View Full Version : iTunes Music Store: stretto accordo con PayPal
Redazione di Hardware Upg
13-12-2004, 15:22
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13715.html
Il primo online store di musica digitale stringe un accordo con PayPal per permettere agli utenti di acquistare brani musicali anche con questo sistema di pagamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Freeride
13-12-2004, 16:10
Il primo online store di musica digitale stringe un accordo con PayPal per permettere agli utenti di acquistare brani musicali anche con questo sistema di pagamento
Dall'Italia usare paypal vuol dire usare una carta di credito, quindi non vedo vantaggi differenti dall'usare direttamente la carta di credito! Niente travasi da conti correnti bancari per ora.
...a parte riutilizzare quei 5 dollari che giaciono sul balance da ormai anni e non avevo trovato come spenderli telematicamente!
Mezzelfo
13-12-2004, 16:43
Donali ad un progetto open source! :)
Barone di Sengir
13-12-2004, 17:14
Bhe, diciamo che torna utile a chi lo usa tanto ed è abituato a quella fatturazione, su eBay è fondamentale per fare acquisti sicuri...
Ma quel euro e mezzo che ti levano vale per ogni transazione o e' solo per una volta? e come faccio a riprendermelo?
Freeride
13-12-2004, 18:21
Originariamente inviato da Zerk
Ma quel euro e mezzo che ti levano vale per ogni transazione o e' solo per una volta? e come faccio a riprendermelo?
Potresti leggerti una delle tante guide che girano in rete e anche su hwupgrade ma oggi sono buono!
OT on
Quando associ il tuo account alla tua carta di credito per diventare "verified" ti addebitano sulla carta di credito un tot (1,5 euro?) che va a finire sul balance (conto) di paypal e resta sempre a tua disposizione, puoi spenderlo come vuoi, usarlo per integrare un pagamento via carta di credito (metti un acquisto da 10, paghi 8,50 e i restanti li hai già sul conto) o fartelo riaccreditare sul conto corrente bancario (ma non conviene perchè hai delle commissioni per riaccreditare cifre inferiori ad una certa soglia). Quindi è solo una volta.
OT off
nicgalla
13-12-2004, 21:21
Interessante Freeride quel che hai detto, non lo sapevo.
Ma allora dove guadagna Paypal? le carte di credito guadagnano con una percentuale sui pagamenti sottratta a chi vende
riva.dani
13-12-2004, 21:35
già, io ho sempre pensato che paypal avrebbe trattenuto qualcosina (anche se in realtà nn ho mai provato questo servizio)
Freeride
13-12-2004, 21:41
Originariamente inviato da nicgalla
Interessante Freeride quel che hai detto, non lo sapevo.
Ma allora dove guadagna Paypal? le carte di credito guadagnano con una percentuale sui pagamenti sottratta a chi vende
Guadagna sulle commissioni sulle transazioni con carta di credito.
Sono commissioni alte se usi paypal saltuariamente invece se paypal fa parte del tuo business ci sono agevolazioni: un colosso come itunes pagherà una percentuale nulla!
Il brutto di paypal è che le commissioni non vengono aggiunte alla cifra nativa della transazione me vengono sottratte dalla cifra nativa della transazione.
Quando tu paghi 100 l'altra parte ne riceve 100 meno le commissioni, faccimo 95!
Infatti se noti tutti i privati che vendono si fanno aggiungere anticipatamente le commissioni in modo che una volta sottratte salta fuori la cifra voluta.
In effetti ciò è "brutto" ma giusto perchè con carta di credito quando compri in negozio metti che paghi 100 ma all'esercente non arrivano 100 intere ma 100 - le commissioni.
Se invece fossimo in USA o altri paesi in cui è possibile "ricaricare" paypal tramite trasferimento di fondi bancari il problema delle commissioni non si porrebbe.
Se volete farvi una ideona di paypal fatevi un giro sui forum della community di ebay.
bond_san
13-12-2004, 22:39
...questo grande BIDONE !!!! innanzitutto il loro sito non è tradotto in italiano...
...ogni volta che sfori nell'acquisto il budget (molto limitato!!!) messo a tua disposizione, devi versare 1 $ x avere un nuovo codice da inserire nelle loro pagine internet (sempre in inglese...), tale codice ti arriva sull'estratto conto del prossimo mese!!!! oppure visionarlo sul sito protetto della tua carta di credito, ovviamente non aggiornato in tempo reale, quindi x fare l'acquisto, devi aspettare almeno 1 giorno o 2 e magari ti passa la voglia...
:mad:
ma cche cavolo, già pago spese sulla carta di credito, ora devo pagare le spese sulle spese effettuate con la mia carta di credito :rolleyes:
come ho già scritto precedentemente ai responsabili del servizio online di paypal:
BAD SYSTEM PAYMENT SIRS !!!:ncomment::rolleyes:
Freeride
13-12-2004, 22:50
Originariamente inviato da bond_san
...ogni volta che sfori nell'acquisto il budget (molto limitato!!!) messo a tua disposizione, devi versare 1 $ x avere un nuovo codice da inserire nelle loro pagine internet (sempre in inglese...), tale codice ti arriva sull'estratto conto del prossimo mese!!!! oppure visionarlo sul sito protetto della tua carta di credito, ovviamente non aggiornato in tempo reale, quindi x fare l'acquisto, devi aspettare almeno 1 giorno o 2 e magari ti passa la voglia...
Se non sei verified hai un limite di 750 euro se sei verified non hai nessun limite.
Quindi potresti spiegare meglio il tuo problema, forse si può risolvere! ..magari in altra sede visto che oramai l'ot sconfina!
bond_san
14-12-2004, 22:27
...probabilmente è vera la storia sul tetto max di paypal è quello, ma io che l'inglese non lo mastico molto bene, dal sito di paypal (in inglese...) non è molto chiaro...basta vogliamo parlare di Itunes ? bene xchè sul sito americano acquistare online quicktimepro + itunes software costa 29,99 $ e da noi 42 Eurisssss ??????? Ovviamente non si puo fare l'acquisto sui siti americani :muro: :nonsifa:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.