View Full Version : apertura foto
perchè se apro una cartella con delle foto visualizzate in anteprima, devo aspettare che il computer le carichi a poco a poco?
non so.........:rolleyes: dipende dal sistema che hai:)
Originariamente inviato da Jack 85
non so.........:rolleyes: dipende dal sistema che hai:)
athlon 2400+, 512mb ram,mobo asrock k7s8x, vga ti4200 64mb, maxtor 80gb 8mb buffer, lettore dvd lg..non so che velocità abbia ma è uno dei più recenti..Win xp pro
poi dimmi una cosa che vedo nel tuo sign : è possibile collegare in raid due hd stessa marca ma capienza diversa? il buffer deve essere lo stesso?
Per mettere in raid 0 devi avere gli stessi hd, credo con buffer uguale e le stesse dimensioni:)
per i lcaricamento delle immagini...windows provato anche su sitemi veloci è molto lento aprendo le immagini in anteprima sopratutto se sono molte le immagini contenute nella cartella...
per il raid devi avere 2 dischi fissi uguali e se sono di dimensioni diverse mettendo la modalità mirror la dimensione diventa pari a quello piu piccolo percio se hai 2 hd da 40 e 60 gb su quello da 60 gb 20 non verrano utilizzati e apparira come disco fisso da 40 gb ugualmente all' altro
sei sicuro che win xp sia lento? mi sembra di ricordare prima non lo facesse..o mi sbaglio?:rolleyes:
per gli hd in raid: il buffer dei du hd deve essere lo stesso?
cosa ci si guadagna col raid (è più veloce)?
perdonate l'off topic ma ne approfitto..;)
Originariamente inviato da Agonia
sei sicuro che win xp sia lento? mi sembra di ricordare prima non lo facesse..o mi sbaglio?:rolleyes:
per gli hd in raid: il buffer dei du hd deve essere lo stesso?
cosa ci si guadagna col raid (è più veloce)?
perdonate l'off topic ma ne approfitto..;)
beh da me (che non ho il raid) va lentuccio poi dipende dai pc...
comq il buffer non centra nulla cosi dischi fissi e le maggiori prestazioni del raid le ottieni quando fai montaggio video o conversione dei file video che serve una grande quantita di dati spostati
Vuoi dire che posso mettere in raid un disco da 40gb e 2mb di buffer ed uno da 80gb ed 8mb di buffer ambedue della Maxtor?
si pero su quello da 80 ne perdi la metà
puoi ripetermi i vantaggi del raid?
Originariamente inviato da Agonia
puoi ripetermi i vantaggi del raid?
-.-
solitamente con un raid in modalità mirror(cioe su ogni disco fisso viene ricreata la stessa partizione con gli stessi file)trovi benefici sopratutto nel video editing quando devi spostare grandi quantità di file a parità di calcolo di cpu per non avere colli di bottiglia mentre durante l' uso comune di windows non hai grandissimi vantaggi prestazionali..
oppure cè il raid 1(modalità stripping) in cui tutto il carico (di scrittura e lettura) del disco fisso viene ripartito du 2 dischi fissi anche se non viene sprecato un HD
quindi col raid 0 2 HD da 80 vengono riconosciuti come 1 da 80
col raid 1 2 HD da 80 vengono riconosciuti come 1 da 160
e comunque i vantaggi del raid 0 (mirroring) sono che se un disco fisso si rompe malamente hai sempre la copia di dati automatica in quanto lo stesso file viene scritto 2 volte :D :D :D :D
a me non interessa tanto la capienza quanto la velocità..aumenta???
Originariamente inviato da Agonia
a me non interessa tanto la capienza quanto la velocità..aumenta???
col RAID 0 aumenta quella in lettura e rimane invariata quella in scrittura
col RAID 1 aumenta in lettura\scrittura ma di meno perche i llavoro è suddiviso
Guida al RAID:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623918
Comunque il RAID 0 è stripping e 1 e mirroring;)
Con lo 0 aumentano le prestazioni sia in lettura che in scrittura.
;)
Gabriele
ah gia grazie
mi confondo sempre col RAID 0 e 1 :ops2: :ops2: :ops2: :ops2: :ops2:
Bene. ;)
Ritornando alla questione iniziale, cercherò di postare un'immagine che vi aiuti a capire il mio problema con le icone delle immagini, che vengono caricate progressivamente (non vi dico se ci sono le anteprime) anche se non sono eccessivamente pesanti (vanno da 600kb ad 1mb) per un totale di 70 mb (la cartella intera).
Bene. ;)
Ritornando alla questione iniziale, cercherò di postare un'immagine che vi aiuti a capire il mio problema con le icone dei files fotografici, che vengono caricate progressivamente (non vi dico se ci sono le anteprime) anche se non sono eccessivamente pesanti (vanno da 600kb ad 1mb) per un totale di 70 mb (la cartella intera).
chiedo troppo o qualcosa non va?
p.s.:
ma perchè non riesco più a postare una immagine come file allegato?
come non detto, l'immagine è quella qui sopra, grazie;)
se apri una cartella con la visualizzazione in Anteprima delle immagini, windows impiega un pò a creare un file chiamato Thumbs.db , cioè un database delle miniature dei file immagine, e la cosa è evidente, cioè la visualizzazione è lenta, se le immagini sono molte...
poi dall'allegato che hai postato, che non è la visualizzazione in anteprima della tua cartella con immagini, si vede che usi un programma particolare per aprire le immagini, non si capisce quale... quale hai associato per esse?
.Kougaiji.
20-12-2004, 21:00
eh io ho una cartella contenente tante cartelle che a sua volta contengono jpg e ci mette un casino .-. 4giga di jpg
poi dall'allegato che hai postato, che non è la visualizzazione in anteprima della tua cartella con immagini, si vede che usi un programma particolare per aprire le immagini, non si capisce quale... quale hai associato per esse? [/QUOTE]
è il visualizzatore d'immagini di windows..
ah bè, non mi sembra l'icona predefinita* per il visualizzatore almeno da me (winxpPro) e anche in ufficio (winxpHome)... per questo pensavo che si trattasse di un altro programma...
*edit: cmq in modalità dettagli o elenco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.