View Full Version : Indeciso tra le distro : mi date una dritta ?
Salve, sto per entrare anche io nel mondo di Linux, sono completamente a digiuno e devo partire da zero. Considerando che devo installarlo su un pc veloce con ram in abbondanza vorrei installare la distribuzione piu' moderna, piu' stabile ma anche piu' semplice da usare (e che abbia anche l'aspetto piu' piacevole visto che anche l'occhio vuole la sua parte..)..Cosa mi consigliate tra queste tre :
1. fedora
2. red hat
3. mandrake
p.s. i programmi per linux sono "universali" cioe' girano su tutte le distribuzioni oppure ognuna ha i suoi ?
grazie !!
se vuoi renderti un po idea, se nn l'hai ancora fatto prova una live distro tipo knoppix...
per quanto riguarda la scelta tra le distribuzioni ...
io aggiungerei anke SuSe,
poi per quanto mi ricordo.. .mi pare che la RH sia solo + a pagamento,
Suse nn me ne ricordo...
Mandrake sicuramente è molto semplice da installare... ma la Fedora Core 3 è molto nuova e sicuramente + aggiornata...
io sceglierei quest'ultima...tanto per iniziare...
tanto poi una voltra entrato nel giro di linux nn ce ne si esce più...
è peggio di una droga .... lol.....
Benvenuto nel Tunnel...
Originariamente inviato da bort_83
... ma la Fedora Core 3 è molto nuova e sicuramente + aggiornata...
in effetti per ora sono orientato su questa...(ho letto da qualche parte che non supporta gli mp3...e' vera questa cosa ?)
mi sa che hai letto male, se instalalte le cose giuste dovresti essere benissimo in grado di leggerli, almeno credo fedora non l'ho mai usata! :p
io cmq fossi in te opterei per suse 9.1 che è free, anche se ripeto fedora non la conosco e magari è meglio! :p
ciao!
Originariamente inviato da jody
in effetti per ora sono orientato su questa...(ho letto da qualche parte che non supporta gli mp3...e' vera questa cosa ?)
in ordine di facilita' direi
1. mdk
2. suse
3. fedora
redhat era la vecchia fedora, in pratica
per quanto riguarda fedora, per non avere grane, non mette nel software della distro alcune cose (ad esempio il supporto, in lettura, di ntfs); non e' comunque un problema, perche' si tratta di pacchetti facilmente reperibili in rete (e non mi pare che siano pesantissimi da scaricare)
Mezzelfo
13-12-2004, 16:55
Lascia stare quelle e vai di Ubuntu!
http://www.ubuntulinux.org
[UBUNTU] HWUpgrade Clan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814139)
già anche ubuntu è molto valida :p
poi se ti serve un pacchetto da installare la semplicità e funzionalità è disarmante:
apt-get install quello_che_vuoi
lui scarica tutto da internet e installa in automatico :p
ciao!
Mezzelfo
13-12-2004, 17:14
Oppure, per evitare la console, Synaptic. Con la quale puoi vedere tutto quello che hai installato, aggiornare, installare e rimuovere in un comodo ambiente grafico.
Rat attack
13-12-2004, 18:03
Ragazzi mi avete incuriosito con questo amore per ubuntu...
l'aevo provata (solo installata e poi tolta) sul mio secondo Pc e sul portatile.......
Credo che, visto la passione e la positività con cui ne parlate, la rimetterò sul secondo pc.....nel priumo Slack non si tocca.....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.