View Full Version : Frequenze Ati 9700
nico155bb
12-12-2004, 11:41
465/215 su amilo 1630
446/216 su cdc 5769dw
445/209 su acer ferrari 3200
445/263 su black box - m11
e
378/178 su Asus A2526KUH
ora mi chiedo...ma perchè l'asus mi deve abbassare così tanto le frequenze???secondo voi portandole almeno a 400 o 420 e 200 di ram si possono avere dei problemi????
Originariamente inviato da nico155bb
465/215 su amilo 1630
446/216 su cdc 5769dw
445/209 su acer ferrari 3200
445/263 su black box - m11
e
378/178 su Asus A2526KUH
ora mi chiedo...ma perchè l'asus mi deve abbassare così tanto le frequenze???secondo voi portandole almeno a 400 o 420 e 200 di ram si possono avere dei problemi????
avidentemente hanno problemi a raffreddarla alle frequenze a cui lo tengono gli altri...
nico155bb
12-12-2004, 13:49
eppure vedendolo non sembrerebbe!!!!non so!
nico155bb
12-12-2004, 15:57
up
giorget1
12-12-2004, 18:13
Originariamente inviato da riaw
avidentemente hanno problemi a raffreddarla alle frequenze a cui lo tengono gli altri...
io penso sia per un discorso di autonomia, infatti riportandole a frequenze normali va tutto senza problemi boooh
nico155bb
17-12-2004, 23:15
allora una ripassata di mhz se la fa...senza cag*** fuori!;) ...hho provato x circa 20 min sul portatile di un mio amico(con 9600 128mb.) ati tool...ho notato ila funzione max vcore e max mem...daranno freq affidabili?
nico155bb
18-12-2004, 07:48
Originariamente inviato da giorget1
io penso sia per un discorso di autonomia, infatti riportandole a frequenze normali va tutto senza problemi boooh
sarebbe troppo bello...dell'autonomia non me ne frega quasi nulla...o cmnq...posso sempre ri abbassarle!!!
Chiedo altri pareri!!!
marco_iol
18-12-2004, 08:28
Io ho l'Amilo 1845 e Ati tool dice: Core 405, Mem 230...
Ho anche lanciato Everest Home Edition (programma tipo Sandra): evidenzia gli stessi valori. Strano quel 465 del 1630...
Ho provato a fare un po' di overclock e aumentando sia core che mem di 15 mhz il sistema era stabile - ho fatto girare 5 volte il 3dmark2005 e giocato a Doom3. Certo che l'incremento delle prestazioni era risibile (a 3dmark2005 sono arrivato a circa 11000 punti).
Quello che faccio io di solito è questo: la prox volta incremento di altri 15 mhz - quindi 30 dalla frequenza di base - e testo la stabilità del sistema. Ovviamente, appena vedo i primi artefatti strani (punti neri ecc) fermo tutto e riporto alla frequenza nominale.
Ah, un'ultima cosa: è bene lavorare in overclock STABILE solo in casi particolari (per es. giochi). Altrimenti usa la frequenza originale!
ciao
nico155bb
18-12-2004, 08:57
grazie 1000!!!
Originariamente inviato da marco_iol
Io ho l'Amilo 1845 e Ati tool dice: Core 405, Mem 230...
Ho anche lanciato Everest Home Edition (programma tipo Sandra): evidenzia gli stessi valori. Strano quel 465 del 1630...
Ho provato a fare un po' di overclock e aumentando sia core che mem di 15 mhz il sistema era stabile - ho fatto girare 5 volte il 3dmark2005 e giocato a Doom3. Certo che l'incremento delle prestazioni era risibile (a 3dmark2005 sono arrivato a circa 11000 punti).
Quello che faccio io di solito è questo: la prox volta incremento di altri 15 mhz - quindi 30 dalla frequenza di base - e testo la stabilità del sistema. Ovviamente, appena vedo i primi artefatti strani (punti neri ecc) fermo tutto e riporto alla frequenza nominale.
Ah, un'ultima cosa: è bene lavorare in overclock STABILE solo in casi particolari (per es. giochi). Altrimenti usa la frequenza originale!
ciao
11.000 punti al 3dmark2005?
o ti sei confuso con il 3dmark2001 o hai messo uno zero in più :D
nico155bb
18-12-2004, 09:19
Originariamente inviato da marco_iol
Io ho l'Amilo 1845 e Ati tool dice: Core 405, Mem 230...
Ho anche lanciato Everest Home Edition (programma tipo Sandra): evidenzia gli stessi valori. Strano quel 465 del 1630...
Ho provato a fare un po' di overclock e aumentando sia core che mem di 15 mhz il sistema era stabile - ho fatto girare 5 volte il 3dmark2005 e giocato a Doom3. Certo che l'incremento delle prestazioni era risibile (a 3dmark2005 sono arrivato a circa 11000 punti).
Quello che faccio io di solito è questo: la prox volta incremento di altri 15 mhz - quindi 30 dalla frequenza di base - e testo la stabilità del sistema. Ovviamente, appena vedo i primi artefatti strani (punti neri ecc) fermo tutto e riporto alla frequenza nominale.
Ah, un'ultima cosa: è bene lavorare in overclock STABILE solo in casi particolari (per es. giochi). Altrimenti usa la frequenza originale!
ciao
11000 al 2005!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :sbavvv:
COMPLIMENTI!!!!! :ave: :ave: :D :D
:ahahah:
Holliwood[ita]
18-12-2004, 09:48
sul tm292 le frequenze sono 392/202
Non ho provato l'overclcok perchè non voglio fare ca**ate essendo tutto saldato insieme dentro il notebook.
Cmq se le frequenze sono queste ci sarà un motivo....
marco_iol
18-12-2004, 18:18
Originariamente inviato da riaw
11.000 punti al 3dmark2005?
o ti sei confuso con il 3dmark2001 o hai messo uno zero in più :D
Scusate ragazzi, volevo dire 11.000 col 3dmark2001 SE... Col 2005 arrivo a 1300... Lapsus Freudiano...
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.