PDA

View Full Version : Miglior Broswer & mail


Mindfieldx
12-12-2004, 13:40
Salve ho sentito che Internet Explorer e Outlook sono pesi e pieni di falle......
come potrei sostituirli senza rinunciare ad una buona interfaccia con programmi validi?
non mi importa se sono free o a pagamento...
grazie~!

frOZenluca
12-12-2004, 13:57
Originariamente inviato da Mindfieldx
Salve ho sentito che Internet Explorer e Outlook sono pesi e pieni di falle......
come potrei sostituirli senza rinunciare ad una buona interfaccia con programmi validi?
non mi importa se sono free o a pagamento...
grazie~!

http://img123.exs.cx/img123/8105/ff1uv.gif (http://www.mozilla.org/products/firefox/) Mozilla Firefox (http://www.mozilla.org/products/firefox/) come browser. Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811175) il thread ufficiale.
http://img123.exs.cx/img123/4820/tb9mr.gif (http://www.mozilla.org/products/thunderbird/) Mozilla Thunderbird (http://www.mozilla.org/products/thunderbird/) come porgramma di posta. Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665724) il thread ufficiale.
http://img40.exs.cx/img40/9081/mozilla5lw.gif Mozilla Suite (http://www.mozilla.org/products/mozilla1.x/) comprende browser, client email, chat e editor html. Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717792) il thread ufficiale.

Sicuri, veloci, personalizzabili, open source. Gratuiti. :)

http://img15.exs.cx/img15/5263/opera0xx.gif Opera (http://www.opera.com/) include sia il browser che il client email. Adware, pagando vengono rimossi gli ads.



edit: c'ho messo un po' a fare il post, Leron è subentrato portando nuovi consigli (che ho incorporato qui, con qualche link). :)

manclu
12-12-2004, 14:05
quoto

esperienza personale;)

Leron
12-12-2004, 14:21
dai un'occhiata ai links nella mia sign per avere più info

opera non è a pagamento, è adware, cioè mette un banner pubblicitario nella versione gratuita

i vantaggi in breve sono:

opera. Tante funzioni già comprese e leggerezza

firefox. personalizzazione assoluta e assenza di banner



entrambi sono validissimi, consiglio di provarli e poi scegliere

PS: leggi i thread ufficiali dei programmi per capire come funzionano

c'è ache mozilla, analogo a opera (cioè una suite di programmi con client di posta incluso) ma fatto dal team che sviluppa firefox

Mindfieldx
12-12-2004, 16:25
Wow grazie dei consigli!!come reputate Eudora al riguardo??

jello biafra
12-12-2004, 17:21
a mio parere la configurazione migliore è

browser: firefox + maxthon (per vedere le pagine IE only)
mail: thunderbird


la uso da più di un anno e mai un problema (salvo il svuotarsi della cache di firefox quando per esempio salta la corrente).

Fenomeno85
12-12-2004, 18:34
ma come client va bene out come browser Opera è secondo me il migliore :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Leron
12-12-2004, 19:11
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma come client va bene out come browser Opera è secondo me il migliore :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
outlook è un colabrodo quanto a scurezza, a questo punto fai prima a usare anche ie come browser :D

scherzi a parte outlook è veramente una cosa assurda quanto a sicurezza

Jedi82
12-12-2004, 20:05
Originariamente inviato da frOZenluca
http://img123.exs.cx/img123/8105/ff1uv.gif (http://www.mozilla.org/products/firefox/) Mozilla Firefox (http://www.mozilla.org/products/firefox/) come browser. Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811175) il thread ufficiale.
http://img123.exs.cx/img123/4820/tb9mr.gif (http://www.mozilla.org/products/thunderbird/) Mozilla Thunderbird (http://www.mozilla.org/products/thunderbird/) come porgramma di posta. Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665724) il thread ufficiale.
http://img40.exs.cx/img40/9081/mozilla5lw.gif Mozilla Suite (http://www.mozilla.org/products/mozilla1.x/) comprende browser, client email, chat e editor html. Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717792) il thread ufficiale.

Sicuri, veloci, personalizzabili, open source. Gratuiti. :)

http://img15.exs.cx/img15/5263/opera0xx.gif Opera (http://www.opera.com/) include sia il browser che il client email. Adware, pagando vengono rimossi gli ads.



edit: c'ho messo un po' a fare il post, Leron è subentrato portando nuovi consigli (che ho incorporato qui, con qualche link). :)


complimenti x questo post:) Confermo FF e x le mail io rimango fedele ad OE

Paolosnz
12-12-2004, 21:21
Opera è eccezionale, lo uso da mesi e ancora non ho imparato tutte le funzioni, sono tanteeee, è stabile è sicuro un pò complesso a primo utilizzo ma dopo un pò non lo mollerai più..
lo puoi utilizzare gratuitamente sorbendoti dei banner o puoi registrarti e pagare o puoi.... :fiufiu:
è anche mailreader e newsreader, anche qui non delude forse i filtri sono ancora un pò da migliorare ma se provieni da OE puoi solo trovarti meglio...
ha anche gli rds che se ci tieni a essere aggiornato troverai utili puoi scaricare quelli di Ansa e di Republica
attualmete il lato negativo è che alcuni siti fatti esplicitamente per IE non vengono visualizzati correttamente, cosa che non avviene con la nuova versione 7.60 ancora in fase beta ma che io uso tranquillamente senza problemi

thunderbird (portable) invece è fantastico se viaggi tanto, lo carichi su una chiavetta usb, lo attacchi a qualsiasi pc e hai la tua posta a portata di mano..

Leron
12-12-2004, 21:43
Originariamente inviato da Paolosnz

attualmete il lato negativo è che alcuni siti fatti esplicitamente per IE non vengono visualizzati correttamente, cosa che non avviene con la nuova versione 7.60 ancora in fase beta ma che io uso tranquillamente senza problemi


questo purtroppo non lo si può dire in assoluto, anche se con l'ultima versione è migliorata la "duttilità" e la "tolleranza"

in ogni caso se i siti sono errati è GIUSTO che si vedano male

Adric
12-12-2004, 21:47
Firefox, Mozilla, Opera; completissimi, personalizzabili, leggeri, veloci e sicuri. Su un vecchio pc Opera è la scelta migliore ed è il più veloce, se avete usato gia' Netscape con Mozilla e la sua grande stabilità vi troverete benissimo, se volete il browser su misura niente meglio di Firefox, che offre oltre 450 extentions installabili a scelta :)

La scelta del client email è più complessa rispetto a quella del browser. Sotto windows ci sono oltre 70 programmi di posta elettronica;
Purtroppo molti conoscono solo quei soliti 3-4 programmi.
I piu' conosciuti sono anche i più pesanti, come occupazione di ram e di risorse di sistema; mi riferisco a Outlook, Eudora e Thunderbird.

Io consiglio: Foxmail, Calypso Mail e Pegasus Mail tra i client gratuiti e AK-Mail, Becky!, Courier, Poco e The Bat! tra quelli a pagamento.

Per i newsgroup molto meglio usare client appositi come Fortè Agent o Dialog.

Paolosnz
12-12-2004, 21:47
in ogni caso se i siti sono errati è GIUSTO che si vedano male

sarebbe giusto così, ma dato che spesso si parla di siti di largo utilizzo tipo yahoo, poste.it gli sviluppatori hanno cercato di fargli ingurgitare codice exploriano :gluglu:

Leron
12-12-2004, 21:50
Originariamente inviato da Paolosnz
sarebbe giusto così, ma dato che spesso si parla di siti di largo utilizzo tipo yahoo, poste.it gli sviluppatori hanno cercato di fargli ingurgitare codice exploriano :gluglu:
sinceramente preferisco boicottarli siti che non rispettano gli standard w3c piuttosto che sperare nella duttilità del browser :)

passi per piccolezze come l'assenza dei tag "title" ma molte volte si incontrano siti anche famosi che sono vere zozzerie

Paolosnz
12-12-2004, 21:52
Per i newsgroup molto meglio usare client appositi come Fortè Agent o Dialog.

be dialog lo lascerei a gente un pò pratica e smanettona, non lo sconsiglio ma vista la sua diciamo "illimitata" personalizzazione attraverso codice non è di certo consigliato a tutti

Paolosnz
12-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da Leron
sinceramente preferisco boicottarli siti che non rispettano gli standard w3c piuttosto che sperare nella duttilità del browser :)

passi per piccolezze come l'assenza dei tag "title" ma molte volte si incontrano siti anche famosi che sono vere zozzerie

tu preferisci boicottarli ma magari c'è gente che con quei siti ci lavora o studia ecc. e dato che quelli di opera con quel lavoro ci "mangiano" preferiscono allargare la cerchia di utenti piùttosto che fare gli schizzinosi con il codice...
dopotutto anche firefox legge di tutto

Leron
12-12-2004, 22:02
Originariamente inviato da Paolosnz
tu preferisci boicottarli ma magari c'è gente che con quei siti ci lavora o studia ecc. e dato che quelli di opera con quel lavoro ci "mangiano" preferiscono allargare la cerchia di utenti piùttosto che fare gli schizzinosi con il codice...
dopotutto anche firefox legge di tutto
non ho detto che non devono leggere il codice, ho detto che è corretto che non leggano script non standard ;)


sia opera che firefox infatti finora si sono mossi verso la "tolleranza" di codice dalla sintassi sporca o errori possibili (mancata chiusura di tag, incongruenze varie, eccc) ma non hanno mai integrato sistemi di script proprietari di microsoft (per fortuna aggiungo) dato che in quel modo sarebbe impossibile stabilire una validazione corretta del codice da parte del w3c

Fenomeno85
13-12-2004, 13:56
non so perchè ma OE non mi sembra male mai nessun problema ... eppure mi arrivano quantità di mail in maniera esponenziale.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Leron
13-12-2004, 13:59
il vero problema di oe è la sicurezza

Paolosnz
13-12-2004, 18:30
Originariamente inviato da Fenomeno85
non so perchè ma OE non mi sembra male mai nessun problema ... eppure mi arrivano quantità di mail in maniera esponenziale.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

le due cose avranno un nesso??? :D :D :D :D

Keith
13-12-2004, 19:42
Quanto pesa ora thunderbird sul task monitor?? L'ultima versione che ho provato è la 0.6... :D

Leron
13-12-2004, 19:46
sicuramente la leggerezza non è il punto forte di tb

attualmente lo tengo aperto da sta mattina, ho ricevuto circa 250 email

occupa 15.8Mb aperto, 1.076mb minimizzato

Paolosnz
13-12-2004, 19:49
opera 7.54 con web, mail e news si ciuccia 46 Mb :sofico:

Keith
13-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da Leron
sicuramente la leggerezza non è il punto forte di tb

attualmente lo tengo aperto da sta mattina, ho ricevuto circa 250 email

occupa 15.8Mb aperto, 1.076mb minimizzato
beh l'hanno alleggerito comunque!.. mi ricordo che la versione 0,6 mi occupava sui 25 MB!

Leron
13-12-2004, 19:52
Originariamente inviato da Paolosnz
opera 7.54 con web, mail e news si ciuccia 46 Mb :sofico:
allineato con mozilla, sono praticamente identici come risorse occupate