View Full Version : Ricaricare gli airbags
xxx Alcatraz xxx
13-12-2004, 07:34
Conta costa ricaricare gli airbags dopo che sono "partiti"?
RiccardoS
13-12-2004, 08:14
quel furbacchione di mio fratello per un esame andato male diede un pugno al volante facendolo scattare: conseguenze? occhio nero per rimbalzo del pugno in faccia ( :asd: ) per fortuna che era fermo al semaforo :rolleyes: e 2 (DICO DUE) milioni per sostituire l'intero sistema del volante. la macchina è una renault 19.
xxx Alcatraz xxx
13-12-2004, 08:21
1.000 euro per ricaricare un airbag?????:eek:
Complimenti a tuo fratello comunque :D
RiccardoS
13-12-2004, 08:28
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
1.000 euro per ricaricare un airbag?????:eek:
Complimenti a tuo fratello comunque :D
sìsì, tranqui che i complimenti glieli ha già fatti mio papà a suo tempo! :D
cmq sì... 1000€ (solo che è successo qualche anno fa: due milioni di lire): il fatto è che un airbag non si "ricarica" ma va sostituito in toto l'apparato che scoppia, il sacchetto e la plastica che viene lacerata dallo scoppio.
ficuriamoci che montando un volante senza airbag avrebbe speso sì e no 200mila lire... ma poi se succede qualcosa e qualcuno di noi si faceva male perchè eravamo senza airbag immaginate come avrebbe potuto sentirsi mio padre.
xxx Alcatraz xxx
13-12-2004, 08:32
Stavo pensando, ma allora le macchine con 8 e passa airbag? Spendono quasi 20.000.000 lire di airbag? Stichezzi!
RiccardoS
13-12-2004, 09:21
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Stavo pensando, ma allora le macchine con 8 e passa airbag? Spendono quasi 20.000.000 lire di airbag? Stichezzi!
boh... non credo costino tutti uguali... quelli del volante sono più grandi... però che io sappia non sono riutilizzabili. perlomeno la carica esplosiva deve essere ripristinata.
quando ritirai la 147 nel 2001, il concessionario mi disse che per ricaricare gli airbag ci volevano 500.000 lire ognuno (ne aveva 6)
andreasperelli
13-12-2004, 16:42
Originariamente inviato da RiccardoS
quel furbacchione di mio fratello per un esame andato male diede un pugno al volante facendolo scattare: conseguenze? occhio nero per rimbalzo del pugno in faccia ( :asd: ) per fortuna che era fermo al semaforo :rolleyes: e 2 (DICO DUE) milioni per sostituire l'intero sistema del volante. la macchina è una renault 19.
però un airbag non dovrebbe scattare così... bensì solo per decelerazione violente rilevate da sensori che NON sono sul volante.
Insomma penso che ci fossero gli estremi per denunciare il produttore.
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Stavo pensando, ma allora le macchine con 8 e passa airbag? Spendono quasi 20.000.000 lire di airbag? Stichezzi!
Il costo nn è solo quello degli airbag, ma anche di tutte le parti in plastica della plancia che si rompono per far uscire i palloni, che quindi devono essere sostituite
RiccardoS
13-12-2004, 17:22
Originariamente inviato da andreasperelli
però un airbag non dovrebbe scattare così... bensì solo per decelerazione violente rilevate da sensori che NON sono sul volante.
Insomma penso che ci fossero gli estremi per denunciare il produttore.
forse ha innescato in chissà quale modo la carica esplosiva... fatto sta che si è beccato 'na botta non indifferente col rinculo del pugno... e fortuna che era fermo al semaforo!
a proposito... dove dovrebbero stare i sensori dell'airbag del volante?
andreasperelli
13-12-2004, 17:30
Originariamente inviato da RiccardoS
forse ha innescato in chissà quale modo la carica esplosiva... fatto sta che si è beccato 'na botta non indifferente col rinculo del pugno... e fortuna che era fermo al semaforo!
a proposito... dove dovrebbero stare i sensori dell'airbag del volante?
dove esattamente non lo so, se sono insieme a quelli dell'ESP dovrebbero stare sotto il sedile.
Capirossi
13-12-2004, 19:48
Originariamente inviato da RiccardoS
quel furbacchione di mio fratello per un esame andato male diede un pugno al volante facendolo scattare: conseguenze? occhio nero per rimbalzo del pugno in faccia ( :asd: ).
scusa ma :rotfl:
atarum0r0
13-12-2004, 20:32
anche il fratello di un mio amico tirò un pugno molto violetno sul volante della 206 ma x sua fortuna si è solo incrinata solo la mascherina del clacson\airbag e ora su quel lato il clacson non funge più:D
il mio vicino di casa ha speso 400€ x quello della saxo.....è scoppiato xkè un cojone con una rav4 usciva a retromarcia da un vicolo e l'ha preso in pieno.....
Personalmente reputo gli airbag solo una moda imposta dai produttori di auto per giustificare il lievitare dei costi delle vetture.
Se guardate dove serve la vera sicurezza NON ci sono airbag ma mezzi molto piu' SICURI ed EFFICIENTI come la gabbia indeformabile e le cinture a 4 punti , molto piu' sicure delle tradizionali 3 punti.
Non solo cambiare un Airbag costa dai 500 ai 1000 euro CIASCUNO (con 8 airbag significa spendere dai 4000 agli 8000 euro) ma se andate a controllare bene gli airbag stessi hanno una DATA DI SCADENZA generalmente di 6 anni , quindi i produttori di auto si sono assicurati un modo per essere sicuri che se qualcuno dopo 6 anni non vuole cambiare la macchina e' OBBLIGATO comunque a PAGARE una bella cifretta.
Considerate che se non si cambiano gli airbag NON si passa la revisione e SE la macchina non e' revisionata NON puo' circolare.
RiccardoS
14-12-2004, 07:44
Originariamente inviato da Athlon
.....
Considerate che se non si cambiano gli airbag NON si passa la revisione e SE la macchina non e' revisionata NON puo' circolare.
questa comunque non la sanno manco quelli che fanno le revisioni... la 19 di mio padre ha 10 anni ormai e passa regolarmente la revisione e vabbè che l'airbag è cambiato, ma nessuno ha mai guardato, così come la mia megane che è del '96.
atarum0r0
14-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da Athlon
Personalmente reputo gli airbag solo una moda imposta dai produttori di auto per giustificare il lievitare dei costi delle vetture.
Se guardate dove serve la vera sicurezza NON ci sono airbag ma mezzi molto piu' SICURI ed EFFICIENTI come la gabbia indeformabile e le cinture a 4 punti , molto piu' sicure delle tradizionali 3 punti.
Non solo cambiare un Airbag costa dai 500 ai 1000 euro CIASCUNO (con 8 airbag significa spendere dai 4000 agli 8000 euro) ma se andate a controllare bene gli airbag stessi hanno una DATA DI SCADENZA generalmente di 6 anni , quindi i produttori di auto si sono assicurati un modo per essere sicuri che se qualcuno dopo 6 anni non vuole cambiare la macchina e' OBBLIGATO comunque a PAGARE una bella cifretta.
Considerate che se non si cambiano gli airbag NON si passa la revisione e SE la macchina non e' revisionata NON puo' circolare.
ma ste cinture a quattropunti come sono fatte?
bhe penso che nessuno faccia cambiare i 2 o i 4 airbag perchè la macchina ha 6 anni...immaginiamoci chi la prende usata di 5/6...
SerPaguroSniffa³
14-12-2004, 12:08
Originariamente inviato da Athlon
Personalmente reputo gli airbag solo una moda imposta dai produttori di auto per giustificare il lievitare dei costi delle vetture.
Se guardate dove serve la vera sicurezza NON ci sono airbag ma mezzi molto piu' SICURI ed EFFICIENTI come la gabbia indeformabile e le cinture a 4 punti , molto piu' sicure delle tradizionali 3 punti.
Non solo cambiare un Airbag costa dai 500 ai 1000 euro CIASCUNO (con 8 airbag significa spendere dai 4000 agli 8000 euro) ma se andate a controllare bene gli airbag stessi hanno una DATA DI SCADENZA generalmente di 6 anni , quindi i produttori di auto si sono assicurati un modo per essere sicuri che se qualcuno dopo 6 anni non vuole cambiare la macchina e' OBBLIGATO comunque a PAGARE una bella cifretta.
Considerate che se non si cambiano gli airbag NON si passa la revisione e SE la macchina non e' revisionata NON puo' circolare.
COSAAAA???BESTEMMIA..
guardati un po' sto link.. http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?t=1599
xxx Alcatraz xxx
20-12-2004, 07:02
Athlon forse non intendeva dire che gli airbag sono inutili, ma che esistono altri tipi di sicurezza molto migliori degli airbag e meno costosi. :)
Ciao!
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Athlon forse non intendeva dire che gli airbag sono inutili, ma che esistono altri tipi di sicurezza molto migliori degli airbag e meno costosi. :)
Ciao!
esatto , se gli airbag fossero il massimo della sicurezza sarebero usati in tutte le competizioni (dove per di piu' non ci sono problemi di costi)
Brigante
20-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da Athlon
Personalmente reputo gli airbag solo una moda imposta dai produttori di auto per giustificare il lievitare dei costi delle vetture.
Se guardate dove serve la vera sicurezza NON ci sono airbag ma mezzi molto piu' SICURI ed EFFICIENTI come la gabbia indeformabile e le cinture a 4 punti , molto piu' sicure delle tradizionali 3 punti.
Non solo cambiare un Airbag costa dai 500 ai 1000 euro CIASCUNO (con 8 airbag significa spendere dai 4000 agli 8000 euro) ma se andate a controllare bene gli airbag stessi hanno una DATA DI SCADENZA generalmente di 6 anni , quindi i produttori di auto si sono assicurati un modo per essere sicuri che se qualcuno dopo 6 anni non vuole cambiare la macchina e' OBBLIGATO comunque a PAGARE una bella cifretta.
Considerate che se non si cambiano gli airbag NON si passa la revisione e SE la macchina non e' revisionata NON puo' circolare.
Non sono d'accordo. Non penso che alle case automobilistiche serve montare un pò di airbag per far crescere il prezzo di una vettura, ci sono già i vari optional che lo fanno. Inoltre le auto che montano 6 o più airbag di serie sono auto di fascia alta, quelle "normali" ne hanno un paio, il resto è optional.
Inoltre la parte anteriore del telaio di un'auto, dove stanno i montanti e intorno al cruscotto è già un parte indeformabile, ma è ovvio che se sbatti a 150 Km/h...!
Le cinture a quattro punti sono un tipo di cinture montate sulle vetture da pista, dove ci sono anche le rollbar alle quali si agganciano; in una macchina normale dove le agganci? Inoltre una macchina normale deve essere confortevole e pratica per tutti, le cinture a quattro punti non sono così pratiche da agganciare e regolare, ce la vedi mia nonna con la cintura a quattro punti? :asd:
In conclusione credo che gli airbags siano un ottima soluzione, e assieme alle cinture di sicurezza salvano e hanno salvato parecchie vite. E' normale che dopo qualche anno vadano ricaricati, il sistema perde di efficienza e potrebbe essere pericoloso.
Originariamente inviato da Athlon
esatto , se gli airbag fossero il massimo della sicurezza sarebero usati in tutte le competizioni (dove per di piu' non ci sono problemi di costi)
Nelle competizioni il discorso è diverso, se ci metti una persona qualunque su una F1 e la mndi a sbattere, nn ha molte possibilità di uscirne, per le forti decellerazioni che subisce il corpo, anche se la mcchina può rimanere quasi intera frontalmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.