Entra

View Full Version : Parere su dissi autocostruito in rame


ocram3
12-12-2004, 16:06
Vorrei che qualcuno si esprimesse (anche negativamente) su questo dissipatorehttp://web.tiscali.it/ocramtech/dissi-rame/dissi-finito4.jpg

eccolo con la ventola da 60x25
http://web.tiscali.it/ocramtech/dissi-rame/dissi-finito-v25.jpg

dvd100
12-12-2004, 17:32
a me sembra buono.. su cosa lo devi montare?

ocram3
12-12-2004, 17:41
sulla mia 9700 al posto de globalwin wbk68 attuale , dovrei ridurre gli ingombri per liberare gli slot PCI infatti montero' una ventola da 60x10

pirella
12-12-2004, 20:12
il tuo dissi tutto in rame a mio parere è perfetto... unica pecca (come già hai detto tu) è un po alto...

anche io ho lo stesso tuo problema...

mi sono accorto che con la ventola 8x8x2.5 il tutto mi mangia via 3 porte pci...

ora mi devo procurare una una 8x8x1... se esiste....

oppure mi tocca abbassarlo:cry:

ocram3
12-12-2004, 21:35
Infatti l'ho costruito apposta un po' più basso , in totale con la ventola da 10 mm di altezza , viene 40 mm finito
http://web.tiscali.it/ocramtech/dissi-rame/dissi-finito5.jpg
cmq se ti interessa sapere come l'ho costruito , puoi seguire il link in sign, ho fatto una guida apposita

Peach1200
12-12-2004, 22:45
...mi sembra davvero un ottimo lavoro!!:mano:

InTh3Dark
12-12-2004, 23:36
E' molto bello e ben costruito. Sembra veramente solido....l'unica cosa che spero è che non ti spezzi in due la scheda.....:rolleyes: sembra fin troppo robusto ma se regge il peso sicuramente andrà che una bellezza!

ocram3
12-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da InTh3Dark
E' molto bello e ben costruito. Sembra veramente solido....l'unica cosa che spero è che non ti spezzi in due la scheda.....:rolleyes: sembra fin troppo robusto ma se regge il peso sicuramente andrà che una bellezza!

Attualmente la scheda monta un dissi da cpu , che non e' leggerissimo, pero' e' pur sempre d'alluminio e quindi pesa meno.
Questo con la ventola pesa 500 g tondi, effettivamente un po' pesantino, anche perche' sulla scheda ho anche dissi ram, dissi sezione alimentazione e dissi sul retro della gpu(inutile , ma mi piace molto guardarlo dalla finestra di plexy)


http://web.tiscali.it/ocramtech/scheda- video/scheda-montata.jpg

ricci-o1976
13-12-2004, 08:28
x ocram, complimenti per il dissi

io avevo intenzione di costruirmelo per un p4, in rame, delle dimensioni di un normale dissi in alu.

però io volevo farmelo "dal pieno" cercando un blocchetto di rame e "scavandoci" le alette.

ma è difficile trovare un blocchetto pieno.

tu credi che la tua saldatura con lo stagno faccia un buon lavoro di trasferimento del calore?

ho qualche dubbio, hai fatto qualche prova?

preciso che a temp sono già a posto, era solo per sossisfazione personale nel costruirmi un dissi.

quando ho un po' di tempo mi ci metto, seguendo i tuoi metodi!

ciao

LordAss
13-12-2004, 08:51
Erano solo pochi gg fa che parlavi di questo dissi in rame eeeeeeeee cavolo già fatto:D :D :D

Che dire ocram3 se non..........davvero molto carino(spero pure funzionale facci sapere)


Ciao;)

pirella
13-12-2004, 11:45
cavolo..... all'inizio non avevo capito che l'avevi fatto tu.... l'hai costruito da zero... sei una bestia....:D

Rinnovo i complimenti...:D

MIKIXT
13-12-2004, 18:05
ottime anche le finiture

ocram3
13-12-2004, 20:25
Originariamente inviato da Myrth
Costa 9 euro un dissipatore in rame :rolleyes:
anche se fosse costato mezzo euro , me lo sarei costruito ugualmente:
1) perche' l'ho fatto su misura
2) per la soddisfazione .

ocram3
13-12-2004, 20:37
Originariamente inviato da ricci-o1976
x ocram, complimenti per il dissi

io avevo intenzione di costruirmelo per un p4, in rame, delle dimensioni di un normale dissi in alu.

però io volevo farmelo "dal pieno" cercando un blocchetto di rame e "scavandoci" le alette.

ma è difficile trovare un blocchetto pieno.

tu credi che la tua saldatura con lo stagno faccia un buon lavoro di trasferimento del calore?

ho qualche dubbio, hai fatto qualche prova?

preciso che a temp sono già a posto, era solo per sossisfazione personale nel costruirmi un dissi.

quando ho un po' di tempo mi ci metto, seguendo i tuoi metodi!

ciao

Ricavarlo dal pieno lo vedo problematico, bisognerebbe avere una fresatrice e munirsi di una fresa circolare da 1,5-2 mm di spessore, il problema e' che lavorando il rame ci potrebbereo essere grossi problemi , soprattutto visto l'esiguo spessore delle alette che tenderebbero a piegarsi durante la lavorazione .

Per quanto riuarda la trasmissione del calore non ci sono problemi in quanto lo stagno e' classificato come buon conduttore di calore, effettivamente lo e' in misura molto inferiore al rame ,ma infinitamente superiore alle paste conduttive ad esempio, pero' tieni in considerazione che la trasmissione del calore e' direttamente proporzionale alla superficie dissipante , direttamente proporzionale al delta di temp. ed inversamente proporzionale allo spessore , quindi considerando che tutte le alette del dissi toccano sulla base , lo spessore dello stagno risulta essere di qualche centesimo di millimetro quindi praticamente ininfluente , cmq devo fare delle prove direttamente sulla gpu .
Ho pero' provato a riscaldare la base con una resistenza e le temperature sono molto simili sia sulla base che sulle alette , quindi sono molto fiducioso, del resto e' una gpu mica un athlon 3200+ .O sbaglio?

zerotre
14-12-2004, 08:48
ottimo lavoro, pulito e ben fatto.
Sono sicuro che funziona piu' che bene.
Ciao.
Zerotre.

svl2
14-12-2004, 18:13
bel lavoro...
mi ricordi l' utente TWISTER.. :)

ciao

ocram3
14-12-2004, 23:02
Grazie a tutti per i complimenti , forse non li meritavo neppure, del resto non ho fatto nulla di cosi'
speciale.intanto metto un'altra foto

http://web.tiscali.it/ocramtech/dissi-rame/dissi-finito2.jpg

Marx01
15-12-2004, 22:39
Originariamente inviato da ocram3
anche se fosse costato mezzo euro , me lo sarei costruito ugualmente:
1) perche' l'ho fatto su misura
2) per la soddisfazione .


quoto a comprarlo son capaci tutti,complimenti cmq cosi' a prima vista sembra davvero ben fatto mi auguro sia altrettanto appagante nel lato pratico.

svl2
16-12-2004, 00:24
Originariamente inviato da ocram3
Grazie a tutti per i complimenti , forse non li meritavo neppure, del resto non ho fatto nulla di cosi'
speciale.intanto metto un'altra foto

http://web.tiscali.it/ocramtech/dissi-rame/dissi-finito2.jpg

te lo sei spazzolato per bene di pasta abrasiva eh? !:D

ocram3
16-12-2004, 20:37
Pensa che la lucidatura e' la medesima della prima foto che ho postato, vale a dire che ho solo fatto 2 foto a distanza di pochi minuti, l'ultima che riflette tappetino del mouse, rende molto di piu' l'idea .
Ti assicuro che la lucidatura e' la medesima della prima foto.
Pero' hai ragione , ci ho dato di pasta abrasiva , ma non ci sono voluti piu di 2 minuti
Ho trovato il sistema per fare in fretta senza far fatica, magari gia qualcuno lo usa , vi assicuro che e' veramente facile tirare una superficie a specchio
;)

pirella
16-12-2004, 20:58
Originariamente inviato da ocram3
Pensa che la lucidatura e' la medesima della prima foto che ho postato, vale a dire che ho solo fatto 2 foto a distanza di pochi minuti, l'ultima che riflette tappetino del mouse, rende molto di piu' l'idea .
Ti assicuro che la lucidatura e' la medesima della prima foto.
Pero' hai ragione , ci ho dato di pasta abrasiva , ma non ci sono voluti piu di 2 minuti
Ho trovato il sistema per fare in fretta senza far fatica, magari gia qualcuno lo usa , vi assicuro che e' veramente facile tirare una superficie a specchio
;)

per caso l'hai lucidata come da te spiegato sul tuo sito nella sign???:D

Comunque se mi dai conferma che ci vuole poco, la faccio anche io una bella lappata con la pasta abrasiva.... di solito io mi fermo alla carta abrasiva 1500. (chi ha lappato almeno una volta sa di cosa sto parlando...)

Wigo
16-12-2004, 21:49
potresti dirci questo metodo veloce ed efficace?

ocram3
16-12-2004, 22:28
Originariamente inviato da pirella
per caso l'hai lucidata come da te spiegato sul tuo sito nella sign???:D

Comunque se mi dai conferma che ci vuole poco, la faccio anche io una bella lappata con la pasta abrasiva.... di solito io mi fermo alla carta abrasiva 1500. (chi ha lappato almeno una volta sa di cosa sto parlando...)



Si si.
proprio come brevemente spiegato sulla mini guida , dove di proposito ho tralasciato la,levigatura con la carta 240 poi la 600 poi la ............ ecc.... per passare alla lucidatura vera e propria .
E' chiaro comunque che la sgrossatura almeno con una 800/1000 va data .
infatti 2-3 minuti ci vogliono per la sola fase finale, quella che rende la superficie a specchio.
Provate poi mi dite...

svl2
16-12-2004, 22:31
Originariamente inviato da ocram3
Pensa che la lucidatura e' la medesima della prima foto che ho postato, vale a dire che ho solo fatto 2 foto a distanza di pochi minuti, l'ultima che riflette tappetino del mouse, rende molto di piu' l'idea .
Ti assicuro che la lucidatura e' la medesima della prima foto.
Pero' hai ragione , ci ho dato di pasta abrasiva , ma non ci sono voluti piu di 2 minuti
Ho trovato il sistema per fare in fretta senza far fatica, magari gia qualcuno lo usa , vi assicuro che e' veramente facile tirare una superficie a specchio
;)

anche io ho tirato parecchie cose a specchio..ho una pasta abrasiva a base d' olio e un tamponcino apposito ..il risultato è sempre spettacolare


alcuni (vecchi) esempi:

http://digilander.libero.it/svl4//waterblocss0011.jpg
http://digilander.libero.it/svl4//wb2ffinal0002.jpg
http://digilander.libero.it/svl4//specchio6i11.jpg
http://digilander.libero.it/svl4/geffoti200lap.jpg

http://www.webalice.it/svl444/Sito%20web/base.jpg

ivanisevic82
18-12-2004, 13:56
Ragazzi avrei una domanda forse un pò PT ma è piccola piccola.
Ho un thermaltake silent boost col quale mi trovo piuttosto bene (11x200 vcore 1,62 38°iddle // 12x200 vcore 1,78 43°iddle) .
Il fondo di questo dissi però è tutt'altro che lappato!
Forse guardando questo foto potete intuire...
http://www.thermaltake.com/images/coolers/volcano/1889/copperBase.jpg

Vorrei sapere: una lappatura a specchio quanti gradi può far guadagnare?

Grazie mille!

svl2
18-12-2004, 14:00
dipende da quanto è irregolare la base del dissipatore e da quanto ti riesce bene la lappatura.. credo che almax ci fai 2-3°c

per la questione "specchio" è solo un fatto estetico..se lappi perfettamente in piano la rifinitura con la carta 1200 è gia piu che sufficente .

ivanisevic82
18-12-2004, 14:09
Originariamente inviato da svl2
dipende da quanto è irregolare la base del dissipatore

Forse questa foto può dare un idea....
http://www.pcabusers.com/reviews/thermaltake/silentboost/bottom.jpg

Devo lappare?

Qua c'è tutta la rece...sotto la foto mi pare che dicano che una lappatura non ci starebbe male...

http://www.pcabusers.com/reviews/thermaltake/silentboost/p2.html

E' che ho paura di non saperla fare!

svl2
18-12-2004, 14:17
avendo un amico che vende TT ho avuto modo di constatare che di solito la base è abbastanza piatta ma che presenta tuttavia diverse righe di lavorazione.

le righe le ho verificate ( hanno un impatto negativo basso e per toglierle basta una lucidata con pasta abrasiva) ,la planarita la devi verificare tu ( ha un impatto negativo elevato e necessita di lappatura con carta vetro su superfice piatta)

**per verificare la planarita basta che su una lastra di vetro spessa ci metti della carta vetro e col dissi ben saldo e parallelo ci fai 3-4 passate...le zone non planari rimarranno intatte..)
ciao

ivanisevic82
18-12-2004, 14:37
Originariamente inviato da svl2

le righe le ho verificate ( hanno un impatto negativo basso e per toglierle basta una lucidata con pasta abrasiva) ,la planarita la devi verificare tu ( ha un impatto negativo elevato e necessita di lappatura con carta vetro su superfice piatta)


Allora a questo punto, essendo la planarità già soddisfacente, ed avendo le righe un basso impatto sulle prestazioni, a questo punto non mi conviene lappare: rischierei di danneggiare la parte migliore (cioè la planarità).
Se invece per togliere le righe basta una lucidata con pasta abrasiva...allora farò questo!

Domanda: anche la lucidata con pasta abrasiva porta rischi di danni alla planarità come la lappatura con carta vetro oppure no?

Grazie!

svl2
18-12-2004, 14:41
per sbagliare una lappatura addirittura peggiorando le cose bisogna essere proprio maldestri.. la lucidatura con pasta abrasiva toglie solo pochi micron quindi non danneggi nulla..

xpiuma
18-12-2004, 20:28
Molto bello, ma mi permetti un consiglio?

Secondo me funzionerebbe meglio un pochino più basso per far posto ad una 8x8x1 più un convogliatore 8->6 che aiuti a mandare il flusso al centro del dissy. ;)

ocram3
18-12-2004, 20:58
Originariamente inviato da xpiuma
Molto bello, ma mi permetti un consiglio?

Secondo me funzionerebbe meglio un pochino più basso per far posto ad una 8x8x1 più un convogliatore 8->6 che aiuti a mandare il flusso al centro del dissy. ;)

L'Ho fatto cosi' (in totale e' alto 31 mm)perche' mi sembrava la misura piu appropriata , del resto con una ventola da 60 ed un dissi d'alluminio la mia gpu e' fredda, quindi penso che anche sul dissi in rame la 60x60 vada piu' che bene , anche se tenuta a basso regime , fra l'altro (come spiego anche sulla guida nel sito) il dissi e' stato costruito apposta per ridurre gli ingombri e non sapendo dell'esistenza di una ventola 80x80x10, la mia scelta e' stata obbligata, pero' se mi dici dove posso trovare la 80x10, ci metto un attimo a sistemare il tutto
Ciao e grazie dell'intervento

pirella
19-12-2004, 11:09
Originariamente inviato da ocram3
L'Ho fatto cosi' (in totale e' alto 31 mm)perche' mi sembrava la misura piu appropriata , del resto con una ventola da 60 ed un dissi d'alluminio la mia gpu e' fredda, quindi penso che anche sul dissi in rame la 60x60 vada piu' che bene , anche se tenuta a basso regime , fra l'altro (come spiego anche sulla guida nel sito) il dissi e' stato costruito apposta per ridurre gli ingombri e non sapendo dell'esistenza di una ventola 80x80x10, la mia scelta e' stata obbligata, pero' se mi dici dove posso trovare la 80x10, ci metto un attimo a sistemare il tutto
Ciao e grazie dell'intervento

se adesso scappa fuori che si riesce a trovare una ventola 8x8x1..... spacco tuttoo!!!!!!!!!!!!:muro:
Perchè anche io ho lo stesso tuo problema... ho dovuto mettere una 6x6x1 percha tutte le ventole 8x8 che ho visto sono alte 2cm ed è troppo, mi frega 3 porte pci....

Il bello però, per abbellire un po il dissi che ho adattato, ho tolto le sporgente dove si doveva attccare la 8x8.... quindi, adesso che ci penso.... niente 8x8x1....

Anche perchè gli adattatori, 8x8--->6x6 sono alti 2,5 cm.... quindi coprirei ancora un altra porta pci..... a sto punto buco il sotto del pc e ci attacco un asciuga capelli da 1200W:D :D

ocram3
31-12-2004, 10:44
Finalmente ho trovato il tempo per montarlo sulla scheda, non ho guadagnato niente in termini di OC , ma in compenso ho ben 3 slot pci liberi in piu.

http://web.tiscali.it/ocramtech/dissi-rame/dissi-montato.jpg


http://web.tiscali.it/ocramtech/dissi-rame/dissi-montato2.jpg

http://web.tiscali.it/ocramtech/dissi-rame/dissi-montato3.jpg