PDA

View Full Version : Secondo voi cosa comporterà il costo diesel = benzina


tommyHD
11-12-2004, 18:11
Ormai siamo vicini, poco fa ho fatto la benza e l'ho pagata 1,08 €, il diesel veniva 0,98 € ovvero solo 0,10 € di differenza, penso che per l'estate la differenza diventi quasi nulla, secondo voi che reazioni comporterà questo pareggio?Ritorno al benzina?Maggior vendita del benzina oppure continuerà il mercato a privilegiare come ora i motori a gasolio?Vi ricordo che negli ultimi mesi sono state immatricolate più auto a gasolio che a benzina.

rip82
11-12-2004, 18:16
Originariamente inviato da tommyHD
Ormai siamo vicini, poco fa ho fatto la benza e l'ho pagata 1,08 €, il diesel veniva 0,98 € ovvero solo 0,10 € di differenza, penso che per l'estate la differenza diventi quasi nulla, secondo voi che reazioni comporterà questo pareggio?Ritorno al benzina?Maggior vendita del benzina oppure continuerà il mercato a privilegiare come ora i motori a gasolio?Vi ricordo che negli ultimi mesi sono state immatricolate più auto a gasolio che a benzina.
L'auto a gasolio consuma comunque meno ed il consumo risente meno della guida, almeno con la mia, quindi il mercato potrebbe tenere comunque questo andamento, certo che e' una bella merda, ricordo ancora quando la nafta la pagavo 1600L/l, bei tempi...

Blankets
11-12-2004, 18:16
forse e dico forse, coloro che annebbiati dalla moda del diesel(quelli che fanno 5000km all'anno ma vogliono "diesel perchè conviene") si accorgeranno finalmente che il diesel conviene solo se si fanno tanti km all'anno..

ciao;Andrea

tommyHD
11-12-2004, 18:37
In effetti il diesel diventerebbe ancora utile solo per chi fa tanti km. all'anno. Io penso inoltre che la gente sia molto più stimolata all'acquisto dalla leva prezzi carburante rispetto alla leva consumi diesel contro benzina a parità di motorizzazione. Faccio questo ragionamento perchè la maggior parte delle persone non sa che a parità di motorizzazione un diesel consuma di meno, pensano che l'unico risparmio sia sul carburante. Ovviamente e per fortuna non tutti sono così "poco o mal informati". :)

Comunque il pareggio del prezzo secondo me comporterà a stabilizzare la vendita di auto a gasolio e una leggera ripresa delle immatricolazioni di auto a benzina.

solvet
11-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da tommyHD
Ormai siamo vicini, poco fa ho fatto la benza e l'ho pagata 1,08 €, il diesel veniva 0,98 € ovvero solo 0,10 € di differenza.....

Azz...1.08 € ????
ma dove la fate la benza voi? che vi danno acqua e zucchero?
beati voi, io la verde la pago se va bene 1.19/1.21 al litro ma spesso è oltre 1,21 € al litro dalle parti di Napoli !!!

Cmq si è creato un qualcosa di psicologico nelle persone che comprano diesel, l'altro giorno qualcuno diceva che preferiva un auto diesel perchè cambia meno le marce avendo una COPPIA MAGGIORE...qualcuno che risparmia col carburante, altri che fanno molti km (ma non è vero magari...)
molti preferiscono spendere 1.000 euro all'inizio in + e risparmiare "sul campo" col carburante, anche se io non sono d'accordo con chi ormai paragona il piacere di tirare una marcia a 6/7000 giri e sentire il motore che dà sempre sempre di + con un tutto sommato onestissimo e leggermente + parco nei cosumi turbo diesel che si blocca sui 4.000 e non ti da + nulla.
Bisogna riconoscere che un tempo le diesel, erano sporche (ecologicamente parlando), trattorini che non si muovevano da terra, mentre oggi vanno quasi come un benzina, e sottolineo quasi...Chi ha molti chilometri (come me ) da fare non ha scelta, ma posso onestamente dire che per il resto se qualcuno vuole godersi un benzina, che lo faccia senza problemi o paure di incappare in mutui vari, dato che ci sono onesti motori che consumano ancora dignitosamente....
Morale della favola:
è diventata davvero anche una moda (oltre che per necessità) il diesel e credo che mantiene il mercato in futuro (e questo il governo lo sa...), tutto questo imho.
ciao

tommyHD
11-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da solvet
Azz...1.08 € ????
ma dove la fate la benza voi? che vi danno acqua e zucchero?
beati voi, io la verde la pago se va bene 1.19/1.21 al litro ma spesso è oltre 1,21 € al litro dalle parti di Napoli !!!

ciao

In pratica è un grosso distributore Shell dove non ci sono persone addette al rifornimento, è solo fai da te. Poi vai a pagare alla cassa che è come un casello con la sbarra.
C'è quasi sempre pieno a questo distributore, non è una ladrata, è normale carburante Shell, il prezzo è basso perchè hanno bassi costi di personale (praticamente 1 o 2 persone alla cassa e stop).

Se vi interessa lo trovate a Roncadelle (BS) appena fuori dall'Auchan ;)

nikki--boohh
11-12-2004, 20:38
1.08€:eek:


io qui la benza la pago 1.18/1.19€:muro: :muro:

Junior83
11-12-2004, 20:45
Originariamente inviato da Blankets
forse e dico forse, coloro che annebbiati dalla moda del diesel(quelli che fanno 5000km all'anno ma vogliono "diesel perchè conviene") si accorgeranno finalmente che il diesel conviene solo se si fanno tanti km all'anno..



parole santissime...è bello vedere che c'è ancora qualcuno che ragiona prima di pensare che una cosa è migliore o più conveniente solo perchè la compra la massa...

nascimentos
11-12-2004, 20:53
Originariamente inviato da tommyHD
Ormai siamo vicini, poco fa ho fatto la benza e l'ho pagata 1,08 €, il diesel veniva 0,98 € ovvero solo 0,10 € di differenza, penso che per l'estate la differenza diventi quasi nulla, secondo voi che reazioni comporterà questo pareggio?Ritorno al benzina?Maggior vendita del benzina oppure continuerà il mercato a privilegiare come ora i motori a gasolio?Vi ricordo che negli ultimi mesi sono state immatricolate più auto a gasolio che a benzina.
La tua analisi è priva di fondamento.

Controlla tu stesso i prezzi (ho considerato l'anno 2004 e l'anno 1998)qui (http://www.lo.camcom.it/informazione_economica/PREZZI/pagina.phtml?pagina=PETROLIO&explode=450.50) e qui (http://www.lo.camcom.it/informazione_economica/PREZZI/pagina.phtml?pagina=petrolio98) .

Quindi:
2004----> 1,18€-1,01€=0,17€
1998----> 1800£-1435£=365£=0,18€

0,18€-0,17€=0,01€

E tu per un centesimo fai tutto questo casino? :p

El Nano
11-12-2004, 21:16
Originariamente inviato da nascimentos
La tua analisi è priva di fondamento.

Controlla tu stesso i prezzi (ho considerato l'anno 2004 e l'anno 1998)qui (http://www.lo.camcom.it/informazione_economica/PREZZI/pagina.phtml?pagina=PETROLIO&explode=450.50) e qui (http://www.lo.camcom.it/informazione_economica/PREZZI/pagina.phtml?pagina=petrolio98) .

Quindi:
2004----> 1,18€-1,01€=0,17€
1998----> 1800£-1435£=365£=0,18€

0,18€-0,17€=0,01€

E tu per un centesimo fai tutto questo casino? :p


ehm magari fai la proporzione, cambierà poco, ma questo che hai fatto è un calcolo incompleto, fai la diff in percentuale, non in centesimi..... un centesino di differenza su 5 centesimi è una cosa, mentre un centesimo su 1000 euro un'altra.

Bye

nascimentos
11-12-2004, 21:25
Originariamente inviato da El Nano
ehm magari fai la proporzione, cambierà poco, ma questo che hai fatto è un calcolo incompleto, fai la diff in percentuale, non in centesimi..... un centesino di differenza su 5 centesimi è una cosa, mentre un centesimo su 1000 euro un'altra.

Bye
Vuoi la variazione relativa? Eccotela:

0,01€/0,18€=0,0555=5,55%


Come vedi non cambia tanto la sostanza: state facendo discorsi privi di fondamento.
Poi se volete tifare benzina fatelo pure, ma su altri aspetti e non su questo ;)

maxsona
12-12-2004, 00:05
Cosa accadrà ? penso proprio nulla, la gente non ha voglia di prendere un pezzo di carta e fare quattro conti per sapere in base al kilometraggio medio annuo se conviene diesel o benzina ... e continuerà a seguere una moda spinta dal marketing delle case automobilistiche che ormai publicizzano solo le versioni a gasolio, è che ti fanno credere che per essere figo ci vuole un naftone, e che questo è sportivo :rotfl:

already81
12-12-2004, 00:32
Ringrazio il cielo che non ho preso una fuoristrada in offerta.

Io: I consumi mi sembrano un po' altini, 10km/l.
Rivenditore: Sì, ma è pur sempre un diesel.

85kimeruccio
12-12-2004, 00:51
io ho diesel e vado felice ;)

nascimentos
12-12-2004, 01:06
Originariamente inviato da maxsona
Cosa accadrà ? penso proprio nulla, la gente non ha voglia di prendere un pezzo di carta e fare quattro conti per sapere in base al kilometraggio medio annuo se conviene diesel o benzina ... e continuerà a seguere una moda spinta dal marketing delle case automobilistiche che ormai publicizzano solo le versioni a gasolio, è che ti fanno credere che per essere figo ci vuole un naftone, e che questo è sportivo :rotfl:
Complimenti, ottima analisi :rolleyes:

Magari ci fai un pò vedere i conti che hai fatto

maxsona
12-12-2004, 01:10
Originariamente inviato da nascimentos
Complimenti, ottima analisi :rolleyes:

Magari ci fai un pò vedere i conti che hai fatto
Non ci vuole certo un genio :rolleyes: sapendo consumo medio della versione diesel e benzina, costo dell'auto, costo dei corburanti, percorrenza media annua e costo dell'assicurazione con semplici proporzioni si evince quanto si impiegherà ad ammortizzare l'auto :rolleyes: :rolleyes:

wsHaRkw
12-12-2004, 01:56
secondo me visto che difficilmente abbasseranno il prezzo della benzina ma sarà il diesel ad aumentare di prezzo fino a raggiungere la benza ci sarà un aumento generale di tutti i prezzi visto che di conseguenza aumenterà pure il costo dei trasporti; morale ce lo pigliamo nelle ciapet ancor di più!
:muro: :D

p.s. da leggere tutto d'un fiato :sofico:

Kyrandia
12-12-2004, 02:31
ho un TwinSpark 1.6 120cv e una Mjet 150cv : non è vero che il diesel è solo per chi fa tanti km l'anno..nel traffico di Roma con il TwinSpark arrivo anche a 7km/litro, con l'mjet 12 km/litro se mi dice malissimo !!!

tommyHD
12-12-2004, 09:21
Originariamente inviato da nascimentos
La tua analisi è priva di fondamento.

Controlla tu stesso i prezzi (ho considerato l'anno 2004 e l'anno 1998)qui (http://www.lo.camcom.it/informazione_economica/PREZZI/pagina.phtml?pagina=PETROLIO&explode=450.50) e qui (http://www.lo.camcom.it/informazione_economica/PREZZI/pagina.phtml?pagina=petrolio98) .

Quindi:
2004----> 1,18€-1,01€=0,17€
1998----> 1800£-1435£=365£=0,18€

0,18€-0,17€=0,01€

E tu per un centesimo fai tutto questo casino? :p

Le tue parole sono prive di fondamento, io ho preso dati reali con cui mi sono rifornito e la differenza è di 10cents. In altri distributori della zona non supera i 12-13 cents. Se li da voi sono ladri non è colpa mia.

nascimentos
12-12-2004, 10:39
Originariamente inviato da tommyHD
Le tue parole sono prive di fondamento, io ho preso dati reali con cui mi sono rifornito e la differenza è di 10cents. In altri distributori della zona non supera i 12-13 cents.
Ma hai letto i siti che ti ho linkato? Io i dati li ho presi presso il sito della Camera di Commercio di Lodi. Lodi non dista poi così tanto da Brescia, paese dove abiti tu.

Comunque, altri dati puoi leggerli sul sito dell'ACI (http://www.aci.it/CostiKM/PrezziCarburantiWeb.pdf) :
03/11/03------> differenza=0,171€
01/11/2004-----> differenza=0,165€

0,171€-0,165€=0,006€

Come vedi, state discutendo di un problema che non è mai esistito.











Originariamente inviato da tommyHD
Se li da voi sono ladri non è colpa mia.
Questa sinceramente non l'ho capita.

nascimentos
12-12-2004, 10:41
Originariamente inviato da maxsona
Non ci vuole certo un genio :rolleyes: sapendo consumo medio della versione diesel e benzina, costo dell'auto, costo dei corburanti, percorrenza media annua e costo dell'assicurazione con semplici proporzioni si evince quanto si impiegherà ad ammortizzare l'auto :rolleyes: :rolleyes:
Capisco.
Tutti quelli che comprano Diesel non sanno fare i calcoli. Sono fessi. Hanno soldi da buttare. Lo fanno solo perchè ora va di moda il Diesel.

Complimenti, ottima osservazione.

maxsona
12-12-2004, 11:24
Originariamente inviato da nascimentos
Tutti quelli che comprano Diesel non sanno fare i calcoli.
No, non li fanno proprio, conosco tanti fighetti lampadati che girano con l'Audi A3 2.0 TDI e fanno 10000 Km all'anno ... ma il TDI fà figo :rolleyes:

nascimentos
12-12-2004, 11:27
Originariamente inviato da maxsona
No, non li fanno proprio, conosco tanti fighetti lampadati che girano con l'Audi A3 2.0 TDI e fanno 10000 Km all'anno ... ma il TDI fà figo :rolleyes:
Capisco, tu ragioni per induzione: dato che conosci queste persone allora è possibile affermare che tutti quelli che comprano Diesel non sanno fare i calcoli.

Complimenti.

dottormaury
12-12-2004, 13:51
a milano la benzina un mese fa circa la pagavo sui 1.190(ho visto anche distributori che erano arrivati a 1.2 e sugli stessi diesel a 1.030) ora dopo un mese la pago sui 1.19 al litro (ma ho beccato distributori a 1.14) e il gasolio a 0.98
concordo con chi dice che il diesel fa moda, il diesel è conveninte per chi fa molti km all'anno(forse anche a 15.000km all'anno conviene ancora il benzina)
il problema che molti propietari di auto diesel(non tutti ovvio, perchè di macinatori di km ce ne sono molti) fanno veramente molta poca strada e non è solo gente che ha auto d'immagine(a3, ma anche mini diesel) ma anche di gente(l'esempio che ho sotto gli occhi tutti i giorni è mio zio) che compra l'auto diesel perchè è piu' affidabile piu' qua /piu' la ecc.. ed effettivametne qaundo fa 10000 km l'anno ne ha fatti fin troppi.
col pareggio di prezzo tra diesel e benzina la solgia di km annui da fare per preferire il diesel aumenterà vistosamente e se le case non faranno lo stesso allineando i prezzi delle loro auto in versione benzina e diesel per il60/70% della gente conviene(se poi non lo prende perchè è out affari suoi) il benzina mentre i macinatori di km possono andar tranquilli sul diesel

@Crikkkk-19
14-12-2004, 17:12
Io so solamente che il ruggito e l'allungo di un V6 benzina turbo è qualcosa di veramente eccitante!!!
Peccato che un diesel abbia un rumore di vecchia carrozza da cavallo!!!:)

VIVA IL BENZINA TURBO!!! FANCULO I CONSUMI!!!:D

85kimeruccio
14-12-2004, 17:16
hai i soldi we?! :O

slipknot2002
14-12-2004, 17:24
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Io so solamente che il ruggito e l'allungo di un V6 benzina turbo è qualcosa di veramente eccitante!!!
Peccato che un diesel abbia un rumore di vecchia carrozza da cavallo!!!:)

VIVA IL BENZINA TURBO!!! FANCULO I CONSUMI!!!:D

Fanculo i consumi ? fatti 30.000 - 40.000 km all'anno con un benzina turbo e poi ne parliamo...+ che altro direi fanculo a chi prende il diesel solo perchè fa figo. :muro:

SerPaguroSniffa³
14-12-2004, 19:16
qui ad un ditributore fuori dall'auchan fino a pochi mesi fà ricordo che costava 0.999 al litro..

wsHaRkw
15-12-2004, 02:39
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Io so solamente che il ruggito e l'allungo di un V6 benzina turbo è qualcosa di veramente eccitante!!!
Peccato che un diesel abbia un rumore di vecchia carrozza da cavallo!!!:)

VIVA IL BENZINA TURBO!!! FANCULO I CONSUMI!!!:D

e chi non ha un v6 benzina turbo in garage?!!!

:sofico: :D

Bedo
15-12-2004, 11:54
Anche se Benzina e Diesel pareggiassero(credo che avverrà:cry: )...la gente continuerà a comprare diesel per un paio di motivi:

1. Come dite voi...oggi come oggi il diesel va un po' di moda
2. Le case propongono dei benzina a dir poco "fiacchi":(
3. Nel traffico di tutti i giorni il diesel permette di ricorrere meno al cambio e avere molta più coppia ai bassi regimi(o meglio ...come dicono i miei amici :"tiro"!:eek: )

Spiego meglio l'ultimo punto:

Prendiamo un auto di successo, come la Golf;

Prendiamo una persona qualsiasi e facciamogli provare la 1.6 FSI(115 Hp e circa 155 nm di coppia a 4000 RPM) e poi facciamogli provare una Golf 1.9 TDI 105 Hp con 250 nm di coppia max a 1900 RPM....responso la Golf TDI va molto di più....anche se come prestazioni pure la 1.6 FSI batte la TDI.....

Questo perchè, come dicono sempre i miei amici:D , ha un "tiro" maggiore!!!:confused:

Keanu
15-12-2004, 12:00
qui a roma, ad un distrubutore agip sul raccordo:

14/12/2004

Fai da te:

Benzina:1.10 Diesel : 1.01

Servito:

Benzina:1.14 Diesel: 1.04

differenza e' di circa 10 cent !

Riporto solo dati senza voler intervenire sulla discussione! ;)

85kimeruccio
15-12-2004, 14:26
ho fatto propio ieri il pieno.. da me il meno caro sta a 0.999 :muro:

domanda.. il carburante costa sempre uguale sia a self di notte ke quando è aperta la stazione di servizio?

no xke ho letto ke possono aumentare un po quando + kiuso e in self service..

lucadeep
15-12-2004, 15:39
Originariamente inviato da maxsona
e che questo è sportivo :rotfl:


Infatti domenica a monza han fattopiangere molte turbo benza :asd:

maxsona
15-12-2004, 16:08
Originariamente inviato da lucadeep
Infatti domenica a monza han fattopiangere molte turbo benza :asd:
Dubito che un trattore possa impensierire un turbo benza con i contro coglioni come quello della Evo, della Impreza, o il mitico 5 cilindri della Fiat Coupé ecc... al massimo quel catafalco del 1.8 turbo Volkswagen e marmaglia varia...

85kimeruccio
15-12-2004, 16:13
Originariamente inviato da maxsona
Dubito che un trattore possa impensierire un turbo benza con i contro coglioni come quello della Evo, della Impreza, o il mitico 5 cilindri della Fiat Coupé ecc... al massimo quel catafalco del 1.8 turbo Volkswagen e marmaglia varia...


io penso di no....

;)

lucadeep
15-12-2004, 16:13
Originariamente inviato da maxsona
Dubito che un trattore possa impensierire un turbo benza con i contro coglioni come quello della Evo, della Impreza, o il mitico 5 cilindri della Fiat Coupé ecc... al massimo quel catafalco del 1.8 turbo Volkswagen e marmaglia varia...

Dubita dubita, facci un salto ogni tanto :asd:

maxsona
15-12-2004, 16:25
Originariamente inviato da lucadeep
Dubita dubita, facci un salto ogni tanto :asd:
Non ne dubito ... ne sono certo ... ma in caso di turbo benza costruiti con i contro cazzi ... e proprio a Monza un circuito molto veloce in cui conta tantissimo l'allungo voglio proprio vedere come va un trattore visto che per leggi fisiche un motore a gasolio non potrà mai superare i 4500 giri

marKolino
15-12-2004, 16:30
io ho un TDI e faccio 12mila km all'anno... anche qualcosa di meno. Volevo la Golf e la versione benzina (NUOVA) esisteva solo col 1.6... piuttosto goffa e lenta. Ecco perchè ho scelto diesel che almeno ha un po' di grinta...

ecco perchè ho scelto il diesel :D

lucadeep
15-12-2004, 16:32
Originariamente inviato da maxsona
Non ne dubito ... ne sono certo ... ma in caso di turbo benza costruiti con i contro cazzi ... e proprio a Monza un circuito molto veloce in cui conta tantissimo l'allungo voglio proprio vedere come va un trattore visto che per leggi fisiche un motore a gasolio non potrà mai superare i 4500 giri

Si cu cù......prima di sparlare informati, 4500 giri nei tuoi sogni, preparati seriamente dai 4700 a oltre 5000.
Idem per gli allunghi. Quando avrai provato qualche diesel preparato a regola d'arte e credimi a monza ce ne erano ne potremmo ridiscutere.

lucadeep
15-12-2004, 16:34
Originariamente inviato da marKolino
io ho un TDI e faccio 12mila km all'anno... anche qualcosa di meno. Volevo la Golf e la versione benzina (NUOVA) esisteva solo col 1.6... piuttosto goffa e lenta. Ecco perchè ho scelto diesel che almeno ha un po' di grinta...

ecco perchè ho scelto il diesel :D

Ma sei matto??? con quei pochi km gente che non può permettersi un cinquino causa soldi, ti spenna vivo. Aggiungici uno 0 :mad:

Fighetto :mad:



:D :sofico: :D

marKolino
15-12-2004, 16:39
Originariamente inviato da lucadeep
Ma sei matto??? con quei pochi km gente che non può permettersi un cinquino causa soldi, ti spenna vivo. Aggiungici uno 0 :mad:

Fighetto :mad:



:D :sofico: :D

ecchecacchio... se volevo una Golf benzina o cercavo un 1.8 usato o andavo a piedi :asd:

il diesel mi piace, metto la terza e vado dappertutto :asd:
camionista rulez

maxsona
15-12-2004, 16:41
Originariamente inviato da lucadeep
Si cu cù......prima di sparlare informati, 4500 giri nei tuoi sogni, preparati seriamente dai 4700 a oltre 5000.
Idem per gli allunghi. Quando avrai provato qualche diesel preparato a regola d'arte e credimi a monza ce ne erano ne potremmo ridiscutere.
Peccato che il tempo di combustione del Gasolio non permette di superare soglie di 4500/4700 giri ... ovviamente nelle tue letture non hai considerato gli errori strumentali ... cmq iniettando maggiori quantità di gasolio in camera appunto a causa del tempo di combustione parte di questa resterà incombusta e se ne uscirà dallo scarico ... cmq per battere un trattore anche strà preparato non mi serveno auto moderne ... mi basta un Fiat Coupé con il 5 cilindri turbo elaborato come dico io ... e adiosss ... è matematica :)

lucadeep
15-12-2004, 16:45
Originariamente inviato da maxsona
Peccato che il tempo di combustione del Gasolio non permette di superare soglie di 4500/4700 giri ... ovviamente nelle tue letture non hai considerato gli errori strumentali ... cmq iniettando maggiori quantità di gasolio in camera appunto a causa del tempo di combustione parte di questa resterà incombusta e se ne uscirà dallo scarico ... cmq per battere un trattore anche strà preparato non mi serveno auto moderne ... mi basta un Fiat Coupé con il 5 cilindri turbo elaborato come dico io ... e adiosss ... è matematica :)


Ma quando mai :rolleyes:
Trovati un cupè e troviamoci a monza, che devo dirti dato che il mio preparatore allora è un pazzo e mi scazza.

lucadeep
15-12-2004, 16:56
Originariamente inviato da marKolino
ecchecacchio... se volevo una Golf benzina o cercavo un 1.8 usato o andavo a piedi :asd:

il diesel mi piace, metto la terza e vado dappertutto :asd:
camionista rulez

Truzzo :mad:

tiè fatti fare un bel regalino per natale

http://www.braid.es/billet/galeriaimag/volbillet09b.jpg

maxsona
15-12-2004, 18:01
Originariamente inviato da lucadeep
Ma quando mai :rolleyes:
Ok ... mi trovo un coupé, lo porto in Inghilterra da Novitec, ci tiro fuori 350 e passa cavalli e poi non ti resterà che arare le vie di fuga :sofico: :D

maxsona
15-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da maxsona
Peccato che il tempo di combustione del Gasolio non permette di superare soglie di 4500/4700 giri
Cmq questa non è un invenzione, semplice fisica e chimica ... non puoi buttare in camera più gasolio di quello che si può bruciare

slipknot2002
15-12-2004, 18:10
Originariamente inviato da maxsona
Dubito che un trattore possa impensierire un turbo benza con i contro coglioni come quello della Evo, della Impreza, o il mitico 5 cilindri della Fiat Coupé ecc... al massimo quel catafalco del 1.8 turbo Volkswagen e marmaglia varia...

beh dai, non fare questi paragoni così assurdi...logico che il mio jtd da 100 cavallini non può nulla contro questi mostri...specialmente la coupè :sbav: :sbav:

jumpermax
15-12-2004, 18:36
Originariamente inviato da maxsona
Non ne dubito ... ne sono certo ... ma in caso di turbo benza costruiti con i contro cazzi ... e proprio a Monza un circuito molto veloce in cui conta tantissimo l'allungo voglio proprio vedere come va un trattore visto che per leggi fisiche un motore a gasolio non potrà mai superare i 4500 giri
errore... ne esistono che arrivano anche oltre 50'000 giri... :O

maxsona
15-12-2004, 18:40
Originariamente inviato da jumpermax
errore... ne esistono che arrivano anche oltre 50'000 giri... :O
Si bello, montiamo su un auto un motore a turbina da elicottero :D

85kimeruccio
15-12-2004, 18:44
si ma sempre diesel è.. si parla di motori no? ;)

wsHaRkw
15-12-2004, 19:06
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ho fatto propio ieri il pieno.. da me il meno caro sta a 0.999 :muro:

domanda.. il carburante costa sempre uguale sia a self di notte ke quando è aperta la stazione di servizio?

no xke ho letto ke possono aumentare un po quando + kiuso e in self service..

si in teoria la notte possono aumentare leggermente il prezzo rispetto a quello indicato, ma in pratica ne ho trovato solo uno che fa sta cosa! tutti gli altri che ho visto mantenevano uguale il prezzo!

85kimeruccio
15-12-2004, 19:17
uno nel senso.. la "marca" o.. una stazione a caso?

wsHaRkw
15-12-2004, 19:40
Originariamente inviato da 85kimeruccio
uno nel senso.. la "marca" o.. una stazione a caso?

no era proprio una stazione sola, mi sembra della q8. Per il momento è l'unica che ho visto fare questa maggiorazione!

maxsona
15-12-2004, 19:58
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si ma sempre diesel è.. si parla di motori no? ;)
Io parlo di motori a pistoni, e di tecnologie che possano essere applicate su un auto :)

Mauro82
15-12-2004, 23:10
Originariamente inviato da jumpermax
errore... ne esistono che arrivano anche oltre 50'000 giri... :O
ma utilizza un ciclo derivato dal Ratkins o come cavolo si chiama, non è un diesel solo perchè và a gasolio;)

lucadeep
16-12-2004, 09:06
Originariamente inviato da maxsona
Ok ... mi trovo un coupé, lo porto in Inghilterra da Novitec, ci tiro fuori 350 e passa cavalli e poi non ti resterà che arare le vie di fuga :sofico: :D

Vedi max, tu non hai tuti i torti ma ti scordi n piccolo particolare. Non è l'auto che nasce sportiva, è in gran parte il pilota che la rende così ;)

Puoi avere anche una porche gt come quei fighetti che vengono a monza, in allungo mi passi ma poi fanno delle staccate ridicole e velocità in curva da far passare anche mia nonna con la grazziella. ;) e ho tutto il tempo di bruciarli.
Inutile preparare una macchina se poi non c'hai il manico :sofico:

c148fem1
16-12-2004, 12:38
Beh.. x tornare in tema posso postare la situazione che c'è da un mio amico in inghilterra: è da un po' di tempo che il corso del gasolio è maggiore di quello della benzina.

Secondo me qui in Italia avverrà la stessa cosa, ci saranno purtroppo ulteriori aumenti.

Una domanda me la sono sempre chiesta... ma la differenza di prezzo fra una macchina a benzina e una a gasolio (considerando stessi allestimenti e stessa cilindrata) da cosa è data??

slipknot2002
16-12-2004, 12:47
Stazione vicino a casa mia

Benzina verde 1,108
Diesel normale 1,012

fra poco non ci sarà + differenza,sta cosa mi sta facendo incazzare come una iena...Una volta con 30 euro avevo quasi 34 litri di gasolio adesso poco meno di 30 e la cosa sembra peggiorare di giorno in giorno....i prezzi decollano nel giro di una notte, il giorno prima erano a 0,987 e il giorno dopo a 1,012. una cosa così non è possibile,maledette case petrolifere. :mad:

maxsona
16-12-2004, 13:03
Originariamente inviato da lucadeep
Vedi max, tu non hai tuti i torti ma ti scordi n piccolo particolare. Non è l'auto che nasce sportiva, è in gran parte il pilota che la rende così ;)

Puoi avere anche una porche gt come quei fighetti che vengono a monza, in allungo mi passi ma poi fanno delle staccate ridicole e velocità in curva da far passare anche mia nonna con la grazziella. ;) e ho tutto il tempo di bruciarli.
Inutile preparare una macchina se poi non c'hai il manico :sofico:
Scusa, ma quando si fà un confronto serio tra due o più macchine le si fà portare dallo stesso pilota ... che senso ha farlo con guidatori diversi ? :confused:

Nevermind
16-12-2004, 13:04
Cosa comporterà il costo diesel=benza non saprei se voui posso dirti con certezza quasi matematica cosa comporterà questo 3d ovvero l'ennesi flame benza VS desiel in cui ambo le parti dati presunto e calcoli abozzati alla mano cercheranno di autoconvincersi che loro sono gli unici che utilizzano la testa quando comperano un'auto.

Detto questo me ne vò ho sempre odiato veder litigare i bambini...

Saluti.

lucadeep
16-12-2004, 13:31
Originariamente inviato da maxsona
Scusa, ma quando si fà un confronto serio tra due o più macchine le si fà portare dallo stesso pilota ... che senso ha farlo con guidatori diversi ? :confused:


Hai detto bene, 2 piloti...a monza ce ne sono pochi che sanno sfruttare la pista e io me li sbatto tutti dietro anche col diesel...poi se scendo con la R me magno anche ciannino con la S2000 che si crede un dio in terra :D

tommyHD
16-12-2004, 20:37
Differenza attuale 0,09-0,10 centesimi
Ecco la tabella

http://www.omniauto.it/benzinometro.php

tommyHD
16-12-2004, 20:37
Originariamente inviato da lucadeep
Hai detto bene, 2 piloti...a monza ce ne sono pochi che sanno sfruttare la pista e io me li sbatto tutti dietro anche col diesel...poi se scendo con la R me magno anche ciannino con la S2000 che si crede un dio in terra :D

Uellà Montoya!
:sofico: :cool:

spinbird
17-12-2004, 19:05
Originariamente inviato da c148fem1
Una domanda me la sono sempre chiesta... ma la differenza di prezzo fra una macchina a benzina e una a gasolio (considerando stessi allestimenti e stessa cilindrata) da cosa è data??

beh un motore turbodiesel è abbastanza più complicato de corrispondente (per prestazioni) benzina: deve essere innanzitutto più robusto nel basamento-pistoni-testa per via del rapporto di compressione e delle temperature più elevate; i vari ruotismi cambio, differenziale, mozzi, giunti devono essere più robusti per via della maggiore coppia

per non parlare poi dei turbo a geometria variabile e annessi intercooler, iniettori ad altissima pressione, pompa annessa e relativi circuiti idraulici

rip82
17-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da lucadeep
Hai detto bene, 2 piloti...a monza ce ne sono pochi che sanno sfruttare la pista e io me li sbatto tutti dietro anche col diesel...poi se scendo con la R me magno anche ciannino con la S2000 che si crede un dio in terra :D
Non c'entra un cazzo col topic, ma mi serve un'informazione: su una Golf IV 1.9TDi, la versione da 150CV, e' possibile rimappare la centralina di serie senza sostituirla o applicarne una in parallelo? In caso affermativo, sarebbe possibile ottenere un'erogazione piu' regolare (tipo 2.0d BMW della 120d) senza sacrificare potenza o coppia?

lucadeep
21-12-2004, 15:07
Originariamente inviato da rip82
Non c'entra un cazzo col topic, ma mi serve un'informazione: su una Golf IV 1.9TDi, la versione da 150CV, e' possibile rimappare la centralina di serie senza sostituirla o applicarne una in parallelo? In caso affermativo, sarebbe possibile ottenere un'erogazione piu' regolare (tipo 2.0d BMW della 120d) senza sacrificare potenza o coppia?


Certo che è possibile, e i 150 vanno su che è una meraviglia.

slipknot2002
21-12-2004, 15:29
Originariamente inviato da lucadeep
Certo che è possibile, e i 150 vanno su che è una meraviglia.

Visto che mi sembri molto esperto in materia...Cosa potrei fare per far rinvigorire il mio vecchio jtd con ormai 314.000 km sul groppone? che operazioni dovrei fare? non dire di buttare via tutto perchè sono troppo affezionato a questa macchina. :D :D

lucadeep
21-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da slipknot2002
Visto che mi sembri molto esperto in materia...Cosa potrei fare per far rinvigorire il mio vecchio jtd con ormai 314.000 km sul groppone? che operazioni dovrei fare? non dire di buttare via tutto perchè sono troppo affezionato a questa macchina. :D :D


Con l'usura che si ha a quei km ti consiglio di trovarti un altro motore nuovo e cominciare di li, altrimenti se vuoi tenerti quell ammasso di pezzi finiti, devi far dare una revisionata ai prncipali organi meccanici ( aka una turbina nuova, una bella pulizia e lucidata pistoni-testa, frizione, controllare il cambio, fasce bronzine guarnizioni ecc ecc ecc..) poi fare mettere in calcolo una rimappatina leggera.

slipknot2002
21-12-2004, 15:39
Originariamente inviato da lucadeep
Con l'usura che si ha a quei km ti consiglio di trovarti un altro motore nuovo e cominciare di li, altrimenti se vuoi tenerti quell ammasso di pezzi finiti, devi far dare una revisionata ai prncipali organi meccanici ( aka una turbina nuova, una bella pulizia e lucidata pistoni-testa, frizione, controllare il cambio, fasce bronzine guarnizioni ecc ecc ecc..) poi fare mettere in calcolo una rimappatina leggera.

il problema è sorto adesso perchè ho cambiato le gomme, da un 185 sono passato a un 205 e la fiacchezza si sente di +, in compenso posso fare le curve al doppio della velocità :sofico:. La rimappata mi sembra rischiosa, per il resto si può anche fare.

lucadeep
21-12-2004, 15:42
Originariamente inviato da slipknot2002
il problema è sorto adesso perchè ho cambiato le gomme, da un 185 sono passato a un 205 e la fiacchezza si sente di +, in compenso posso fare le curve al doppio della velocità :sofico:. La rimappata mi sembra rischiosa, per il resto si può anche fare.


Non è rischiosa per un motore nuovo o semi nuovo, ma il tuo è all'osso! Se ti posso dare un consiglio, fai un bel trapianto ne trovi a bizzeffe di motori dagli sfattini, con poco più di 3-4 mila euri ti porti a casa un motore completo.

Conta che la turbina, frizione, e cambio spenderai oltre i 2000€ ;)

slipknot2002
21-12-2004, 15:56
Originariamente inviato da lucadeep
Non è rischiosa per un motore nuovo o semi nuovo, ma il tuo è all'osso! Se ti posso dare un consiglio, fai un bel trapianto ne trovi a bizzeffe di motori dagli sfattini, con poco più di 3-4 mila euri ti porti a casa un motore completo.

Conta che la turbina, frizione, e cambio spenderai oltre i 2000€ ;)

Grazie mille per le info...in effetti farei prima a cambiare macchina ma mi è stata donata questa 156 e comprarne una nuova mi sembra eccessivo per le mie tasche, con qualche modifichina spero di tirare ancora per 2 anni almeno,poi si vedrà :sofico:

Espinado
24-12-2004, 20:14
ritornando on topic vi segnalo i prezzi dell'api vicino casa mia (con servizio)

1.112 benzina
1.035 diesel

penso sia un record, la differenza è bassissima...

Lorekon
24-12-2004, 23:19
lungo la MI-Meda c'è un distributore Q8 che ha il gasolio a 0.999
la benzina credo sia sui 1.012 (ma su questo non sono sicuro).

85kimeruccio
24-12-2004, 23:52
fatto pieno propio ora.. 1.019 :(

con 30 euro.. 27litri.. propio magra...

andreasperelli
25-12-2004, 11:34
Originariamente inviato da spinbird
beh un motore turbodiesel è abbastanza più complicato de corrispondente (per prestazioni) benzina: deve essere innanzitutto più robusto nel basamento-pistoni-testa per via del rapporto di compressione e delle temperature più elevate; i vari ruotismi cambio, differenziale, mozzi, giunti devono essere più robusti per via della maggiore coppia

per non parlare poi dei turbo a geometria variabile e annessi intercooler, iniettori ad altissima pressione, pompa annessa e relativi circuiti idraulici

questo determina la differenza di costo alla produzione e non di prezzo alla vendita. La differenza di prezzo è molto probabilmente solo una questione di mercato, se è disposto a pagare una diesel 1000 euro in più io lo vendo a 1000 euro in più anche se il costo industriale è di soli 200 euro.

Questo anche per dire che la differenza di costo di produzione non è alla fine così marcata, quanto può costare una turbina a FIAT? quanto può costare un'operazione in più in catena di montaggio? penso poco.

andrea 250
25-12-2004, 12:15
Originariamente inviato da lucadeep
Hai detto bene, 2 piloti...a monza ce ne sono pochi che sanno sfruttare la pista e io me li sbatto tutti dietro anche col diesel...poi se scendo con la R me magno anche ciannino con la S2000 che si crede un dio in terra :D

parli di Celima?

GRIFONE_85
28-12-2004, 22:28
Qui ad Assisi dove sto io la benza costa 1.113 (Ho un distributore api davanti alla finestra di casa..);)

Siccome mio padre aveva rifatto la macchina... ho pensato bene di tenermi il suo mercedes E200 (2000 Benzina 120 CV):muro:
macchina comoda per carità... ma consuma come un ferrari...
ci faccio 9.5 km/l quando non ho momenti di guida "sportiva" anche se quei 120 Cv non fanno per 50...
Per andare all'università spendo 50 euro a settimana (60 Km al giorno):muro:

Quindi per me le macchine benzina sono morte.... rifarò un diesel anche se facesse solo 100 metri in più al litro di un benzina...

SCUSATE PER LO SFOGO MA DOVEVO

Lorekon
29-12-2004, 03:02
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Qui ad Assisi dove sto io la benza costa 1.113 (Ho un distributore api davanti alla finestra di casa..);)

Siccome mio padre aveva rifatto la macchina... ho pensato bene di tenermi il suo mercedes E200 (2000 Benzina 120 CV):muro:
macchina comoda per carità... ma consuma come un ferrari...
ci faccio 9.5 km/l quando non ho momenti di guida "sportiva" anche se quei 120 Cv non fanno per 50...
Per andare all'università spendo 50 euro a settimana (60 Km al giorno):muro:

Quindi per me le macchine benzina sono morte.... rifarò un diesel anche se facesse solo 100 metri in più al litro di un benzina...

SCUSATE PER LO SFOGO MA DOVEVO

mai pensato al GPL?

così su due piedi, in 3-4 anni (anche meno) te lo ammortizzi, il resto è guadagnato (ammesso che continui a fare i chilometraggi che hai detto)

tiè, guarda cosa ho pescato in rete.
http://www.landi-gas.it/ita/conv_dati.htm

GRIFONE_85
29-12-2004, 11:55
Eccome se l' avevo pensato!!

Solo che l'auto ha gia 230 000 km....

in piu come ti ho detto i 120 cv non fanno per 50....

non ha l'aria condizionata(la machina è nera.... e senza garage..)

quindi penso di non tenerla per molto tempo....

jokervero
29-12-2004, 13:44
Originariamente inviato da tommyHD
In pratica è un grosso distributore Shell dove non ci sono persone addette al rifornimento, è solo fai da te. Poi vai a pagare alla cassa che è come un casello con la sbarra.
C'è quasi sempre pieno a questo distributore, non è una ladrata, è normale carburante Shell, il prezzo è basso perchè hanno bassi costi di personale (praticamente 1 o 2 persone alla cassa e stop).

Se vi interessa lo trovate a Roncadelle (BS) appena fuori dall'Auchan ;)

LOL io lo conosco lo Shell dell'Auchan ;)

tommyHD
29-12-2004, 22:29
Originariamente inviato da jokervero
LOL io lo conosco lo Shell dell'Auchan ;)

:D ;)

misterx
29-12-2004, 22:58
Originariamente inviato da Blankets
forse e dico forse, coloro che annebbiati dalla moda del diesel(quelli che fanno 5000km all'anno ma vogliono "diesel perchè conviene") si accorgeranno finalmente che il diesel conviene solo se si fanno tanti km all'anno..

ciao;Andrea


alle volte sei anche obbligato in quanto:

- la motorizzazione a benzina renderebbe l'auto troppo beona
- indisponibilità di combustibile di un certo tipo nelle vicinanze