PDA

View Full Version : AMD e IBM introducono un nuovo processo produttivo


Redazione di Hardware Upg
13-12-2004, 10:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13712.html

Innovazioni in vista per le cpu Athlon 64 e Power PC, alla ricerca di frequenze di clock più elevate a parità di consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.

dnarod
13-12-2004, 10:23
un tantino vago?? mi spiego, non voi, ma amd & intel......dire "faremo un procio che consuma meno e va di piu" mi sa un po di "fiat punto mulijet: consuma meno di un disel e va come un benzina"
:)

gerasimone
13-12-2004, 10:26
non amd e intel ma amd e ibm.

eta_beta
13-12-2004, 10:28
Athlon 64 4000+
2400MHz
andra a ---->2976MHz
Athlon 64 FX-55 2600Mhz---->3224Mhz:eek: :eek:

Ciaba
13-12-2004, 10:33
...se il progetto Geode è ancora valido tirarlo su con una tecnologia simile sarebbe come costruire un mostro. Ottimo...

^TiGeRShArK^
13-12-2004, 10:54
stai sbagliano eta beta, quelli ke dici tu sono ancora le versioni a 0.13 :asd:
tenendo conto ke il limite a 0.13 è circa 2.8 (anke se non vedremo mai un procio commerciale 0.13 a quella freq), il limite a 0.09 sarà ancora maggiore (una volta affinato il processo costruttivo), con l'aggiunta di questa nuova tecnologia penso ke ne vedremo delle belle!:O

Dreadnought
13-12-2004, 11:03
x dnarod: perchè vago?
scusa AMD e IBM hanno già fatto gli A-64 winchester, che consumano poco più di un centrino e vanno di + dei P4, proprio per le migliori tecnologie di produzione, perchè non possono farlo di nuovo? :)

eta_beta
13-12-2004, 11:08
era un calcolo con la massima frequenza in commercio

con 2.8 -----> 3472 MHz :)
con 3.0 -----> 3720 MHz
con 3.2 -----> 3968 MHz :sofico:

Banus
13-12-2004, 11:17
In addition, this process makes AMD and IBM the first companies to introduce strained silicon that works with silicon-on-insulator (SOI) technology, resulting in an additive performance and power savings benefit.
Pensavo già lo facessero con la tecnologia 90 nm :p

Con questo processo AMD può arrivare tranquillamente al 5000+ :D

MaxArt
13-12-2004, 11:39
Originariamente inviato da eta_beta
Athlon 64 FX-55 2600Mhz---->3224Mhz:eek: :eek:
A dire il vero, il Dual Stress Liner è già stato usato sull'FX-55, come minimo in alcune parti del die. E' stata la piattaforma di lancio, e con buoni risultati direi.
Ma il meglio dovrà ancora arrivare, coi 90 nm. Adesso mi è più chiaro l'annuncio di AMD che vuole proporre una valida alternativa ai Pentium-M nel mercato notebook...
Processo a 90 nm, processori low-power, dual stress liner... e arriviamo ai consumi dei Pentium-M, mi sa!

frankie
13-12-2004, 12:25
Fx 55 è a 0.13 non a 0.09!!!

quindi mi sa che non c'è.

E se annunciano che la modifica arriverà in futuro, arriverà dopo, secondo me quando dal core winchester si passerà al venice, a parità di processo produttivo.

ancheio
13-12-2004, 12:29
Non capisco il riferimento alla fiat punto multijet...visto che per inciso il multijet consuma veramente meno di un normale diesel e va più di un equivalente benziana...

sirus
13-12-2004, 12:36
vediamo come evolve la cosa, potrebbe essere una bella mazzata per intel, ma si sa quando c'è di mezzo IBM ;) le cose vengono (quasi) sempre bene :D

Mad Penguin
13-12-2004, 12:41
sta a vedere che arriva davvero il G5 per i portatili :D

Banus
13-12-2004, 12:44
Originariamente inviato da sirus
vediamo come evolve la cosa, potrebbe essere una bella mazzata per intel, ma si sa quando c'è di mezzo IBM ;) le cose vengono (quasi) sempre bene :D
IBM è molto aggressiva... non solo per l'accordo con AMD che sta rendendo la vita difficile a Intel, ma anche per l'iniziativa Power.org con cui vuole proporre un'ISA alternativo all'onnipresente x86.

mackillers
13-12-2004, 12:48
Stupendo!!AMD e IBM stanno lavorando sodo di brutto!!

AndreaG.
13-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da ancheio
Non capisco il riferimento alla fiat punto multijet...visto che per inciso il multijet consuma veramente meno di un normale diesel e va più di un equivalente benziana...


Quoto, i 70cv del multijet sono erogati come un benzina in alto e come un diesel in basso, e parliamo di un 1.3

E io ho un 1.5dci... non c'è paragone con il fiat, meglio il multijet!

Scusate l'ot:p

Mad Penguin
13-12-2004, 13:05
beh anche microsoft sta lavorando sul power pc....
la x box 2 ha proprio un procio IBM ppc...
e per quanto ho potuto leggere in giro ha mandato agli sviluppatori dei powermac g5 con una versione non ben definita di win....mah
chi vivrà vedrà....sgrat sgrat :D

Mad Penguin
13-12-2004, 13:59
ecco qui anche il link:

http://www.theinquirer.net/?article=20146

MaxArt
13-12-2004, 14:37
Originariamente inviato da frankie
Fx 55 è a 0.13 non a 0.09!!!

quindi mi sa che non c'è.A quanto pare invece c'è proprio. Ecco qualche fonte:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2249
The FX-55 uses a type of strained silicon developed with one of AMD's partners, but unfortunately at this point AMD is not releasing much information on their implementation of strained silicon. IBM has been demonstrating strained silicon for years now so it is not too much of a surprise that AMD would have access to this technology for use in their CPUs. Intel first introduced strained silicon to desktop CPUs with their 90nm Prescott chips.

http://www.a1-electronics.net/AMD_Section/CPUs/Athlon64_4000+_Oct04.shtml
To get a bit more speed and performance out of the AMD Athlon 64 FX-55 AMD used the Strained Silicon & SOI processes in certain areas of the core to speed the process up.

http://www.hardocp.com/article.html?art=Njc1
A technology that has been used to increase performance for FX-55 is strained silicon-on-insulator. As you may know, strained silicon involves modifying the electrical properties of transistors in order to increase their performance. While there are varying ways of achieving transistor strain, the result is usually similar... the atomic structure of the transistor electrical path is strained into better alignment, which allows for improved electrical flow.

In questi articoli, il nome Dual Stress Liner non era ancora noto, ma di fatto si tratta di quello.

Castellese
13-12-2004, 19:58
Originariamente inviato da AndreaG.
Quoto, i 70cv del multijet sono erogati come un benzina in alto e come un diesel in basso, e parliamo di un 1.3

E io ho un 1.5dci... non c'è paragone con il fiat, meglio il multijet!

Scusate l'ot:p

la mia Yaris dichiara 68CV ed è un 1.000cc quindi dove sta il "va come un benzina"?
A quale benzina si riferiscono? ai loro?

AndreaG.
13-12-2004, 20:19
No... prendi un 70cv benzina (che sia 1000 o 1400), vanno più o meno uguale. Sopratutto nell'erogazione della potenza che è si buona a bassi (con turbo) regimi, ma è altrettanto buona in alto dove notoriamente i diesel (iniettori pompa inclusi) sono fiaccchi. tutto qui il paragone. e cmq la fiat ha già in cantina il 1.3 da 100cv già euro 4... quando commercialmente dovrà essere venduto poi dagli dietro con un 1000 (che per ragioni di inquinamento non sarà mai portato a 100 cv)

chiedo scusa a tutti del prolungato ot ma l'affermazione di Castellese mi sembrava meritasse risposta. Se voui il mio indirizzo email è pubblico

Ciao a tutti!

MaxArt
13-12-2004, 21:04
Per raggiungere le potenze di un benzina, un motore diesel ha bisogno di cilindrate solitamente maggiori. C'è da aggiungere la solidità del diesel ed in ogni caso i minori consumi.
Un confronto a pari cilindrati sarebbe quindi impari, e le stesse potenze con appena 300 cc di differenza è un risultato notevole.
Del resto, i reparti motoristici della FIAT non hanno mai avuto niente da invidiare dagli altri.

Ma quanto OT siamo finiti? :)

cionci
13-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da MaxArt
Ma quanto OT siamo finiti? :)
:grrr: :Perfido: :nono:

Castellese
13-12-2004, 23:32
Originariamente inviato da MaxArt


Ma quanto OT siamo finiti? :)


Abbastanza, ma se è costruttivo perchè no? :D

cionci
14-12-2004, 06:24
Originariamente inviato da Castellese
Abbastanza, ma se è costruttivo perchè no? :D
:grrr: :Perfido: :nono:

Non è questa la sezione per parlare di politica...

Castellese
14-12-2004, 08:44
Originariamente inviato da cionci
:grrr: :Perfido: :nono:

Non è questa la sezione per parlare di politica...

Politica?? :eek:

cionci
14-12-2004, 11:21
Originariamente inviato da Castellese
Politica?? :eek:
Mi sono confuso con l'OT di un altro thread...comunque...ribadisco..rimaniamo in topic...

asino
14-12-2004, 15:02
dài che sei metallaro!!!i motori e il ferro ti piacciano, allora parliamone!
w epic metal!
per la FIAT: il fatto che molti gruppi stiano acquistando i diritti per il common rail 2° gen. è un chiaro segno della bontà del progetto (ragazzi, 5 persone a bordo da 70 kg in media, punto multijet 1.3 5 porte e andava alla grande...tirala e non scendi sotto i 15km/l in media sicuri i 20...fate voi) e in quanto ad amd, bè, il fatto che attuali produzioni (es. A64 3500+ 90nm) consumino 20W in idle (non mi ricordo in burn...forse 70W?) è un paragone giusto...ora arriva questa nuova chicca, altro che Prescott...mi ricordo lo slogan di qualcuno nel forum: "Prescott, un caldo abbraccio nel tuo inverno"
certo che cambiare tutto il layout della main per aiutare il procio, è un'assurdità, dato che anche la scheda video dissipa che è un piacere...75W garantiti dal pci-express, + molex in arrivo...la prossima volta Intel proporrà pc immersi nel freon perchè i loro proci non ce la fanno...fortuna che hanno invertito la rotta.
scusate la "lungaggine"

cionci
14-12-2004, 16:29
Se volete parlare di motori c'è la sezione dedicata in Off-Topic...
Quindi il prossimo che posta qualcosa riguardante i motori diesel o benzina verrà sospeso...

cdimauro
21-12-2004, 07:46
Originariamente inviato da Mad Penguin
beh anche microsoft sta lavorando sul power pc....
la x box 2 ha proprio un procio IBM ppc...
e per quanto ho potuto leggere in giro ha mandato agli sviluppatori dei powermac g5 con una versione non ben definita di win....mah
chi vivrà vedrà....sgrat sgrat :D
Che abbiano dei G5 è chiaro, ma non mi sembra che siano dei PowerMac. In ogni caso, una macchina con G5 e dentro una versione di Windows non so quanto abbia da spartire con i Mac...