View Full Version : Club 3d 6800GT @ Ultra
revolution
12-12-2004, 23:57
Cortesemente qualcuno sa dirmi dove e come posso aggiornare il
bios della mia scheda video per portarla
da una 6800GT @ Ulrta???
Grazie
AndreaFx
13-12-2004, 16:18
Devi scaricarti nvflash x fare il backup del tuo bios originale. Poi con un editor alzi le frequenze ad Ultra (400/1100).
Infine lo riflashi ed avrai una Ultra ;)
Prima prova in win se regge quelle frequenze mi raccomando!
Trovi tutti i tool che ho citato qui
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=6
Ciao
riesci a overcloccare con il dissi originale?
Andrea ciao si può fare la stessa cosa con una POINT OF VIEW 6800GT portarla a ULTRA ?!? Se si sai dove si possono trovare i bios ?!?
Grazie.
AndreaFx
15-12-2004, 10:34
Originariamente inviato da overjet
Andrea ciao si può fare la stessa cosa con una POINT OF VIEW 6800GT portarla a ULTRA ?!? Se si sai dove si possono trovare i bios ?!?
Grazie.
Su quel sito che ho linkato trovi tutto!
Però non flashare un bios della Ultra ma edita il tuo portandolo alle frequenze della Ultra ;)
Ciao
Scusami in che senso editarlo ?!? Con cosa lo devo aprire ?!?
Perdonami ma sono un po' novizio in questo campo :(
Grazie.
AndreaFx
15-12-2004, 14:27
Cerco di essere il più preciso possibile:
Scarichi questo programma:
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=folder&filecatid=469
Fai partire il pc con un disketto di boot e tramite quel programma che hai scaricato salvi il bios della sk video in un file
Poi riparti in win e scarichi quest'altro programma
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=folder&filecatid=127
Lo lanci dato che è un semplice eseguibile e gli dici di aprire il file del bios precedentemente salvato.
Avrai pochi settaggi modificabili tra cui le frequenze del bios. Le modifichi a to piacimento e salvi.
Riparti con il dischetto di boot e questa volta al posto di salvare flashi il bios della sk video
Finish ;)
Ciauz
Andrea scusami ma allora cosa cambia farlo nel tuo modo flashando il bios e quindi alzando le frequenze e farlo con i coolbits che ti permettono anche loro di alzare le frequenze ?!?
Cioè quello che voglio dire è che alla fine il risultato non è lo stesso sia se si usano i coolbits che se si flesha il bios ?!?
Grazie.
J0tar0Kjo
15-12-2004, 17:55
ma c'è una differenza particolare a parte le frequenze di lavoro?
tipo delle pipeline da sbloccare o simili?
No in quanto la 6800Gt ha già tutte le pipeline e vertex abilitate infatti non capisco l'utilità di flashare il bios se si possono alzare le frequenze con i coolbits.
Non capisco :confused:
AndreaFx
16-12-2004, 07:05
Ragà non cambia nulla ad alzare coi coolbits o da bios della sk video!!
E' solo una questione di comodità.............editare il bios di solito serve SOLO per alzare il voltaggio della GPU
Ciauz
ok grazie :)
quindi coolbits alzare solo frequenze vpu e ram
editare bios alzare frequenze vpu e ram + gestione voltaggi
giusto ?!? :)
damascato
16-12-2004, 14:30
scusate ma mi spiegate che utilità ha fare una cosa del genere con anche solo 1/1000000 di possibilità che il flash vada male quando basta overclockare con un'utility qualsiasi?
Per vedere la scritta ULTRA e non GT al boot editandola autoconvincendosi di avere una "vera" ULTRA?
Siete ridicoli...
AndreaFx
16-12-2004, 15:06
Originariamente inviato da damascato
scusate ma mi spiegate che utilità ha fare una cosa del genere con anche solo 1/1000000 di possibilità che il flash vada male quando basta overclockare con un'utility qualsiasi?
Per vedere la scritta ULTRA e non GT al boot editandola autoconvincendosi di avere una "vera" ULTRA?
Siete ridicoli...
Ah ma allora non leggi :muro:
Se non edito il bios come alzo il voltaggio della GPU?? :rolleyes:
damascato
16-12-2004, 19:31
Originariamente inviato da revolution
Cortesemente qualcuno sa dirmi dove e come posso aggiornare il
bios della mia scheda video per portarla
da una 6800GT @ Ulrta???
Grazie
mi pare fosse questa la domanda... :rolleyes: :rolleyes:
AndreaFx
17-12-2004, 06:51
Originariamente inviato da damascato
mi pare fosse questa la domanda... :rolleyes: :rolleyes:
Si esatt,o ma se poi leggi come si è sviluppata la discussione capirai che lo stesso autore ha capito che è meglio alzare le frequenze via win tanto è uguale.
Io ho ribadito che la maggiore utilità di editare il bios fosse quella di alzare i voltaggi.
Un post si può evolvere dopo una serie di risposte quindi leggere la prima discussione e poi rispondere...............non è il massimo :rolleyes:
@danieleok@
17-12-2004, 22:27
Se si flesha il bios,ma la scheda è insabile si puo riportare al bios vecchio?
super alex
18-12-2004, 13:08
ragazzi sto seguendo la discussione ma non ci sto capendo nulla! se prendo una 6800 GT mi basta solo overclokkare tramite programma per avere una ultra?? a me non mi interessa vedere la scritto ultra ma avere pari prestazioni! oppure per avere pari prestazioni devo per forza flashare il bios?? non si differenziano solo dalle frequenze??
grazie!
Allora ragazzi cerchiamo di fare un po' di ordine da quanto ho capito io la cosa stà così:
Per far equivalere una 6800Gt ad una 6800 ULTRA basta prendere i coolbits e poi portarla alle frequenze di una ULTRA così avremo una ultra a tutti gli effetti non c'è bisogno di abilitare pipelines o unità vertex in quanto la GT e la ULTRA hanno già tutto abilitato cambiano solo nelle frequenze.Se facciamo con i coolbits la scheda diventerà una 6800GT@ULTRA quindi stesse frequenze come ho detto prima ma non con la scritta Geforce 6800 ULTRA.
Se invece vuoi prendere la strada del flash del bios la cosa funziona così: alzi le frequenze da windows tramite coolbits e vedi se è stabile e così avresti la scheda nelle situazioni sopra citate.Dopodiche con determinate utility che puoi leggere nel thread quali sono backuppi il tuo bios orginale flashi il bios della ULTRA sulla tua GT e dopo leggerai al boot la scritta 6800ULTRA.
L'unico vantaggio con il flash del bios a quanto ho capito è che può gestire i voltaggi della GPU.
Penso che le sostanziali differenze siano queste se c'è qualcuno più esperto che può correggermi ben venga si faccia avanti :)
Ciao.
Cmq secondo me se si fa solo con i coolbits si ha una ULTRA a tutti gli effetti anche se la scritta GEFORCE 6800ULTRA non appare :) Quindi meglio ancora almeno non mi beccano :D
Come con il motorino se invece del 50 ci metto un 250 non è che cambio la targa :D
Er Paulus
18-12-2004, 13:58
Originariamente inviato da overjet
Allora ragazzi cerchiamo di fare un po' di ordine da quanto ho capito io la cosa stà così:
Per far equivalere una 6800Gt ad una 6800 ULTRA basta prendere i coolbits e poi portarla alle frequenze di una ULTRA così avremo una ultra a tutti gli effetti non c'è bisogno di abilitare pipelines o unità vertex in quanto la GT e la ULTRA hanno già tutto abilitato cambiano solo nelle frequenze.Se facciamo con i coolbits la scheda diventerà una 6800GT@ULTRA quindi stesse frequenze come ho detto prima ma non con la scritta Geforce 6800 ULTRA.
Se invece vuoi prendere la strada del flash del bios la cosa funziona così: alzi le frequenze da windows tramite coolbits e vedi se è stabile e così avresti la scheda nelle situazioni sopra citate.Dopodiche con determinate utility che puoi leggere nel thread quali sono backuppi il tuo bios orginale flashi il bios della ULTRA sulla tua GT e dopo leggerai al boot la scritta 6800ULTRA.
L'unico vantaggio con il flash del bios a quanto ho capito è che può gestire i voltaggi della GPU.
Penso che le sostanziali differenze siano queste se c'è qualcuno più esperto che può correggermi ben venga si faccia avanti :)
Ciao.
che intendi per "si fa con i coolbits"?
nel senso che si prendono i coolbits si abilita il pannello nascosto nelle impostazioni della scheda e si alzano le frequenze da windows senza star a flashare il bios.
Er Paulus
18-12-2004, 14:17
Originariamente inviato da overjet
nel senso che si prendono i coolbits si abilita il pannello nascosto nelle impostazioni della scheda e si alzano le frequenze da windows senza star a flashare il bios.
da dove si prendono?
cmq io ho abilitato il pannello, ho fatto "determina le frequenze migliori" ( o qualcosa del genere e me le ha alzata a 406/1100
Diciamo che editando le frequenze di una GT ad Ultra , fai un persistenza definitiva sulla SK.
Facendo la stessa cosa con i Coolbits, se cambi driver, devi reimpostare le frequenze.
Ciao
ho una pov 6800gt x over a68oo ultra che frequenze devo impostare?
tino;)
ForeverBlue
20-12-2004, 19:23
400 per il core e 1100 per le ram se nn ricordo male
Originariamente inviato da ForeverBlue
400 per il core e 1100 per le ram se nn ricordo male
grazie volt alimentazione?
tino;)
ForeverBlue
20-12-2004, 19:56
credo sia identica
Originariamente inviato da pilota
grazie volt alimentazione?
tino;)
la ultra ha due molex, quindi l'laimentazione non è affatto uguale, anzi è quella che determina la differenza;)
Originariamente inviato da Rigs
la ultra ha due molex, quindi l'laimentazione non è affatto uguale, anzi è quella che determina la differenza;)
Si il doppio molex serve se OC la sk alle frequenze oltre la Ultra!
x Rigs : hai dovuto alzare il valore della tensione della tua sk video , vero??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.