PDA

View Full Version : Sono indeciso tra queste automobili


Plextor
12-12-2004, 22:31
Mi devo comprare una macchina diesel common rail (o similare) che abbia un buon bagagliaio e sono indeciso tra:

Citroen Berlingo
Yaris Verso
Corolla Verso
... altre proposte

Le caratteristiche di queste macchine le conosco, ma vorrei sapere quale tra queste col passar del tempo mi darebbe meno problemi.

Lo so che è una domanda difficile, ma mi spiego meglio.

Anche la macchina migliore del mondo se esce dalla fabbrica sfortunata, mi darà noie fino alla fine però io vorrei sapere da qualcuno che le ha provate le loro impressioni.

ESEMPIO:
Io attulamente posseggo un opel astra che mi sta dando diversi problemi anche se la tratto abbastanza bene.

Alien
12-12-2004, 22:48
Se non sbaglio sulla Corolla hai 5 anni di garanzia quindi sei sei sfigato per un po' sei comunque coperto

Plextor
12-12-2004, 22:56
infatti la corolla sotto questo punto di vista è la più affidabile, insomma se danno 5 anni di garanzia vuol dire che sono strasicuri sulla bontà della macchina.

maxsona
12-12-2004, 23:19
Quanti Km fai all'anno ?

maxsona
12-12-2004, 23:21
Originariamente inviato da Plextor
infatti la corolla sotto questo punto di vista è la più affidabile, insomma se danno 5 anni di garanzia vuol dire che sono strasicuri sulla bontà della macchina.
Si, però la manodopera (tagliandi) costa un macello :)

Demon81
12-12-2004, 23:31
no assolutamente no maxsona, i tagliandi della toyota vengono 80 euro...niente di kissa ke x di piu è una giappo( nn si rompe ) ti consiglio o la yaris o la corolla a te la decisione, poi stai attento alle motorizzazione fai bene i calcoli.... ;)

Plextor
13-12-2004, 08:50
Io faccio tra 15000 e 20000 km l'anno.

Vi ringrazio per le risposte perchè è proprio quello che volevo sapere.
Chi sa dell'altro continui.

Io prenderei la Toyota Corolla Verso senza neanche pensarci, proprio perchè a detta di molti è una macchina super resistentissima (infatti è una Giappa con 5 anni di garanzia), solo una cosa mi frena:
ha il bagagliaio piccolo sia rispetto alla Yaris che alla Berlingo.

Io una volta a settimana ho necessità di caricare la macchina ed avere più bagagliaio è una cosa importante per me.

Comunque anche spostandoci su altre marche ed altri modelli, che auto mi consigliate che sia bella robusta?

maxsona
13-12-2004, 11:13
Originariamente inviato da Plextor
Io faccio tra 15000 e 20000 km l'anno.

E sei proprio proprio sicuro che con questo kilometraggio limitato ti convenga prenderla diesel tenendo conto che la corolla ne ha uno 2.0 con soli 116 Cv ? io fare quattro conti prima ....

Boss87
13-12-2004, 13:54
Un SUV? Chessò, per rimanere bassi un Freelander, un Rav4, un CRV..

Plextor
13-12-2004, 17:17
Originariamente inviato da maxsona
E sei proprio proprio sicuro che con questo kilometraggio limitato ti convenga prenderla diesel tenendo conto che la corolla ne ha uno 2.0 con soli 116 Cv ? io fare quattro conti prima ....
Facendo due conti si perchè nella mia zona va molto il diesel e se quindi in futuro volessi rivendermela, benzina fare molta, ma molta fatica.

Se invece non volessi rivendermela, allora più passa il tempo e più mi conviene il diesel perchè ammortizzo il costo.

Plextor
13-12-2004, 17:18
Originariamente inviato da Boss87
Un SUV? Chessò, per rimanere bassi un Freelander, un Rav4, un CRV..
Poca capienza di bagagliaio.

Plextor
13-12-2004, 17:19
ho ricontrollato bene la Corolla eh ha un portabagagli poco capiente, quindi mi rimane la Yaris Verso, visto che delle Cytroen non mi fido molto.

Voi che dite?

Renault kangoo l'ho già scartato.

Che altre macchine posso vedere che abbiamo almeno 2000 di bagagliaio?

maxsona
13-12-2004, 18:09
Originariamente inviato da Plextor
Facendo due conti si perchè nella mia zona va molto il diesel e se quindi in futuro volessi rivendermela, benzina fare molta, ma molta fatica.

Se invece non volessi rivendermela, allora più passa il tempo e più mi conviene il diesel perchè ammortizzo il costo.
La Corolla Verso a gasolio costa 2000 € in più rispetto alla versione a benza ... con solo 15000/20000 km annui ci impiegherai più di 5 o 6 anni per ammortizzarla e considera che anche l'assicurazione costa di più ... e poi se un auto a gasolio la rivendi meglio su una benza hai più sconto ... bisogna vedere ...

Plextor
15-12-2004, 20:34
Sulla yaris verso la differenza di prezzo tra benzina e diesel è all'incirca 1000€ al concessionario della mia zona.

SerPaguroSniffa³
15-12-2004, 20:43
allora io ti posso dire che noi in famiglia abbiamo la yaris verso,è un auto eccezzionale,superspaziosa,piena di tasche,affidabilissime,mai dato una rogna in 4 anni e mezzo,in più ora è stata aggiornata e ha una dotazione di serie ancora più ricca,saprai già il fatto che la panca dietro si puo' mettere sotto il pavimento avendo cosi' una capacità di carico incredibile(ci siamo riusciti a far stare 3 bici da adulti e 3 posti)
beh che dire..il 1.4 diesel ho paura vada un po' poco contando che non è una yaris tradizionale,io andrei più su il 1.3 pero' non e che con il 1.4 sei fermo..

Jaguar64bit
15-12-2004, 20:47
Originariamente inviato da Plextor


ESEMPIO:
Io attulamente posseggo un opel astra che mi sta dando diversi problemi anche se la tratto abbastanza bene.


Le opel non sono più buone come una volta...infatti appartengono al gruppo GM , usano parti uguali alle fiat che appartengono sempre al gruppo GM...


Le Toyota non sono male ma non aspettarti questa grande affidabilità... , il mio collega ha la Yaris che gli ha dato un sacco di problemi al motore , pompa dell'acqua che perde...cambio con innesti duri ecc.

Io ti consiglio la Picasso che per me è più affidabile come tutte le citroen....il meccanico lo vedi solo per il cambio olio filtri candele.

SerPaguroSniffa³
15-12-2004, 21:48
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Le opel non sono più buone come una volta...infatti appartengono al gruppo GM , usano parti uguali alle fiat che appartengono sempre al gruppo GM...


Le Toyota non sono male ma non aspettarti questa grande affidabilità... , il mio collega ha la Yaris che gli ha dato un sacco di problemi al motore , pompa dell'acqua che perde...cambio con innesti duri ecc.

Io ti consiglio la Picasso che per me è più affidabile come tutte le citroen....il meccanico lo vedi solo per il cambio olio filtri candele.


vorrei dire che la yaris è stata..

auto dell'anno 2000(o 2001 boh..)
auto più sicura della sua categoria per 2-3 anni di fila
auto con motori 1.0 e 1.3 che son stati eletti motori dell'anno..
insomma non ha fatto il successo che ha fatto per nulla..

Jaguar64bit
15-12-2004, 21:57
Originariamente inviato da SerPaguroSniffa³
vorrei dire che la yaris è stata..

auto dell'anno 2000(o 2001 boh..)
auto più sicura della sua categoria per 2-3 anni di fila
auto con motori 1.0 e 1.3 che son stati eletti motori dell'anno..
insomma non ha fatto il successo che ha fatto per nulla..


Sai quante fiat hanno vinto il premio di auto dell'anno....? pure la Uno..che era un rottame non indifferente :D :D..dunque questo ti fa capire quanto valga il titolo di auto dell'anno.

Se leggi non ho scritto che fanno pena , ma ho detto che non sono poi così affidabili come si dice.

SerPaguroSniffa³
15-12-2004, 22:55
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sai quante fiat hanno vinto il premio di auto dell'anno....? pure la Uno..che era un rottame non indifferente :D :D..dunque questo ti fa capire quanto valga il titolo di auto dell'anno.

Se leggi non ho scritto che fanno pena , ma ho detto che non sono poi così affidabili come si dice.

boh penso di aver sentito parlar male davvero rare volte di una yaris..sarà uscita male dalla fabbrica..boh

bd75
15-12-2004, 23:22
Originariamente inviato da Plextor
Mi devo comprare una macchina diesel common rail (o similare) che abbia un buon bagagliaio e sono indeciso tra:

Citroen Berlingo
Yaris Verso
Corolla Verso
... altre proposte



Evita nel modo più assoluto FIAT. Parlo per esperienza personale (Punto MJT) ed indiretta (Bravo MJT di un amico).
I motori vanno bene, ma l'assemblaggio è da panico...
bd75

spinbird
15-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da bd75
Evita nel modo più assoluto FIAT. Parlo per esperienza personale (Punto MJT) ed indiretta (Bravo MJT di un amico).
I motori vanno bene, ma l'assemblaggio è da panico...
bd75

bah.....sta storia dell'assemblaggio imho va tutta a culo da macchina a macchina

io ho avuto fino a poco tempo fa una seat alhambra (vw quindi) che ha avuto problemi un po a tutto..motore, condizionatore, vetri elettrici, alcuni scricchiolii, ecc....

per cui imho non si può generalizzare su un intera marca basandosi solo su 2-3 auto difettose;)

bd75
16-12-2004, 00:17
I dubbi iniziano a sorgere quando le auto sono più di 2-3... ma è pur vero che la FIAT è la marca di auto più diffusa, quindi effettivamente il numero di auto "difettate" dovrebbe essere rapportato a quelle circolanti... ma ne ho sentite molte dai proprietari di FIAT!
Ho amici con Audi, Renault, Citroen, Toyota etc che non si lamentano di niente, anche dopo anni dall'acquisto.
Invece tutti, dico tutti gli utenti FIAT che ho conosciuto, hanno riscontrato sempre qualche problema, piccolo o grande che sia stato...
Ma è pur vero che il titolare del ristorante dove lavoro si è visto bloccare la sua BMW 730d a causa del cambio, che ha deciso di fracassarsi dopo solo 2 anni di funzionamento... non ci sono più i miti di una volta!
Ciao!

spinbird
16-12-2004, 00:24
Originariamente inviato da bd75
non ci sono più i miti di una volta!


neanche le stagioni, ne i ragazzi di una volta, qui poi era tutta campagna:D

JENA PLISSKEN
16-12-2004, 00:44
Originariamente inviato da maxsona
Si, però la manodopera (tagliandi) costa un macello :)

Già...ed il contratto x la garanzia è cavilloso:D

JENA PLISSKEN
16-12-2004, 00:45
Originariamente inviato da spinbird
bah.....sta storia dell'assemblaggio imho va tutta a culo da macchina a macchina

io ho avuto fino a poco tempo fa una seat alhambra (vw quindi) che ha avuto problemi un po a tutto..motore, condizionatore, vetri elettrici, alcuni scricchiolii, ecc....

per cui imho non si può generalizzare su un intera marca basandosi solo su 2-3 auto difettose;)

ma che ci vuoi fare...ormai l' adazzo è questo...:muro:

Plextor
16-12-2004, 09:27
Originariamente inviato da Jaguar64bit Io ti consiglio la Picasso che per me è più affidabile come tutte le citroen....il meccanico lo vedi solo per il cambio olio filtri candele.
Cavolo, diversi meccanici della mia zona mi hanno sconsigliato alla grande la CITROEN.

Plextor
16-12-2004, 09:38
Il fatto è che ormai credo che non esistano più macchine sotto i 25000€ che siano affidabili.

Danne tutte, molto spesso dei problemini, a differenza di alcuni anni fa che duravano più a lungo e stavano molto meno tempo dai meccanici.

Dai su ditemi voi una macchina sotto i 20/25000 che sia affidabile al 100%.
;)

spinbird
16-12-2004, 10:24
Originariamente inviato da Plextor
Il fatto è che ormai credo che non esistano più macchine sotto i 25000€ che siano affidabili.

Danne tutte, molto spesso dei problemini, a differenza di alcuni anni fa che duravano più a lungo e stavano molto meno tempo dai meccanici.

Dai su ditemi voi una macchina sotto i 20/25000 che sia affidabile al 100%.
;)

NON CI SONO PIU LE MACCHINE DI UNA VOLTA:p

nessuna sistema è affidabile al 100%, nemmeno una macchina da 60 milioni (io avevo appunto fino a poco tempo fa la alhambra che si è rotta diverse volte, eppure costava più di 30k€)

quindi non esistono macchine che non si rompono mai: pure le ferrari a volte rimangono per strada
ergo non ha senso discriminare in macchine che si rompono e macchine che non si rompono: si rompono statisticamente tutte quasi nella stessa percentuale
anzi: più costosa è una macchina più sono gli accessori e i sottosistemi installati, più per forza di cose la probabilità che uno di questi si rompa aumenta

Plextor
16-12-2004, 11:27
quindi dici che toyota e citroen hanno la stessa affidabilità?

SerPaguroSniffa³
16-12-2004, 11:32
io dico solo

W LA TOYOTA
(e w la figa..):D

Plextor
16-12-2004, 12:19
Non c'è un solo meccanico (di quelli a cui ho chiesto) che ritiene Citroen migliore di Toyota e più in generale macchina FRANCESE meglio di GIAPPONESE (fatte le dovute e rare eccezioni).

Insomma non ci capisco nulla.

CHE MACCHINA MI FACCIO?

Yaris Verso
Citreon Picasso
Ford Focus C-Max
Citroen Berlingo

:confused:

maxsona
16-12-2004, 12:49
Non puoi comprare un auto in base alla presunta affidabilità ... potresti prendere una Toyota e beccare un esemplare sfigato che ne ha sempre una ... oppure una Citroen che ti fà 300000 Km senza toccarla ... bisogna anche guardare altri aspetti, come quello che offre l'auto in termini di motorizzazioni, confort, qualità dinamiche, spazio, rapporto qualità prezzo, sicurezza ecc ... tra l'altro quasi tutte le auto che hai citato sono a fine serie quindi l'usato varra poco all'uscita del nuovo modello ... e poi un auto vecchia di 6 anni potrebbe essere poco aggiornata dal punto di vista della sicurezza (crash test) ... ci sono tante ottime MPV in giro, come nuova Zafira (2005), Golf Plus, Altea, C-Max, Scénic ecc...

Plextor
16-12-2004, 12:55
hai perfettamente ragione ma non consideri 2 aspetti:

- le macchine che hai citato sono tutte costosette
- questa macchina me la devo tenere per almeno 5 anni e quindi tra tot anni qualsiasi mi prendo sarà ormai super-svalutata.

maxsona
16-12-2004, 12:59
Allora tra quelle che hai citato voto per la Picasso, secondo me è quella che offre ad un prezzo onesto un design più attuale rispetto alle altre e anche maggiore spazio ... ci sarebbe anche la nuova Octavia Sw. però ... quanti Km fai all'anno ?

Plextor
16-12-2004, 14:51
in effetti la skoda station wagon non costa molto

SerPaguroSniffa³
16-12-2004, 15:00
Originariamente inviato da maxsona
Allora tra quelle che hai citato voto per la Picasso, secondo me è quella che offre ad un prezzo onesto un design più attuale

non concordo.

maxsona
16-12-2004, 16:11
Originariamente inviato da Plextor
in effetti la skoda station wagon non costa molto
Si, auto venduta ad un prezzo giusto (mi riferisco al modello nuovo) io andrei a farmi fare un preventivo in conce ... se poi non fai tanti km io la prenderei con il 1.6 FSI e dovresti avere anche un buono sconto.

Plextor
17-12-2004, 18:52
Che ne dite del Peugeot Ranch?

spinbird
17-12-2004, 19:00
Originariamente inviato da Plextor
Che ne dite del Peugeot Ranch?

per quanto riguarda i pseudo-furgoncini (nati per essere furgoni ma poi evolutisi come dei monovolume-multispazio-mpv-chiamateli come cacchiovipare:D) il migliore sicuramente è il fiat Doblò;)

Plextor
17-12-2004, 19:30
Sono andato a vedere la nuova Skoda Octavia Wagon 1.9 TDI.

Che bella impressione ragazzi.

7600€ + 30 rate da 433,33€
per la super accessoriata.

Il prezzo mi sta bene, ma avviamente il bagagliaio non comprete con le monovolume.

maxsona
17-12-2004, 19:52
Quindi in tutto 21000 € per la Sw. nell'allestimento più ricco ? ... prendila :D sicuramente ti darà più soddisfazioni dal punto di vista del design che non un veicolo commerciale come Doblò ecc... e poi è costruita su una base meccanica nuovissima e solida ... ne ho vista una color amaranto ... molto, molto elegante :O

Plextor
17-12-2004, 20:12
In effetti è molto elegante e poi dovreste vedere che interni ragazzi.

Da urlo.

spinbird
17-12-2004, 20:50
beh si devi vedere cosa be devi fare

se lo spazio è una priorità assoluta il furgoncino è l'ideale

se non lo è una sw è meglio, è molto più fruibile;)

Plextor
18-12-2004, 10:28
Infatti.

A me per caricare servirebbe un furgoncino, però per i restanti 6 giorni della settimana preferirei una SW, perchè è ovviamente più elegante.

Ardua scelta ragazzi.

maxsona
18-12-2004, 11:46
Qua bisogna vedere cosa devi caricare in questo giorno della settimana ... (hai un gruppo ?) devi calcolare mentalmente se ti ci stà nel bagagliaio di una sw ...

Plextor
18-12-2004, 12:08
Scatoloni ingombranti.

In teoria fino ad oggi sto andando avanti con un Opet Astra berlina, quindi anche la skoda SW è già parecchio dippiù della mia attuale, però la comodità di una Yaris Verso una SW non me la da.