View Full Version : TG2 Dossier : Auto - Inquinamento [ore 18.00]
Ho visto alcuni secondi di "promo" e mi pare interessante.
Quali problemi e come affrontarli. Adesso e in futuro.
Ciao
Luca
Ottima segnalazione.
Ho acceso ora ma mi vedo il faccione di Galliani!!! :eek:
:D
In effetti la GuidaTV dice 18.05 :)
Niente di nuovo che già non si sapesse.
Ottimo per una divulgazione di massa ma nulla più.
Già interessante la parte sull'idrogeno.
Poi hanno ancora una volta esposto le famose tabelle di differenza di inquinamento tra auto catalitiche e non, sempre clamorose. OT E per le quali qualcuno in codesto forum dovrebbe sciacquarsi la bocca (o la tastiera) /OT
Sono addirittura 9 milioni le auto non catalitiche... un terzo del totale...allucinante. :eek:
Ciao
Luca
spinbird
12-12-2004, 22:37
Originariamente inviato da 00Luca
Sono addirittura 9 milioni le auto non catalitiche... un terzo del totale...allucinante. :eek:
9 milioni? minchia:eek:
Originariamente inviato da 00Luca
Sono addirittura 9 milioni le auto non catalitiche... un terzo del totale...allucinante.
ma come e' possibile? la Uno di mia madre ha 12 anni ed e' catalitica, ammettendo anche che fosse la prima catalitica immatricolata in italia vuol dire che un terzo del parco circolante ha piu' di 12 anni??
Nevermind
13-12-2004, 11:27
In effetti a me pare un dato abbastanza sparato in aria ;) 9 milioni mi pare decisamente assurdo.
Se vi guardate in giro quante auto supervecchie vedete ancora?? Io pochissime anzi meno di pochissime.
Saluti.
spinbird
13-12-2004, 11:42
Originariamente inviato da Nevermind
In effetti a me pare un dato abbastanza sparato in aria ;) 9 milioni mi pare decisamente assurdo.
Se vi guardate in giro quante auto supervecchie vedete ancora?? Io pochissime anzi meno di pochissime.
Saluti.
beh ma tu abiti al nord....magari andando a sud il numero aumenta condiderevolmente;)
Originariamente inviato da 00Luca
Già interessante la parte sull'idrogeno.
Poi hanno ancora una volta esposto le famose tabelle di differenza di inquinamento tra auto catalitiche e non, sempre clamorose. OT E per le quali qualcuno in codesto forum dovrebbe sciacquarsi la bocca (o la tastiera) /OT
Sono addirittura 9 milioni le auto non catalitiche... un terzo del totale...allucinante. :eek:
Ciao
Luca
ritorno ora dal farmi i gargarismi e dal risciacquo della tastiera il tutto effettuato naturalmente con benzina verde e posto un solo link che gradirei tu leggessi attentamente
link (http://www.greensite.it/inquinamento/benzinaverde_1.htm)
Di cui riporto uno stralcio
La questione ha uno sfondo di tipo chimico: le benzina verde contiene grandi quantità di MTBE necessario come additivo antibattimento (al posto del piombo). L'olio per motori contiene un additivo, lo zinco ditiofosfato (ZDTP), del quale non si può fare a meno in quanto garantisce la longevità dell'olio stesso. Se MTBE e lo ZDTP interagiscono sotto l'azione del forte calore si va incontro a qualcosa di catastrofico: si possono formare estere fosforico e componenti similari che rientrano nel gruppo dei gas nervini (Tabun, Sarin, E-605, ecc).
Le marmitte catalitiche delle auto a benzina emettono gas tossici. Il problema è particolarmente critico dopo che l'auto ha percorso circa 15.000 chilometri.
La TUA auto come tutte le altre del resto, brucia benzina ed inquina punto e basta può cambiare la composizione di un qualche agente inquinante, ma la differenza NON è determinante.
Hai scoperto che anche le auto a benzina inquinano: BRAVO!
Nel loro PICCOLO rispetto alle non catalitiche -> questo lo diceva LaRepubblica e adesso lo ribadisce con forza E NUMERI anche il TG2 Dossier.
PUNTO
Luca
Originariamente inviato da 00Luca
Hai scoperto che anche le auto a benzina inquinano: BRAVO!
Nel loro PICCOLO rispetto alle non catalitiche -> questo lo diceva LaRepubblica e adesso lo ribadisce con forza E NUMERI anche il TG2 Dossier.
PUNTO
Luca
Grazie, ce n'è voluta ma ce l'ho fatta.
Qualcuno invece non capisce che se bruci un litro di benzina, in qualsiasi modo lo bruci (in un'auto, in una caldaia o all'aria aperta) inquini l'aria, può cambiare la composizione degli inquinanti, ma il succo rimane quello se consumi inquini.
Originariamente inviato da the_joe
Qualcuno invece non capisce che se bruci un litro di benzina, in qualsiasi modo lo bruci (in un'auto, in una caldaia o all'aria aperta) inquini l'aria, può cambiare la composizione degli inquinanti, ma il succo rimane quello se consumi inquini.
Ok. Non hai capito niente.
> può cambiare la composizione degli inquinanti
Composizione e CONCENTRAZIONE
Ma lo hai visto almeno il servizio? No.
Luca
A parita' di consumo le catalitiche inquniano 10 volte di piu' che una euro 4, non ce ne sono di storie.
Non mi ricordo che tabelle ma sui 4 agenti inquinanati i dati erano tutti un centesimo, ed e' per questo che sono le uniche "bloccate" dal blocco del traffico.
Quindi anche il peggiore SUV o un M3 che fa i 3 con un litro non e' "nulla" in confronto ad una piccola non catalitica.
Non dico che le catalitiche inquinano + delle non catalizzate, o che una Euro 4 inquina di + di una Euro 1, solo che bisogna sempre vedere di quali inquinanti stiamo parlando, perchè LINK (http://www.amicidellaterra.org/DOCUMENTI/gpl_vantaggi.HTML) basta andare a vedere sotto la voce gas serra per avere delle sorprese, ed il discorso dei 3Km/l va ad incidere enormemente sulle emissioni di CO2 non di CO, ma sempre di inquinanti si tratta.
Originariamente inviato da Max 555
A parita' di consumo le catalitiche inquniano 10 volte di piu' che una euro 4, non ce ne sono di storie.
Non mi ricordo che tabelle ma sui 4 agenti inquinanati i dati erano tutti un centesimo, ed e' per questo che sono le uniche "bloccate" dal blocco del traffico.
Quindi anche il peggiore SUV o un M3 che fa i 3 con un litro non e' "nulla" in confronto ad una piccola non catalitica.
Non servono commenti. Finalmente!
Luca
JENA PLISSKEN
14-12-2004, 00:22
Cmq da fonti LEGAMBIENTE pare che l' inquinamento delle città dipenda dalle auto x l' 11% a mala pena....credo che sia il caso di pensare + che altro al restante 89%...che ne dite??:sofico:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Cmq da fonti LEGAMBIENTE pare che l' inquinamento delle città dipenda dalle auto x l' 11% a mala pena....credo che sia il caso di pensare + che altro al restante 89%...che ne dite??:sofico:
figuriamoci:sofico:
l'ho visto e sinceramente sono rimasto sbalordito di come facessero l'idrogeno il messia che ci salverà dall'inquinamento .
Peccato che la giornalista non sa o ha voluto ignorare volutamente l'argomento principe " Come ricavare l'idrogeno?, è energeticamente conveniente il suo uso ?"
JENA PLISSKEN
14-12-2004, 02:46
Originariamente inviato da kaioh
l'ho visto e sinceramente sono rimasto sbalordito di come facessero l'idrogeno il messia che ci salverà dall'inquinamento .
Peccato che la giornalista non sa o ha voluto ignorare volutamente l'argomento principe " Come ricavare l'idrogeno?, è energeticamente conveniente il suo uso ?"
...ma in caso di tamponamento che succederebbe??:muro: :muro:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Cmq da fonti LEGAMBIENTE pare che l' inquinamento delle città dipenda dalle auto x l' 11% a mala pena....credo che sia il caso di pensare + che altro al restante 89%...che ne dite??:sofico:
Penso un dato sottostimato ad ogni caso se hai un link, un documento o qualcosa possiamo darci un'occhiata.
Pensa che c'era chi affermava che le non catalitiche inquinassero meno delle catalitche :sofico:
Ed è ancora qui che scrive :asd:
Io avrei staccato la connessione ad internet per la vergogna, fossi in lui :D
Quindi almeno facciamo passi in avanti....
Luca
ragazzi qua bisogna intendersi
mi sembra che ci siano due equivoci.
primo:
dobbiamo concordare su COSA sia l'inquinamento.
se INCLUDIAMO la CO2, o se la ESCLUDIAMO.
poniamo di ESCLUDERLA.
certamente allora un motore moderno, catalizzato, euro2, euro3, euro4 etc... inquinerà di meno di una non-catalizzata, a parità di consumo cioè PER LITRO COMSUMATO.
Dobbiamo imaginare che la non-catalizzata produca più CO (monossido di carbonio) e più Nox, più particolato etc...
poniamo invece di INCLUDERE la CO2.
la situazione cambia, decisamente.
per quanto riguarda la CO2, TUTTE LE AUTO INQUINANO UGUALMENTE.
Nel litro di carburante consumato ci stanno N molecole di carbonio, quelle non si smaterializzano, avrò N molecole di carbonio allo scappamento.
il discorso si sposta allora sulla QUANTITA' di carburante consumato: un'auto EURO4 che mi fa i 7-8 km/litro inquina PIU' di una non-catalitica che mi fa i 12-15, poniamo.
perchè l'euro4 butta fuori più CO2, visto che ne "mangia" di più.
secondo equivoco: i valori assoluti e i valori relativi.
ciò che conta non è il valore di inquinamento per litro consumato IMHO, ma la quantità TOTALE di inquinamento prodotto.
se io uso una vecchia 500 per 2 volte l'anno, consumando poniamo 10 litri di benzina, inquinerò certamente meno di una euro4 che fa 20000 km l'anno (poniamo consumando 2000 litri di benzina). a prescindere dagli inquinanti per litro di benza.
quindi anzichè andare a guardare quanto consumano le auto degli altri, a dire: "ma tu hai il SUV che fa 5 km/l quindi inquini più di me che ho la panda non catalizzata che fa i 15 km/l" oppure al contrario "ma tu hai la panda non catalizzata che non ha nessun filtro quindi inquini più di me che ho un SUV euro4 anche se ciuccia di brutto" (sottolineo che entrami i ragionamenti hanno il loro fondamento)
bisognerebbe razionalizzare l'utilizzo dell'auto e usarla quando serve o anche in caso superfluo, per comodità diciamo, ma con criterio, senza fare tanti km inutili, magari viaggiando in 2-3 per macchina quando si esce, cose così.
Se uno invece decide di avere una bella macchina, magari la elabora, rimappa, etc.. e ci scorrazza in giro per divertimento, perchè ha una sua personale "cultura dell'automobile", bhè mi aspetto che non punti il dito sull'inquinamento degli altri ;)
ultimo punto: IMHO prima di andare a guardare l'inquinamento dei trasporti, che IMHO sono tutto sommato necessari, bisognerebbe lavorare un pochino sui riscaldamenti domestici, che in città sono responsabili di una bella fetta delle emissioni: avete mai sentito di un catalizzatore a valle di una caldaia?
e di qualche controllo sull'efficienza e sulle dispersioni termiche degli edifici?
IMHO bisognerebbe iniziare perchè se ne vedono di tutti i colori...
Originariamente inviato da 00Luca
Penso un dato sottostimato ad ogni caso se hai un link, un documento o qualcosa possiamo darci un'occhiata.
Pensa che c'era chi affermava che le non catalitiche inquinassero meno delle catalitche :sofico:
Ed è ancora qui che scrive :asd:
Io avrei staccato la connessione ad internet per la vergogna, fossi in lui :D
Quindi almeno facciamo passi in avanti....
Luca
Se stai parlando di me, non ho staccato la connessione ad internet e non intendo farlo, ti chiedo solo di leggere l'intervento di Lorekon, i link che ti ho dato e di non leggere solo quello che ti interessa.
Ripeto, non ho mai detto che una non catalitica inquina meno di una catalizzata (al limite vanno pari) ma ti prego di NON CONSIDERARE LE AUTO CATALITICHE COME LA PANACEA PER TUTTI I MALI.
Se leggi tutte e ripeto tutte le fonti dichiarano un decadimento delle prestazioni del catalizzatore a partire dai 15.000 ai 20.000 Km quindi la sua efficienza è garantita solo all'inizio della sua vita e se un'auto ha percorso 100.000 km è lecito pensare che il suo catalizzatore non sia più efficiente.
Comunque ripeto ha scritto tutto chiaramente Lorekon e se ancora non sei convinto, non posso farci niente, tieniti le tue convinzioni.
IO sono convinto che se mi rinchiudo in una stanza di 5x5Mt con un'auto col motore acceso, muoio nel giro di poco tempo sia che l'auto sia catalizzata, non catalizzata, diesel, a carbone o a qualsiasi altro combustibile quindi dico che TUTTE LE AUTO INQUINANO.
Originariamente inviato da the_joe
Se stai parlando di me
No con Mauro The Boss :cool:
come ti han detto altri una catalitica con il catalizzatore in piena efficienza inquina meno di una non catalitica a parità di consumi (anche se la differenza non è abissale come ti vogliono far credere, inoltre il problema di CO ecc. non è un grosso problema fuori dalle grandi città (ad esempio sempre la CO nell'ambiente poi si ossida per formare CO2 come nel catalizzatore, infatti alcune moto per rispettare le normative antinquinamento immettono aria nello scarico) e per di più le auto producono solo una piccola parte dell'inquinamento cittadino), però i catalizzatori si rovinano facilmente (tu poi oltre ai 90000Km l'hai pure fatta rimappare alterando i valori per cui era progettato il catalizzatore e causandone un decadimento completo delle funzioni quindi faresti meglio a stare zitto:rolleyes: ), inoltre la tua proposta era di sostituire le auto non catalizzate con altre auto usate, peccato che il catalizzatore di quelle auto sarà andato nel 99% dei casi, inoltre chissà come sono state tenute, alla fine c'è il rischio di prendersi un'auto in cattive condizioni che inquinerebbe anche di più di una non catalizzata:muro:
sperando che tu capisca (mi sono un pò rotto di spiegarti le cose decine di volte come ad un bambino piccolo)
ciao Mauro
Originariamente inviato da 00Luca
No con Mauro The Boss :cool:
No problem, cmq nei limiti della normale dialettica ognuno può dire la sua sul forum.
Ciao
Originariamente inviato da Mauro82
(anche se la differenza non è abissale come ti vogliono far credere)
Eh certo! :D
Anche oggi tutte le auto ferme. Ed io, che ho una Euro3, non posso così andare in palestra e consegnare un monitor.
Sono incazzato come un caymano :mad: :mad: :mad:
Luca
Originariamente inviato da 00Luca
Anche oggi tutte le auto ferme. Ed io, che ho una Euro3, non posso così andare in palestra e consegnare un monitor.
Sono incazzato come un caymano :mad: :mad: :mad:
Luca
Pensa che qua da quando fanno i blocchi fermano pure le euro 4!Ovviamente anche oggi euro 4 e tutto il resto ferme....che merda di comune che abbiamo.. :mad:
Tommy sono ferme tutte anche a Milanoooooooooooooo :muro:
Così lunedì mi trovo in strada anche la Ritmo e la Mercedes 190 ... l'inquinamento risale... e tutti fermo anche giovedì.
Bisognerebbe sparargli. Anzi è un reato... speriamo muoiano con grande dolore entro oggi.
http://www.repubblica.it/auto/speciale/emissione.htm
Luca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.