PDA

View Full Version : toglietemi questi dubbi una volta per tutte vi prego


HolidayEquipe™
12-12-2004, 18:20
toglietemi questi dubbi una volta per tutte vi prego--
dunque.--. nel firewall del router c'e' la funzione nat...da default e' attiva...a che serve?...la devo lasciare attiva o la disattivo?...
inoltre c'e' un'altra skermata dove mi fa vedere i dns automatici...che sono diversi da quelli ke sapevo io essere di alice
io sapevo questi 212.216.112.112 e 212.216.172.62...mentre nella finestra del router leggo...217.141.250.206 e 151.99.125.1...
che casino
ultima domanda...ma e' vero che per funzionare bene il port forwarding bisogna per forza disattivare il dhcp e impostare manualmanete i parametri?...anke se ho un solo pc?
grazie

alexmere
12-12-2004, 18:32
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
toglietemi questi dubbi una volta per tutte vi prego--
dunque.--. nel firewall del router c'e' la funzione nat...da default e' attiva...a che serve?...la devo lasciare attiva o la disattivo?...
inoltre c'e' un'altra skermata dove mi fa vedere i dns automatici...che sono diversi da quelli ke sapevo io essere di alice
io sapevo questi 212.216.112.112 e 212.216.172.62...mentre nella finestra del router leggo...217.141.250.206 e 151.99.125.1...
che casino
ultima domanda...ma e' vero che per funzionare bene il port forwarding bisogna per forza disattivare il dhcp e impostare manualmanete i parametri?...anke se ho un solo pc?
grazie
Il NAT serve al router per interpretare le richieste dei PC della LAN che vanno su Internet. Se il NAT è disattivo, allora il router diventa un semplice modem, al quale si può collegare più di un PC, ma il quale fornisce internet ad un solo PC. Ho provato a disattivare il NAT del mio router, ma internet non va neanche su un PC, quindi io lo tengo attivo di default.
I DNS non sono sempre gli stessi; i tuoi in automatico sono diversi perché probabilmente sono raggiungibili con meno metrica rispetto a quelli che conoscevi prima; usare i DNS automatici secondo me comunque è meglio.
Il port forwarding serve al router per sapere a quale PC mandare le richieste provenienti da Internet; se nella tua LAN c'è un solo PC, lasciare il DHCP attivo oppure disattivo è irrilevante, perché tanto il DHCP assegnerà sempre l'IP più basso disponibile tra quelli del pool di assegnamento.

gilgi
12-12-2004, 18:37
il nat non è funzione del firewall ma del router che maschera il tuo indirizzo privato in uno pubblico ( a ben vedere si tratta di pat perchè non traduce solo l'ip ma il socket ip+porta)

per i dns prova a collegarti con quelli che rileva automaticamente e se non va metti quelli che hai trovato

il port forwarding funziona bene anche con dhcp ( ma dipende dai router) però per reindirizzare una porta ben definita verso un host preciso devi impostare un indirizzamento statico

ciao:)

HolidayEquipe™
12-12-2004, 18:38
ti ringrazio per la chiarezza e tempestivita' nel rispondere...
:)