PDA

View Full Version : Cosa Prendere???? che tipo di Dremell


TheCrowIV
13-12-2004, 11:36
A natale vorrei farmi un bell autoregalo comprando qualcosa che mi aiuti nell lavoro ma nn so che dremel scegliere e quindi mi sottometto alle vostre risposte di aiuto:
a Braccio nn elettrico che funce a compressore , dato che ce l'ho , oppure elettrico??

risp please please please

H-BES
13-12-2004, 11:39
mi sta bene la passione per le doppie, pero' erche' una volta lo chiami Dremmel, un'altra Dremell e mi pare ci fosse pure una versione con la a?

Poi per braccio a compressore cosa intendi?
Un mandrino da azionare con l'aria compressa del compressore?
mh...un filo scomodo visto l'utilizzo classico del dremel, ovvero piccolo utensile multiuso da usare un po' ovunque...

Saluti
BES

TheCrowIV
13-12-2004, 11:42
scusami per gli errori. :(

cmq tu dici elettrico??? io ho il compressore preferirei il braccio ma voglio qualcuno che mi aiuti nelle scelte e voi siete ottimi :sofico:

H-BES
13-12-2004, 11:45
Beh...tutti bene o male abbiamo un compressore in garage, ma conta che per qualsiasi taglietto dovresti: accendere il compressore, aspettare che si carichi e rimanere ad utilizzare il dremel nel raggio d'azione del cavo del compressore...
Col dremel elettrico puoi pure limarti le unghie dei piedi coricato sul letto...

Saluti
BES

TheCrowIV
13-12-2004, 11:47
asd mitica sta risposta dei piedi asd!!! :p

Il mio lab è in garage quindi nn avrei problemi ma
aspetto altre risposte.

Pappy19
13-12-2004, 13:39
anke io penso ke elettrico sia la migliore soluzione.. per le stesse motivazioni di Bes

matadar
29-12-2004, 00:40
effettivamente perchè complicarsi la vita?
Anchio sto vedendo se regalarmene uno.
Da dove lo dovresti prendere?
Su ebay in germania ho visto che vendono apparecchi simili al dremel a 20€, sapete se valgono?

-KeM-
29-12-2004, 03:28
Originariamente inviato da H-BES
Beh...tutti bene o male abbiamo un compressore in garage, ma conta che per qualsiasi taglietto dovresti: accendere il compressore, aspettare che si carichi e rimanere ad utilizzare il dremel nel raggio d'azione del cavo del compressore...
Col dremel elettrico puoi pure limarti le unghie dei piedi coricato sul letto...

Saluti
BES

:sofico: elettrico :sofico:

populus
29-12-2004, 10:59
Originariamente inviato da matadar
effettivamente perchè complicarsi la vita?
Anchio sto vedendo se regalarmene uno.
Da dove lo dovresti prendere?
Su ebay in germania ho visto che vendono apparecchi simili al dremel a 20€, sapete se valgono?


io invece del dremel ho un kinzo.... e ci ho fatot tutto quelli che vedi nel 3d linkato qua sotto... e l'ho pagato 19 euro con 24 accesori ;) e il flessibile

matadar
29-12-2004, 11:22
Originariamente inviato da populus
io invece del dremel ho un kinzo.... e ci ho fatot tutto quelli che vedi nel 3d linkato qua sotto... e l'ho pagato 19 euro con 24 accesori ;) e il flessibile

e da dove lo hai preso a quel prezzo?
LO VOGLIO !!! :sbavvv:

populus
29-12-2004, 11:24
un negozio di " fai da te " il nome e' c@stor@[email protected] si trova nei normali negozi, appunto, di "fai da te" :D

troppoio
29-12-2004, 13:46
Anche io l'ho preso in quel ... negozio...
E funziona veramente bene!!! (per quello che ci devo fare ovviamente)

TheCrowIV
30-12-2004, 10:48
:eek: come si kiama?=?? be qui c'e' un grande magazzino che vende tutto per il fai da te. forse prendero il dremell elettrico a 32 euro

Larsen
30-12-2004, 15:24
io ho preso questo:
http://larsen.altervista.org/img_varie/dremel.jpg

funziona molto bene, e la "prolunga" e' comodissima...
cmq pagato circa 25€ da obi (cmq un negozio fai da te)

ciao

populus
30-12-2004, 15:27
anche io ho il kinzo ma in un altra versione...

matadar
30-12-2004, 16:15
In riferimento alla foto di Larsen, a cosa servono gli accessori che stanno in basso e a sinistra della valigetta?
Comunque con tutti questi simil-dremel si possono poi montare le punte orginali dremel?

populus
30-12-2004, 17:30
le punte sono uguali per tutti... e cmq per ora dei dischi da taglio... su 7 che ne ho usati per fare il mod in sign... ne ho rotti solo 2...ed erano originali dremel... gli altri erano di una sottomarca...e hanno fatto tutti il loro dovere

Larsen
30-12-2004, 19:32
allora, il morsetto e quella specie di prolunga in basso servono per appendere il dremel quando si usa la punta flessibile...
praticamente e' un asta allungabile a cui appendi il corpomacchina principale, e poi il flessibile lo usi come una penna :D:D
e' veramente comodo...

TheCrowIV
31-12-2004, 10:05
Originariamente inviato da Larsen
io ho preso questo:
http://larsen.altervista.org/img_varie/dremel.jpg

funziona molto bene, e la "prolunga" e' comodissima...
cmq pagato circa 25€ da obi (cmq un negozio fai da te)

ciao
:eek: lo stesso che vendono qui a 32 euro con il nome di dremel

TheCrowIV
02-01-2005, 11:42
Ne ho trovato uno simile qui ,al tuo, al mercato pagato 20

mi dite ora che tipo di cerchi devo prendere per tagliare??? e quanti prenderne???il case è un oxa ed + abbastanza duretto


dai che mi metto a lavoro:cool:

populus
02-01-2005, 13:06
dischi da taglio rinforzati... sono delle specie di dischi fatti di carta vetra ma in realta servono per tagliare :D

TheCrowIV
02-01-2005, 14:49
:) mica sono gia nel kit??? è lo stesso kit tuo. se hai foto postala

populus
02-01-2005, 16:13
nel kit originale ci sono, ma non sono rinforzati e sono molto fini... imho dopo 2 cm di taglio si rompono... basta che vai in un qualsiasi fai da te e cerchi i tischi da taglio per dremel... anche se sono di marchendiverse vanno bene uguale... anzi io mi sono trovato male con i dischi originali dremel -_-

TheCrowIV
03-01-2005, 11:00
n è che hai delle foto cosi son sicuro di quali sono???? cmq il mio nn si kiama nedremel ne kenzo ma è identico e preciso al tuo solo che è giallo:O

Zuperman1982
04-01-2005, 21:48
io ho appena preso questo speriamo bene!
einhell (http://www.einhell.de/?/scripts/products.asp?CompanyID=16&LanguageID=1&Path=2021%7C608%7C609%7C2317%7C2323%7C697)

Mystico
04-01-2005, 23:30
Io ho preso per 42€ un Ferm con prolunga, braccio e 42 acessori.
Va benone ed è compatibile con tutti i ricambi dremmel e black & decker.
L'ho preso un po alla cieca, pensavo fosse na mezza schifezza, invece è ottimo e il fatto che m4xt3r l'abbia utilizzato per il suo dragon mod, mi ha colpito alla grande.
Lo sto attualmente spolpando con il mod del centurion.

io ho appena preso questo speriamo bene!

E' perfettamente identico al mio! :eek:
Solo che il mio è blu ed ha la valigetta grigia!:eek:
Ma ne fanno uno uguale e poi gli cambiano nome, colore e prezzo?:rolleyes:

TheCrowIV
05-01-2005, 09:45
anke io ce l'ho identico con tutti i pezzi , pero' pagato 20 euri . ne voloeva 30 tze:p

cmq come dischi ho preso QUESTI (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=5B1831F909E150C3B26A5E24746A25CD?&prod_id=183&ccat_id=146)
Vanno bene??

matadar
06-01-2005, 00:26
L'ho preso anchio, è un Ferm :D
Però l'ho pagato 36.75€ da il Bri.. di Taranto :mad:
Un po caruccio ma non ce la facevo più ad aspettare.
Domani vedrò quali sono le sue potenzialità :)

Mystico
06-01-2005, 00:45
L'ho preso anchio, è un Ferm
Però l'ho pagato 36.75€ da il Bri.. di Taranto
Un po caruccio ma non ce la facevo più ad aspettare.
Domani vedrò quali sono le sue potenzialità

Io l'ho pagato 42€!:mad:
Ma quanti acessori ti hanno dato dentro?
Ci fatto il mio mod e già una ventina di lavoretti. Impeccabile!:cool:

[QUOTE]cmq come dischi ho preso QUESTI
Vanno bene??/QUOTE]

Non li mai presi, ma mi senbrano buoni.
Comunque per tagli sulla lamiera, consiglio i dischi rinforzati serie piragna della black & deker.
Tagliano che è una meraviglia ed hanno una resistenza impressionante!:eek:
Anche il prezzo è impressionante però.....:rolleyes: :sofico:

Spytek
06-01-2005, 09:43
Originariamente inviato da Larsen
io ho preso questo:
http://larsen.altervista.org/img_varie/dremel.jpg

funziona molto bene, e la "prolunga" e' comodissima...
cmq pagato circa 25€ da obi (cmq un negozio fai da te)

ciao
Ragazzi scusate l'ignoranza.
Ma questo strumento mi permette di bucare la lamiera del case?
E' quello adoperato,per caso,nel modding per tagliare il disegno del dragone sul pannello laterale ? (mi riferisco all'ottimo modding che ho visto in prima pagina).;)

Mystico
06-01-2005, 10:16
Ragazzi scusate l'ignoranza.
Ma questo strumento mi permette di bucare la lamiera del case?
E' quello adoperato,per caso,nel modding per tagliare il disegno del dragone sul pannello laterale ? (mi riferisco all'ottimo modding che ho visto in prima pagina)

Certo! Questo trabicolo è più funzionale di un coltellino svizzero.
Ci puoi fare di tutto....

matadar
06-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da Mystico
Originariamente inviato da matadar
L'ho preso anchio, è un Ferm
Però l'ho pagato 36.75€ da il Bri.. di Taranto
Un po caruccio ma non ce la facevo più ad aspettare.
Io l'ho pagato 42€!:mad:
Ma quanti acessori ti hanno dato dentro?


40 accessori + albero flessibile e supporto per montarlo al tavolo di lavoro; il tutto in valigetta

Originariamente inviato da Mystico
Comunque per tagli sulla lamiera, consiglio i dischi rinforzati serie piragna della black & deker.
Tagliano che è una meraviglia ed hanno una resistenza impressionante!

Quanto costano?

TheCrowIV
06-01-2005, 12:29
raga i dischi originali della dremel tagliano na meraviglia. per il mio mod TheCrow tutto il corvo mi è venuto in 4 diski consumati all'osso:D

costano pure 10 euri per son buoni

Spytek
06-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da Mystico
Certo! Questo trabicolo è più funzionale di un coltellino svizzero.
Ci puoi fare di tutto....
Grazie di aver risposto.
Devo anche acquistare, a parte, i dischi rinforzati della black & deker?:) Servono per affinare ?

TheCrowIV
06-01-2005, 13:59
Originariamente inviato da Spytek
Grazie di aver risposto.
Devo anche acquistare, a parte, i dischi rinforzati della black & deker?:) Servono per affinare ?

be nn proprio quelli , ci sono anke di tantissime marche

populus
06-01-2005, 14:11
7 dischi da taglio rinforzati marca sconosiuta prezzo 2.38 ... consumati 4 fino all'osso senza romeprne neache uno per il lavoro in sign -_-

raga meno problwemi... le cose vanno provate... comrpate un mini utensile, non importa la marca basta che non costi sotto i 10 euro... e poi comrpate cio che vi serve... tutto qua...

matadar
06-01-2005, 14:53
Io neanche ho iniziato a tagliare e ho già rotto il primo disco tra le mani :cry:
Mi è sembrato un po difficoltoso tagliare superfici spesse, l'albero flessibile è un bel po spesso ed il disco non può scendere in profondità.
O è un problema di pratica?

TheCrowIV
06-01-2005, 14:59
Originariamente inviato da matadar
Io neanche ho iniziato a tagliare e ho già rotto il primo disco tra le mani :cry:
Mi è sembrato un po difficoltoso tagliare superfici spesse, l'albero flessibile è un bel po spesso ed il disco non può scendere in profondità.
O è un problema di pratica?
:confused: dipende da che tipo di lama hai preso. io con quelle rinforzate ho tagliato il corvo alla precisione asd

Spytek
06-01-2005, 15:00
Ragazzi volete postare le foto di qualche disco,anche il vostro Dremmel,e magari anche come lavorate .
Dai ragazzi diamo un'immagine più tecnica al thread.;)
Su!;)

populus
06-01-2005, 15:03
appena torna la digitale faro ste foto -_- ma basta un NORMALE disco RINFORZATO se prendi quelli normali si rompono come neinte... inoltre il flessibile ha le stesse dimensioni del mini utensile stesso... percio non ci sono problemi di spessore... logico che se prendi un disco con 1 cm di diametro avrai poca lama con cui tagliare :D

Spytek
06-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da populus
appena torna la digitale faro ste foto -_- ma basta un NORMALE disco RINFORZATO se prendi quelli normali si rompono come neinte... inoltre il flessibile ha le stesse dimensioni del mini utensile stesso... percio non ci sono problemi di spessore... logico che se prendi un disco con 1 cm di diametro avrai poca lama con cui tagliare :D
In questi giorni andrò sicuramente ad acquistare un Dremmel,e sinceramente non l'ho mai usato.
Ho alcune perplessità,ad esempio,se devo tagliare una scritta sul tettuccio come lo utilizzo?
I dischi dove li inserisco?
Scusami ma non l'ho mai visto da vicino
:confused:

Spytek
06-01-2005, 15:16
Ragazzi fatevi avanti con le foto!Postate foto che possano rendere visivo tutta la vostra bravura:sofico:

populus
06-01-2005, 15:19
metti il nastro adesivo da carrozziere sul tettucio e disegni al scritta... prendi il mini utensile... in cima ha un mandirno che si allenta a mano... dentro va infilato una specie di asta con sopra una vite... la vite va svitata, inserito il disco e riavvitata... dopo di che avrai il mminiutensile con il perno con il disco inserito nel mandrino.. a questo punto stringi a mano il mandrino o se vuoi ti aiuti con l'apposita chiave... selezioni la velocita ( in media per la lamiera di medio spessore io uso tra i 20-25k giri al minuto e cominci a seguire il disegno fatto tagliando la lamiera.. se ti senti insicuro al prima volta mettilo al minimo e comincia a incidere la lamiera... verra un piccolo solco nel quale poi potrai ripassare a maggior velocita

matadar
06-01-2005, 15:30
Ma con i dischi si possono fare solo tagli rettilinei, se volessi tagliare una curva come dovrei fare? :confused:

populus
06-01-2005, 15:34
compri dischi di diametro minore im modo da poter fare curve laghe... nel caso di curve molto strette... puoi tagliarlo perpendicolarmente e poi rifinirlo con la lima a ferro... raga sate un po di fantasia... non e' che ci vuole la scienza infusa per usarlo.. basta un po di pratica

TheCrowIV
06-01-2005, 16:38
tagliare è come una partita a pallone , bisogna essere furbi . ieri ho fatto il mio primo Mod. uso questo come atrezzo einhel (http://www.einhell.de/?/scripts/products.asp?CompanyID=16&LanguageID=1&Path=2021%7C608%7C609%7C2317%7C2323%7C697) Mi è costato 20 euro ad un mercato.

ed ecco il mio primo lavoro http://fun.supereva.it/thecrowiv/final.JPG

credo era difficle tagliare gli okki , ma poi avendo il disco corto è stato facile facile .
La mia velocita minima era 3 max 5 .:sofico:

i dischi ho preso questi Dischi Originali Dremel (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=085CF28D7B7EC1D3620BE849FBE46811?&ccat_id=&prod_id=183&template=productimage.xsl)

matadar
06-01-2005, 17:44
Ah dimenticavo all' Auchand di Taranto stava anche il kit di poco + di 200 accessori sempre della Ferm a circa 23 €, avevano anche tantissimi altri prodotti della Ferm in offerta ma di questo simil-dremel neanche l'ombra.

Spytek
06-01-2005, 17:48
Bravi ragazzi.Continuate cosi.:sofico:
Complimenti a tutti voi esperti.;)

Spytek
06-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da populus
metti il nastro adesivo da carrozziere sul tettucio e disegni al scritta... prendi il mini utensile... in cima ha un mandirno che si allenta a mano... dentro va infilato una specie di asta con sopra una vite... la vite va svitata, inserito il disco e riavvitata... dopo di che avrai il mminiutensile con il perno con il disco inserito nel mandrino.. a questo punto stringi a mano il mandrino o se vuoi ti aiuti con l'apposita chiave... selezioni la velocita ( in media per la lamiera di medio spessore io uso tra i 20-25k giri al minuto e cominci a seguire il disegno fatto tagliando la lamiera.. se ti senti insicuro al prima volta mettilo al minimo e comincia a incidere la lamiera... verra un piccolo solco nel quale poi potrai ripassare a maggior velocita
Grazie tante per le spiegazioni.
In questi giorni vado allAuchan di Mugnano per acquistarlo.
Sai dirmi qualche marca in particolare?
Quando chiederò ad un responsabile dell'Auchan, cosa dovrò chiedergli?
Grazie;)

Spytek
06-01-2005, 17:51
Originariamente inviato da TheCrowIV
tagliare è come una partita a pallone , bisogna essere furbi . ieri ho fatto il mio primo Mod. uso questo come atrezzo einhel (http://www.einhell.de/?/scripts/products.asp?CompanyID=16&LanguageID=1&Path=2021%7C608%7C609%7C2317%7C2323%7C697) Mi è costato 20 euro ad un mercato.

ed ecco il mio primo lavoro http://fun.supereva.it/thecrowiv/final.JPG

credo era difficle tagliare gli okki , ma poi avendo il disco corto è stato facile facile .
La mia velocita minima era 3 max 5 .:sofico:

i dischi ho preso questi Dischi Originali Dremel (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=085CF28D7B7EC1D3620BE849FBE46811?&ccat_id=&prod_id=183&template=productimage.xsl)
Complimenti.Dimmi una cosa,ma a primo approccio è difficile utilizzare questo arnese?

TheCrowIV
06-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da Spytek
Complimenti.Dimmi una cosa,ma a primo approccio è difficile utilizzare questo arnese?

Be agli inizi credevo nn tagliasse proprio e che avessi speso soldi senza utilita' , poi quant ho messo velocita' 3 O_O son rimasto folgorato da come tagliasse.
Dopo un paio di minuti ci prendi gusto e calma e tutto fila alla perfezione , ti consiglio di usare una maskerina pero' pkè la polvere di ferro ti massacra gola e naso :-P


Matadar veramente all'Auchand di taranto vendono i pezzi a poco prezzo???? asd fra pochi giorni devo venire li quindi ci faccio un giretto:rolleyes:

Mystico
06-01-2005, 19:46
40 accessori + albero flessibile e supporto per montarlo al tavolo di lavoro; il tutto in valigetta
Allora non mi hanno fregato più di tanto...:D
Quanto costano?
10 dischi 8€
raga i dischi originali della dremel tagliano na meraviglia. per il mio mod TheCrow tutto il corvo mi è venuto in 4 diski consumati all'osso
Li ho anch'io.
Non mi sono trovato bene.:(
Con le lamiere grosse si mangiano come il pane e spesso partono per una cavolata.
Grazie di aver risposto.
Di niente
Devo anche acquistare, a parte, i dischi rinforzati della black & deker? Servono per affinare ?
Bhe ne esistono tante altre marche...
Io mi sono trovato bene con la serie piragna.

be nn proprio quelli , ci sono anke di tantissime marche
Infatti:)
Io neanche ho iniziato a tagliare e ho già rotto il primo disco tra le mani
Mi è sembrato un po difficoltoso tagliare superfici spesse, l'albero flessibile è un bel po spesso ed il disco non può scendere in profondità.
O è un problema di pratica?
Capita. Ci vuole un po di pratica, magari all'inizio buttati su progetti semplici.
Per scendere in profondità o utilizzi dischi di diametro maggiore, o è sufficente inclinarlo un pò. Non è necessario che il disco resti perpendicolare alla superfice per fare un taglio.
Ragazzi volete postare le foto di qualche disco,anche il vostro Dremmel,e magari anche come lavorate .
Dai ragazzi diamo un'immagine più tecnica al thread.
Su
Ok:) Domani prendo la digitale e faccio un po di foto.
ma basta un NORMALE disco RINFORZATO se prendi quelli normali si rompono come neinte
Quoto al massimo. Se dovevo fare il taglio sulla paratia del mio case con i dischi normali, avrei fatto fare migliardi alla ferramenta.
Meglio che i dischi rinforzati siano con fibre di vetro, come quelli dei flessibil.
Ragazzi fatevi avanti con le foto!Postate foto che possano rendere visivo tutta la vostra bravura
Non ne ho molte, comunque ti posto l'ultimo lavoretto che ho fatto:
http://mistyco.altervista.org/Centurion/7.JPG
E' la paratia del mio case.

Be agli inizi credevo nn tagliasse proprio e che avessi speso soldi senza utilita' , poi quant ho messo velocita' 3 O_O son rimasto folgorato da come tagliasse.
:mano:
Siamo in due!

matadar
06-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da TheCrowIV
Matadar veramente all'Auchand di taranto vendono i pezzi a poco prezzo???? asd fra pochi giorni devo venire li quindi ci faccio un giretto:rolleyes:
Si, confermo. Ora non so se era in offerta, comunque dovrei tornare a Taranto o domani o dopodomani, se passo dall' Auchand ricontrollo; sperando di non trovare la sorpresa che hanno messo il simil-dremel a prezzo basso.

populus
07-01-2005, 00:05
io ho preso la valigetta della kinzo ( marca del mio dremel ) a 24 euro con 204 pezzi dentro ( tra cui grasso per lucidare :D )

in effetti le velocita minori servono per intagliare non per forare... infatti correndo lungo al lamiera si fa una specie di sentiero... oppure vengono utilizzate con altri utensili tipo lime, carte vetro e robe simili... in cui si ha minor controllo perche tonde e quidni a minor velocita si rischia di fare meno danni... cmq se volete vedere cosa ho cobinato subito dopo aver comrpato il kinzo guardate il link in sign del mio mod...

TheCrowIV
07-01-2005, 00:43
be populus il tuo link me lo son strarivisto e vedo hai fatto un ottimo lavoro .

Cmq per quant riguarda le lamiere grosse i dischi da taglio si consumano veramente come il pane come dice Mystico .
Era incredibile vedere un disco gigantesco ridursi alla grandezza della vite del fermo :eek: .
Il fatto che si rompono facilmente o che si tolgono dipende dalla velocita e dalla lamiera , io come primo intaglio credo sia stato fortunato pkè nn ho avuto nessun problema

TheCrowIV
07-01-2005, 00:46
Originariamente inviato da TheCrowIV
be populus il tuo link me lo son strarivisto e vedo hai fatto un ottimo lavoro .

Cmq per quant riguarda le lamiere grosse i dischi da taglio si consumano veramente come il pane come dice Mystico .
Era incredibile vedere un disco gigantesco ridursi alla grandezza della vite del fermo :eek: .
Il fatto che si rompono facilmente o che si tolgono dipende dalla velocita e dalla lamiera , io come primo intaglio credo sia stato fortunato pkè nn ho avuto nessun problema
per informazioni sul lavoro , ancora in corso , controllare il link in mia firma :-P

Spytek
07-01-2005, 11:19
Bene ragazzi.;)
Volevo chiedere un consiglio a voi esperti del campo.
Qualora io dovessi tagliare in disegno,una scritta,etc come dovrò comportarmi all'inizio,o meglio come faro a fare il mio taglio?
Capite cosa voglio dire?
Grazie;)

Spytek
07-01-2005, 11:20
Mystico non è niente male quella finestra.;)
Io ne ho una che è simile

th78e
07-01-2005, 12:23
tornando IT, io rimango sempre della mia idea: preferisco il dremel original TM, dopo averne provati ( = NON comprati per fortuna :-D ) un bel pò. Ok, costicchia un pelo, ma ne vale sicuramente la pena.
Ovviamente l'attrezzo a braccio serve per altro. Io sul compressore ho la pistola per le ruote dell'auto, e quella è comoda così. Ma per il modding il compressore lo uso solo per sparare via i trucioli e per aerografare/dipingere :-D

Usare dremel o simili non è difficile. Ci monti il disco e poi tagli parallelamente usandolo di taglio, oppure con una punta simil trapano usandolo perpendicolarmente. Unica cosa usa i dischi heavy duty e quando tagli non spingere verso il basso per rompere la lamiera a tutti i costi, ma fai magari 2 o 3 passate leggere. Risparmi in dischi, in motore (si scalda meno) e in inca**ature perché il disco si consuma all'istante!

bye,

populus
07-01-2005, 12:33
altra cosa come diceva th78e..

quando tagliate non bisogna ASSOLUTAMENTE premere..il disco taglia da solo la lamiera e vi assicuro che se non avete una bella presa sul mini utensile tende a correre come un leprotto sulla lamiera lasciando segni ovunque :D quindi attenzione...


per fare un buon taglio equilibrato bisogna iniziare da un punto e appoggiarlo cercando di farlo stare fermo mentere "mangia " il materiale... quando si sente che il buco e' stato fatto... allora si comincia a farlo correre lateralmente dentro al buco... in modo che la pressione non sia piu verticale ma orzzontale in modo che il disco venga consumato solo dallo spesore della lamiera e non dallalunghezza di essa :D


spero di essermi spiegato

Mystico
07-01-2005, 13:11
per informazioni sul lavoro , ancora in corso , controllare il link in mia firma :-P
Cacchio! E' davvero bello...
Qualora io dovessi tagliare in disegno,una scritta,etc come dovrò comportarmi all'inizio,o meglio come faro a fare il mio taglio?
Bhè, ti fai un disegno su carta e poi lo porti sulla superfice da tagliuzzare.
Se invece di essere un disegno a mano libera è qualcosa di geometrico, butti giù qalche linea con CAD(e ovviamente come in precedenza ti riporti tutto).
Il disegno va riportato possibilmente con un pennarello indelebile, ma si può fare con una matita.
Il metodo di tagli te lo hanno già spiegato in maniera esauriente populus e th78e.
Mystico non è niente male quella finestra.
Grazie.
Non ti dico che fatica che ho fatto per tagliarla.:muro:

Spytek
07-01-2005, 13:45
Grazie ragazzi per le vostre delucidazioni.
Vi dico la mia.
Prima di fare guai sul mio case è preferibile che io faccia delle prove su di un altro che è vecchio o addirittura si deve buttare.
Mi riferisco anche a tutti quelli come me che non hanno molta dimistichezza con il Dremel e che vogliono coltivare l'interesse di riuscire a rendere il proprio case veramente singolare;)
Comunque vi aggiornerò sul mio utilizzo e che so...forse un giorno riuscirò a fare un capolavoro tipo quello del dragone in prima pagina :asd: :asd:
Grazie ragazzi
;)

Spytek
07-01-2005, 13:46
Originariamente inviato da Mystico
Cacchio! E' davvero bello...



Non ti dico che fatica che ho fatto per tagliarla.:muro:
Immagino.
Alla fine però,le tue difficoltà sono state premiate in pieno;)

TheCrowIV
07-01-2005, 14:16
[QUOTE]Originariamente inviato da Mystico
Cacchio! E' davvero bello...

be dai bello ;) è solo il mio primo taglio e primo mod asd

Mystico
07-01-2005, 17:07
be dai bello è solo il mio primo taglio e primo mod asd

Non è mica un taglietto semplice da fare.:)

TheCrowIV
07-01-2005, 18:19
Originariamente inviato da Mystico
Non è mica un taglietto semplice da fare.:)

non solo il taglio ma anche il disegno a matita ce ne voluto di tempo :-P

Cmq a breve mettero altre foto nel mio post che mostrano il lavoro del superiore e dell laterale forato a trapano

Mystico
07-01-2005, 18:48
Le aspetto allora!;)
Mi piace il lavoro che hai in mente.

Adesso mi hai contagiato. Voglio anch'io intagliare qualche figura sul case.
Non sul mio centurion, ma sul vecchio case ormai in pensione.

TheCrowIV
07-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da Mystico
Le aspetto allora!;)
Mi piace il lavoro che hai in mente.

Adesso mi hai contagiato. Voglio anch'io intagliare qualche figura sul case.
Non sul mio centurion, ma sul vecchio case ormai in pensione.

:p . da domani pome mi rimetto a lavorare il case pkè nel intersettimana lavoro hehehehe e guarda caso il mio lavoro e teknico pc :O

Spytek
08-01-2005, 15:38
Ragazzi ho la fortuna che la mia ragazza è spaventosamente brava a disegnare!!!!
In effetti ha provato a fare il disegno del dragone e la scritta "dragon".
Identici a quelli in prima pagina!!!:eek:

diablos88
08-01-2005, 16:18
raga questo accessorio serve a tagliare il case? e cos'altro? se vado in un negozio di ferramente cosa devo chiedere? il costo?
grazie

TheCrowIV
09-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da diablos88
raga questo accessorio serve a tagliare il case? e cos'altro? se vado in un negozio di ferramente cosa devo chiedere? il costo?
grazie

si chiama dremel ,oppure levigatore elettrico . se dici dremel te lo danno originale e sta sulle 80 alle 145.

cmq raga ieri ho trovato uno strano kit di accessori simil-dremel a 14 euri O_O . c'era tuttooooooooo dalle lame alle frese

matadar
10-01-2005, 16:06
Vorrei rendere opaco il plexiglas trasparente perchè dovrei coprire dei neon blu da piazzare come colonnine ai lati del case. Quindi rendendolo opaco si diminuirebbe la luminosità dei neon. Con quali punte del dremel verrebbe un lavoro il + possibile pulito? Secondo voi ne vale la pena?

Spytek
26-01-2005, 00:08
Originariamente inviato da TheCrowIV
tagliare è come una partita a pallone , bisogna essere furbi . ieri ho fatto il mio primo Mod. uso questo come atrezzo einhel (http://www.einhell.de/?/scripts/products.asp?CompanyID=16&LanguageID=1&Path=2021%7C608%7C609%7C2317%7C2323%7C697) Mi è costato 20 euro ad un mercato.

ed ecco il mio primo lavoro http://fun.supereva.it/thecrowiv/final.JPG

credo era difficle tagliare gli okki , ma poi avendo il disco corto è stato facile facile .
La mia velocita minima era 3 max 5 .:sofico:

i dischi ho preso questi Dischi Originali Dremel (http://www.dremeleurope.com/dremelocs-it/Product.jsp;jsessionid=085CF28D7B7EC1D3620BE849FBE46811?&ccat_id=&prod_id=183&template=productimage.xsl)
Ciao.Ripescando questo tuo vecchio post mi sono accorto che possiedi il mio stesso levigatore Einhel.Al primo approccio ho avuto difficolta nell'utilizzare i dischi in dotazione in quanto non arrivano in profondità e al minimo spostamento saltano subito.
Sinceramente mi sono sentito un tantino demoralizzato,perchè vedere il dischetto sulla lamiera per un po di tempo senza scendere in profondità......:(
TMi spieghi cortesemente come hai fatto tu?Ero anche in procinto di andare dal rivenditore a farmelo sostituire in quanto credevo che i giri fossero pochi per riuscire a tagliare.
Fammi sapere
Ciao;)

Spytek
27-01-2005, 11:34
up per favore:)

TheCrowIV
29-01-2005, 12:07
scusa ritardo :p

cmq devi comprare i dischi del dremell a taglio rinforzato quelli originali vedi 6 dischi stanno 9€.

Li metti e la lamiera si taglia come burrrrroooooooooooooo

civas85
29-01-2005, 18:49
Originariamente inviato da TheCrowIV
scusa ritardo :p

cmq devi comprare i dischi del dremell a taglio rinforzato quelli originali vedi 6 dischi stanno 9€.

Li metti e la lamiera si taglia come burrrrroooooooooooooo

intendi quelli in fibra di vetro....???:D ..azz io li pago 11€.....
...va be che sono due € di diff però a me servono...:D :D dov'è che li hai presi??

civas85
31-01-2005, 15:26
nessuno sa dove trovare i dremel della proxxon????:D :confused: :muro: :muro: :muro:

diablos88
31-01-2005, 15:36
raga che dischi bisogna comprare? il mio case è in alluminio
grazie

civas85
31-01-2005, 15:40
nn cambia..tanto sempre metallo è.....usi i dischi taglio normali....quelli che vuoi...409...420...rinforzati....etc....:D :D :D

diablos88
31-01-2005, 15:41
allora vado in una ferramenta e cosa chiedo esattamente? hai foto?
grazie

civas85
31-01-2005, 16:06
chiedi i dischi da taglio per il dremel ...del tipo 420, 409, 0 quelli rinforzati, nn mi ricordo il codice.....:D :D

diablos88
31-01-2005, 16:09
prezzo?

th78e
31-01-2005, 16:13
mah, qui si trovano per 8€ la scatolina che ne tiene dentro 30, oppure per poco di più la scatolina che ne tiene dentro 20 di quelli più rigidi (heavy duty).

bye,

civas85
31-01-2005, 16:15
ci sono le confezioni da 20 x 420 e da 36x409(sno più sottili e sono di più...), di questi due sono 8€ la confezione, poi quelli rinforzati dovrebbero costare 11€ e sono 6...:D :D

Spytek
31-01-2005, 23:36
Quindi da come posso capire devo acquistare dischi Dremel 409 oe 420?
Il fatto è con il mio Einhen mi sono un po complessato...:cry:
Spero i dischi che non facciano la fine di quelli in dotazione e cioè di stare 5 minuti sempre sulla stessa parte e non bucare la lamiera!!!Alla fine si sono disintegrati in mille parti.

th78e
31-01-2005, 23:46
eheheheh...
A comprare un dremel originale non si paga solo la marca...

bye,

thewizardinblack
01-02-2005, 12:45
dischi da taglio?
io il dremel ce l'ho da poco... se volete l'asso di briscola del taglio buttatevi sui 456. come sono?
38 mm di diametro (anzichè i 22 del 420/409) per fare tagli di una certa profondità, e la cosa divertente è che costano meno dei 426: faccio un paragone tra i 2

426 ==> pacco da 5/6 dischi, diametro 32 mm, 12.39 euri
456 ==> pacco da 10 dischi, diametro 38 mm, 12.29 euri

stesso spessore, stesso materiale.

singolare vero? la spiegazione che mi son dato è che gli attrezzi che vendono di più li tirano col prezzo... si vede che di 456 ne vendono meno!

almus!
01-02-2005, 12:47
ragazzi, mi trovo in UK. sto per prendere un dremel su eb@y.
da quanti giri dovrei prenderlo? da quanti volt?
ce ne sono 8000 tipi!
meglio senza batteria? ne ho trovato 1 a 15 euro da 16,000 giri.
fatemi sapere!

th78e
01-02-2005, 13:37
Per essere IL dremel con le controp@lle deve avere la velocità massima intorno ai 30.000 giri (ce n'è da 31, da 32 e da 30) e SENZA batteria, cioè con il cavo 220V.
Della versione che ti ho elencato ce ne sono due. Una che ha 3 "marce": fermo, 15, 30, e una che ne ha 5 o 6, da fermo a 32 passando per vari livelli intermedi. Io ho quest'ultimo ed è una vera bestia.

bye,

almus!
01-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da th78e
Per essere IL dremel con le controp@lle deve avere la velocità massima intorno ai 30.000 giri (ce n'è da 31, da 32 e da 30) e SENZA batteria, cioè con il cavo 220V.
Della versione che ti ho elencato ce ne sono due. Una che ha 3 "marce": fermo, 15, 30, e una che ne ha 5 o 6, da fermo a 32 passando per vari livelli intermedi. Io ho quest'ultimo ed è una vera bestia.

bye,

grazie per la risposta. a me serverebbe principalmente per lucidare. non mi interessa tagliare (non devo moddare il case) o forare (ho 2 trapani per quello). al momento dovrei finire di moddare un dissi per scheda video. 16.000 vanno bene per questi scopi?

th78e
01-02-2005, 14:35
in teoria potrebbero anche andare.
Io se fossi in te cmq lo prenderei come il mio, così da usarlo per lucidare ora ma in modo da avere un ottimo strumento anche per il futuro.

bye,

almus!
01-02-2005, 14:43
Originariamente inviato da th78e
in teoria potrebbero anche andare.
Io se fossi in te cmq lo prenderei come il mio, così da usarlo per lucidare ora ma in modo da avere un ottimo strumento anche per il futuro.

bye,

ho fatto una bid su uno da 12~30rpm :cool:

TheCrowIV
02-02-2005, 12:36
Originariamente inviato da Spytek
Quindi da come posso capire devo acquistare dischi Dremel 409 oe 420?
Il fatto è con il mio Einhen mi sono un po complessato...:cry:
Spero i dischi che non facciano la fine di quelli in dotazione e cioè di stare 5 minuti sempre sulla stessa parte e non bucare la lamiera!!!Alla fine si sono disintegrati in mille parti.


ma che dici io quei dischi li ho consumati fino all'osso senza romperli .