View Full Version : Pulsanti a sfioramento su seriale
Vorrei realizzare una "scatoletta" (nn so come definirla) in cui mettere un display LCD e dei pulsanti collegati alla porta seriale del PC...
Ma invece dei soliti switch pensavo di inserire dei pulsanti a sfioramento...
Ho provato alcuni circuiti basati su un amplificatore operazionale ma non sono arrivato a nessuna conclusione, tranne che un circuito (quasi funzionante) che non sta ne in cielo ne in terra (non avevo collegato niente all'ingresso invertente)
Qualcuno più bravo di me in elettronica è riuscito a realizzare questi pulsanti? Mi potete dare qualche consiglio e passare uno schema elettrico?
Grazie ;)
http://www.qprox.com/products/touch.php
fatti mandare qualche sample ... di solito sono gentili e li mandano gratuitamente, senza esagerare ...
Grazie per il consiglio... ho anke visto ke è possibile scaricarsi i datasheet e gli schemi elettrici, ma non credo ke gli integrati che usano per quei touch pad si trovino in commercio...
Però preferivo costruirmi qualcosa da solo, mi servirebbe soltanto uno schemino, visto ke di componenti ne ho in avanzo
Originariamente inviato da gamby
Grazie per il consiglio... ho anke visto ke è possibile scaricarsi i datasheet e gli schemi elettrici, ma non credo ke gli integrati che usano per quei touch pad si trovino in commercio...
Non so dove compri tu, ma alcuni dei miei spacciatori di componenti elettronici ce li hanno o comunque me li procurano su richiesta...
e in ogni caso un distributore italiano ce l'hanno ... basta che chiedi a loro:
http://www.qprox.com/about/it.php
Però preferivo costruirmi qualcosa da solo, mi servirebbe soltanto uno schemino, visto ke di componenti ne ho in avanzo
Costa molto molto molto meno (sia in termini di $$$ che di tempo che di fatica) procurarsi un paio di QT140 che non sviluppare una serie di sensori che funzionino decentemente in un ambiente pieno di interferenze elettromagnetiche come è un case PC ...
Di schemi a componenti discreti ne ho provati tanti ... nessuno che mi abbia soddisfatto ...
Facendo alcune prove ho visto ke questo non so come ma funziona, anke se si spegne un po in ritardo... beh è già qualcosa ke funziona visto ke nn c'è attaccato niente sull'invertente :sofico:
Facendo alcune prove ho visto ke questo non so come ma funziona, anke se si spegne un po in ritardo... beh è già qualcosa ke funziona visto ke nn c'è attaccato niente sull'invertente :sofico:
Non metto in dubbio che funzioni ... il problema è che ci sono ottime probabilità che un anello aperto come quello rilevi una "pressione" del contatto anche quando gli abitanti di una casetta qualunque su Alpha Centauri accendono la luce :D :D :D
In effetti avvicinando il cellulare inizia a lampeggiare...
Beh... può avere la sua utilità :winner:
In effetti avvicinando il cellulare inizia a lampeggiare...
Beh... può avere la sua utilità :winner:
Probabile :D :D :D
Comunuque, un QT140 (4 canali, quindi 4 pulsanti indipendenti) ti costa 3.20 euro+IVA alla Farnell (non so la spedizione, ma il materiale arriva dall'inghilterra, quindi non credo sia troppo) ... non è un'esagerazione e quei cosi funzionano troppo bene. Senza contare che, essendoci un isolante tra il tuo dito e il sensore, puoi rendere "cliccabile" quanlunque parte di plastica/vetro/legno/plexyglass del tuo case ... tienine conto :cool:
INTERESSANTE!!! Mi informo subito... fra l'altro il nome "Farnell" non mi è sconosciuto...
Grazie mille
;) ;) ;)
Loutenr1
13-12-2004, 19:53
Per caso si possono usare anche come interruttori? Tipo per accendere il pc o roba simile?
Beh credo proprio di si, al max ci metti un relè in uscita...
Tieni però presente ke lo devi alimentare anke quando il pc è spento
Loutenr1
13-12-2004, 20:08
Vabbè, non penso consumi troppo. Ma su farnell mica li trovo quelli qtouch...
Originariamente inviato da Loutenr1
Vabbè, non penso consumi troppo. Ma su farnell mica li trovo quelli qtouch...
Vai nel catalogo Farnell italiano e cerca "qpro" ...
Non so se il link funziona perchè c'è il SID di mezzo ... ma provaci ...
http://it.farnell.com/jsp/endecaSearch/searchPage2.jsp?newSearch=true&Nty=1&Ntt=qpro&N=401&y=0&Nto=qtouch&x=0&Ntk=gensearch&sessionRestored=IGEX5WDRXX3ZDQFIAEXSFE4AVAAS4IV3
E rispondendo a loutenr1, puoi farci quel che vuoi ... i modelli più semplici ti forniscono semplicemente un segnale logico 1 quando il sensore è "premuto" .... alcuni hanno già la possibilità di gestire il bistabile, i modelli più evoluti ti danno direttamente il codice del tasto premuto via seriale ...
Per fare quel che vuoi fare tu si possono usare senza problemi con un piccolo relè .... vanno alimentati sempre, ma non assorbono molto ...
Loutenr1
13-12-2004, 22:43
Ho guardato il tuo link, ma non capisco il modello, ad esempio quello a 4 pulsanti :confused:
Originariamente inviato da Loutenr1
Ho guardato il tuo link, ma non capisco il modello, ad esempio quello a 4 pulsanti :confused:
Beh è chiaro che dal sito Farnell non capisci il modello .... prima vai sul sito del produttore e cerchi quel che ti serve, poi vai su Farnell (o su DigiKey, che costa meno ma è americano e quindi sono mazzate di spese di spedizione)
La gamma di touch sensors Qprox sta qua:
http://www.qprox.com/products/touch.php
Nel caso dei 4 canali, L'IC in questione è il QT140-D
Qua c'è il data sheet
http://www.farnell.com/datasheets/41598.pdf
E qua c'è la pagina
http://it.farnell.com/jsp/endecaSearch/partDetail.jsp?SKU=4269743&N=401
Originariamente inviato da Loutenr1
Vabbè, non penso consumi troppo. Ma su farnell mica li trovo quelli qtouch...
Veramente io intendevo che puoi metterci un relè per non mettere in ballo tensioni strane sulla seriale, per renderlo più stabile e più isolato
Cambiando discorso... secondo voi questi integrati si trovano in normalissimi negozi di elettronica?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.