PDA

View Full Version : la wait() di C


Swalke
12-12-2004, 14:35
Ciao a tutti!
Premetto che sono un principinante di C!

Ho un problema nell'utilizzo della wait().
Credo che la cosa sia dovuta al fatto che mi sfugge qualcosa sul comportamento della wait... ...ma non capisco cosa.
L'esercizio che devo fare richiede quanto segue:

1) Vi è un processo padre che crea un figlio con la fork()
2) Il padre si mette in attesa del figlio tramite wait()
3) Il figlio termina
4) Il padre prosegue e crea un altro figlio con la fork
5) Il padre invoca un'altra wait per attendere le fine di questo figlio.

Ora vi riporto il mio codice che non riesco a capire perchè, non effettua l'attesa sul secondo figlio. Il programma è semplicissimo e oltre a creare i figli come detto sopra, fa solo delle stampe a video. (ho messo anche dei commentini per farvi sbattere il meno possibile)

#include <signal.h>
#include <sys/types.h>
#include <unistd.h>
#include <stdio.h>

int main()
{
int id; //variabili di servizio usate solo per recuperare
int id1;//gli ID dei processi per distinguere padre da iglio.

id=fork();

if(id == 0) //codice eseguido dal primo figlio.
{
id1=getpid();
printf("ID= %d - Io sono il primo figlio!\n", id1);
sleep(3);
printf("Primo figlio terminato\n");
exit(0); //Qui termina il primo figlio
}

/*Codice eseguito solo dal padre*/
id1=getpid(); //restituisce il proces id di chi lo invoca
printf("ID= %d - Io sono il padre!\n", id1);
printf("Attendo la fine del primo figlio!\n");
wait(); //mette in attesa della fine di un figlio.

id=fork();

if(id == 0) //codice eseguido dal secondo figlio.
{
id1=getpid();
printf("ID= %d - Io sono il secondo figlio!\n", id1);
sleep(3);
printf("Secondo figlio terminato\n");
exit(0); //Qui termina il secondo figlio
}

/*Codice eseguito solo dal padre*/
printf("ID= %d - Io sono il padre!\n", id1);
printf("Attendo la fine del secondo figlio!\n");
wait(); //mette in attesa della fine di un figlio.
printf("Padre terminato, Fine dell'esercizio!\n");
exit(0);
}



Se provate a farlo girare avrete che:
1) Parte il padre e parte il primo figlio
2) Il padre attende il primo figlio
3) Il primo figlio termina
4) Parte il secondo figlio
5) Termina il padre
6) Passati i 3 secondi della sleep termina il secondo figlio.

Vi prego aiutatemi! Non capisco perchè il padre non aspetta il secondo filglio!!!

Se vi serve ho anche il codice (non fatto da me) che funziona correttamente, ma io non riesco a capire perchè il mio non funziona!!!
:cry:

ilsensine
13-12-2004, 08:43
Sostituisci le wait() con wait(NULL) e verdrai che funzionerà.

La seconda wait ritornava immediatamente con un errore (EFAULT). Esercizio: capire perché :p

nb quando compili, compila con -Wall così beccerai facilmente questi errori formali.

Swalke
13-12-2004, 09:43
ilsensine, ti ringrazio infinitamente per la risposta ma...
...io sono alle prime armi con C e non so assolutemente dire come mai la mia wait da quell'errore!

Ti prego illuminami!

Seconda cosa... ...cosa è -wall? Basta che lo do come opzione al compilatore gcc prima del nome del file da compilare?

ilsensine
13-12-2004, 09:48
-Wall indica al compilatore di segnalarti tutti i warning. Se lo avessi utilizzato, ti avrebbe detto che la dichiarazione di wait era "implicita", in quanto non avevi incluso l'header che ne definifa il prototipo (sys/wait.h). Il prototipo di wait è il seguente:

pid_t wait(int *stato);

Se non includi l'header (quindi "accetti" una dichiarazione "implicita"), la funzione viene assunta essere

int wait(...);

Visto che la funzione in realtà richiede un parametro che tu non fornivi, riceveva un dato perfettamente casuale (ad es. un valore casuale sullo stack); la prima wait funzionava per puro caso (probabilmente corrompendo una locazione casuale della memoria del tuo programma); la seconda riceveva un puntatore fuori del tuo spazio di indirizzamento, e quindi ritornava con un errore.

Puoi ottenere tutta la documentazione sulla wait eseguendo questo comando:
man 2 wait

Swalke
13-12-2004, 10:08
ilsensine, sei un mito!!!
Ora ho capito!!!

A proposito del man, io non riesco a usarlo.
Per programmare uso Mandrake 10.0 e il man non mi funziona a dovere. Per quasi tutte le voci (compresa la wait) mi dice "no manual entry") ...sai percaso se posso risolvere?

Magari installando un manuale diverso!

Però anche qui vacci piano perchè anche con linux sono agli inizi!^^

ilsensine
13-12-2004, 10:11
Originariamente inviato da Swalke
A proposito del man, io non riesco a usarlo.
Per programmare uso Mandrake 10.0 e il man non mi funziona a dovere. Per quasi tutte le voci (compresa la wait) mi dice "no manual entry") ...sai percaso se posso risolvere?

urpmi man-pages (da root).

man -a wait ti mostra tutte le pagine per i vari "wait" (premi "q" per chiuderne una e passare alla successiva). La wait che ti interessa è a pagina 2, quindi dovrebbe bastare un
man 2 wait

Swalke
13-12-2004, 10:34
Grazie mille!
Ora funziona!

Mi sei stato utilissimo!!!!