PDA

View Full Version : kaspersky anti hacker


oackley
11-12-2004, 17:00
Kaspersky, software house conosciuta principalmente per l'omonimo prodotto antivirus, ha reso disponibile Kaspersky Anti-Hacker 1.7, la nuova versione del personal firewall in grado di proteggere il personal computer durante la "navigazione" in Rete. Anti-Hacker promette di rendere il personal computer completamente "invisibile" dall'esterno, permettendo - tra l'altro - di stroncare sul nascere qualsiasi tipo di attacco DoS (Denial of Service). Kaspersky Anti-Hacker controlla l’attività del pc analizzando le operazioni connesse ad Internet e filtrando direttamente i dati in entrata e in uscita. Con l'intento di soddisfare le esigenze di ogni singolo utente, Kaspersky Anti-Hacker 1.7 permette di creare impostazioni di controllo personalizzate: il programma consente all’utente di scegliere fra cinque diversi livelli di protezione, partendo dal completo annullamento di tutti i filtri fino ad arrivare ad un blocco totale delle connessioni Internet. Inoltre, per ognuno dei livelli l’utente può specificare criteri personalizzati.
Così come i principali firewall concorrenti, anche Anti-Hacker consente di definire regole di accesso alla Rete per qualunque applicazione presente sul sistema (sorveglia quindi sia il traffico in entrata che quello in uscita...) consentendo o negando connessioni sui vari protocolli, a/da specifici indirizzi IP e/o porte. Il programma è dotato di una modalità "self-learning" che consente al programma di stabilire automaticamente regole specifiche per le varie applicazioni installate sul sistema.
Anti-Hacker 1.7, inoltre, si integra con il Service Pack 2 di Windows XP: il "Centro Sicurezza PC" introdotto da Microsoft sarà ora in grado di rilevare e riconoscere la presenza del firewall di Kaspersky

davdo
16-01-2005, 18:17
qualcuno l'ha provato! che ne pensate è un buon firewall??? e sopratutto è leggero!?????:confused:

In italiano quale versione si trova??

Ringrazio in anticipo!

Lukez84
16-01-2005, 20:02
Io l'ho provato ma l'ho disinstallato subito.

C'è solo la versione inglese e russa. La mia esperienza è stata negativa tant'è che l'ho disinstallato. Come lo installe ti crea delle rules automatiche che non mi sono piaciute molto, es. permetteva al firewall stesso di comunicare con la casa produttrice, alla funzione di aggiornamento automatico di windows gli aveva dato regolare permesso, idem per altri processi del sistema come lsass, services, system etc... anche se alla fine queste rules "automatiche" sono comode per chi è alle prime armi con un firewall.
Comunque lasciando stare altri problemi, che fanno da contorno, i problemi più gravi sono stati due. Il primo è stato con Antivir, dopo un paio di minuti di connessione mi rilevava un attaco via internet che però proveniva da "localhost" e che come porta o come descrizione(non ricordo bene) mi dava "loopback". Fattostà che dopo ave bloccato questo attacco mi si chioudeva l'ombrellino :D dell'antivir con conseguente disattivazione dell'antivir stesso. Ho provato dare tutti i permessi possibili all'antivir, a dare la possibilità all'host 192.168.0.1 di fare ciò che voleva ma niente, non sono riuscito a risolvere questo problema.
Il secondo era con emule, mi dava lowid nonostante gli avessi dato tutti i consensi possibilit.

Ora sto facendo il giro di qualche firewall nella speranza di trovarne uno buono, voi quale mi consigliate?

Ah! se sapete come risolvere i problemi che ho elencato spiegatemi pure, sarò felice di fare il figliol prodico :sofico:

ciao!

davdo
16-01-2005, 21:29
versione che avevi?

Lukez84
16-01-2005, 21:35
l'ultima versione, mi pare fosse la 5.0.18
OS win2k

ora ho installato outpost, anch'esso mi crea delle rules predefinite ma almeno sto andando tranquillo sia sotto aspetto p2p che sotto l'aspetto LAN, sperimao bene :D

davdo
16-01-2005, 21:39
credo che ti stai confondendo l'anti hacker massimo è arrivato alla 1.7!

Lukez84
16-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da davdo
credo che ti stai confondendo l'anti hacker massimo è arrivato alla 1.7!
Hai ragione la 5.0.18 era quella del kasperspy antivirus :D
quella del firewall è la 1.7.130

sorry :p

davdo
17-01-2005, 07:25
qualcun altro che ha provato sto firewall??

P.s Grazie Luzek ultima cosa: mica ricordi quanti mb di risorse occupava?!

gionapper
17-01-2005, 08:52
Provato 1.5 e non mi è piaciuto per gli stessi motivi già indicati da Lukez84

Raddysh
17-01-2005, 13:56
Mi pare che sia molto leggero, credo meno di 10 MB.
In effetti so che crea qualche problemino con Emule e soprattutto dopo un attacco DoS blocca fastidiosamente tutto il traffico internet.
Forse bisogna settarlo meglio......non so.
Per il resto non da altri problemi.
L'unica cosa è ricordarsi di spuntare la casella Stealth per chiudere davvero tutte le porte.
La versione precedente era in italiano.

Lukez84
17-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da davdo
qualcun altro che ha provato sto firewall??

P.s Grazie Luzek ultima cosa: mica ricordi quanti mb di risorse occupava?!
Mi dispiace non ho controllato, cmq con i miei 256mb di ram sembrava essere leggero

davdo
17-01-2005, 18:02
Beh io ho trovato la versione 1.5 in italiano! Ma non l'ho ancora messa!
Adesso ho outpost che devo dire va veramente bene! Solo quel bug della memoria all'avvio mi da fastidio!