittime, ma permettimi di dirti che la differenza c'è e si sente. :cool:

Se poi partiamo dal presupposto che sono e restano dei lettori MP3, posso darti ragione, ma se la conversione è fatta bene e da CD ti assicuro che il problema è distinguere se è un lettore MP3 o un lettore CD da casa. :)

Poi è chiaro che la tecnologia microdrive che ti da fino a 5 volte lo spazio allo stesso prezzo è interessante, ma tieni anche presente che sono molto più delicati, dato che al loro interno contengono comunque un disco fiso da 1". :rolleyes:

Una cosa su cui sono pienamente d'accordo invece è che le cuffie spesso fanno davvero la differenza...

Attendo fiducioso i vostri commenti. ;)

Scara916
16-12-2004, 19:18
Con questo voglio rispondere sia a Topomoto che a vetrofragile:

..per ogni oggetto che si può trovare, si hanno prodotti di qualità più elevata e prodotti di qualità inferiore.. la qualità comporta un costo superiore.. e questo è ovvio..

..certamente se mi parli di un bell'hi-fi audiophile con un ampli Audio Analogue con casse B&W siamo d'accordo che il suono è un tantino migliore di quello che può darti un eccellente mp3 player con un eccellente paio di cuffie.. ..ma ovviamente non sono tipologie di prodotti che possono essere paragonate fra loro.. ;)

Ho avuto modo di provare vari lettori Mp3, da quelli con un attraente prezzaccio da saldo, a quelli per cui si sente dire "270 euro per un player mp3 da 1Gb sono veramente tanti"..

..come diceva c.matteo, la qualità la senti.. non è solo un discorso di output o di cuffie (se noti nella mia recensione ho detto chiaramente che un paio di cuffie "S"erio può davvero cambiare volto al lettore.. ma anche che un paio di cuffie "S"erio fornito in dotazione è pressochè impossibile trovarlo).. ma anche possibilità di equalizzazione e filtri vari, proprio perchè si parla di files compressi fanno davvero la differenza.. ;)

..poi ovviamente liberi di pensare, e di ascoltare, come volete! :D

Topomoto
16-12-2004, 21:14
Con questo voglio rispondere sia a Topomoto che a vetrofragile:

..per ogni oggetto che si può trovare, si hanno prodotti di qualità più elevata e prodotti di qualità inferiore.. la qualità comporta un costo superiore.. e questo è ovvio..

Se mi dici che la qualità audio sia superiore alla concorrenza non posso che crederti, non avendolo provato.
Ma cercare di giustificare un costo di 270 euro per un prodotto realizzato in plastica, coreano, con memoria non espandibile.....per come la vedo io, non ci siamo proprio. Addirittura non c'è neppure una batteria proprietaria ricaricabile (so anch'io che è più comodo usare le stilo, ma anche su questo non c'è stato aggravio di costi). Anche la confezione sembra molto economica, così come la custodia in dotazione.
Inoltre, come ho già scritto, 150 euro per la versione da 256MB sono stranamente "pochi"......non è che ci marciano?

Poi, ognuno la pensa come vuole, e soprattutto spende i propri soldi......ma secondo me non c'è nulla che giustifichi quel prezzo.

Ciao

Kewell
16-12-2004, 21:22
Originariamente inviato da Topomoto
Poi, ognuno la pensa come vuole, e soprattutto spende i propri soldi......ma secondo me non c'è nulla che giustifichi quel prezzo.

Ciao

Hai inquadrato il problema;) . Non è in dubbio che qualche produttore possa marciarci sopra perché il lettore mp3 è al momento un prodotto "alla moda". Oltretutto l'iaudio è un prodotto del tutto nuovo (almeno in italia) e quindi i prezzi sono più alti.

Ognuno spende i soldi come gli pare: 3 anni fa spesi 1.000.000 in un dap da 20gb appena uscito... Follia? Probabile, ma ognuno spende i propri risparmi come meglio crede. Per esempio a me non interessano le scarpe da 200 euro o i vestiti da 300;), oppure la sera non spendo 50 euro in discoteca.
:)

Gabriele

Topomoto
16-12-2004, 21:35
Hai inquadrato il problema . Non è in dubbio che qualche produttore possa marciarci sopra perché il lettore mp3 è al momento un prodotto "alla moda". Oltretutto l'iaudio è un prodotto del tutto nuovo (almeno in italia) e quindi i prezzi sono più alti.

Ognuno spende i soldi come gli pare: 3 anni fa spesi 1.000.000 in un dap da 20gb appena uscito... Follia? Probabile, ma ognuno spende i propri risparmi come meglio crede. Per esempio a me non interessano le scarpe da 200 euro o i vestiti da 300, oppure la sera non spendo 50 euro in discoteca.

Mmmm....forse non ho fatto capire esattamente ciò che intendevo.
Voglio dire, ovviamente ognuno fa le proprie "pazzie" (me compreso), e spende i soldi come vuole.
Anche sul fatto che i distributori ci marcino....meglio per loro, se c'è chi poi compra. Nulla da ridire al riguardo.

Quello che invece non condivido è il voler giustificare, in nome della QUALITA', un prezzo che, oggettivamente, è poco giustificabile;)

Ciao

Kewell
16-12-2004, 21:41
Capito:)
In effetti si aprirebbe un bel dibattito che esula dagli scopi del thread. Comuque, forse, come era parzialmente intuibile dal mio post precedente ritengo che gran parte del prezzo lo faccia la novità e la "moda". La qualità audio conta, ma in maniera decisamente minore. Se poi vogliamo intendere la qualità in senso "economico" si entra in un ginepraio da cui non si esce più:D

Scara916
16-12-2004, 23:18
Questa cosa della moda a cui vi riferite allora può saltar tranquillamente fuori per l'ipod.. chi più alla moda di lui? Se si parla con qualcuno che di lettori mp3 proprio non ne sa nulla, per lui quello è il massimo, quando invece ci sono dei players che a mio avviso sono superiori..

..sicuramente è un mix di fattori, e che i produttori abbiano un certo guadagno non c'è dubbio.. ma per quale prodotto questo non si verifica???

..la discussione a mio avviso si sta incuneando in un argomento da cui è impossibile venir fuori (il "ginepraio" di Kewell).. certamente se devo tirar fuori 100 euro invece che 200 per avere un prodotto eccellente sono più contento che nel primo caso, ma ovviamente questo non si verifica mai: se io voglio qualcosa di buono lo pago, da qui (purtroppo) non ci scappo.. ed è inutile dire "basta cercare" o "trovare l'offerta giusta", perchè si troverà sempre qualcosa di meglio che ci attira di più e costa di più..

..certo è che non potete dire che un Packard Bell suona come un iAudio perchè qui, oggettivamente, siamo lontani dalla realtà.. ;)

..poi appunto ognuno decide come spenderli i suoi soldi.. e se avrà riflettuto prima di fare l'acquisto ne sarà sicuramente contento (sempre che non cada in un vortice di problemi stile Audiodream :p)..

..per quanto mi riguarda, ovviamente il G3 è un prodotto alla moda, e sono consapevole che parte del costo che ha è dato da questo.. ma ho pensato a lungo prima di scegliere il lettore giusto per me, e adesso sono DAVVERO contento.. :D

Kewell
16-12-2004, 23:53
Per chiudere: se ci fai caso il mio riferimento alla moda era rivolto a tutti i lettori mp3 e non al lettore in argomento.

Scara916
16-12-2004, 23:56
Originariamente inviato da Kewell
Per chiudere: se ci fai caso il mio riferimento alla moda era rivolto a tutti i lettori mp3 e non al lettore in argomento.
Certo certo.. è che visto che siamo partiti da quello, dovevo pur difendere il mio piccolino!!! :p

Vedo cmq che questo discorso sulla reale qualità di un lettore mp3 salta spesso fuori a ondate.. anche ora su "consigli x gli indecisi"!!! Si potrebbe quasi aprire un topic apposito, dove magari andare a "sfogarsi" su queste tematiche!!! ;)

PrEtOrIaN
16-01-2005, 16:08
ciao scara!

mi togli un dubbio? il suono e davvero pulito? non si sente quel sibilo del display che molti player hanno??

Scara916
16-01-2005, 18:28
Originariamente inviato da PrEtOrIaN
ciao scara!

mi togli un dubbio? il suono e davvero pulito? non si sente quel sibilo del display che molti player hanno??
Ciao! :)

Ho riprovato ad ascoltare con 2-3 paia di auricolari (purtroppo non mi sono ancora arrivate le PX200 :p ) a vari livelli di volume: non sento niente che non sia musica!!! ;)

In effetti quel sibilo lo si sente in alcuni player.. es su un Muvo TX di un amico.. è abbastanza fastidioso! :(

PrEtOrIaN
16-01-2005, 20:01
un altra domanda;)


ho visto che ha un imput x registrare da una qualsiasi fonte musicale, ma si puo`impostare il bitrate a 192Kbps?
Visto che ascolto solo mp3 da questa qualità in poi non vorrei ritrovarmi sorprese :)

Scara916
16-01-2005, 20:24
Originariamente inviato da PrEtOrIaN
un altra domanda;)


ho visto che ha un imput x registrare da una qualsiasi fonte musicale, ma si puo`impostare il bitrate a 192Kbps?
Visto che ascolto solo mp3 da questa qualità in poi non vorrei ritrovarmi sorprese :)

La registrazione Line-In da fonti esterne ha un direct encoding a 128kbps, ma presto lo estenderanno a 192!!! ;)

Telcar
16-01-2005, 21:12
Originariamente inviato da Scara916
La registrazione Line-In da fonti esterne ha un direct encoding a 128kbps, ma presto lo estenderanno a 192!!! ;)

e' possibile inserire un microfono stereo nel line in ?

grazie

Scara916
17-01-2005, 09:27
Originariamente inviato da Telcar
e' possibile inserire un microfono stereo nel line in ?
grazie
Certo, deve però necessariamente essere preamplificato, altrimenti il segnale risulterebbe troppo debole! ;)

Pugaciov
18-01-2005, 12:33
Una domanda, per Scara e per tutti: ma gli iAUDIO sono per caso gli unici flash che registrano direttamente in mp3?
iRiver usa un formato proprietario che vai poi convertito via software vero?

Grazie

Saluti

Scara916
18-01-2005, 22:59
Originariamente inviato da Pugaciov
Una domanda, per Scara e per tutti: ma gli iAUDIO sono per caso gli unici flash che registrano direttamente in mp3?
iRiver usa un formato proprietario che vai poi convertito via software vero?
X gli iAudio confermo il direct encoding, per ora purtroppo limitato a 128kbps, ma presto da estendere con un aggiornamento firmware a 192kbps (tranne l'M3 che ha già 320kbps).
X gli iriver (almeno serie 79*) su Cnet (http://reviews.cnet.com/iRiver_iFP_790/4505-6490_7-30888962-4.html?tag=top) ho trovato proprio quello che dicevi: "Regrettably, the iFP-790 lacks the ability to encode recordings directly to MP3 (the player records content in a proprietary REC format)." ..e non so se abbiano risolto o meno il problema con un aggiornamento firmware..

Pugaciov
19-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da Scara916

X gli iriver (almeno serie 79*) su Cnet (http://reviews.cnet.com/iRiver_iFP_790/4505-6490_7-30888962-4.html?tag=top) ho trovato proprio quello che dicevi: "Regrettably, the iFP-790 lacks the ability to encode recordings directly to MP3 (the player records content in a proprietary REC format)." ..e non so se abbiano risolto o meno il problema con un aggiornamento firmware..


Ok grazie, mi pareva di averlo letto, forse su una recensione su HWU.
Comunque per gli iriver non penso sia un problema, ma una scelta (per quanto discutibile). Non so...cose del genere si possono cambiare con un firmware?:eek:

Saluri

Scara916
19-01-2005, 16:57
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok grazie, mi pareva di averlo letto, forse su una recensione su HWU.
Comunque per gli iriver non penso sia un problema, ma una scelta (per quanto discutibile). Non so...cose del genere si possono cambiare con un firmware?:eek:
Saluri
Se il chipset lo supporta penso sia possibile!

Problema o scelta.. è sempre un fastidioso passaggio in più per l'utente! ;)

Pugaciov
19-01-2005, 17:02
Originariamente inviato da Scara916
Se il chipset lo supporta penso sia possibile!

Problema o scelta.. è sempre un fastidioso passaggio in più per l'utente! ;)

Si si d'accordissimo, meglio che registri in mp3, è ovvio;)

PrEtOrIaN
07-02-2005, 22:25
Ho visto l`iRiver iFP-799T che costa praticamente come il G3, a livello di qualità audio quale sarà il migliore?
A funzioni penso siano li, fra l altro iriver da ca 50ore di ascolto con batteria AA, come Iaudio.


Ciao

Scara916
08-02-2005, 09:42
Originariamente inviato da PrEtOrIaN
Ho visto l`iRiver iFP-799T che costa praticamente come il G3, a livello di qualità audio quale sarà il migliore?
A funzioni penso siano li, fra l altro iriver da ca 50ore di ascolto con batteria AA, come Iaudio.
Ciao
Ciao! In effetti sono abbastanza simili come prodotti, anche io mi ero trovato a scegliere tra i due come ultimo passaggio. ;)
L'iriver ha un output maggiore, ma dopo aver provato il G3 mi sono reso conto che i 2x13mW erano davvero più che sufficienti ( :D ).. ho optato per il G3 per l'estrema semplicità d'uso (plug&play, non ci sono formati di registrazione proprietari ma direct encoding in mp3, ecc.), per i filtri BBE che sono davvero ottimi, perchè esteticamente trovo sia decisamente più accattivante del 799.. e non ultimo, anzi, per la frequenza con cui rilasciano firmware e l'assistenza prontissima ed efficace di iAudio (vedi il forum su www.iaudio.it), cosa in cui iriver lascia un po' a desiderare.. ;)

Kewell
01-03-2005, 22:39
Recensione su hwupgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/1180/1.html

MaxT
02-03-2005, 15:47
Originariamente inviato da Scara916
ho optato per il G3 per l'estrema semplicità d'uso (plug&play, non ci sono formati di registrazione proprietari ma direct encoding in mp3, ecc.), per i filtri BBE che sono davvero ottimi, perchè esteticamente trovo sia decisamente più accattivante del 799.. e non ultimo, anzi, per la frequenza con cui rilasciano firmware e l'assistenza prontissima ed efficace di iAudio (vedi il forum su www.iaudio.it), cosa in cui iriver lascia un po' a desiderare.. ;)

ti chiedo info sulla funzione registratore vocale.
Anche per questa funzione c'è il direct encoding ? ( sempre al max a 128 kb) .
Mi puoi dire anche qualcosa sulla qualità di registarzione a distanza; escludento la registrazione da "vicino" e la possibilità di metterlo sulla scrivania del relatore :D , hai fatto prove di registrazione vocali in un 'aula ampia, con e senza presenza di casse acustiche per amplificare la voce :eek: ...
è moltyo che cerco un registratore vocale decente, ne uso uno a nastro...:rolleyes:
ciao

MaxT
02-03-2005, 16:20
aggiungo... l' ho postato anche nell' altro thread.

ha il sistema VOR (sistema di registrazione automatica) , che avvia la registrazione in presenza di voci o suoni

Scara916
06-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da MaxT
ti chiedo info sulla funzione registratore vocale.
Anche per questa funzione c'è il direct encoding ? ( sempre al max a 128 kb) .
Mi puoi dire anche qualcosa sulla qualità di registarzione a distanza; escludento la registrazione da "vicino" e la possibilità di metterlo sulla scrivania del relatore :D , hai fatto prove di registrazione vocali in un 'aula ampia, con e senza presenza di casse acustiche per amplificare la voce :eek: ...
è moltyo che cerco un registratore vocale decente, ne uso uno a nastro...:rolleyes:
ciao
Hola MaxT!
Perdona il ritardo, ma mi sono preso una bella vacanzuccia post esami sui monti! ;)
Per la registrazione con direct encoding in MP3 puoi impostare il bitrate a 96kbps, 112kbps e 128kbps, ma prestissimo uscirà un nuovo firmware che lo estenderà a 192kbps.. :D
..in più con un recente firmware hanno implementato anche WAVE a 8kHz, 11kHz, 16kHz, 32kHz!
Puoi impostare il microfono su 10 livelli di sensibilità.. e questo è ottimo per settarlo proprio in base alla distanza dalla fonte sonora!
La prova in una aula ampia di cui parli è un po' vaga come situazione.. dipende da dove sei posizionato, dalla dimensione dell'aula, dalla "silenziostà" dei compagni di corso ( :p ), dalla resa dell'eventuale impianto di amplificazione.. insomma, di variabili ce ne sono molte.. ..quello che ti posso dire con certezza è che come per qualsiasi registratore vocale, più sei vicino alla sorgente e migliore è il risultato.. e per tutte le altre situazioni qui hai senza dubbio una vasta possibilità di settaggi utilissimi per trovare la soluzione ottimale! ;)

MaxT
07-03-2005, 07:54
Originariamente inviato da Scara916
Hola MaxT!
Perdona il ritardo, ma mi sono preso una bella vacanzuccia post esami sui monti! ;)

:)

Per la registrazione con direct encoding in MP3 puoi impostare il bitrate a 96kbps, 112kbps e 128kbps, ma prestissimo uscirà un nuovo firmware che lo estenderà a 192kbps.. :D
..in più con un recente firmware hanno implementato anche WAVE a 8kHz, 11kHz, 16kHz, 32kHz!
Puoi impostare il microfono su 10 livelli di sensibilità.. e questo è ottimo per settarlo proprio in base alla distanza dalla fonte sonora!

ottimo :p :D

La prova in una aula ampia di cui parli è un po' vaga come situazione.. dipende da dove sei posizionato, dalla dimensione dell'aula, dalla "silenziostà" dei compagni di corso ( :p ), dalla resa dell'eventuale impianto di amplificazione.. insomma, di variabili ce ne sono molte.. ..quello che ti posso dire con certezza è che come per qualsiasi registratore vocale, più sei vicino alla sorgente e migliore è il risultato.. e per tutte le altre situazioni qui hai senza dubbio una vasta possibilità di settaggi utilissimi per trovare la soluzione ottimale! ;)
:) In efffetti sono stato molto vago. Cmq il fatto che ci siano molti settaggi mi rassicura. Grazie delle indicazioni
ciao;)

Pugaciov
07-03-2005, 16:21
Io sono veramente tentato di prenderlo, anche perchè per una volta si tratta di un prodotto che si trova anche dalle mie parti, infatti ho un rivenditore ufficiale iAUDIO a Jesi e i prezzi sembrano buoni.
Ci penso su e decido:)

Scara916
07-03-2005, 17:04
Buona scelta! :D

Pugaciov
07-03-2005, 17:06
Originariamente inviato da Scara916
Buona scelta! :D

Se riuscissi a decidermi, si:D

Scara916
07-03-2005, 17:27
Originariamente inviato da Pugaciov
Se riuscissi a decidermi, si:D
Se ne hai la possibilità vai a vederli e a sentirli.. ovviamente è questa la cosa più importante.. e dubito che potrai rimanerne deluso!!!! :)

Pugaciov
16-03-2005, 14:07
Una domanda: il G3 legge le ID3 TAG degli MP3; ma se faccio varie cartelle (album), la riproduzione all'interno della cartella, come avviene, in ordine alfabetico oppure seguendo i numeri dei brani scritti nelle TAG?
E' quest'ultima possibilità che m'interesserebbe:)

Saluti

mysteryman
16-03-2005, 14:33
e da oggi sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino :cool:
ora lo provo per bene poi se mai posto qualcosa

Pugaciov
16-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da mysteryman
e da oggi sono anch'io un felice possessore di questo gioiellino :cool:
ora lo provo per bene poi se mai posto qualcosa

Se posso chiedertelo, dove l'hai preso? In un negozio dalle tue parti o online?

Comunque se e quando hai voglia, potresi fare la prova di cui parlavo sopra per vedere se si riesce in qualche modo a fargli riprodurre i brani seguendo il numero traccia inserito nelle TAG;)

Saluti

giovanbattista
16-03-2005, 22:33
Qualcuno potrebbe fare una prova collegandoli tramite la presa out ad un set di diffusore preamp o in line in su un ampli x testare + a fondo le qualità che penso possieda "ma voglio esserne certo" prima di prenderlo.

Ho trovato pure lo sgamo x prenderlo con 80€ in meno praticamente prezzo del 512 + o - .

Se vi interssa fatemi sapere che mando pvt o passate da MrPrezzo (in inglese) e guardate la Zucca.

Se non avete capito :confused:

taleboldi
17-03-2005, 00:19
quella di guardare la zucca non l'ho capita !

:confused:

taleboldi
17-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da taleboldi
quella di guardare la zucca non l'ho capita !

:confused:
bon ci sono arrivato da solo :sofico:

mysteryman
17-03-2005, 11:51
Originariamente inviato da Pugaciov
Se posso chiedertelo, dove l'hai preso? In un negozio dalle tue parti o online?

Comunque se e quando hai voglia, potresi fare la prova di cui parlavo sopra per vedere se si riesce in qualche modo a fargli riprodurre i brani seguendo il numero traccia inserito nelle TAG;)

Saluti
l'ho preso su ebay ;)

così su due piedi sembra che legga le tracce nell'ordine in cui le metti, ma non so ancora se si può dirgli di leggerle nell'ordine dell' id3 o in alfabetico

l'ho provato poi con le casse del pc e la qualità mi è parsa piuttosto buona anche a volume alto

mysteryman
17-03-2005, 12:43
trovato, direttamente dal manuale:
Ordine Brani:
ordinamento in base all'ordine con cui sono state scaricate (default)
ordinamento in base al nome del file (e poi con un 'altra opzione si scegli se per nome si vuole quello del ID3 tag o quello di windows)
ordinamento in base all'orario di creazione dei file

Pugaciov
17-03-2005, 12:51
Originariamente inviato da mysteryman
trovato, direttamente dal manuale:
Ordine Brani:
ordinamento in base all'ordine con cui sono state scaricate (default)
ordinamento in base al nome del file (e poi con un 'altra opzione si scegli se per nome si vuole quello del ID3 tag o quello di windows)
ordinamento in base all'orario di creazione dei file

Ok grazie per esserti informato;)
Quindi di default i brani vengono riprodotti a seconda di quando sono stai inseriti nel lettore...
E' che non ho mai avuto un lettore MP3 e non riesco a immaginarmi la situazione: se prendo 10 tracce audio da una cartella del PC e le metto in una cartella creata sul lettore...poi il G3 come si regola? In teoria dovrebbero essere state aggiunte nello stesso istante:D

Semi OT
Ma si dice tracce o traccie audio?:eek:
/Semi OT

mysteryman
17-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da Pugaciov
Ok grazie per esserti informato;)
Quindi di default i brani vengono riprodotti a seconda di quando sono stai inseriti nel lettore...
E' che non ho mai avuto un lettore MP3 e non riesco a immaginarmi la situazione: se prendo 10 tracce audio da una cartella del PC e le metto in una cartella creata sul lettore...poi il G3 come si regola? In teoria dovrebbero essere state aggiunte nello stesso istante:D

Semi OT
Ma si dice tracce o traccie audio?:eek:
/Semi OT
anche se sono aggiunte nello stesso istante le
tracce ;) hanno comunque una successione: hai una cartella con 10 file in ordine sparso, la copi sul g3 e avrai le canzoni nelllo stesso ordine di prima

Pugaciov
17-03-2005, 13:46
Originariamente inviato da mysteryman
anche se sono aggiunte nello stesso istante le
tracce ;) hanno comunque una successione: hai una cartella con 10 file in ordine sparso, la copi sul g3 e avrai le canzoni nelllo stesso ordine di prima

Beh allora non è un problema, basta essere sicuri che sul PC le tracce (grazie) siano ordinate per Numero Brano, giusto?:)

Ma non c'è nessun lettore con la possibilità di seguire direttamente il numero brano inserito nei TAG?
Se i vari TAG (artista, titolo) vengono letti, non vedo perchè non ci dovrebbe essere una funzione del genere.

mysteryman
17-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da Pugaciov
Beh allora non è un problema, basta essere sicuri che sul PC le tracce (grazie) siano ordinate per Numero Brano, giusto?:)

Ma non c'è nessun lettore con la possibilità di seguire direttamente il numero brano inserito nei TAG?
Se i vari TAG (artista, titolo) vengono letti, non vedo perchè non ci dovrebbe essere una funzione del genere.
col g3 se fai ordinamento in base al nome del file ti legge dal tag tutte l info e te li mette in ordine come su cd

giovanbattista
17-03-2005, 17:38
120€ quello da 1giga

mysteryman
17-03-2005, 17:41
Originariamente inviato da giovanbattista
120€ quello da 1giga
beh è un affare ;)

giovanbattista
17-03-2005, 17:43
Originariamente inviato da mysteryman
beh è un affare ;)


2-3 post sopra c'è spiegato come poterlo prendere a quella cifra.

è valido x tutti poi se uno riesce pure a scaricare l'iva sono meno di 100€ ss escluse

Pugaciov
18-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da mysteryman
col g3 se fai ordinamento in base al nome del file ti legge dal tag tutte l info e te li mette in ordine come su cd

Ah allora è così che vorrei impostarlo!
Ma legge proprio tutti i TAG, anche anno, album ecc ecc?

mysteryman
18-03-2005, 14:01
Originariamente inviato da Pugaciov
Ah allora è così che vorrei impostarlo!
Ma legge proprio tutti i TAG, anche anno, album ecc ecc?
per leggerli li legge, solo che sul display vien scritto solo quello che ci sta (è pur sempre un display da 2 cm^2 ;) )

Pugaciov
18-03-2005, 14:04
Originariamente inviato da mysteryman
per leggerli li legge, solo che sul display vien scritto solo quello che ci sta (è pur sempre un display da 2 cm^2 ;) )

Si, per quello ok, però, pensavo, se legge proprio tutto, si potrebbe anche impostare la riproduzione a seconda dell'anno...o no?

Forse non ho capito bene come funziona quella di modalità di riproduzione di cui parlavi, quella secondo le info dei TAG:D

mysteryman
18-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da Pugaciov
Si, per quello ok, però, pensavo, se legge proprio tutto, si potrebbe anche impostare la riproduzione a seconda dell'anno...o no?

Forse non ho capito bene come funziona quella di modalità di riproduzione di cui parlavi, quella secondo le info dei TAG:D
quella dell'anno penso proprio non si possa fare... quando legge il tag di un brano per metterli in ordine tiene conto del numero di successione nell'album e del titolo, forse chiedi un pò troppo ;)

Pugaciov
18-03-2005, 14:57
Originariamente inviato da mysteryman
quella dell'anno penso proprio non si possa fare... quando legge il tag di un brano per metterli in ordine tiene conto del numero di successione nell'album e del titolo, forse chiedi un pò troppo ;)


No no ma a me basterebbe il brano, perchè come ho detto mi servirebbe nel caso delle cartelle con gli album; gli album vanno ascoltati dalla prima all'ultima traccia, mica in ordine alfabetico, no?:D

mysteryman
18-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da Pugaciov
No no ma a me basterebbe il brano, perchè come ho detto mi servirebbe nel caso delle cartelle con gli album; gli album vanno ascoltati dalla prima all'ultima traccia, mica in ordine alfabetico, no?:D
allora vai tranquillo che non ci sono problemi :)

Pugaciov
18-03-2005, 17:47
Originariamente inviato da mysteryman
allora vai tranquillo che non ci sono problemi :)

Un motivo in più per prenderlo (ma devo sempre decidermi prima):)

Pugaciov
18-03-2005, 17:52
La cosa bella è che volevo prenderlo in tempo per la gita, ma non mi decido mai e fra meno di 12 ore devo partire...il mio audio portatile sarà caratterizzato da un bellissimo lettore CD-MP3 Amstrad:asd:

Altra domanda: le cartelle vengono messe in ordine alfabetico vero?

Pugaciov
18-03-2005, 17:54
edit: doppio post

mysteryman
18-03-2005, 18:26
Originariamente inviato da Pugaciov
Altra domanda: le cartelle vengono messe in ordine alfabetico vero?
anche qui puoi metterle come preferisci

Pugaciov
18-03-2005, 18:46
Originariamente inviato da mysteryman
anche qui puoi metterle come preferisci

:eek:
Bello!
Ma dal lettore lo fai? Ma come fai a stabilire l'ordine, ho visto che c'è una specie di navigatore, si fa con quello?

mysteryman
18-03-2005, 18:51
Originariamente inviato da Pugaciov
:eek:
Bello!
Ma dal lettore lo fai? Ma come fai a stabilire l'ordine, ho visto che c'è una specie di navigatore, si fa con quello?
più semplicemente quando le metti da pc stabilisci automaticamente l'ordine, il lettore te le fa sentire nel modo in cui le hai messe

Pugaciov
18-03-2005, 20:12
Originariamente inviato da mysteryman
più semplicemente quando le metti da pc stabilisci automaticamente l'ordine, il lettore te le fa sentire nel modo in cui le hai messe

Ti ringrazio ancora, mi stai chiarendo gli ultimi (spero) dubbi;)

CaptainD
02-04-2005, 08:37
Esistono microfoni esterni preamplificati abbastanza piccolo e comodi da inseririre comodamente nell'ingresso line-in?

Si ?
Quali?

jamal72
06-05-2005, 15:31
ciao a tutti.. ho letto ora la rece...


volevo sapere se potete indicarmi dove poter
comprare questo interessante gingillino :)

grazie a tutti

zulunation
06-05-2005, 15:38
Vai sul sito della iAUDIO (http://www.iaudio.it) e dai una okkiatina alla sezione Dove Comprare: dovresti trovarci tutti i negozi fisici + vicini alla tua zona di residenza e gli store on-line rivenditori dei prodotti del markio!!! ;)
Ciaoooooo

MaxT
14-06-2005, 18:16
Hola MaxT!
Perdona il ritardo, ma mi sono preso una bella vacanzuccia post esami sui monti! ;)
Per la registrazione con direct encoding in MP3 puoi impostare il bitrate a 96kbps, 112kbps e 128kbps, ma prestissimo uscirà un nuovo firmware che lo estenderà a 192kbps.. :D
..in più con un recente firmware hanno implementato anche WAVE a 8kHz, 11kHz, 16kHz, 32kHz!
Puoi impostare il microfono su 10 livelli di sensibilità.. e questo è ottimo per settarlo proprio in base alla distanza dalla fonte sonora!
La prova in una aula ampia di cui parli è un po' vaga come situazione.. dipende da dove sei posizionato, dalla dimensione dell'aula, dalla "silenziostà" dei compagni di corso ( :p ), dalla resa dell'eventuale impianto di amplificazione.. insomma, di variabili ce ne sono molte.. ..quello che ti posso dire con certezza è che come per qualsiasi registratore vocale, più sei vicino alla sorgente e migliore è il risultato.. e per tutte le altre situazioni qui hai senza dubbio una vasta possibilità di settaggi utilissimi per trovare la soluzione ottimale! ;)

ciao
E' uscito l'aggiornamento per i 192 kbps?

Scara916
14-06-2005, 18:35
ciao
E' uscito l'aggiornamento per i 192 kbps?
Ciao Max!
Nel forum italiano sono emerse delle priorità (quali la perfetta riproduzione dei files ogg di q differenti, che aveva avuto qualche piccolo problemino, e lo sviluppo del firmware anche in italiano) che hanno fatto slittare l'impegno del reparto R&S riguardo alla codifica di registrazione..

..ora che è tutto perfetto non penso ci siano ulteriori ostacoli, e immagino che in una delle prossime (frequenti) uscite dell'aggiornamento sarà presente anche la promessa codifica a 192kbps! :)

bludevilz
17-06-2005, 22:09
qualcuno mi sa dire se questo lettore ha anche un'uscita per collegare degli speakers? In tal caso sarebbe davvero perfetto!

Scara916
18-06-2005, 01:23
qualcuno mi sa dire se questo lettore ha anche un'uscita per collegare degli speakers? In tal caso sarebbe davvero perfetto!

Basta collegare tranquillamente il jack delle casse all'uscita delle cuffie, ed ecco fatto!!!!!! ;)

(per una resa ottimale e in totale sicurezza ti consiglio di tenere sotto la metà il volume del player, e di regolare il resto e alzare con l'alimentazione degli speakers!)

bludevilz
19-06-2005, 19:41
grazie mille :)

Pugaciov
20-06-2005, 01:45
Scara o altro possessore, ancora una domanda sulla navigazione di cartelle.
Ma si possono creare cartelle e sottocartelle no? Tipo cartella "Artista" con dentro Album 1, Album 2 ecc ecc. Si può fare? E dal navigatore del lettore si può passare da una directory all'altra senza problemi?

Scara916
20-06-2005, 02:36
grazie mille :)

Di nulla! Anzi, se potesse esserti utile ti consiglio di dare un'occhiata alle R1900 della Empire.. dopo un bel po' di ricerche e di prove di sistemi 2.1 e casse stereo volendo rimanere sotto i 100 beuri sono capitato su queste, e devo trovare ancora delle casse attive che per questa cifra riescano a rendere un suono così pulito e pieno.. ecco come ho risolto brillantemente il problema dello stereo in montagna! :D

Il distributore è Albatros Multimedia (--Link (http://www.albatrosmultimedia.it/index.asp?op=prodotti&IDCategoria=1)-- scorri un po' giù in questa pagina e le trovi..), è si è dimostrato disponibilissimo e pronto a inviarne una coppia ad un punto vendita per farmele provare, visto che non sono proprio facili da reperire! ;)

Scara916
20-06-2005, 02:43
Scara o altro possessore, ancora una domanda sulla navigazione di cartelle. Ma si possono creare cartelle e sottocartelle no? Tipo cartella "Artista" con dentro Album 1, Album 2 ecc ecc. Si può fare? E dal navigatore del lettore si può passare da una directory all'altra senza problemi?

Certo! Se inserisci nel lettore una serie di cartelle con le loro relative cartelle puoi tranquillamente muoverti all'interno di esse! ;)

Pugaciov
20-06-2005, 10:37
Certo! Se inserisci nel lettore una serie di cartelle con le loro relative cartelle puoi tranquillamente muoverti all'interno di esse! ;)

Ok Grazie. Ma se si lascia riprodurre normalmente il lettore segue l'ordine con cui vi sono state inserite?

Scara916
20-06-2005, 13:30
Ok Grazie. Ma se si lascia riprodurre normalmente il lettore segue l'ordine con cui vi sono state inserite?
Esattamente!

serbring
27-07-2005, 12:24
anche a voi vi chiedono se è un ipod? Non ci crederete ma parecchie persone me l'hanno chiesto....

Pugaciov
27-07-2005, 12:27
anche a voi vi chiedono se è un ipod? Non ci crederete ma parecchie persone me l'hanno chiesto....

Tsk, la moda\mania iPod :O
Tu fai una faccia offesa e dì: "Ma come ci pensi! E' un iAUDIO questo!"
:D

Kewell
27-07-2005, 14:49
Per molti ipod=lettore mp3 (hanno il 90% circa di mercato dei lettori con hard disk...)

Pugaciov
27-07-2005, 19:04
Per molti ipod=lettore mp3 (hanno il 90% circa di mercato dei lettori con hard disk...)

Già; il 90% del mercato se l'avranno anche guadagnato anni fa, ma adesso forse quella fetta se la tengono immeritatamente ;)

Scara916
27-07-2005, 19:13
Già; il 90% del mercato se l'avranno anche guadagnato anni fa, ma adesso forse quella fetta se la tengono immeritatamente ;)
Quoto! ;)

serbring
28-07-2005, 08:45
Tsk, la moda\mania iPod :O
Tu fai una faccia offesa e dì: "Ma come ci pensi! E' un iAUDIO questo!"
:D

:D ad un tipo ho fatto così...e m'ha risposto "Mai sentito" e io gli ho detto "E' un ottima marca" e lui ribatte con "Un mio amico ha l'ipod, è bellissimo e ha una qualità dell'audio spettacolare"....capito l'antifona ho cambiato discorso...
Ma io non so cosa ci trovano di bello nel design dell'ipod....secondo me è molto più bello l'u2....

Scara916
28-07-2005, 08:51
:D ad un tipo ho fatto così...e m'ha risposto "Mai sentito" e io gli ho detto "E' un ottima marca" e lui ribatte con "Un mio amico ha l'ipod, è bellissimo e ha una qualità dell'audio spettacolare"....capito l'antifona ho cambiato discorso... Ma io non so cosa ci trovano di bello nel design dell'ipod....secondo me è molto più bello l'u2....
Beh, per carità, ammetto che il design di iPod è davvero splendido.. tuttavia per ora sono fermo del parere che tutti quei soldi e quella fama non li vale pienamente..

3N20
12-10-2005, 17:13
Sono molti che hanno l' Ipod solo perchè è figo esteticamente!!! Meglio Iriver o Iadio per l' ascolto

serbring
30-05-2007, 09:29
Ho un iaudio g3 e vorrei aggiornare il firmwire. Siccome mi sono perso il cd con il relativo codice, c'é qualche anima pia che me lo potrebbe passare. Vi tranquillizzo che non provo a fare la registrazione del prodotto.... vi ringrazio

brontolo68
31-05-2007, 19:38
Ho un iaudio g3 e vorrei aggiornare il firmwire. Siccome mi sono perso il cd con il relativo codice, c'é qualche anima pia che me lo potrebbe passare. Vi tranquillizzo che non provo a fare la registrazione del prodotto.... vi ringrazio

Ma scusa, non lo puoi prendere da qui: http://www.cowonamerica.com/download/iaudio_g3_jsfw.html?

Ciao

serbring
01-06-2007, 10:21
per installare il software é necessario un codice...che é presente nella custudia del cd....cmq ho risolto, ne ho trovato uno cercando con google....grazie ciao