PDA

View Full Version : Hard Disk a 7200 rpm


nico155bb
11-12-2004, 23:55
un HD da 7200 rpm migliora di molto un portatile rispetto ad in 4200??a quanto lo si può trovare un 7200 rpm????mi andrebbe bene dai 30 GB perche per archiviare ne userò uno esterno!!grazie!!

samuele1234
12-12-2004, 00:04
Le prestazioni di un 7200 rispetto a un 4200 si sentono molto.
Attualmente l'unico disco da 7200rpm è un hitachi-ibm da 60Gb :)

nico155bb
12-12-2004, 00:35
sai il prezzo e il modello esatto?

samuele1234
12-12-2004, 00:50
Io l'ho preso già dentro al portatile, quindi il prezzo non lo so.
Vedi qua per le specifiche:
http://www.hitachigst.com/portal/site/hgst/?epi_menuItemID=72dec1c7bd2c113aa5a8f2b6aac4f0a0&epi_menuID=0f34be57a7adb6fd25ad4e8060e4f0a0&epi_baseMenuID=22f0deefa8f3967dafa0466460e4f0a0

I modelli sono il 7K60 e il E7K60, ma non so la differenza tra i due.
Leggendo sul sito della toshiba dovrebbero fare anche un disco da 40Gb 7200rpm

Comunque cercati qualche vecchia discussione sul forum, si era già discusso del disco ibm da 7200rpm.

Ciao

nico155bb
12-12-2004, 00:51
nulla...risolto!ho trovato il travelstar 7K60 di Hitachi!!!!!
Ci possono essere problemi di compatibilità con un ASUS A2500K???

lukylions
12-12-2004, 11:47
nessuna incompatibilità

nico155bb
12-12-2004, 11:48
grazie...forse sarà il mio primo obbiettivo!

giad
12-12-2004, 21:36
Originariamente inviato da nico155bb
grazie...forse sarà il mio primo obbiettivo!

quanto costa?

smnptzl
12-12-2004, 22:42
riscaldano troppo... attenti... controllate le specifice del portatile.. o lo perdete...

Wip3out
13-12-2004, 01:35
Sono già stati fatti tantissimi confronti sugli HD per portatili e quello che è venuto fuori è che un 7200 scalda tanto quanto un 4200giri.

Wip

zebrone
14-12-2004, 13:44
Originariamente inviato da nico155bb
nulla...risolto!ho trovato il travelstar 7K60 di Hitachi!!!!!

Qualcuno sa dove si può acquistare questo disco? In giro della Hitachi ho trovato solo il modello 5400

atidem
14-12-2004, 13:57
Originariamente inviato da zebrone
Qualcuno sa dove si può acquistare questo disco? In giro della Hitachi ho trovato solo il modello 5400

http://www.ebest.it/
http://www.myhardware.it/
http://www.bow.it/
http://www.deepevolution.com/

DUX
14-12-2004, 17:12
Io ce l'ho sul mio toshy P10 e non scalda nulla... come il precedente 4200rpm. E' però un pochino più rumoroso ma nulla di che.

zebrone
15-12-2004, 07:53
Originariamente inviato da DUX
Io ce l'ho sul mio toshy P10 e non scalda nulla... come il precedente 4200rpm. E' però un pochino più rumoroso ma nulla di che.
E in quanto a prestazioni hai notato un buon miglioramento?

goblin1980
15-12-2004, 09:32
Azzz... però se costa... 170 euro circa...:(

nico155bb
15-12-2004, 19:33
in 3d mark si notano grosse differenze di punteggio?e sysmark2002??
graz

Lutra
15-12-2004, 19:37
Originariamente inviato da nico155bb
in 3d mark si notano grosse differenze di punteggio?e sysmark2002??
graz

Guarda io di benchmark non ne ho fatto nemmeno uno in vita mia, ma sono peró passato da un 4200 al 7200 e ti dico che c'é differenza... parecchia...

nico155bb
17-12-2004, 21:52
grazie lutra...qualcun'altro??

lore3d
17-12-2004, 23:21
Anche io come Lutra sono passato al 7200.
Penso ad oggi sia stata la spesa migliore che
io abbia fatto per il note.
Ho un presario 700 @1.1ghz.
Prima non riusciva a gestire xp decentemente,
pur togliendo tutti i fronzoli di xp non c'era nulla da fare.
Ora, per dirne una, posso fare un divx e lavorare su altro senza nessun rallentamento apparente.
Se il tuo note non e' troppo vecchio, prima di buttarlo via prova a cambiare il disco.


:)

lore.

ah... il 7k60 è la versione per notebook.
mentre l'E7k60 e' la versione server: puo' girare 24 ore su 24
ma non ho nemmeno PROVATO a vedere quanto costasse...

nico155bb
17-12-2004, 23:25
grazie...

Lutra
18-12-2004, 00:39
Originariamente inviato da lore3d


ah... il 7k60 è la versione per notebook.
mentre l'E7k60 e' la versione server: puo' girare 24 ore su 24
ma non ho nemmeno PROVATO a vedere quanto costasse...



Io ho l'E7k60 da 40gb. L'ho pagato 160 euro quando il 60gb (7k60) ne costava 230. Per inciso l'ho preso ma senza sapere che fosse una versione da server (non era specificato nel negozio on-line dove l'ho preso). Anche a me ha resuscitato il portatile, con il quale adesso conto di lavorare altri 2 anni :D

nico155bb
18-12-2004, 08:58
Originariamente inviato da Lutra
Io ho l'E7k60 da 40gb
ha 40 Gb???

Lutra
18-12-2004, 11:48
Originariamente inviato da nico155bb
ha 40 Gb???

Si, in Italia non si trova.

xorosho
12-01-2005, 16:56
Pensavo anch'io all'upgrade, visto che il 40GB a 4200rpm lo terrei esterno come storage...

Domande (ho già letto le rece di hwupgrade, ma volevo impressioni di chi ce l'ha!):
1. Rumorosità?
2. Calore?
3. Consumo?

(sulla 3...avendo un centrino...con un'autonomia vicina alle 5 ore per utilizzo SOHO, non vorrei perderci troppo!)

(non esistono dischi che regolano le prestazioni, quindi i consumi, in relazione al carico di lavoro? :D )

Lutra
12-01-2005, 17:02
Originariamente inviato da xorosho
Pensavo anch'io all'upgrade, visto che il 40GB a 4200rpm lo terrei esterno come storage...

Domande (ho già letto le rece di hwupgrade, ma volevo impressioni di chi ce l'ha!):
1. Rumorosità?
2. Calore?
3. Consumo?

(sulla 3...avendo un centrino...con un'autonomia vicina alle 5 ore per utilizzo SOHO, non vorrei perderci troppo!)

(non esistono dischi che regolano le prestazioni, quindi i consumi, in relazione al carico di lavoro? :D )


1) paragonato al mio vecchio 4200rpm é silenzioso (disco con due anni di duro lavoro alle spalle), ma qualcuno lo trova leggermente piú rumoroso della media dei dischi "recenti".
2) l'ho esattamente sotto il touchpad e questo non é nemmeno tiepido.
3) la differenza non é percettibile, se c'é.

Leron
12-01-2005, 17:25
la differenza tra il 7200 e il 4200 è enorme, ma tra un 5400 e il 7200 non è molta, considerando la differenza di prezzo bisogna vedere se a molti non convenga prendere un disco magari più capiente da 5400

DUX
12-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da xorosho
(non esistono dischi che regolano le prestazioni, quindi i consumi, in relazione al carico di lavoro? :D )

è esattamente quello che fa l'hitachi da 7200 RPM ;)

cc65
12-01-2005, 19:29
certo sembra interessante come HD, l'E7k60 si trova a 150€ (60Gb).

baff
12-01-2005, 19:33
qualc' uno di voi sa che hd monta la dell quando parla di 60 Gb 7200 rpm ?

DUX
12-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da baff
qualc' uno di voi sa che hd monta la dell quando parla di 60 Gb 7200 rpm ?

Monterà di sicuro l'hitachi visto che è l'unico 7200 rpm in commercio ;)

Berno
12-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da cc65
certo sembra interessante come HD, l'E7k60 si trova a 150€ (60Gb).
E dove si trova a quel prezzo???

DioBrando
12-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da Leron
la differenza tra il 7200 e il 4200 è enorme, ma tra un 5400 e il 7200 non è molta, considerando la differenza di prezzo bisogna vedere se a molti non convenga prendere un disco magari più capiente da 5400

mah insomma, n sn d'accordo granchè...dipende certo da che applicazioni fai girare ma prova su un desktop ad usare un 5400 e poi tornare ad un 7200.

Io me ne sn reso conto in questi mesi dovendo per forza di cose, usare su un Samsung 10 GB il sistema operativo e un minimo corredo di programmi.
La differenza rispetto a prima è abissale...

D@niel
13-01-2005, 01:38
la gestione de iconsumi ce l'ha difatti quando sto a batteria è leggermente piu lento ma con l alimentatore vola :D

Giulio Mandonelli
13-01-2005, 02:02
Originariamente inviato da baff
qualc' uno di voi sa che hd monta la dell quando parla di 60 Gb 7200 rpm ?

l'Hitachi di cui sopra

per altro ottimo...

ce l'ho da un anno e 4 mesi... nessun problema (sgrat sgrat)

è rimasto acceso per 32giorni (emule e Dell 8600) di fila e non si è rotto...
uptime ottimo :)

e ancora regge eh.... :)

non scalda, è un po' rumoroso ma consuma un botto la batteria :)

però è velocissimo!

xorosho
14-01-2005, 09:12
grazie a tutti... :)

xorosho
15-01-2005, 10:16
Dal mio negozio di fiducia (perchè ce l'ho a un tiro di sputo) viene 175euro...

A che prezzi si trova su internet (link?)


Mi son quasi convinto...avevo paura per i consumi, ma se a batteria penalizza un po' le prestazioni a favore dell'autonomia, allora è OK.