PDA

View Full Version : scaricare iva........


aunktintaun
13-12-2004, 11:17
ciao a tutti
dovrei comprare un portatile ed una scheda audio dalla germania.
volevo sapere se è possibile scaricare l'iva da prodotti comprati non in italia ...se è possibile mi dite come fare?
ciao egrazie

supadopa
13-12-2004, 11:36
beh, se tu hai la p. iva e il negozio on line rilascia la debita fattura, perchè no?

aunktintaun
13-12-2004, 11:41
ma qua si parla di un negozio estero dove le imposte sono diverse che in italia
ciaoo

MircoT
13-12-2004, 12:26
Basta che indichi il numero di partita iva nell'ordine: per gli acquisti all'estero all'interno della UE i titolari di partita iva non devono pagare l'iva.
Poi però ci sono dei siti che non prevedono un meccanismo automatico di detrazione: in quei casi ti conviene scrivere una e-mail e chiedere istruzioni per effettuare l'ordine in modo da togliere subito l'iva.


Ciauzzzzzzz! :)

twinpigs
13-12-2004, 12:49
si comunichi la partita iva del tipo IT-xxxxxxxxxx mandando una email
e non paghi la loro iva che è del 16% mia pare

il tuo commercialista dovrebbe poi compilare il modulo INTRA2 con la fattura che riceverai
attento a non fare il furbo che i controlli incrociati la finanza li fa eccome :D

MircoT
13-12-2004, 12:56
Certi siti vogliono una e-mail con la copia del certificato di assegnazione p.iva (ad es. Crucial Europe), altri verificano per via telematica che il numero inserito sia esistente e corrisponda al tuo nome...
Altri invece controllano solo che il numero abbia il numero di cifre e lettere esatto (ad es. ComputerUniverse): per questi ci sono i controlli delle fiamme gialle... :D :D :D


Ciauzzzzz! :)

lucas86mj23
13-12-2004, 13:02
da dovè ke si scarica l'IVA !?
link ?















:asd: :asd: :asd:

MircoT
13-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da lucas86mj23
da dovè ke si scarica l'IVA !?
link ?


:asd: :asd: :asd:

Se vuoi ti passo la mia da pagare... :D :D :D

Ciauzzzz! :)

aunktintaun
13-12-2004, 13:05
il problema sta nel fatto che ho dell'iva da pagare a fine anno e vorrei scaricarla tutto qua.
ma se i siti tedeschi mi detraggono gia l'iva allora la devo cmq versare in italia.
voglio comprare in germania visto che li la roba costa meno.
stasera faccio un salto dal mio commercialista
ciaoooooooooooooo

alphacygni
13-12-2004, 13:34
az vi giuro che mica la sapevo sta cosa dell'iva all'estero... mi sa che al tempo la scaricai in maniera non proprio regolare :D

twinpigs
13-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da aunktintaun
il problema sta nel fatto che ho dell'iva da pagare a fine anno e vorrei scaricarla tutto qua.
ma se i siti tedeschi mi detraggono gia l'iva allora la devo cmq versare in italia.
voglio comprare in germania visto che li la roba costa meno.
stasera faccio un salto dal mio commercialista
ciaoooooooooooooo
non paghi l'iva estera direttamente
(oltre la fattura di acquisto registri una autofattura di vendita - fittizzia naturalmente ma comnpletamente legale- con gli stessi importi iva esclusa ed inclusa entrambe al 20%... così il saldo iva è zero... infatti non hai pagato nessuna iva)

se vuoi scaricartela con quella a credito devi comprare in italia

aunktintaun
13-12-2004, 13:52
allora succede che ho incassato dei soldi con delle fatture
da questi soldi devo pagare ovviamente l'iva
con merce acquistat fuori italia non posso scaricare quest'iva che dovrei versare a fine anno giusto?
però se compro in germania e dimostro di avere partita iva alla cosegna paghero il totale meno il 16 dell'iposta tedesca gisuto?
cioaoaoaoa

aunktintaun
13-12-2004, 21:11
ho parlato con il commercialista
mi dice che non si puo scaricare l'iva comprando roba fuori italia
twinpigs ha detto bene solo che devi pagarti anche il 16 % di tassa se compri per esempio dalla germania:(

bignelo
14-12-2004, 02:50
non ho capito una cosa. Se effettuo un acquisto nella UE utilizzando la partita IVA e il venditore non mi fa pagare l'iva della sua nazione devo successivamente pagarla in Italia?

aunktintaun
14-12-2004, 07:18
Originariamente inviato da bignelo
non ho capito una cosa. Se effettuo un acquisto nella UE utilizzando la partita IVA e il venditore non mi fa pagare l'iva della sua nazione devo successivamente pagarla in Italia?
ciao
se non ti fa pagare l'iva il negoziante straniero ok.
quando poi arriva in italia paghi l'iva ma poi per un gioco che non ho ben capito l'iva si auto azzera.
in pratca
costo del materiale - la tassa del paese nel quale compri (se in germania - 16%)
quando rientra in italia non paghi nessuna tassa agiuntiva ma non hai l'opportumita di scaricare l'iva da qual prodotto.
chiaro?

twinpigs
14-12-2004, 09:58
state facendo casotto

Tu:
vuoi comprare e chiedi di non pagare iva tedesca mandando la p.iva....
compri e paghi solo iva esclusa (-16% del prezzo)

Commercialista:
- registra la fattura di acquisto iva esclusa + 20% iva
- registra una autofattura di vendita dello stesso importo + 20% iva
(saldo iva = zero)
- Compila il modulo Intra2 dove appunto ci sono tutti gli estremi dell'operazione intracomunitaria

L'autofattura di vendita è fittizia ma legale per il fatto che il saldo iva deve risultare nullo (infatti tu non hai scucito un centesimo per l'iva).



Per gli acquisti in Italia invece l'iva al 20% la paghi sempre e comunque e si chiama iva a credito (da cui il termine "scaricare" perchè farà diminuire la quota di iva a debito che devi versare allo Stato periodicamente.... quota che dipende dal volume di vendite)

aunktintaun
14-12-2004, 10:07
Originariamente inviato da twinpigs
state facendo casotto

Tu:
vuoi comprare e chiedi di non pagare iva tedesca mandando la p.iva....
compri e paghi solo iva esclusa (-16% del prezzo)

Commercialista:
- registra la fattura di acquisto iva esclusa + 20% iva
- registra una autofattura di vendita dello stesso importo + 20% iva
(saldo iva = zero)
- Compila il modulo Intra2 dove appunto ci sono tutti gli estremi dell'operazione intracomunitaria

L'autofattura di vendita è fittizia ma legale per il fatto che il saldo iva deve risultare nullo (infatti tu non hai scucito un centesimo per l'iva).



Per gli acquisti in Italia invece l'iva al 20% la paghi sempre e comunque e si chiama iva a credito (da cui il termine "scaricare" perchè farà diminuire la quota di iva a debito che devi versare allo Stato periodicamente.... quota che dipende dal volume di vendite)
ok ho capito ma sei sicuro che mandando il mio numero di partita iva no paghero il 16% di tassa tedesca?
hai fini dello "scaricamento dell'iva"la fattura rilasciatami dal venditore tedesco non ha nessun peso però ci guadagno con il fatto che il prezzo finale dell'articolo è più basso del prezzo che troveri in italia siva esclusa...............
grazie

MircoT
14-12-2004, 10:22
Certo che ha valore la fattura del venditore tedesco! Anzi: è importante che sia indicato il suo numero di partita iva (del tipo DExxxxxxxxxxx per la germania) in modo che il tuo commercialista possa registrarla per la dichiarazione iva.

Se fornisci il numero di partita iva, NON paghi il 16% tedesco, o il 21% inglese, ecc.

ciauzzzzzz! :)

aunktintaun
14-12-2004, 10:26
Originariamente inviato da MircoT
Certo che ha valore la fattura del venditore tedesco! Anzi: è importante che sia indicato il suo numero di partita iva (del tipo DExxxxxxxxxxx per la germania) in modo che il tuo commercialista possa registrarla per la dichiarazione iva.

Se fornisci il numero di partita iva, NON paghi il 16% tedesco, o il 21% inglese, ecc.

ciauzzzzzz! :)
sicuro al 100%?:)

MircoT
14-12-2004, 10:36
Originariamente inviato da aunktintaun
sicuro al 100%?:)

Certo. Compro spesso all'estero in UE.
Se vuoi fai una prova su computeruniverse.net: appena metti il numero di p.iva e ricalcoli il totale vedrai che il 16% tedesco viene tolto.


Ciauzzzzzz! :)

aunktintaun
14-12-2004, 10:52
Originariamente inviato da MircoT
Certo. Compro spesso all'estero in UE.
Se vuoi fai una prova su computeruniverse.net: appena metti il numero di p.iva e ricalcoli il totale vedrai che il 16% tedesco viene tolto.


Ciauzzzzzz! :)

1.0 VAT (Value added Tax)
If you live in an European Community Country, you pay our VAT(16%), which is included in our default prices. If you own a valid EU-VAT Number, we are able to sell to you without VAT.You can find out via your local tax-office how this import has to be handled in your country, . If you live outside European Community - for example in USA - you do not have to pay our VAT. We provide in our pricelists by pull-down menue prices without VAT - and also, for your convinience in other common currencies then euro. These Prices in other currencies than Euro, are only for information, because exchange rates can change very fast.Our order-formular shows, when you place an order, all prices with VAT. You can be shure that we bill you according to your individual situation.

1.1 Companies with EU-VAT Number
See 1.0

Note: The order has to be on the exact company name, as we check, if the vat number and the company name fit together. If the name of the company is your family name, make an according note in "comment" please. You can check here, if your vat number is valid.


questo è quello che dice il sito dal quale vorrei comprare
di inglese ne capisco poco ma mi pare di capire quello che avete detto voi
giusto?

twinpigs
14-12-2004, 10:59
ma il tuo commercialista queste cose non le sa? Oppure non gliene frega nulla per non perderci tempo appresso ste cose? :D
oppure te l'ha spiegato anche lui ma non avevi capito ancora bene

aunktintaun
14-12-2004, 11:14
Originariamente inviato da twinpigs
ma il tuo commercialista queste cose non le sa? Oppure non gliene frega nulla per non perderci tempo appresso ste cose? :D
oppure te l'ha spiegato anche lui ma non avevi capito ancora bene
lei mi ha detto le stse cose che mi hai detto tu solo che lei mi ha detto che anche comunicando la partita iva devo pagare comenque la loro tassa al 16%:)

aunktintaun
14-12-2004, 11:16
Originariamente inviato da aunktintaun
ho parlato con il commercialista
mi dice che non si puo scaricare l'iva comprando roba fuori italia
twinpigs ha detto bene solo che devi pagarti anche il 16 % di tassa se compri per esempio dalla germania:(
questo ho scritto ieri notte
:)
quello che dici è giusto ma come ho gia detto lei mia dice che dovro pagare anche la tassa tedesca
ciao:)

MircoT
14-12-2004, 11:40
La tua commercialista si sbaglia...
"If you own a valid EU-VAT Number, we are able to sell to you without VAT"
Tradotto: se possiedi un numero di partita iva valido, siamo in grado di vendere senza iva.

Ciauzzzzzz! :)

aunktintaun
14-12-2004, 11:45
Originariamente inviato da MircoT
La tua commercialista si sbaglia...
"If you own a valid EU-VAT Number, we are able to sell to you without VAT"
Tradotto: se possiedi un numero di partita iva valido, siamo in grado di vendere senza iva.

Ciauzzzzzz! :)
inaftti si sbaglia;)
quello che non capisco e su questo sito www.musicians-gear.de dove è lo spazio per indicare il numero di partita iva?
come lo si comunica?:confused: :confused:

MircoT
14-12-2004, 11:49
Originariamente inviato da aunktintaun
inaftti si sbaglia;)
quello che non capisco e su questo sito www.musicians-gear.de dove è lo spazio per indicare il numero di partita iva?
come lo si comunica?:confused: :confused:

questo è uno di quei siti che "non sono attrezzati" per gestire acquisti con partita iva.
in questo caso manda loro una e-mail e chiedi come fare.


edit: nel listino c'è un menù dove selezioni la valuta: scegli "euro excluding german tax" e poi nell'ordine indichi il tuo numero di p.iva... immagino...
che poi loro verificano con il link che trovi in questa pagina: http://www.musicians-gear.com/cgi-local/display_import_guide.pl

Ciauzzzzzzz! :)

aunktintaun
14-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da MircoT
questo è uno di quei siti che "non sono attrezzati" per gestire acquisti con partita iva.
in questo caso manda loro una e-mail e chiedi come fare.


edit: nel listino c'è un menù dove selezioni la valuta: scegli "euro excluding german tax" e poi nell'ordine indichi il tuo numero di p.iva... immagino...
che poi loro verificano con il link che trovi in questa pagina: http://www.musicians-gear.com/cgi-local/display_import_guide.pl

Ciauzzzzzzz! :)
inafatti nel form ci sta una parte detta comunicazione" dove poetr aggiungere l'intestazione e la partita iva.
quello che nn capisco è che il totale che viene fuori che io dica di togliere o mettere la tassa è sempre uguale.
quindi se io pago con carta di credito anticipatamente il calcolo lo fa automaticamente o no?
prova o fare un acquisto senza concluderlo ovviamenete e vedrai che la cosa è strana
:confused:

twinpigs
14-12-2004, 12:02
Originariamente inviato da aunktintaun
lei mi ha detto le stse cose che mi hai detto tu solo che lei mi ha detto che anche comunicando la partita iva devo pagare comenque la loro tassa al 16%:)

se ti servono per il tuo lavoro non devi pagarla l'iva

se no sei alla stessa stregua di un consumatore finale e la fattura non te la puoi scaricare (quindi è anche inutile che te la fai fare)


ma se ti serve per il tuo lavoro sono minchiate che devi pagare la loro iva ;) ( se è così cambia commercialista... mi sa che questa si rompe a perdere tempo a farti l'Intrastat)

aunktintaun
14-12-2004, 12:09
Originariamente inviato da twinpigs
se ti servono per il tuo lavoro non devi pagarla l'iva

se no sei alla stessa stregua di un consumatore finale e la fattura non te la puoi scaricare (quindi è anche inutile che te la fai fare)


ma se ti serve per il tuo lavoro sono minchiate che devi pagare la loro iva ;) ( se è così cambia commercialista... mi sa che questa si rompe a perdere tempo a farti l'Intrastat)
bhe certo io sono un musicista e sto comprando una scheda audio per il mio portatile...............quindi mi serve eccome per il mio lavoro:)

MircoT
14-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da aunktintaun
inafatti nel form ci sta una parte detta comunicazione" dove poetr aggiungere l'intestazione e la partita iva.
quello che nn capisco è che il totale che viene fuori che io dica di togliere o mettere la tassa è sempre uguale.
quindi se io pago con carta di credito anticipatamente il calcolo lo fa automaticamente o no?
prova o fare un acquisto senza concluderlo ovviamenete e vedrai che la cosa è strana
:confused:

Nella lista della spesa c'è scritto: "If your situation qualifies for delivery without VAT, you can be sure, that you will recieve a correct invoice."
Quindi probabilmente la transazione con la cc è solo di tipo "impegnativo", cioè viene controllata la copertura per i soldi del totale, ma poi loro fanno la transazione vera e propria con il corretto importo dopo aver verificato il tuo numero di p.iva.
Consiglio: scrivigli e chiedi conferme.

ciauzzzzzz! :)

twinpigs
14-12-2004, 12:21
Originariamente inviato da aunktintaun
bhe certo io sono un musicista e sto comprando una scheda audio per il mio portatile...............quindi mi serve eccome per il mio lavoro:)
quindi dille.... o mi fai l'intrastat2 (magari non è mai fatti) oppure ti licenzio! :D

bignelo
14-12-2004, 22:28
Quello che volevo sapere io è questo. Un amico ha la partita iva ma attualmente è disoccupato e non ha un'attività commerciale. Ha effettuato un ordine nella UE utilizzando la partita iva. Quindi non gli è stata calcolata l'iva. Adesso cosa deve fare?

Spike
14-12-2004, 22:39
Scaricare l'iva (http://www.rainews24.rai.it/ran24/speciali/sanremo2003/foto/05032003/zanicchi_sefossiuntango.jpg)

bignelo
14-12-2004, 22:48
Originariamente inviato da Spike
Scaricare l'iva (http://www.rainews24.rai.it/ran24/speciali/sanremo2003/foto/05032003/zanicchi_sefossiuntango.jpg)

Non capisco queste risposte date tanto per dare...
:rolleyes:

Ma se l'iva non l'ha pagata che deve scaricare?
Volevo sapere se deve fare qualcosa per pagare quest'iva in Italia o non avendo un'attività non c'è bisogno di fare nulla.

twinpigs
14-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da bignelo
Non capisco queste risposte date tanto per dare...
:rolleyes:

Ma se l'iva non l'ha pagata che deve scaricare?
Volevo sapere se deve fare qualcosa per pagare quest'iva in Italia o non avendo un'attività non c'è bisogno di fare nulla.
se ha la p.iva ogni fine anno qualcosa deve fare no? quindi se ha sfruttato la p.iva deve fare l'intrastat e la doppia fatturazione (ma lo farà il suo comm.)

oppure se ne frega.... ed incrociare le dita :D

supadopa
15-12-2004, 10:38
Originariamente inviato da twinpigs
ma il tuo commercialista queste cose non le sa? Oppure non gliene frega nulla per non perderci tempo appresso ste cose? :D
oppure te l'ha spiegato anche lui ma non avevi capito ancora bene

oppure il commercialista è un ragioniere che esercita abusivamente.

p.s.: la parcella di twinpigs è di 60 € l'ora + IVA come per legge...

twinpigs
15-12-2004, 11:03
sono io il commercialista abusivo senza abilitazione :D