PDA

View Full Version : Serve un consiglio: contesta una multa


Gabbia
11-12-2004, 17:57
Ciao, mi hanno appena fatto una multa in divieto di sosta di 33,60 euro perchè ho sostato circa 120 secondi ( e questi come avvoltoi subito.... )

Il fatto è un altro: ho protestato e dopo la mitica frase "ho già iniziato a scriverla...." me l'ha data. Guardandola bene però, sopra ha compilato tutto con la data, la via, la mia targa, il tipo di macchina etc.
Sotto ci sono i vari articoli che fanno capo alla parola SOSTAVA e subito a finaco varie caselle con i vari tipi di infrazione, tutti legati alla sosta.
Bene, NESSUNA CASELLA E' STATA BARRATA/SEGNATA. Quindi o non ho fatto nulla o le ho fatte tutte....
Ancora sotto poi c'è la sua matricola, l'importo e la firma.

E' normale che non abbia barrata nessuna casella? Perchè così la motivazione di tale multa non c'è.


A me pare di no....

Dopo questa conferma, come faccio io a contestarla?? devo mandare una raccomandata al prefetto ed il suo ufficio?se si, devo spiegare con una lettera i miei motivi della contestazione? una volta mandata, che succede? mi dovrò presentare da qualche parte o avviene tutto tramite posta?? entro quando devo mandarla?

Se "perdo", pago il doppio giusto?


fatemi sapere, grassie

khri81
11-12-2004, 19:18
beh sinceramente x 33 € io la pagherei e amen! ;)
la prox volta parcheggia dove nn c'è il divieto.

andrea 250
11-12-2004, 19:24
devi andare al comando di polizia nel quale ti hanno fatto la multa e "contestarla" di fatto. loro invieranno per conto tuo la documentazione. se perdi il ricorso paghi il doppio, ma puoi far ricorso al giudice di pace (se perdi anche li paghi sempre il doppio di 33.60).

Un consiglio...hai sbagliato....la paghi :O

nascimentos
11-12-2004, 19:29
Tra l'altro, dal giudice di pace occorrono 10,33€ di marca da bollo!

Mi dispiace, sei stato chiuso in Gabbia: ti conviene pagare! :p

ulk
11-12-2004, 19:34
Paga, ti hanno pure colto sul fatto.

:O

Gabbia
11-12-2004, 19:36
Originariamente inviato da andrea 250
devi andare al comando di polizia nel quale ti hanno fatto la multa e "contestarla" di fatto. loro invieranno per conto tuo la documentazione. se perdi il ricorso paghi il doppio, ma puoi far ricorso al giudice di pace (se perdi anche li paghi sempre il doppio di 33.60).

Un consiglio...hai sbagliato....la paghi :O


capito grazie delle info!!

Gabbia
11-12-2004, 19:39
Originariamente inviato da nascimentos
Tra l'altro, dal giudice di pace occorrono 10,33€ di marca da bollo!

Mi dispiace, sei stato chiuso in Gabbia: ti conviene pagare! :p


:asd:




Cmq sulla verbale della multa il MOTIVO non c'è scritto e quindi Mr poliziotto frettoloso, t'attacchi!

Gabbia
11-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da ulk
Paga, ti hanno pure colto sul fatto.

:O


appunto perchè ho sostato per un nonnulla. Mi fossi fermato per 20 minuti l'avrei capito, ma non rompete per meno di 2 minuti....e che kazzo

ulk
11-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da Gabbia
appunto perchè ho sostato per un nonnulla. Mi fossi fermato per 20 minuti l'avrei capito, ma non rompete per meno di 2 minuti....e che kazzo


E quindi vorresti far ricorso?

Poi se vai dal giuduce di pace che gli dici?

Ciao.

Gabbia
11-12-2004, 19:53
Originariamente inviato da ulk
E quindi vorresti far ricorso?

Poi se vai dal giuduce di pace che gli dici?

Ciao.

no di certo,


ma per il fatto che la multa non è stata compilata correttamente e manca il motivo stesso della multa. Se non sbaglio si chiama "vizio di forma".

Le altre, seppur vere, motivazioni non reggerebbero 1 secondo. Questa invece è una prova concreta

..:::M:::..
11-12-2004, 20:02
Come si fa a fare "CON TESTA UNA MULTA"???? :eek:

Fratello Cadfael
11-12-2004, 21:52
Allora, per il momento non puoi fare nessun ricorso: quello che viene lasciato sul vetro è soltanto un preavviso e per far ricorso devi aspettare che te la vengano a notificare a casa.
Quando ti arriverà (cosa che secondo me non avverrà) avrai 60 giorni di tempo per ricorrere con le modalità che saranno scritte sul verbale. Il ricorso potrai farlo anche soltanto perché, in tua presenza, ti hanno dato il preavviso OMETTENDO un atto dovuto, cioè la contestazione immediata.
Attenzione, è una questione di sfumature: il vigile scrive il preavviso, non c'è il trasgressore e lo lascia sul veicolo: corretto; anche se il trasgressore arriva dopo due secondi NEL MOMENTO in cui è stato lasciato il preavviso era assente. Se invece il vigile scrive il preavviso e, PRIMA che lo posizioni sul veicolo, arriva il trasgressore c'è l'obbligo di contestare immediatamente. A meno che il vigile non dichiari che è sprovvisto del materiale cartaceo o che deve assolvere compiti urgenti non differibili o altro (la casistica è vasta, ma il trasgressore deve essere informato del motivo per cui la contestazione immediata non è avvenuta).
Buona fortuna ;)

Gabbia
11-12-2004, 23:01
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Allora, per il momento non puoi fare nessun ricorso: quello che viene lasciato sul vetro è soltanto un preavviso e per far ricorso devi aspettare che te la vengano a notificare a casa.
Quando ti arriverà (cosa che secondo me non avverrà) avrai 60 giorni di tempo per ricorrere con le modalità che saranno scritte sul verbale. Il ricorso potrai farlo anche soltanto perché, in tua presenza, ti hanno dato il preavviso OMETTENDO un atto dovuto, cioè la contestazione immediata.
Attenzione, è una questione di sfumature: il vigile scrive il preavviso, non c'è il trasgressore e lo lascia sul veicolo: corretto; anche se il trasgressore arriva dopo due secondi NEL MOMENTO in cui è stato lasciato il preavviso era assente. Se invece il vigile scrive il preavviso e, PRIMA che lo posizioni sul veicolo, arriva il trasgressore c'è l'obbligo di contestare immediatamente. A meno che il vigile non dichiari che è sprovvisto del materiale cartaceo o che deve assolvere compiti urgenti non differibili o altro (la casistica è vasta, ma il trasgressore deve essere informato del motivo per cui la contestazione immediata non è avvenuta).
Buona fortuna ;)

innanzitutto grazie delle info

guarda, è successo così: lascio la macchina, entro in negozio a ritirare solo una cosa, passano meno di 2 minuti, esco correndo e mi becco sto qua che stava già scrivendo guardando la targa. Io contesto e lui si cela dietro il banale "sto già scrivendo, vuole vada io in galera? ". Io entro in macchina e continuo a protestare ( ovviamente nella maniera più civile possibile ). Lui continua a scrivere ed a rispondermi e alla fine mi dà 3 fogli: il verbale ( dopo appunto "si dimentica" di spuntare/segnale la casella riguardante la mia infrazione ), il bollettino del c/c dove pagare e un coso del lotto per pagare in una ricevitoria. Sul cruscotto non ha lasciato nulla, proprio perchè mentre stava scrivendo io ero arrivato ( non in tempo per lui.... ), consegnandomi tutti i fogli.
Sul retro del verbale c'è scritto che devo pagare entro 10 giorni e per fare ricorso devo prensentarmi in una caserma o mandare una raccomandata al prefetto. Ma nulla riguardante il QUANDO mandarla e se allegare una lettera con scritto "io constesto la multa" e con essa la fotocopia della multa o la multa stessa.
Sul fatto del "preavviso"
1) stava proprio ancora scrivendo quindi mi ha consegnato tutto dopo di persona
2) non credo di averlo, ma di avere la multa vera e propria ( infatti ho anche i fogli per pagarla.... )


In 5 anni di patente, questa sarebbe la seconda. La prima mi è costata 121.300 lire per UNA SGOMMATA alle 2.30 di notte, con "soggiorno" di UN'ORA nel cellulare dei vigili PERCHE' NON SAPEVANO COSA CONTESTARMI ESATTAMENTE. L'ho pagata perchè era la prima, ero giovane ed avevo paura di "finire nei casini". Questa cor kazzo che ti sgancio i soldi. Meno di 2 minuti e mi becco 33 euro, ma sogna.

ErbaLibera
11-12-2004, 23:17
Ora niente di personale sia chiaro ma se hai sbagliato paghi!
Non importa se son 2 minuti o 2 ore la macchina li non la lasci punto;se c'è il divieto significa che potresti recare danno o pericolo se no non lo mettevano il cartello!
Come quelli che si lamentano perchè hanno parcheggiato sul posto dei disabili anche se solo per pochi istanti e credono di aver ragione:non si puo e basta ci sono altri posti x parcheggiare.
Alla fine fin da quando si è bambini si sa che in certi posti non si possono fare determinate cose è inutile lamentarsi se poi si viene "beccati" e puniti giustamente;)

already81
11-12-2004, 23:50
Dovrebbero minarli i divieti di sosta, magari certi automobilisti capirebbero che non possono posteggiare nemmeno per un secondo.

Fratello Cadfael
11-12-2004, 23:57
Originariamente inviato da Gabbia
...
Lui continua a scrivere ed a rispondermi e alla fine mi dà 3 fogli: il verbale ( dopo appunto "si dimentica" di spuntare/segnale la casella riguardante la mia infrazione ), il bollettino del c/c dove pagare e un coso del lotto per pagare in una ricevitoria. Sul cruscotto non ha lasciato nulla, proprio perchè mentre stava scrivendo io ero arrivato ( non in tempo per lui.... ), consegnandomi tutti i fogli.
Sul retro del verbale c'è scritto che devo pagare entro 10 giorni e per fare ricorso devo prensentarmi in una caserma o mandare una raccomandata al prefetto. Ma nulla riguardante il QUANDO mandarla e se allegare una lettera con scritto "io constesto la multa" e con essa la fotocopia della multa o la multa stessa.
Sul fatto del "preavviso"
1) stava proprio ancora scrivendo quindi mi ha consegnato tutto dopo di persona
2) non credo di averlo, ma di avere la multa vera e propria ( infatti ho anche i fogli per pagarla.... )
...
Continuo a pensare che sia un preavviso (volgarmente detto "pecetta") perché non so se a Torino ci sono usi diversi, ma qui a Roma il bollettino per pagare alla ricevitoria Lotto c'è soltanto su questo. A Roma si deve pagare entro 15 giorni (si sa, qui ce la prendiamo più comoda), ma questo è, appunto, il preavviso. Fra l'altro il pagamento in questi termini serve soltanto a risparmiare le spese di notifica (elimina anche la possibilità di far ricorso o di sperare in una botta di culo tipo notificazione oltre i termini).
Il tempo per pagare o per opporre ricorso è senz'altro unico in tutta Italia (il CdS è una legge nazionale) ed è di 60 giorni, ragion per cui quello che ti hanno dato non può essere il verbale, per stilare il quale, vista la tua presenza sul posto, avrebbero dovuto trascriverci i dati del veicolo e tuoi, descrivere l'infrazione, chiederti se volevi dichiarare qualcosa, chiederti se volevi firmarlo, chiederti se ne volevi una copia e renderti edotto delle modalità di pagamento e del modo di ricorrere.
E quindi aspetta la notifica vera e propria (se ti arriverà) e poi fai ricorso per la mancata contestazione immediata (avere un testimone e/o descrivere bene il vigile in questione e magari addirittura ricordarsi la sigla o la targa dell'eventuale auto di servizio del suddetto vigile aiuterebbe molto).
:)

Fratello Cadfael
12-12-2004, 00:02
Originariamente inviato da ErbaLibera
Ora niente di personale sia chiaro ma se hai sbagliato paghi!
Non importa se son 2 minuti o 2 ore la macchina li non la lasci punto;se c'è il divieto significa che potresti recare danno o pericolo se no non lo mettevano il cartello!
...
Fondamentalmente quello che dici è giusto.
Ma come l'automobilista deve rispettare le regole deve farlo anche il vigile.
E se nell'atto che fa c'è un vizio di forma... :D

MILANOgirl
12-12-2004, 00:17
la paghi! sai quante volte ho preso multe e multe perchè parcheggiavo sul mio passo carrabile???
ora per fortuna l'ausiliare, ex b*******o, ha imparato a citofonare e cosi la sposto..

e niente multa! :O

Gabbia
12-12-2004, 01:45
Originariamente inviato da ErbaLibera
Ora niente di personale sia chiaro ma se hai sbagliato paghi!
Non importa se son 2 minuti o 2 ore la macchina li non la lasci punto;se c'è il divieto significa che potresti recare danno o pericolo se no non lo mettevano il cartello!
Come quelli che si lamentano perchè hanno parcheggiato sul posto dei disabili anche se solo per pochi istanti e credono di aver ragione:non si puo e basta ci sono altri posti x parcheggiare.
Alla fine fin da quando si è bambini si sa che in certi posti non si possono fare determinate cose è inutile lamentarsi se poi si viene "beccati" e puniti giustamente;)

discorso giustissimo che non fa una grinza, se non fosse per un piccolo particolare:

NON C'ERA NESSUN DIVIETO DI SOSTA

Macchina parcheggiata in seconda fila, come altre milioni di macchine. Non ho parcheggiato accanto al cartello perchè non c'era, non ho parcheggiato al posto dei disabili, non ho arrecato problemi alla circolazione, non ho parcheggiato di traverso in mezzo alla via. "Solo" in seconda fila in una via di Torino per meno di 2 minuti. tutto qua

e vogliono che paghi 33 euro solo perchè siamo sotto Natale e si devono fare i soldi?? ma sogna!

Il fatto è, confermato ( e lo ringrazio nuovamente! ) da Cadfael, che il tipo LEGGERMENTE zelante si è dimenticato di compilare questo preavviso in modo completo ed E' SOLO PER QUESTO che intendo contestarla. Di certo è una cavolata andare a contestare dicendo "erano solo 2 minuti!" ( :asd: )

Cmq sul foglio in alto c'è scritto:

città di Torino - P.M. Verbale d'accertamento di infrazione alle norme del Codice della Strada
Verbale di accertamento N.
-tutti i dati-
-art 7 sostava..... serie di caselle ognuna con una motivazione
-art 157 sostava...... vedi sopra
- art 158 sostava...... vedi sopra

-altre robe

poi alla fine sanzione amministrativa 33,60
e a destra l'accertatore qualifica: S.
matricola ( numero, che per ovvie ragioni non metto )





per fratello cadfael:
no testimoni, no numero targa moto municipale

ma la faccia me la ricordo benissimo e c'ho il suo numero di matricola

Gabbia
12-12-2004, 01:47
Originariamente inviato da MILANOgirl
la paghi! sai quante volte ho preso multe e multe perchè parcheggiavo sul mio passo carrabile???
ora per fortuna l'ausiliare, ex b*******o, ha imparato a citofonare e cosi la sposto..

e niente multa! :O



ehehehe perchè dovrei pagare?

ripeto: non ho parcheggiato su nessun passo carrabile, vicino nessuno cartello di divieto, nessun posto riservato, "solo" in seconda fila per meno di 2 minuti E NON PAGO!

dbpass
12-12-2004, 01:47
Originariamente inviato da MILANOgirl
la paghi! sai quante volte ho preso multe e multe perchè parcheggiavo sul mio passo carrabile???
ora per fortuna l'ausiliare, ex b*******o, ha imparato a citofonare e cosi la sposto..

e niente multa! :O


...

MILANOgirl
12-12-2004, 01:49
Originariamente inviato da dbpass
...
:confused:

andrea 250
12-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da MILANOgirl
la paghi! sai quante volte ho preso multe e multe perchè parcheggiavo sul mio passo carrabile???
ora per fortuna l'ausiliare, ex b*******o, ha imparato a citofonare e cosi la sposto..

e niente multa! :O

Chi dei 4? :p

Athlon
12-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da Gabbia
"solo" in seconda fila per meno di 2 minuti E NON PAGO!


Se hai parcheggiato in doppia fila sono stati gentili a darti solo il divieto di sosta , infatti la doppia fila costituisce un PERICOLO ed un INTRALCIO alla circolazione , in teoria ti potevano anche far saltare dei punti della patente.

Fratello Cadfael
12-12-2004, 20:48
Originariamente inviato da Gabbia
ehehehe perchè dovrei pagare?

ripeto: non ho parcheggiato su nessun passo carrabile, vicino nessuno cartello di divieto, nessun posto riservato, "solo" in seconda fila per meno di 2 minuti E NON PAGO!
Non servono cartelli per vietare la seconda fila, è sempre vietata e basta.
Se fai ricorso per vizio di forma (come ti ho suggerito) OK, ma se pensi che debba esserci un cartelo apposta per vietare la seconda fila mi sa che dovresti ridare una letta al Codice ;).

dieg
12-12-2004, 20:58
quoto athlon e fratello cadfael ;)
da quando in quà c'è il cartello divieto di sosta in seconda fila?:D
e cmq 10 secondi o 2 ore non cambia niente.
ti puoi fermare in una zona con divieto di sosta (ma cmq devi rimanere in macchina), ma in seconda fila non ti puoi fermare in nessun caso ;) :)

Gabbia
12-12-2004, 21:13
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Non servono cartelli per vietare la seconda fila, è sempre vietata e basta.
Se fai ricorso per vizio di forma (come ti ho suggerito) OK, ma se pensi che debba esserci un cartelo apposta per vietare la seconda fila mi sa che dovresti ridare una letta al Codice ;).


è OVVIO che lo posso fare soltanto per il vizio di forma

Gabbia
12-12-2004, 21:18
Originariamente inviato da dieg
quoto athlon e fratello cadfael ;)
da quando in quà c'è il cartello divieto di sosta in seconda fila?:D
e cmq 10 secondi o 2 ore non cambia niente.
ti puoi fermare in una zona con divieto di sosta (ma cmq devi rimanere in macchina), ma in seconda fila non ti puoi fermare in nessun caso ;) :)


e lo stesso discorso di:il limite in città è di 50 km/h
onestamente chi lo rispetta? NESSUNO

io rispetto il codice della strada, ma provate a parcheggiare in centro a Torino..... soprattutto per un discorso di : "1 ora a parcheggiare per 2 minuti e basta". Chi non si sarebbe messo in seconda fila? NESSUNO

eddai, siamo obiettivi



cmq ripeto: faccio ricorso SOLO per il vizio di forma