View Full Version : Navigazione UMTS per il pc
Ciao, non avendo nella mia zona la copertura ADSL (e nemmeno ovviamente quella fastweb) avevo provato a informarmi per una navigazione satellitare per rimpiazzare il download col 56kb ma costava troppo.
Ora mi è venuta in mente una cosa, è possibile navigare col proprio pc (desktop o portatile) tramite un videofonino UMTS e usare questo tipo di connessione al posto della linea analogica?
Sono completamente ignorante in materia, ma avendo la possibilità di collegare il cellulare tramite cavetto usb al pc e usarlo come puro modem "UMTS" ... magari è fattibile.....
Mi sono inventato una str****ta o è possibile?
Grazie!
alexmere
11-12-2004, 19:22
Originariamente inviato da Geffone
Ciao, non avendo nella mia zona la copertura ADSL (e nemmeno ovviamente quella fastweb) avevo provato a informarmi per una navigazione satellitare per rimpiazzare il download col 56kb ma costava troppo.
Ora mi è venuta in mente una cosa, è possibile navigare col proprio pc (desktop o portatile) tramite un videofonino UMTS e usare questo tipo di connessione al posto della linea analogica?
Sono completamente ignorante in materia, ma avendo la possibilità di collegare il cellulare tramite cavetto usb al pc e usarlo come puro modem "UMTS" ... magari è fattibile.....
Mi sono inventato una str****ta o è possibile?
Grazie!
In realtà c'è di meglio: schede PCMCIA per i portatili, dentro alla quale mettere una SIM abilitata al solo traffico dati. Purtroppo non sono a conoscenza di una soluzione per i desktop, che non hanno lo slot PCMCIA, ma all'occorrenza credo che si possa trovare qualcosa. Occhio che l'UMTS costa un'occhio se superi la quantità di traffico inclusa nel canone!
Caspita! Potresti darmi qualche indicazione in più? Magari un link, o cmq capire meglio.
Cioè magari se comprassi una scheda per la mia mobo.... o anche come dicevo io basta che ci sia il sistema.
alexmere
11-12-2004, 20:10
Originariamente inviato da Geffone
Caspita! Potresti darmi qualche indicazione in più? Magari un link, o cmq capire meglio.
Cioè magari se comprassi una scheda per la mia mobo.... o anche come dicevo io basta che ci sia il sistema.
Guarda la Vodafone ha queste offerte (http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?programPage=%2Fjsp%2Fcontent%2Fty_editorialBody.jsp&channelId=-8671&programId=12545&pageTypeId=9609&tk=9609,l&precPage=Dati+in+mobilita%27), che includono la scheda PCMCIA di cui ti ho parlato, mentre mi ricordo che qualche anno fa, quando il Wi-Fi non era ancora diffuso, le prime schede di rete senza fili per desktop su slot PCI erano in realtà adattatori per schede PCMCIA, poiché evidentemente le prime Wi-Fi erano pensate solo per i portatili. Credo che questi adattatori possano andare bene per qualsiasi altra scheda PCMCIA. Purtroppo però ho cercato un po' in giro senza trovare. Ho la foto di 'sti cosi nella mia testa, ma sul piccì no o e da qualche parte del web non so...
alexmere
11-12-2004, 20:17
Originariamente inviato da Geffone
Caspita! Potresti darmi qualche indicazione in più? Magari un link, o cmq capire meglio.
Cioè magari se comprassi una scheda per la mia mobo.... o anche come dicevo io basta che ci sia il sistema.
In ogni caso i telefonini UMTS dovrebbero avere tutti il Bluetooth e la possibilità di fare da modem per il PC, perciò se prendi un cellulo UMTS e un adattatore Bluetooth come questo D-Link DBT-120 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVI59kP98f8p8Nqtm7j86VHqqnHtB844BFN3j1aHlKkkVtOo=) puoi navigare.
Ti ripeto ancora: occhio alle tariffe UMTS! Non sono affatto popolari.
Vedi io lo ho un telefonino UMTS, un Motorola A835 con Bluetooth.
Ora volevo capire in atto pratico come funziona. Il cellulare trasmette e riceve via UMTS mentre per inviare al mio pc i dati lo dovrei collegare tramite bluetooth giusto? Una domanda... siccome non ho una scheda bluetooth nel pc per collegarlo al cel, volevo sapere se al limite funzionava lo stesso collegandoli tramite il cavetto USB che ho ricevuto nella confezione del videofonino.
Ultima cosa: con questo tipo di connessione, dovrei sottoscrivere un abbonamento con un operatore telefonico oppure semplicemente attacco il cel al pc, mi collego e pago sulla mia SIM?
Com'è che funziona?
alexmere
12-12-2004, 09:43
Originariamente inviato da Geffone
Vedi io lo ho un telefonino UMTS, un Motorola A835 con Bluetooth.
Ora volevo capire in atto pratico come funziona. Il cellulare trasmette e riceve via UMTS mentre per inviare al mio pc i dati lo dovrei collegare tramite bluetooth giusto? Una domanda... siccome non ho una scheda bluetooth nel pc per collegarlo al cel, volevo sapere se al limite funzionava lo stesso collegandoli tramite il cavetto USB che ho ricevuto nella confezione del videofonino.
Sì: cellulare Bluetooth + adattatore Bluetooth ti permettono di navigare in Internet. Per usare il cavo USB fornito in dotazione con il cellulare devi controllare sul manuale utente se lo puoi fare, io sicneramente non so risponderti.
Originariamente inviato da Geffone
Ultima cosa: con questo tipo di connessione, dovrei sottoscrivere un abbonamento con un operatore telefonico oppure semplicemente attacco il cel al pc, mi collego e pago sulla mia SIM?
Com'è che funziona?
Mi pare che puoi usare tranquillamente la tua SIM, che deve essere abilitata anche al traffico dati over UMTS/GPRS. Comunque trovi tutte le informazioni presso il sito del tuo operatore di telefonia mobile. Magari TIM, Vodafone, Wind e 3 hanno diversi modi per gestire questo tipo di servizio.
Grazie alex provo a vedere cosa trovo sul sito. L'ideale sarebbe collegarmi tramite il cavetto usb che ho già e pagare direttamente sulla sim senza fare abbonamenti particolari. Già mi ricordo che quest'estate navigavo in internet ma solo col telefonino visualizzando sul suo display e sotto copertura umts era incredibilmente veloce, 1mb lo tiravo giù in pochi secondi! :eek:
cuciuffo
12-12-2004, 12:34
la comodità di avere una scheda pcmcia umts+ schedasim autonoma rispetto a quella del telefono e che che puoi praticamente stare collegato tutto il giorno senza doverti disconnetere perchè devi ricevere o fare telefonate .
Devo anche dire che a volte la velocità è veramente scarsa .
saluti
No ma cmq non è un problema disconnettermi, tanto io il telefonino quando sono a casa non lo uso mai, anzi avendo il tel di casa libero sarebbe ancora meglio. Poi avendo già un tel umts sfrutterei quello, non voglio spendere un casino in schede PCMCIA e sim.
Io vorrei capire solo come fare praticamente a connettermi e poi sapere i costi, in quanto ho letto in giro che ci sono abbonamenti con un fisso mensile (25€ per esempio) e con un traffico da 25mb al giorno. In base a cosa vengono definiti i 25mb giornalieri? A quelli ricevuti durante la navigazione? Cioè, anche se non scarico file ma navigo tra le pagine ricevo lo stesso byte che vanno ad accumularsi...
Non esiste un abbonamento completamente flat o a consumo? O anche con fisso ma con conteggio orario anzichè questo da 25mb giornalieri?
cuciuffo
13-12-2004, 11:47
x quel che sò , cioè nel mio caso , la scheda pcmciaumts è data gratuitamente da vodaf...ne e incluso nell'abbonamneto mensile che costa 30 euro vi sono 50mb di traffico in entrata (non sò in uscita) . Sto collegato anche 10 ore al giorno e non ho mai superato tale limite .
ciao
Grazie bella info!
Che velocità hai in UP/Down?
Ti 6 dovuto prendere una porta blutooth vero? o la scheda pcmcia è pci?
pitagoras
13-12-2004, 17:03
ragazzi, avete le idee un po confuse.
Vi spiego:
ESEMPIO UTILIZZANDO VODAFONE
pc collegato al cellulare (con bluetooth o cavetto poco importa).
tutte le sim sono gia' abilitate al traffico umts.
il pc deve essere configurato correttamente per l'accesso remoto tramite cellulare.
A questo punto quando ti colleghi paghi non piu' a volme di traffico in/out ma a tempo.
Altrimenti puoi attivare delle prozioni che ti permettono di navigare per un tot al giorno gratuitamente.
Comunnque, se chiami il 42005 avrai tutti le info necessarie.
Ciao
Scusami ma all'atto pratico dovrei fare un abbonamento col gestore della sim giusto? Se ho 3, con 3, se ho vodafone, con vodafone no?
Quindi navigando col pc tramite la loro sim una volta fatto l'abbonamento e configurato il pc dovrei pagare direttamente sulla mia sim o mi arriva una bolletta a casa?
Il 42005 cos'è vodafone?
alexmere
14-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da Geffone
Scusami ma all'atto pratico dovrei fare un abbonamento col gestore della sim giusto? Se ho 3, con 3, se ho vodafone, con vodafone no?
Quindi navigando col pc tramite la loro sim una volta fatto l'abbonamento e configurato il pc dovrei pagare direttamente sulla mia sim o mi arriva una bolletta a casa?
Se hai una prepagata, paghi con le ricariche, se hai un abbonamento con la bolletta. I canoni per navigare in GPRS o in UMTS si scalano dal credito residuo della ricaricabile, oppure sono addebitati in bolletta se hai l'abbonamento.
Originariamente inviato da Geffone
Il 42005 cos'è vodafone?
È un numero Vodafone per informazioni sui servizi dati in mobilità, in pratica la stessa cosa che c'è sul sito.
Thx 4 the info ;)
Mi informo al più presto di questa cosa!
Grazie, ciao!
Geffo
nicgalla
15-12-2004, 15:37
un consiglio appassionato chiama o vai a informarti nel dettaglio sulle proposte di tre, vodafone e tim.
E' importante sapere se ti interessa la velocità OPPURE il tempo di utilizzo. Con il GPRS trovi delle offerte flat a prezzi ragionevoli ma vai come il 56k se non meno. Purtroppo non puoi avere entrambi i vantaggi, se non con una adsl, perchè gli operatori telefonici sono taccagni... e a San Francisco ci sarà internet wi-fi gratis per tutti... GRR
Originariamente inviato da cuciuffo
la comodità di avere una scheda pcmcia umts+ schedasim autonoma rispetto a quella del telefono e che che puoi praticamente stare collegato tutto il giorno senza doverti disconnetere perchè devi ricevere o fare telefonate .
Devo anche dire che a volte la velocità è veramente scarsa .
saluti
anche io consiglio la COMODITà delle schede PCMCIA.
e se ti interessa sto svendendo una scheda nuova in mercatino (vedi sign)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.