View Full Version : Per non dimenticare
AleX_ZeTa
12-12-2004, 21:01
12 dicembre 1969 - Milano, 16 morti e 88 feriti in un'esplosione alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. 16 morti e 88 feriti in Piazza Fontana. Non era una caldaia.
15 dicembre 1969 - Muore Giuseppe Pinelli, anarchico. Arrestato per i fatti di piazza Fontana vola misteriosamente dalla finestra dell'ufficio del commissario Calabresi. Era innocente.
Per non dimenticarli
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
12 dicembre 1969 - Milano, 16 morti e 88 feriti in un'esplosione alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. 16 morti e 88 feriti in Piazza Fontana. Non era una caldaia.
15 dicembre 1969 - Muore Giuseppe Pinelli, anarchico. Arrestato per i fatti di piazza Fontana vola misteriosamente dalla finestra dell'ufficio del commissario Calabresi. Era innocente.
Per non dimenticarli
oh signur...:rolleyes:
Lucio Virzì
12-12-2004, 21:27
.
Una delle più grandi vergogne Italiche.
LuVi
majin mixxi
12-12-2004, 22:12
Originariamente inviato da Ser21
oh signur...:rolleyes:
problemi?
Originariamente inviato da Ser21
oh signur...:rolleyes:
16 morti giuste?
Originariamente inviato da majin mixxi
problemi?
:bla::bla::bla:
Originariamente inviato da Ser21
oh signur...:rolleyes:
:confused: :(
Originariamente inviato da Ser21
oh signur...:rolleyes:
Non capisco, sei pro-stragi o pro-omicidi da parte della polizia? :)
DioBrando
13-12-2004, 00:03
Originariamente inviato da redsith
Non capisco, sei pro-stragi o pro-omicidi da parte della polizia? :)
forse solo un interista che forse ha altro a cui pensare ora :wtf:
:asd:
von Clausewitz
13-12-2004, 00:08
Originariamente inviato da redsith
Non capisco, sei pro-stragi o pro-omicidi da parte della polizia? :)
perchè, tu ricordi che qualche pronunciamento giudiziario abbia sentenziato che in quel frangente la polizia sia stata stragista o omicida?
quando? :rolleyes:
evitiamo di parlare per slogan e sentito dire
Originariamente inviato da von Clausewitz
perchè, tu ricordi che qualche pronunciamento giudiziario abbia sentenziato che in quel frangente la polizia sia stata stragista o omicida?
quando? :rolleyes:
evitiamo di parlare per slogan e sentito dire
Non ho parlato di polizia stragista.
Sull'omicidio Pinelli c'è ben poco da difendere la polizia :rolleyes:
Se insabbiano noi dobbiamo berci tutto? Contento te...
Originariamente inviato da DioBrando
forse solo un interista che forse ha altro a cui pensare ora :wtf:
:asd:
The return of the X-man ....... :asd: :asd:
jumpermax
13-12-2004, 09:22
Originariamente inviato da redsith
Non ho parlato di polizia stragista.
Sull'omicidio Pinelli c'è ben poco da difendere la polizia :rolleyes:
Se insabbiano noi dobbiamo berci tutto? Contento te...
Visto e considerato che come conclusione a brillanti ragionamenti come questi hanno ammazzato il commissario Calabresi eviterei altri processi di piazza.
Originariamente inviato da jumpermax
Visto e considerato che come conclusione a brillanti ragionamenti come questi hanno ammazzato il commissario Calabresi eviterei altri processi di piazza.
"chi pensa Calabresi abbia fatto secco Pinelli = quelli che hanno ucciso Calabresi = terroristi"
sarebbe questa l'equazione che proponi?? :rolleyes:
jumpermax
13-12-2004, 10:07
Originariamente inviato da Lorekon
"chi pensa Calabresi abbia fatto secco Pinelli = quelli che hanno ucciso Calabresi = terroristi"
sarebbe questa l'equazione che proponi?? :rolleyes:
no l'equazione è processi di piazza=>isitgazione a delinquere=>giustizia sommaria. Vatti a leggere cosa scrivevano e dicevano di Calabresi in quegli anni. Per quanto io personalmente ritenga Sofri innocente dall'accusa di omicidio ritengo che la campagna d'odio che c'è stata in quegli anni di cui LUI è e stato uno dei maggiori responsabili sia la causa di quell'omicidio. Ora, ricalcare quelle tesi a qualche decennio di distanza senza tenere conto a cosa quelle tesi hanno portato non credo sia corretto.
Geremia TNT
13-12-2004, 10:10
Originariamente inviato da Lorekon
"chi pensa Calabresi abbia fatto secco Pinelli = quelli che hanno ucciso Calabresi = terroristi"
sarebbe questa l'equazione che proponi?? :rolleyes:
Ti rispondo io per come la penso (ma penso che anche Max a breve lo farà!):
si, chi ha ucciso Calabresi é (o era) un terrorista.
Altrimento come lo vorresti definire?
Non so se tu hai vissuto personalmente o per sentito dire quegli anni, ma ti posso assicurare che un conto é parlarne ora, un altro e ben differente viverli.
Ora a prescindere dalle valutazioni specifiche sulla morte di Spinelli e sulle responsabilità ti sembra corretto "farsi giustizia da soli"?. Si perché questo é ciò che tu fai intendere. Allora bene hanno fatto a prendere uno nel mucchio.... così la pensi?
Giusto é non dimenticare, altra cosa sono i processi sommari da qualunque parte essi vengano.
ciao
jumpermax
13-12-2004, 10:12
Originariamente inviato da Geremia TNT
Ti rispondo io per come la penso (ma penso che anche Max a breve lo farà!):
a breve? :D LEEENTO!!!!
:D :D
Geremia TNT
13-12-2004, 10:13
Originariamente inviato da jumpermax
a breve? :D LEEENTO!!!!
:D :D
Ma guarda che IO quando scrivo qualcosa ci penso.....! (non sempre a dirla tutta)
ciao
Originariamente inviato da jumpermax
no l'equazione è processi di piazza=>isitgazione a delinquere=>giustizia sommaria. Vatti a leggere cosa scrivevano e dicevano di Calabresi in quegli anni. Per quanto io personalmente ritenga Sofri innocente dall'accusa di omicidio ritengo che la campagna d'odio che c'è stata in quegli anni di cui LUI è e stato uno dei maggiori responsabili sia la causa di quell'omicidio. Ora, ricalcare quelle tesi a qualche decennio di distanza senza tenere conto a cosa quelle tesi hanno portato non credo sia corretto.
ma caspita io POTRò pensare, candidamente "Calabresi fece secco Pinelli" senza sentirmi un omicida, o no???
"ricalcare quella tesi"... Pinelli non è mica volato giù dal mio balcone o dalle guglie del duomo, Pinelli è volato giù dalla finestra dell'ufficio di Calabresi, qualcosa vorrà pur dire, no??
Originariamente inviato da Geremia TNT
Ti rispondo io per come la penso (ma penso che anche Max a breve lo farà!):
si, chi ha ucciso Calabresi é (o era) un terrorista.
Altrimento come lo vorresti definire?
Non so se tu hai vissuto personalmente o per sentito dire quegli anni, ma ti posso assicurare che un conto é parlarne ora, un altro e ben differente viverli.
Ora a prescindere dalle valutazioni specifiche sulla morte di Spinelli e sulle responsabilità ti sembra corretto "farsi giustizia da soli"?. Si perché questo é ciò che tu fai intendere. Allora bene hanno fatto a prendere uno nel mucchio.... così la pensi?
Giusto é non dimenticare, altra cosa sono i processi sommari da qualunque parte essi vengano.
ciao
ti pare che stia giustificando l'omicidio di Calabresi???
mi pare che sia noto che
- sono contro la pena di morte
- sono contrario alla giustizia sommaria
quando mai ho detto che hanno fatto bene a seccare Calabresi?? :rolleyes:
LittleLux
13-12-2004, 10:26
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
12 dicembre 1969 - Milano, 16 morti e 88 feriti in un'esplosione alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. 16 morti e 88 feriti in Piazza Fontana. Non era una caldaia.
15 dicembre 1969 - Muore Giuseppe Pinelli, anarchico. Arrestato per i fatti di piazza Fontana vola misteriosamente dalla finestra dell'ufficio del commissario Calabresi. Era innocente.
Per non dimenticarli
.
P.S.: a certe repliche provocatorie è meglio neanche rispondere.
Geremia TNT
13-12-2004, 10:28
Originariamente inviato da Lorekon
ti pare che stia giustificando l'omicidio di Calabresi???
mi pare che sia noto che
- sono contro la pena di morte
- sono contrario alla giustizia sommaria
quando mai ho detto che hanno fatto bene a seccare Calabresi?? :rolleyes:
Certo che puoi pensarlo, e devo dire che la probabilità che sia andata in un modo simile é alta.
D'altro canto la mia risposta era riferita alla tua "equazione"; non mi permetterei certo di addossarti manie squadriste. Ribadisco un conto é la convinzione che una persona sia o possa essere un omicida, altro é estendere e generalizzare. Comuqnue non volevo certo offenderti personalmente.
ciao
jumpermax
13-12-2004, 10:33
Originariamente inviato da Lorekon
ma caspita io POTRò pensare, candidamente "Calabresi fece secco Pinelli" senza sentirmi un omicida, o no???
"ricalcare quella tesi"... Pinelli non è mica volato giù dal mio balcone o dalle guglie del duomo, Pinelli è volato giù dalla finestra dell'ufficio di Calabresi, qualcosa vorrà pur dire, no??
Caduto quando Calabresi non era nemmeno nella stanza. E in ogni caso NO, visto e considerato che per quell'episiodio Calabresi lo hanno ammazzato la cosa va trattata con in guanti. Il clima dei sospetti, delle calunnie dei veleni e delle accuse ha armato la pistola degli assassini, è da li che inizia la violenza. Per cui ricalcare "candidamente" le posizioni di quegli anni visto quanto è successo dopo non è giusto nei confronti della sua memoria.
ok Jumper allora d'ora in poi prima di pensare qualcosa ti mando via fax un modulo compilato con la richiesta dell'autorizzazione a pensarla :D (ma anche :rolleyes: )
chissà quali calunnie, veleni e sospetti avranno armato la mano che ha ucciso Pinelli?? casualmente anarchico, casualmente arrestato per strage?
jumpermax
13-12-2004, 10:50
Originariamente inviato da Lorekon
ok Jumper allora d'ora in poi prima di pensare qualcosa ti mando via fax un modulo compilato con la richiesta dell'autorizzazione a pensarla :D (ma anche :rolleyes: )
Visto che a quanto pare scrivi tutto quello che pensi... si parlava di questo thread o sbaglio? No perché in privata sede uno per quanto mi riguarda può pensare pure di essere Napoleone sono fatti suoi...
chissà quali calunnie, veleni e sospetti avranno armato la mano che ha ucciso Pinelli?? casualmente anarchico, casualmente arrestato per strage?
E va be... rifagli pure il processo a Calabresi... che ti devo dire.
Ok siccome hanno ammazzato Calabresi (32 anni fa) non si può dire che Pinelli è stato, con tutta probabilità, ucciso dalla polizia (o Calabresi o qualcun'altro).
Mi sembra molto politically correct :)
Lucrezio
13-12-2004, 16:37
Mi permetto di ricordare che nessuno è colpevole finché un tribunale non lo afferma. Quindi non prenderei posizioni così brusche e poco meditate, imho. Nessun tribunale ha condannato Calabresi per l'omicidio di Pinelli, un tribunale ha condannato Sofri per l'omicidio Calabresi. Per ora consiglierei di attenersi ai fatti.
Mi sembra inoltre più opportuno ricordare i morti di quella tremenda giornata, morti per ( nel senso di "a causa di" ) un'idea che non era loro, senza aver avuto il diritto di scegliere. Geoges Brassens scrisse una magnifica canzone intitolata "Mourir pour des idées" ( spero si scriva così... ) consiglio vivamente di leggerla.
Ciao
Originariamente inviato da Lucrezio
Geoges Brassens scrisse una magnifica canzone intitolata "Mourir pour des idées" ( spero si scriva così... ) consiglio vivamente di leggerla.
Ciao
Morire per delle idee
Da una bellissima canzone di di Georges Brassens,
tradotta da Fabrizio De Andrè:
Morire per delle idee, l'idea è affascinante
per poco io morivo senza averla mai avuta,
perché chi ce l'aveva, una folla di gente,
gridando "viva la morte" proprio addosso mi è caduta.
Mi avevano convinto e la mia musa insolente
abiurando i suoi errori, aderì alla loro fede
dicendomi peraltro in separata sede
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta, va bè ma di morte lenta.
Approfittando di non essere fragilissimi di cuore
andiamo all'altro mondo bighellonando un poco
perché forzando il passo succede che si muore
per delle idee che non han più corso il giorno dopo.
Ora se c'è una cosa amara, desolante
è quella di capire all'ultimo momento
che l'idea giusta era un'altra, un altro movimento
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta
ma di morte lenta.
Gli apostoli di turno che apprezzano il martirio
lo predicano spesso per novant'anni almeno.
Morire per delle idee sarà il caso di dirlo
è il loro scopo di vivere, non sanno farne a meno.
E sotto ogni bandiera li vediamo superare
il buon matusalemme nella longevità
per conto mio si dicono in tutta intimità
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta, va bè, ma di morte lenta.
A chi va poi cercando verità meno fittizie
ogni tipo di setta offre moventi originali
e la scelta è imbarazzante per le vittime novizie
morire per delle idee è molto bello ma per quali.
E il vecchio che si porta già i fiori sulla tomba
vedendole venire dietro il grande stendardo
pensa "speriamo bene che arrivino in ritardo"
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta, va bè, ma di morte lenta
E voi gli sputafuoco, e voi i nuovi santi
crepate pure per primi noi vi cediamo il passo
però per gentilezza lasciate vivere gli altri
la vita è grosso modo il loro unico lusso
tanto più che la carogna è già abbastanza attenta
non c'è nessun bisogno di reggerle la falce
basta con le garrote in nome della pace
moriamo per delle idee, va bè, ma di morte lenta,
ma di morte lenta.
tatrat4d
13-12-2004, 21:53
Originariamente inviato da redsith
Ok siccome hanno ammazzato Calabresi (32 anni fa) non si può dire che Pinelli è stato, con tutta probabilità, ucciso dalla polizia (o Calabresi o qualcun'altro).
Mi sembra molto politically correct :)
Si può dire tutto, ma Calabresi è stato giudicato estraneo all'omicidio Pinelli. Il fatto che qualcuno non l'abbia riconosciuto per tempo non è convenuto al poveretto.
dantes76
13-12-2004, 21:54
Originariamente inviato da redsith
Non ho parlato di polizia stragista.
Sull'omicidio Pinelli c'è ben poco da difendere la polizia :rolleyes:
Se insabbiano noi dobbiamo berci tutto? Contento te...
be e normale se aprono le finestre e uno vola...
non mi dite che a voi non capita vedere volare giu le persone ..?
mha...ma dove vivete.?
-kurgan-
13-12-2004, 22:28
ne risulta che quel poveraccio si buttò dalla finestra.
eh si, suicidio.
il fatto che calabresi sia stato ammazzato da dei terroristi non giustifica affatto la morte di quell'anarchico.
fanno schifo entrambi i gesti.
dantes76
13-12-2004, 22:33
Originariamente inviato da -kurgan-
ne risulta che quel poveraccio si buttò dalla finestra.
eh si, suicidio.
il fatto che calabresi sia stato ammazzato da dei terroristi non giustifica affatto la morte di quell'anarchico.
fanno schifo entrambi i gesti.
infatti non giustifico nessuno dei gesti.....
-kurgan-
13-12-2004, 22:35
Originariamente inviato da dantes76
infatti non giustifico nessuno dei gesti.....
non dicevo a te, sono anarchico dante.. ;)
alphacygni
13-12-2004, 23:18
"...Ho visto bombe di stato scoppiare nelle piazze
e anarchici distratti cadere giù dalle finestre."
(M.C.R., Quarant'anni)
Lucrezio
14-12-2004, 07:45
Originariamente inviato da alphacygni
"...Ho visto bombe di stato scoppiare nelle piazze
e anarchici distratti cadere giù dalle finestre."
(M.C.R., Quarant'anni)
Questa potevi risparmiartela.
Cerchiamo di attenerci ai fatti, non alle interpretazioni di parte degli stessi.
Bombe di stato mi sembra decisamente una frase eccessiva...
io editerei.
Originariamente inviato da Lucrezio
Questa potevi risparmiartela.
Cerchiamo di attenerci ai fatti, non alle interpretazioni di parte degli stessi.
Bombe di stato mi sembra decisamente una frase eccessiva...
io editerei.
Editare una canzone? :confused:
LittleLux
14-12-2004, 10:13
Originariamente inviato da Lucrezio
Questa potevi risparmiartela.
Cerchiamo di attenerci ai fatti, non alle interpretazioni di parte degli stessi.
Bombe di stato mi sembra decisamente una frase eccessiva...
io editerei.
Perchè editare "bombe di stato"? La strategia della tensione non è esistita, forse?
Originariamente inviato da LittleLux
Perchè editare "bombe di stato"? La strategia della tensione non è esistita, forse?
Perchè nessun giudice si è pronunciato in questo senso :O
Hehe quando gli fa comodo sono toghe rosse, altre volte sono la verità assoluta :asd:
LittleLux
14-12-2004, 10:40
Originariamente inviato da redsith
Perchè nessun giudice si è pronunciato in questo senso :O
Hehe quando gli fa comodo sono toghe rosse, altre volte sono la verità assoluta :asd:
Vero, quando assolvono li esaltano (mi verrebbe da dire, come fanno loro, che son toghe "nere" :asd: ), quando condannano li demonizzano (toghe "rosse").
Lucrezio
14-12-2004, 13:43
Se non mi sbaglio ho solo detto che uno dei principi cardine della democrazia è "tutti sono innocenti finché un tribunale non stabilisce il contrario". Questo è scritto nella costituzione, non è una mia opinione personale.
Compreso pinelli.
Ripeto: il punto che mi piacerebbe sottolineare è che sono morte delle persone; tutto sommato a loro delle trame politiche della vicenda e delle persone che se ne avvalgono per sostenere un'opinione o l'altra, importa proprio poco.
Riguardo al discorso toghe rosse e nere... mi sembra a sproposito. Primo motivo perché - sebbene non spetti a me ma al tribunale di Milano giudicare - io a Berlusconi non avrei concesso attenuanti, in quanto mi sembra oltraggioso che un politico abbia conti in sospeso con la giustizia ( roba da film western... ), secondo perché mi sembra che in questa discussione il discorso delle "toghe rosse" giovi più a voi che a me.
Per quel che riguarda le bombe di stato... mi è sembrata una citazione di cattivo gusto, ovviamente nella mia modesta e personale opinione. E non solo perché solleva un'accusa assolutamente gratuita contro lo stato- e lo stato siamo noi, fra parentesi- non solo perché tale accusa non è argomentata né argomentabile, ma soprattutto perché mi sembra assolutamente fuori luogo, proprio perché alle vittime importa poco di essere morte per un motivo o per l'altro. Rimando alla canzone di Brassens ( non ho trovato la traduzione, quella di De André non è proprio fedele all'originale, è più un'altra canzone ); invito inoltre- da povero ignorante- i supremi detentori della Verità rivelata ad essere più cauti nelle prese di posizione... non certo perché non dicano l'assoluto vero metafisico-ontologico, ma quantomeno per rispetto a chi per delle verità- magari non sue- è stato ammazzato.
Ciao
Originariamente inviato da Lucrezio
e lo stato siamo noi, fra parentesi
No, noi siamo il popolo. Lo stato è una sovrastruttura (utile e importante, o inutile e dannosa, a seconda dei punti di vista).
Scusa la precisazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.