View Full Version : Asus a7v880 :(
Chaosx2x
13-12-2004, 09:16
da ieri praticamente ho un problemino, avvio win xp pro sp2 ma al momento di caricare la schermata di login resta tutto nero, se metto la frequenza della cpu al valore cn cui viene riconosciuta win xp parte normalmente.
la cpu è un atlhon xp 1800+ che viene riconosciuto ad 1,15MHz, da notare che ho un scheda video powercolor 9600pro cn 256MB ddr e l'agp è impostato a 8x
potete aiutarmi pls? :°(
Chaosx2x
13-12-2004, 18:04
up!
Chaosx2x
14-12-2004, 09:27
up! :°( nessuno che sa cm aiutarmi?
aggiornato il bios?
ma ti resta nero se overcloccki la cpu o se semplicemente anzichè 11.5x100 la setti a 11.5x133?
le ram come sono settate?
prova a impostare 133 su fsb e 133 sulle ram.
se ancora non funge prova amettere l'agp a 4x e al limite overvolta l'agp di 0.1v
Chaosx2x
14-12-2004, 14:00
nel mio bios nn so dv devo da mettere il valore il valore o 100 o 133...il moltiplicatore è semplice ma la frequenza nn so dove metterla. se imposto l'agp a 4x parte tutto regolare.
per farlo andare a 1490MHz uso AI Overclock Tuner al 30% che sta nel bios :(
non ti so dire... non ho ancora quella scheda, dovrei prenderla a giorni...
Chaosx2x
14-12-2004, 19:10
ora sembra che mi funzioni tutto, sn riuscito a mettere moltiplicatore a 11.5 e l'altra cosa a 113, ho lasciato agp a 8x ed è partito normal -.-
domani ti so dire se posso gridare vittoria! :D
fammi sapere che anch'io ho un xp1800+ e una 9600pro :P
su su cerca bene che il settaggio a 133 lo trovi
DonaldDuck
15-12-2004, 07:41
L'ATI 9600 su questa mobo andrebbe posta a 4x e disabilitato il fast write. Non si perde una tragedia di banda passante. Anzi, quasi nulla.
Ciauz:)
Chaosx2x
15-12-2004, 12:00
alura oggi cn le impostazioni che ho messo ieri...la prima volte m'è rimasta la schermata nera...la seconda è andato -.- nn ci capisco una mazza!!:muro:
Cmq ho trovato il settaggio :D era na cavolata :P
Symonjfox
15-12-2004, 13:33
Se il vostro athlon xp è sbloccato, e avete ram decenti, perchè non settate a 200*8 (1600 contro 1550 di default)? Andrete moolto più veloci a parità di impostazioni e tutto il sistema starà comunque in sicurezza (impostate i divisori giusti per AGP e PCI).
bhe ovvio
il mio attualmente regge l'@2400+
penso di metterlo a 9.5x200 appena avrò la scheda ;)
Chaosx2x
19-12-2004, 10:43
Originariamente inviato da Symonjfox
Se il vostro athlon xp è sbloccato, e avete ram decenti, perchè non settate a 200*8 (1600 contro 1550 di default)? Andrete moolto più veloci a parità di impostazioni e tutto il sistema starà comunque in sicurezza (impostate i divisori giusti per AGP e PCI).
non capisco la parte riguardante pci e AGp mi potresti spiegare per favore? (magari dandomi i settaggi da mettere che io non ho idea -.-)
Symonjfox
19-12-2004, 11:23
Praticamente l'AGP DEVE funzionare a 66 Mhz e il PCI DEVE funzionare a 33 Mhz. Quando si alza il bus di sistema su una mobo senza i famosi FIX, succede che si innalzano anche queste frequenze (praticamente il bus di sistema viene diviso per un valore fisso per ricavare l'AGP e PCI). Le NForce 2 sono famose per questi fix, in questo modo si può alzare il bus di sistema, per esempio a 230 Mhz, influenzando solo CPU e RAM (il resto del sistema resterà in specifica, perchè grazie ai fix, funzionerà in maniera asincrona rispetto al bus).
Se non ci sono i fix, per esempio, alzare da 200 Mhz a 230, l'AGP funziona a 76,6 Mhz e il PCI a 38,3 Mhz. Come puoi notare, sono fuori specifica. In caso di piccolo incremento di bus, questo non crea problemi. Se l'incremento è troppo, c'è il rischio di instabilità, o peggio, di danneggiare l'hardware.
La A7V880 ha i divisori impostabili. Nel senso, è possibile impostare i divisori dal FSB a AGP e PCI in 3 modi diversi, per i 3 tipi di Athlon XP che sono stati creati (fsb 133, 166, 200). Quindi, se si vuole portare un XP che ha il FSB a 166 a 200, occorre impostare i divisori in maniera corretta, altrimenti il sistema andrà fuori specifica. Alcune mobo con KT 880 dovrebbero avere anche i FIX. Io sono contrario al loro utilizzo, in quanto preferisco avere tutto in sincrono (minori latenze tra i vari bus e memoria).
Chaosx2x
19-12-2004, 11:26
in pratica è tipo il moltiplicatore per la cpu...solo che invece de moltiplicare divide -.-
Originariamente inviato da Symonjfox
Praticamente l'AGP DEVE funzionare a 66 Mhz e il PCI DEVE funzionare a 33 Mhz. Quando si alza il bus di sistema su una mobo senza i famosi FIX, succede che si innalzano anche queste frequenze (praticamente il bus di sistema viene diviso per un valore fisso per ricavare l'AGP e PCI). Le NForce 2 sono famose per questi fix, in questo modo si può alzare il bus di sistema, per esempio a 230 Mhz, influenzando solo CPU e RAM (il resto del sistema resterà in specifica, perchè grazie ai fix, funzionerà in maniera asincrona rispetto al bus).
Se non ci sono i fix, per esempio, alzare da 200 Mhz a 230, l'AGP funziona a 76,6 Mhz e il PCI a 38,3 Mhz. Come puoi notare, sono fuori specifica. In caso di piccolo incremento di bus, questo non crea problemi. Se l'incremento è troppo, c'è il rischio di instabilità, o peggio, di danneggiare l'hardware.
La A7V880 ha i divisori impostabili. Nel senso, è possibile impostare i divisori dal FSB a AGP e PCI in 3 modi diversi, per i 3 tipi di Athlon XP che sono stati creati (fsb 133, 166, 200). Quindi, se si vuole portare un XP che ha il FSB a 166 a 200, occorre impostare i divisori in maniera corretta, altrimenti il sistema andrà fuori specifica. Alcune mobo con KT 880 dovrebbero avere anche i FIX. Io sono contrario al loro utilizzo, in quanto preferisco avere tutto in sincrono (minori latenze tra i vari bus e memoria).
la a7v880 ha i fix.
Ciaozzz
Symonjfox
19-12-2004, 13:19
Originariamente inviato da CYRANO
la a7v880 ha i fix.
Tanto meglio! Meno problemi :D
PS: avevo sentito di alcune mobo con KT880 che non avevano i fix, credo Gigabyte ...
Originariamente inviato da Symonjfox
Tanto meglio! Meno problemi :D
PS: avevo sentito di alcune mobo con KT880 che non avevano i fix, credo Gigabyte ...
Si esatto.
non tutte li hanno.
la a7v880 si , ha una voce nel bios per abilitarli.
;)
Ps ho sta mobo, anche se non oc il fbs...
Ciaozzz
Chaosx2x
19-12-2004, 16:38
uhm...quindi fatemi capire: se abilito questi cosi che asd succede? mi mettono in automatico AGP e PCI a posto?
Symonjfox
19-12-2004, 18:10
Si, però funzioneranno in maniera ASINCRONA rispetto all'FSB. La cosa non è grave, però questo porta ad avere maggiori latenze quando si comunica con questi bus.
Chaosx2x
19-12-2004, 19:55
quindi potrebbe essere meglio se fo a mano? -.- (così però rischio di far danni? )
DonaldDuck
19-12-2004, 21:00
Originariamente inviato da Symonjfox
Si, però funzioneranno in maniera ASINCRONA rispetto all'FSB. La cosa non è grave, però questo porta ad avere maggiori latenze quando si comunica con questi bus.
Non è questione di gravità o meno. Mantiene entro le specifiche il bus AGP e PCI (66 &33) anche variando il FSB. A questo servono i fix. Giusto qualche giorno fa ho portato il FSB per il mio 2500+ a 220 Mhz e la temperatura non è salita più di tanto (Vcore1.80v). Bello stabile su tutte le applicazioni e benchato con l'ultima versione di Sandra.
Ciauz
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.