View Full Version : Attenzione 6600GT AGP buggate???
Andate QUA (http://www.albatron.com.sg/bb/viewforum.php?id=6) e guardate quanti sono i thread di gente con una 6600GT AGP che ha problemi di artefatti e/o freeze durante i giochi e i benchmark.
Gli stessi moderatori dicono che c'è in giro una partita di chip difettosi (anche se non ho capito se di difettoso c'è il NV43 o il bridge HSI) e consigliano di mandare la scheda in RMA.
Però NON è un problema solo delle schede Albatron ma anche di un po' tutte le altre 6600GT AGP.
QUA (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=294) sul forum della Nvidia invece si dice che si tratta solo di un bug dei driver, che causa questo malfunzionamento e solo su alcune schede madri.
Dicono anche che dai 67.03 sto problema è stato risolto.
A chi credere??
Originariamente inviato da sc82
Andate QUA (http://www.albatron.com.sg/bb/viewforum.php?id=6) e guardate quanti sono i thread di gente con una 6600GT AGP che ha problemi di artefatti e/o freeze durante i giochi e i benchmark.
Gli stessi moderatori dicono che c'è in giro una partita di chip difettosi (anche se non ho capito se di difettoso c'è il NV43 o il bridge HSI) e consigliano di mandare la scheda in RMA.
Però NON è un problema solo delle schede Albatron ma anche di un po' tutte le altre 6600GT AGP.
QUA (http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=294) sul forum della Nvidia invece si dice che si tratta solo di un bug dei driver, che causa questo malfunzionamento e solo su alcune schede madri.
Dicono anche che dai 67.03 sto problema è stato risolto.
A chi credere??
da quel che so i problemi di visualizzazione delle 6600 sono stati risolti dalla nuova serie 67.03 in maniera completa.
Personalmente non ho alcun problema con la 6800 nei giochi mentre credo ci sia qualche problema con l'accellerazione hw del codec nvidia in quanto si blocca il mediaplayer quando lo lancio mentre senza codec nvidia fila tutto liscio.
Originariamente inviato da sslazio
da quel che so i problemi di visualizzazione delle 6600 sono stati risolti dalla nuova serie 67.03 in maniera completa.
Personalmente non ho alcun problema con la 6800 nei giochi mentre credo ci sia qualche problema con l'accellerazione hw del codec nvidia in quanto si blocca il mediaplayer quando lo lancio mentre senza codec nvidia fila tutto liscio.
I problemi di accelerazione delle 6800 sono di tutt'altro tipo e non c'entrano nulla. ;)
I problemi delle 6600GT AGP sono molto più gravi, artefatti e freeze del sistema.
Diversi utenti hanno provato tutti i driver possibili compresi i 67.03 e non è cambiato nulla...
leoneazzurro
13-12-2004, 17:31
Sono due problemi diversi.
Uno è effettivamente una partita di chip "problematici", lo conferma la stessa Albatron in uno dei link che hai segnalato.
L'altro invece era un problema di drivers con i chipset Sis ed è stato effettivamente risolto con la 67.03.
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sono due problemi diversi.
Uno è effettivamente una partita di chip "problematici", lo conferma la stessa Albatron in uno dei link che hai segnalato.
L'altro invece era un problema di drivers con i chipset Sis ed è stato effettivamente risolto con la 67.03.
Ma quelle con i chip fallati danno problemi su qualunque scheda madre?
Perchè non vorrei che mi arrivasse una scheda fallata che magari sulla NF7-S funziona, però quando scheda madre non funziona più...
leoneazzurro
13-12-2004, 17:58
Si, danno problemi su qualunque scheda madre. E solo la versione AGP è "compromessa". E' probabile che a questo punto il problema sia dovuto a una partita difettosa di bridge HSI (il chip che "traduce" i segnali PCI-E nei corrispondenti AGP).
Lol io ne ho ordinata una della Leadtek, speriamo in bene o_O
rmarango
13-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sono due problemi diversi.
Uno è effettivamente una partita di chip "problematici", lo conferma la stessa Albatron in uno dei link che hai segnalato.
L'altro invece era un problema di drivers con i chipset Sis ed è stato effettivamente risolto con la 67.03.
Infatti leoneazzurro hai centrato perfettamente il problema.
IMHO meglio attendere i batch successivi di chip con le nuove revisioni senza lanciarsi immantinente agli acquisti, come d'altronde per tutti i nuovi prodotti che possono rivelare qualche difetto di giovinezza
;)
Louis de Point
13-12-2004, 20:11
Io ho una albatron a 540/1100 e non ho nessun problema,dovrei poter stare tranquilo o da un momento all'altro si sfascia tutto?:eek:
leoneazzurro
13-12-2004, 20:13
Non è un problema che affligge TUTTE le schede. Se avete il problema, sappiate che la vostra scheda può essere sostituita in garanzia. Tutto qua.
In pratica i primi bridge sono ok, poi hanno cambiato qualcosa e sono venuti fuori fallati, quindi hanno ripresi a farli funzionanti. Curiosa sta cosa...
nooooooooooooooooooooooo, proprio adesso che mi ero convinto a passare alla 6600GT. Perchè? :cry: :cry: :cry:
rmarango
13-12-2004, 21:27
Originariamente inviato da Louis de Point
Io ho una albatron a 540/1100 e non ho nessun problema,dovrei poter stare tranquilo o da un momento all'altro si sfascia tutto?:eek:
Ma e' vero come ho letto nel forum albatron che il fan che gira a 4500 rpm genera una alta frequenza particolarmente fastidiosa ?
(higher pitch noise).
io proprio ora ho comprato una 6600 gt ma nn dell'albatron..
mi sembra di avere capito che era quella la marca che aveva problemi
rmarango
14-12-2004, 23:19
Originariamente inviato da qtaps80
io proprio ora ho comprato una 6600 gt ma nn dell'albatron..
mi sembra di avere capito che era quella la marca che aveva problemi
Veramente sembrava un problema legato ai primi batch di chip (HSI bridge presumibilmente), quindi vale per tutte le marche il warning... in attesa dei nuovi batch.
Originariamente inviato da rmarango
Veramente sembrava un problema legato ai primi batch di chip (HSI bridge presumibilmente), quindi vale per tutte le marche il warning... in attesa dei nuovi batch.
Ma neanche i primi, infatti tutte le schede recensite in giro sono proprio le primissime prodotte e nessuna ha avuto problemi.
Dev'essere stata proprio una partita difettosa, forse perchè hanno modificato qualcosa e la modifica si è rivelata dannosa, oppure per qualche altro motivo di cui non ho idea. Boh.
bhe speriamo bene.
io l'ho ordinata domenica sera su uno shop online
Fate voi che su un famoso shop online in 2/3 giorni le ha messe a listino e sono esaurite....
Spero che chi ha acquistato non abbia problemi!
Originariamente inviato da Ingro
Lol io ne ho ordinata una della Leadtek, speriamo in bene o_O
Quella della Leadtek in PCI-E sembra una delle migliori, se è bacata quella, allora la cosa è grave. Ma io credo siano solo i driver un pò prematuri, come sempre capita...
cmq non è possibilie che tutte le 6600 gt siano baggate.
ogni casa le assembla con loro ram e pcb e ventole varie..
io credo che sia stata una partita fallata non che tutte siano fallate
Originariamente inviato da qtaps80
cmq non è possibilie che tutte le 6600 gt siano baggate.
ogni casa le assembla con loro ram e pcb e ventole varie..
io credo che sia stata una partita fallata non che tutte siano fallate
Infatti mica sono fallate tutte.
Se è uscita una partita di chip difettosi sono bacate solo le schede prodotte con quei chip, indipendente dall marca, e solo quelle.
Alex.Cash
08-01-2005, 20:43
Ho installato i Beta 67.03. ed ho risolto i problemi (artefatti e bug) della mia Leadtek 6600gt agp (almeno per il momento tutto va bene). Ho una scehda madre chipset sis 655fx.
Perciò per chi ha problemi consiglio prima di fare questo tentativo,
non costa niente,,,,non si sa mai,,,,più che altro i driver sono versione beta e dovete cercarli bene nel sito Nvidia.
Cmq 3d mark 03 mi dava 7600 punti (coi bug) ora riprovo....mi sento di consigliare questa scheda.
(la mia configurazione + p4 3.0 800fsb, sis655fx, audigy platinum, 4 hdd (2x sata 80gb in raid e 2 x 40gb ata133), 2 x 512 kingston ddr400 in dual channel, alimentatore 400 watt molto scrauso sembra cmq reggere bene.
Ciao e grazie a voi se ho risolto tutto. Se salata fuori qualke altro problema lo segnalo subito.
alternative a questa scheda?
Dumah Brazorf
26-01-2005, 23:27
6800LE... in tedeschia si trovano a prezzi concorrenti alla 6600GT AGP qui in italia.
Ciao.
per fortuna io la prenderò pci-ex...
mi dispiace deludervi ragazzi.. sentite questa:
ho acquistato un nuovo pc proprio 2 giorni fa:
Mainboad Asus P5GD1 PRO
Pentium 4 3,20 GHz
1Gb DDr ram
ALBATRON G-FORCE 6600GT PCI-EXPRESS
e dopo aver installato il primo gioco (Pro Evolution Soccer 4)... non funziona più nulla... inutile dire che pes4 non va, ma sul desktop compaiono puntini misteriosi e spesso il pc si riavvia da solo in seguito a problemi dovuti alla scheda video (dice che fa dei loop infiniti)... spero che domani mattina il rivenditore me la cambi ma ci sono rimasto veramente male... ho aggiornato i driver (66.93) e anche il bios della scheda madre (non si sa mai...) ma niente! Anzi a volte (raramente) pare che vada tutto bene ma poi il pc si riavvia nel bel mezzo di una partita... C'è chi dice che il problema possa derivare dall'alimentatore ma io ho un Allied 400w che dovrebbe bastare.. Vabbè.. vediamo che succede domani.. cmq non fidatevi troppo della pci-ex.. secondo me il problema è nel chipset. Se a qualcuno viene in mente qualche possibile soluzione o suggerimento... vi aspetto!
la questione delle 6600GT AGP fallate è purtroppo tristemente nota.
Nvidia non lo considera un "caso ufficiale" e non ne parla (comprensibile), ma su praticamente qualunque forum del settore ci sono thread aperti con problemi.
E questo capita solo con le 6600GT AGP :(
Chiaramente non tutte le 6600GT sono fallate, perchè ne vendono parecchie ed in tanti sono soddisfatti.
Però è indubbio che il problema esista.
La mia ipotesi, fatta altrove, è che il problema sia di tipo termico.
E' noto che infatti il chip HSI scalda tantissimo (il dissipatore è quasi rovente), ed è anche piuttosto vicino alla gpu.
OLtre a questo si tenga conto che alcuni produttori, per contenere i costi, hanno usato sulle 6600GT dei dissipatori di infima qualità (si prenda a confronto quello di una 6800 ad esempio), che magari in qualche caso non riesce a raffreddare bene la scheda.
Non è così raro leggere di 6600GT che sotto carico sfiorano i 100°C :eekk:
Certo, la mia è solo un' ipotesi.
Magari il motivo sono gli HSI difettati.
Però i problemi si protraggono da troppo tempo.
ShadowThrone
30-01-2005, 22:06
la mia leadtek mi ha fatto penare perchè non riuscivo ad overclokkarla come si deve, con i coolbits 2 non partiva nemmeno il rilevamento ottimale delle frequenze. poi ho flashato un bios leadtek precedente al mio e ho risolto. ora sta a 570/1050
se è un problema termico, che cosa è consigliabile mettere nel case per raffreddare la situazione, senza toccare però la scheda?
LA mia dopo i primi 30 minuti dove inspiegabilmente si bloccavo dopo 2 minuti in 3D adesso va benissimo! Scalda relativamente poco (38-40°) e sto giocando a Doom3 1024 High AA 4x alla perfezione se non fosse per gli scattini dovuti alla Ram (512)......
Confermo quello che si diceva approposito dell' HIS è un forno.... il dissy della mia gainward è sempre tiepido anche in 3D.. mentre l'HIS toccando dietro scotta che è una bellezza! :eek:
A mio avviso sono gli HIS ad essere bacati e non le 6600gt che sono identiche sia che siano AGP che PCI-E....... ;)
cassius007
31-01-2005, 14:55
Mi è arrivata oggi una CLUB3D 6600 GT Agp, testata con 2 sistemi diversi (uno Athlon 64 e l'altro Xp 2400+).
Con drivers vhql 66.93 ed i nuovi beta ... sempre stesso problema ... schermo nero :-(
Funziona solo in modalità safe (vga), credo sia un problema del bridge difettoso.
Fatemi sapere se avete un problema analogo anche con altre marche ..
Ciao a tutti.
Originariamente inviato da cassius007
Mi è arrivata oggi una CLUB3D 6600 GT Agp, testata con 2 sistemi diversi (uno Athlon 64 e l'altro Xp 2400+).
Con drivers vhql 66.93 ed i nuovi beta ... sempre stesso problema ... schermo nero :-(
Funziona solo in modalità safe (vga), credo sia un problema del bridge difettoso.
Fatemi sapere se avete un problema analogo anche con altre marche ..
Ciao a tutti.
certo che il numero di 6600GT fallate è enorme :eek: :rolleyes:
cassius007
31-01-2005, 18:21
Confermato quanto sopra dalla Club3d......
Probably a defective card, please return it to your local store for RMA.
Sorry for this.
Regards,
Raymond
Orsobubu
05-03-2005, 22:16
Originariamente inviato da Max(IT)
CUT
Però è indubbio che il problema esista.
La mia ipotesi, fatta altrove, è che il problema sia di tipo termico.
E' noto che infatti il chip HSI scalda tantissimo (il dissipatore è quasi rovente), ed è anche piuttosto vicino alla gpu.
CUT
Non è così raro leggere di 6600GT che sotto carico sfiorano i 100°C :eekk:
Certo, la mia è solo un' ipotesi.
Magari il motivo sono gli HSI difettati.
Però i problemi si protraggono da troppo tempo.
QUOTO in pieno. Esperienza diretta con alcune 6600gt di conoscenti (che mi chiamavano disperati, da pov a sparkle) e, purtroppo, ri-conferma con la mia Galaxy 6600GT AGP che ho ritirato proprio ieri sera e riportato oggi in negozio per la sostituzione in garanzia.
La prima cosa che ho controllato sono state le temperature, visto che i sintomi erano i classici da overclock spinto: grafica corrotta, texture incasinate, blocchi neri etc. Morale della favola, 110° di punta sotto sforzo (misurati con rivatuner nell'arco di tempo dei bench, idle 45/50°)... e la scheda è una di quelle con il dissipatore migliore! (n.b. che però è un blocco unico per gpu, ram e hsi :confused: )
L'unico modo per non avere artefatti e problemi grafici (che diventano gravissimi dopo minuti di intensa attività) è stato di aprire completamente il case e metterci una 12x12 diretta contro.
Il case ovviamente non è una fornace, perchè gli Xeon (nb 2.4@ oltre 3Ghz) in idle misurano a 35° e arrivano a 55° sotto sforzo.
Purtroppo temo il peggio per la mia scheda: se quelli del negozio la provano su una mobo all'aperto fuori dal case potrebbe essere che non arrivino a scaldarla a tal punto da accorgersi dei difetti (infatti ho notato che tali problemi spariscono se la scheda lavora entro gli 80°... che sembrano tanti, ma vengono raggiunti in condizioni più che ideali, dunque :confused: ). Vedremo cosa succederà... se il rischio è questo preferisco passare a una 6800GT, ma è davvero assurdo.
Per il momento non posso che sconsigliare l'acquisto -non solo della galaxy- delle 6600GT fino a che non si è chiarita la questione.
LOLLISSIMO l'avatar!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Orsobubu
06-03-2005, 02:47
Originariamente inviato da sc82
LOLLISSIMO l'avatar!!!
:oink:
Orsobubu
12-03-2005, 01:10
Aggiornamento sulla Galaxy 6600GT agp in RMA:
mi hanno sostituito la scheda con una nuova: questa sembra essere PERFETTA ad una prima passata di test.
Ora approfondisco per bene e posto il mio giudizio per dovere di cronaca.
Originariamente inviato da Orsobubu
.. e la scheda è una di quelle con il dissipatore migliore! (n.b. che però è un blocco unico per gpu, ram e hsi :confused: )
Il problema non potrebbe essere proprio il dissipatore unico?
Se è vero che l'hsi scalda come un dannato (purtroppo l'unica 6600gt che ho provato era pci-x quindi non so come sia..), magari va a finire che contribuisce alla temperatura di regime + del core e delle memorie peggiorando il tutto...
Sarebbe interessante controllare il codice dell'HSI sulle schede delle persone che hanno problemi...e vedere se è proprio una partita sfigata o non adatta di tale componente a compromettere il tutto...
Ciauz!
Orsobubu
13-03-2005, 23:38
Originariamente inviato da firmus
Il problema non potrebbe essere proprio il dissipatore unico?
-CUT-
Come puoi leggere dal messaggio appena sopra: la scheda me l'hanno sostituita in garanzia con una identica, ed i problemi sono SPARITI.
Dopo qualche test ho verificato la temperatura sotto stress ed arriva al massimo a 68° a case CHIUSO (monitorata con rivatuner durante i bench e i giochi), sta Galaxy è una bomba insomma. Ho provato anche ad aumentare le frequenze e tiene 550/1250 senza un minimo errore grafico (ma il core imho sale ancora sicuro)..
Ho come la sensazione che il problema "temperatura" di alcune 6600GT sia dovuto ad un cattivo assemblaggio (tipo dissipatore montato male, che fa poco contatto, o roba simile), altrimenti non si spiegano i 100 e passa gradi (che causano appunto gli artefatti).
Quindi escluderei un problema di progettazione: altre teorie?
Ok quindi il dissipatore unico è ok.
Non è che è cambiato l'integrato usato per la conversione PCI-X AGP...magari ne hanno adottato uno che consuma meno e mette meno in crisi la sezione di alimentazione della scheda (ed inoltre scalda molto meno).
Per quello chiedevo se fosse possibile comparare le varie versioni degli integrati sotto questione...
Ciauz!
ricci-o1976
14-03-2005, 09:29
io ne ho una agp della pny, per ora sembra vada molto bene, ho notato però che scalda abbastanza, ho messo una sonda dietro il core gpu (non mi fido a manovrare nel bios per vedere la temp) e mi segna 45/48 gradi al max (sicuramente saranno di + al core....).
per ora non overclokko, visto che và già molto bene....
Ho ordinato una Sparkle poco fa.....:sperem:
Mia teoria sui problemi? Il bridge potrebbe avere problemi a fare la traduzione da PCI-E a AGP magari per frequenze di lavoro "troppo alte" della PORTA AGP (che è un problema imparentabile al riscaldamento del bridge): bisognerebbe provare se i problemi si hanno solo a 8x e magari non a 4x.....e magari ci mettono lo zampino pure i soliti fast writes e sideband adressing ;)
State sicuri che quando arriva la metterò sotto torchio già a default :)
Confido nella bontà della recensione di Vifani.....:D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.