pistolinux
13-12-2004, 11:25
ciao a tutti.
Pochi giorni fa mi è venuta la "bellissima":oink: idea di zappare la mia vecchia istallazione linux e ripartire da zero con una Debian nuova fiammante, contenente solo i pacchetti necessari scaricati con apt:cool:
Sfortunatamente il CD di istallazione era quello della woody e conteneva software più che datato, compreso il kernel, per tanto il 90% delle mie periferiche non veniva riconosciuto.:cry:
Dato che lilo non riusciva più ad avviare winzozXP ho pensato bene (bene!? :confused: ) di bootare il sistema col relativo cd di istallazione..
Avviata la shell di "Restore" ho lanciato il comando FIXBOOT :doh: e tranquillamente ho riavviato.
:eek: Terrore! All'avvio del sistema il BIOS rognava dicendo che non esisteva nessun boot-loader :confused:
Ho inserito quindi il fidato CD Knoppix con l'intento di reinstallare LILO ma mi è venuto un mezzo-infarto quanto lanciando "fdisk" mi è apparsa a video una tabella delle partizioni tutta sballata :cry:
Prima del misfatto il mio hard-disk (160GB) era così partizionato:
[PART.] [TIPO] [DIM.]
hda1 NTFS 2GB
hda5 NTFS ~10GB
hda6 VFAT ~7GB
----------------------------------------
hda2 ext3 ~35GB
hda4 swap **MB
hda7 reiserfs ~100GB :cry:
Lo so, la tabella faceva già schifo prima...:rolleyes:
Premetto che me ne sbatterei allegramente :p e formatterei tutto se solo non avessi più di 60GB di dati inerenti al lavoro e all'università che non posso assolutamente perdere.:help:
In questi ultimi due giorni, seguendo alcuni tutorial e howto trovati in giro, ho smanettato un pò con "gpart" e dopo parecchie ore di lavoro sono riuscito a ripristinare la "hda1":muro: e con un altro pò di lavoro magari riuscirò a far riapparire magicamente anche le "hda5" e "hda6". (Peccato che non me ne possa fregar di meno!!:ncomment: )
Dai resoconti di "gpart" neanche l'ombra delle altre partizioni..:mad:
Ho letto che è possibile ripristinare -abbastanza- facilmente le partizioni primarie, ma con quelle logiche c'è veramente da piangere..:mc:
L'unica possibilità che mi viene in mente è quella di riuscire a ripristinare almeno una porzione della "hda2", la vecchia root, e cercare il file "/boot/boot.0300", in cui è contenuta un'immagine dell'mbr e quindi della vecchia tabella delle partizioni:angel:
Ho fatto un bel pò di tentativi fino ad ora ma con scarsissimi risultati, c'è qualcuno che ha una soluzione migliore??:)
Spero di non dovermi rivolgere a qualche società di recupero dati :eekk: (fondi scarsissimi...)
Grazie a tutti anticipatamente ;)
Pistolinux
Pochi giorni fa mi è venuta la "bellissima":oink: idea di zappare la mia vecchia istallazione linux e ripartire da zero con una Debian nuova fiammante, contenente solo i pacchetti necessari scaricati con apt:cool:
Sfortunatamente il CD di istallazione era quello della woody e conteneva software più che datato, compreso il kernel, per tanto il 90% delle mie periferiche non veniva riconosciuto.:cry:
Dato che lilo non riusciva più ad avviare winzozXP ho pensato bene (bene!? :confused: ) di bootare il sistema col relativo cd di istallazione..
Avviata la shell di "Restore" ho lanciato il comando FIXBOOT :doh: e tranquillamente ho riavviato.
:eek: Terrore! All'avvio del sistema il BIOS rognava dicendo che non esisteva nessun boot-loader :confused:
Ho inserito quindi il fidato CD Knoppix con l'intento di reinstallare LILO ma mi è venuto un mezzo-infarto quanto lanciando "fdisk" mi è apparsa a video una tabella delle partizioni tutta sballata :cry:
Prima del misfatto il mio hard-disk (160GB) era così partizionato:
[PART.] [TIPO] [DIM.]
hda1 NTFS 2GB
hda5 NTFS ~10GB
hda6 VFAT ~7GB
----------------------------------------
hda2 ext3 ~35GB
hda4 swap **MB
hda7 reiserfs ~100GB :cry:
Lo so, la tabella faceva già schifo prima...:rolleyes:
Premetto che me ne sbatterei allegramente :p e formatterei tutto se solo non avessi più di 60GB di dati inerenti al lavoro e all'università che non posso assolutamente perdere.:help:
In questi ultimi due giorni, seguendo alcuni tutorial e howto trovati in giro, ho smanettato un pò con "gpart" e dopo parecchie ore di lavoro sono riuscito a ripristinare la "hda1":muro: e con un altro pò di lavoro magari riuscirò a far riapparire magicamente anche le "hda5" e "hda6". (Peccato che non me ne possa fregar di meno!!:ncomment: )
Dai resoconti di "gpart" neanche l'ombra delle altre partizioni..:mad:
Ho letto che è possibile ripristinare -abbastanza- facilmente le partizioni primarie, ma con quelle logiche c'è veramente da piangere..:mc:
L'unica possibilità che mi viene in mente è quella di riuscire a ripristinare almeno una porzione della "hda2", la vecchia root, e cercare il file "/boot/boot.0300", in cui è contenuta un'immagine dell'mbr e quindi della vecchia tabella delle partizioni:angel:
Ho fatto un bel pò di tentativi fino ad ora ma con scarsissimi risultati, c'è qualcuno che ha una soluzione migliore??:)
Spero di non dovermi rivolgere a qualche società di recupero dati :eekk: (fondi scarsissimi...)
Grazie a tutti anticipatamente ;)
Pistolinux