luke10
13-12-2004, 08:56
Ciao, devo svolgere un esercizio sugli integrali doppi con cambiamento di variabile da cartesiane a polari e non mi ricordo una cosa, vediamo se qualcuno può darmi una mano ;)
La figura dell'integrale da calcolare è nell'allegato, le due rette sono 2x-y=0 e x-2y=0.
Il cambiamento di variabile è un sistema tra
x=pcos(alfa) e y=psen(alfa).
Integrando rispetto alla x viene fuori:
Int(doppio) xdxdy= int(tra 1 e 2) di p^2dp * int(tra pi greco/4 e pi greco/3) cos(alfa)d(alfa).
Non sò se si capisce, cmq il problema è, con quale formula si passa dalle coordiante cartesiane a quelle polari per il coefficiente angolare delle rette iniziali? praticamente in parole povere, con quale formula si ricavano pi greco/3 e pigreco/4?
grazie ;)
La figura dell'integrale da calcolare è nell'allegato, le due rette sono 2x-y=0 e x-2y=0.
Il cambiamento di variabile è un sistema tra
x=pcos(alfa) e y=psen(alfa).
Integrando rispetto alla x viene fuori:
Int(doppio) xdxdy= int(tra 1 e 2) di p^2dp * int(tra pi greco/4 e pi greco/3) cos(alfa)d(alfa).
Non sò se si capisce, cmq il problema è, con quale formula si passa dalle coordiante cartesiane a quelle polari per il coefficiente angolare delle rette iniziali? praticamente in parole povere, con quale formula si ricavano pi greco/3 e pigreco/4?
grazie ;)