View Full Version : Quale distro......
enry2772
13-12-2004, 00:25
Mi sapreste dire quale e' la migliore distribuzione??????:confused:
SilverXXX
13-12-2004, 06:39
Rischio flame, dato che dipende enormemente dai gusti personali e dalle abitudini.
devi provarne qualcuna e decidere te, ognuno la pensa (ovviamente e giustamente) a modo suo e basandosi sulle sue esigenze oltre che sui gusti personali
per quanto mi riguarda puoi capire le mie pref guardando la mia sign
ciao!
dacci qualke dritta sulle componenti del tuo pc e cosa ci vuoi fare.
Se vuoi un consigli così a caso è kiaro ke ognuno ti consiglierà la prrpia distro preferita ;)
ciao pigio
grillo_81
13-12-2004, 13:27
mi inserisco anche io nella richiesta di enry2772...
io dovrei equipaggiare un athlon 700, 128Mb ram, scheda video tnt 32 mb, hard disk 20 giga (abbastanza a pezzi, credo che tra poco mi abbandonerà) e periferiche standard (modem, lan, lettore cd, masterizzatore cd, tastiera, mouse, schermo no brand...).
quale distro mi consigliereste?
post-metto che sono a digiuno di linux! conosco qualche comando tipo ld e cd ma più in là non vado...
vorrei più che altro muovere i primi passi su un terreno il meno-minato possibile.
mi hanno detto che slackware è la migliore nel senso che è la più "vera" ma ho letto che è la più complicata specialmente in fase di installazione.
che mi dite???
ti serve una distro abbastanza semplice per iniziare, per cui io ti consiglio:
ubuntu se ti piace gnome
suse 9.1 se preferisci kde
ubuntu lavora anche alla grande se disponi di una connessione veloce, visto che usa apt di debian
ciao!
Rat attack
13-12-2004, 17:58
Personalmente invece credo che sia un errore per un principiante iniziare con distro bloccate come suse & co.....
Anch'io all'inizio avevo seguito questo consiglio...e aihmè non avevo cavato un ragno da un buco....
Ora vivo fianco a fianco con la mia Slack...e ho imparato di più in un giorno con slack che in un mese con Suse...
Poi magari sono anormale io....:)
tutti iniziano con distro come mdk o rh o suse, poi se sono smanettoni ad hoc le levano dopo manco una settimana! ;) :p
ciao!
grillo_81
13-12-2004, 18:31
bhè, mi definirei decisamente uno smattene... (se non formatto windows e reinstallo tutto aggiornato una volta al mese non sono contento).
se mi dite così penso che mi orienterò sulla slack, magari se ho problemi uso il portatile per collegarmi al forum e chiedere aiuto alle buone anime che lo frequentano...
grazie per il consiglio.
spero anche enry2772 trovi la soluzione migliore al suo caso!
ciao ragazzi.
Rat attack
13-12-2004, 18:32
Originariamente inviato da moly82
tutti iniziano con distro come mdk o rh o suse, poi se sono smanettoni ad hoc le levano dopo manco una settimana! ;) :p
ciao!
Praticamente mi hai dato dello smanettone?????:eek: :eek: :eek: :D :D :D :D
enry2772
13-12-2004, 19:33
allora premetto con non sono un principiante Linux gia' lo conosco e mi so muovere ....il mio sistema e' quello che leggete nella sign!!!:D
Ho intenzione di installare fedora 3 che mi sono procurato voi che dite????:)
enry2772
13-12-2004, 19:34
Ma la Slack cosa e'...che distro e'????????:confused:
The Katta
13-12-2004, 19:39
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
come CHE DISTRO È
EREEEESIIIIIIIIIIAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Rat attack
13-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da enry2772
Ma la Slack cosa e'...che distro e'????????:confused:
Ahhhhhhhhh.....
Mi hai praticamente ucciso.......
Noooooo..... :eek:
PS Nella tua sign vedo un sistema operativo..che non riesco a pronunciare....:D :D :D :D
enry2772
13-12-2004, 19:56
Si ho il dual boot mi serve anche windows sono un sistemista!!:)
E dove la trovo la Slack da scaricare????
The Katta
13-12-2004, 20:00
www.slackware.org
:cool:
enry2772
13-12-2004, 20:06
grazie mille:) ma me la consigliate rispetto a fedora 3?????
no!
piuttosto che slack metti debian :O
ciao :D :yeah:
The Katta
13-12-2004, 20:15
con questo potresti scatenare una guerra :D
enry2772
13-12-2004, 20:16
e la debian dove la trovo???
www.debian.org
se la usi a scopo didattico usa la sid (unstable)
altrimenti per uso server vai con la woody (stable) praticamente inaffondabile :D
enry2772
13-12-2004, 20:59
allora nessuno sa dove trovo la debian????????
Rat attack
13-12-2004, 21:17
Originariamente inviato da moly82
no!
piuttosto che slack metti debian :O
ciao :D :yeah:
Noooooo Che Debian....
Slack e solo Slack...
non c'è un paragone....
Nonostante non disdegni Debian...slack è la purezza all'ennesima potenza.....E poi è nettamente più intuitiva la configurazione e la gestione.....
;)
Nonchè l'installazione.....:)
enry2772
13-12-2004, 21:19
ok grazie! Metto la slack!!!
PS: ma lo sai ke l'unico manetiner della slack è in ospedale vero???
PPS: installare pakketti salk è complicato ;) (si fà pre dire) con debian basta un semplice apt-get install.... :D
enry2772
13-12-2004, 21:37
ma la slack va bene in dual boot con win xp?????:confused:
Si, linux è un OS intelligente sopporta anke la presenza di altri OS, non come winbozz ke vuole sempre avere il comando lui :sofico:
enry2772
13-12-2004, 22:01
faccio una domanda stupida ma la slack ha l'ambiente grafico????
ghiotto86
13-12-2004, 22:21
Originariamente inviato da enry2772
faccio una domanda stupida ma la slack ha l'ambiente grafico????
logicamente se nel cd non è sono messi i paccheti per la grafica (vedi xserver , kde eccc..) non avrai mai la grafica finchè non installi.
enry2772
13-12-2004, 22:27
dovrebbe esserci ho scaricato l' ultima versione 10.0 costituita da 4 cd!!!!
Originariamente inviato da enry2772
dovrebbe esserci ho scaricato l' ultima versione 10.0 costituita da 4 cd!!!!
ti servono solo i primi due, nel 3° e nel 4° ci sono i sorgenti.
Rat attack
13-12-2004, 23:01
Allora:
1) Slack ha sia Kde che Gnome... (3.2 il primo....2.4 il secondo)
2) con debian usi apt-get...
con slack swaret che è la stessa identica cosa di apt...
Anzi per swaret c'è anche una comodissima GUI...KSWARET..;)
olaaaaaaaaaaaa
e perchè debian non ce l'ha?
synaptic :O
:ahahah: :blah: :banned: :old: :gluglu: :incazzed: :fuck: :grrr: :hic: :mbe: :tapiro: :ronf:
notte :D
Rat attack
13-12-2004, 23:15
Beh io Debian l'ho usata abbastanza poco...
e apt l'ho sempre usato tramite Konsole..così come Swaret.....
Ho detto della GUI solo perchè si stava facendo molta confusione considerando la Slackware come una specie di reperto archeologico:D
Invece che come la più :sofico: distro..(IMHO)
Ah dimenticavo ora come ora installare un pacchetto con Slack è facile come installare qualsiasi altro pacchetto per qualsiasi altra distro....
Ola e buona notte......;) :ubriachi:
PPS:moly82....Forza Samp....;)
sono più niubbo di te, e cmq ho visto alcune distribuzioni ed ognuna ha qualcosa di buono... tipo ubuntu che si basa su debian, ma devi subito iniziare a giostrarti con apt-get per installare programmi "cmq molto valido"... xandros desktop os anch'esso basato su debby, ma ha già predisposto per un utente che da windows esce da linux "l'ambiete grafico è simile, usa kde se nn erro il 3.3, ha la rete già settata, vede anche rete winzoz, scheda di rete molto semplice da configuarare se sei sotto router... insomma un'ottima distro per inziare, ha crossover office 4.1 di serie, per installare le applicazione microzoz, davvero semplice, però se vuoi installare progs dipo azureus devi scaricare le dipendeze java di cui necessita ed anche qui apt-get URGE! :D"...
se ti dovessi dare io un consiglio "cosa che nn faccio" ti do solo una mia opinione, metti suse 9.2 installazione FULL così hai tutto e poi avendo a disposizione molti pakketti, impari a capire quali sono i programmi che ti servono e quali no, a cosa servono eccetera eccetera, per installare i pakketti usa YAST2 oppure il krpm pakeger se nn scazzo il nome, tramite sempre YAST2 configuri rete e tutto quello che ti serve :D cmq segui tranquillamente quello che è già stato postato su, io ti ho dato la mia opinione, visto che ho inziato da poco a smanettare con linux. ah dimenticavo, se ti consigliano le versione LIVE... beh si sono valide perchè ci smanetti quanto vuoi senza fare danni, però quando ha installato su una distro su hdd la smonti e fai danni quanto vuoi, come la live, però le live caricate su ram sono un po' come dire... lentucce :D
te salut e buona fortuna... :D
Tra le più "vere" ci sono Slackware e Debian, come è stato già detto.
Per un niubbo io consiglio:
Ubuntu se preferisci Gnome come ambiente grafico
Mepis se preferisci KDE come ambiente grafico
Sono entrambe basate su Debian. Parlo per esperienza solo su Mepis ma da quanto ho capito vale anche per Ubuntu: pur essendo semplificate rispetto a Debian non sono "pacioccose" e non hanno stravolto la struttura di Debian e degli standard. Semplicemente all'inizio ti danno una mano. Finita l'installazione le puoi trattare come semplici Debian, col vantaggio che nella maggior parte dei casi ti hanno configurato già tutte quante le periferiche.
ghiotto86
14-12-2004, 18:24
Originariamente inviato da Nemios
Tra le più "vere" ci sono Slackware e Debian, come è stato già detto.
Per un niubbo io consiglio:
Ubuntu se preferisci Gnome come ambiente grafico
Mepis se preferisci KDE come ambiente grafico
Sono entrambe basate su Debian. Parlo per esperienza solo su Mepis ma da quanto ho capito vale anche per Ubuntu: pur essendo semplificate rispetto a Debian non sono "pacioccose" e non hanno stravolto la struttura di Debian e degli standard. Semplicemente all'inizio ti danno una mano. Finita l'installazione le puoi trattare come semplici Debian, col vantaggio che nella maggior parte dei casi ti hanno configurato già tutte quante le periferiche.
però il vantaggio delle distro come debian e slack è quello che ti imparano molte cose.
anche se non le sai fare.
però è meglio se hai un'altro pc su cui puoi andare su internet e vedere alcune configuraizooni come si fanno oppure su questo forum dove c'è gente molto disponibile.
W HWUPGRADE.
io ho provato tutte e due e sono validissime entrambe, e mi pargono molto più stabili delle varie mdk, suse, fedora ecc ecc....
comunque è una questione di gusti: con una (debian) la gestione dei pacchetti è più semplice (apt-get ha qualunque pacchetto ti serva) ma slacky ha praticamente tutto e penso sia più utile per iniziare (i pacchetti te li compili a mano, o usi i tgz). sinceramente io preferisco slack, ma non disdegno nessuna delle due, anzi!
in ogni caso ti troverai molti insulti e bestemmie :D su questo thread.......la battaglia tra debian e slackware è sempre molto accesa tra i rispettivi linux user!!
Io ti consiglio la Kanotix (derivata da Debian ed in parte da knoppix). E' un live cd fenomenale. riconosce ed usa tutto l'hardware possibile ed immaginabile (almeno secondo la mia esperienza, usata come live). Scheda video con il 3D, stampante, scanner, webcam, tutto al volo da sola. Mio figlio che ha anche win xp la usa per masterizzare CD e DVD.
Se poi ti piace te la installi, ed hai una bella debian con apt-get, synaptic, ecc... ci puoi fare quello che vuoi.
Unico difetto forse: tutto troppo facile... comunque se vuoi procurarti un oò di sbattimento puoi sempre compilare, installare, configurare a mano, ecc... basta che ti dimentichi che esiste apt-get !
Comunque, ora sto scrivendo da una MDK 10 che mi sembra vada altrettanto bene-.
Penso che oggi sia difficile trovare una distro di cui ci si possa davvero lamentare ... sopratutto per uno che in passato ha usato win ....
enry2772
15-12-2004, 23:25
ho deciso installo la Slackware 10.0!!!!!:D
Rat attack
16-12-2004, 09:27
Originariamente inviato da enry2772
ho deciso installo la Slackware 10.0!!!!!:D
Ottima scelta....
;)
enry2772
16-12-2004, 19:42
Installata!!!! Adeso ci smanetto un po'...ma gia' vi posso dire che funziona perfettamente..mi ha visto tutto!!!!:D :D
ti ha fatto tutto lei? :eek:
meno male che con slack si impara ed è difficilissima da usare.... :confused: :fagiano: :rolleyes:
ciaooooooo :D
enry2772
16-12-2004, 19:49
Si ha fatto tutto lei!!!:D
Giusnico
16-12-2004, 21:42
Vorrei sapere se Slackware si può installare in un disco SATA? Ho intenzione di installare questa distro, ma il mio disco fisso è SATA. Grazie.
enry2772
16-12-2004, 21:46
non saprei ....io l'ho installato sulla ATA133 ma penso comunque che si possa fare....:rolleyes:
Originariamente inviato da enry2772
Installata!!!! Adeso ci smanetto un po'...ma gia' vi posso dire che funziona perfettamente..mi ha visto tutto!!!!:D :D
Hai fatto benissimo ad installare la slack....Ottima scelta;)
Se istallavi la debian rischiavi la nevrosi:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.