View Full Version : Obiettivo Catadiottrico per EOS 300D... AIUTO
Ciao,
Vi dico subito, per favore, di non ripetere che i catadiottrici non sono comparabili alle classiche lenti.... lo so già!!! ma questi sono molto più compatti e leggeri, ma SOPRATTUTTO, molto più economici.
Ho una 300D e vorrei comprarmi un tele. Il sogno mio sarebbe il Sigma 50-500 (di cui ho letto e sentito parlare benissimo) ma per adesso mi mancano i soldi... chissà in futuro.
Quindi vorrei sapere da voi che esperienza avete avuto con i catadiottrici. So che alcuni tipi sono buoni e che altri sono terrificanti (vedi Vivitar!!)
Io avrei trovat a buon prezzo un MAKPO (è russo... ho sentito dire che le ottiche russe non sono niente male... chissà!! io sta marca non l'ho mai sentita!!); è un 500mm con apertura f/5.6.... direi che come luminosità è da paura, considerando il fatto che la maggior parte dei catadiottrici è f/8!!
vorrei sentire qualche opinione e magari se qualcuno conosce questa marca o ha avuto a che fare con obiettivi russi.
PS
il fattore di moltiplicazione delle digitale (1,6x per la 300D) vale anche con i catadiottrici?
grazie
momo-racing
11-12-2004, 18:46
io ti dico solo che su una 300d già un obiettivo da 300mm ti diventa un 480, quindi se compri un obiettivo da 500mm avrai in realtà un 800 :eek:
secondo me già con un 300 riesci a fare ottime foto: l'ho provato a monza in autodromo recentemente e quasi mai arrivavo ad utilizzare lo zoom alla lunghezza focale massima.
Bad_Viper
11-12-2004, 23:19
Originariamente inviato da lelemar
Io avrei trovat a buon prezzo un MAKPO (è russo... ho sentito dire che le ottiche russe non sono niente male... chissà!! io sta marca non l'ho mai sentita!!); è un 500mm con apertura f/5.6.... direi che come luminosità è da paura, considerando il fatto che la maggior parte dei catadiottrici è f/8!!
Ciao
da poco ho acquistato anche io un catadiottrico MAKPO (il mio è un 1000mm f/10) e mi trovo veramente bene, anche se l'ho usato poco, sulla D70.
Secondo me sono buoni obiettivi, solidi e fatti bene per quel che costano.
addirittura un mille!! caspita.
senti, quello che mi interessa è sapere è:
- se il fattore di moltiplicazione delle digitali funziona anche sui catadiottrici. Cioè, il tuo 1000, con la D70, ti diventa un 1500?
- seconda cosa, e anche molto importante, l'anello adattatore che hai comprato per adattarlo alla D70, di che tipo, marca è? dove lo trovo? (io ho una canon)
- terza cosa, com'è come definizione? cioè, fa delle foto carine, oppure vengono poco contrastate?
grazie per i consigli
Bad_Viper
12-12-2004, 09:30
Ciao
non ne sono al 100% ma penso che il fattore di moltiplicazione funzioni anche sui catadiottrici, aspetta di sentire qualcuno + esperto di me.
Il mio obiettivo ha già l'attacco nikon quindi non ho dovuto metterci nessun adattatore.
La definizione è abbastanza buona e anche il contrasto è buono, se lo trovi a poco secondo me fai bene a prenderlo.
grazie. aspetto che qualcuno mi illumini sul moltiplicatore.
ti vorrei chiedere una cosa. Se hai tempo, ma senza disturbarti troppo, non è che mi invieresti una foto fatta col catadiottrico? sono curioso di vedere com'è la resa.
eventualmente: emanuele80@fastwebnet.it
grazie
La moltiplicazione dipende dal sensore, non dallo schema ottico dell'obiettivo... anche un fondo di bottiglia verrà moltiplicato per 1,6.
Considera che lo sfocato dei catadiottrici è particolare e non a tutti piace... invece di dischi bianchi si vedono dei cerchietti bianchi...
il fatto dello sfocato particolare la sapevo... può risultare carino, a mio avviso.
Per quanto riguarda l'obiettivo... certo, un bel 400 della canon sarebbe tutta un'altra cosa, neanche minimamente coparabile... ma il problema è sempre lo stesso.... soldi!!!
io sono alle prime armi (ho acquistato una 300d da due settimane!!) e quindi vorrei prima imparare e vedere se il tutto mi piace davvero. Prima di spendere migliaia di euro (che oltretutto NON HO!!) ci penso bene....
intanto per adesso mi sono preso un Canon 50mm f/1.8 II di cui ho letto e sentito parlare benissimo... e poi costa veramente poco!!!
il catadiottrico me lo prenderei per provare la fotografia naturalistica. Poi se mi dovessi appassionare, magari quando inizio a lavorare, mi comprerò un tele come si deve...
comunque, importante per me è sapere se questo 500mm, per il fatto che è f/5.6, non sia abbastanza definito. cioè, in gneere i catadiottrici sono f/8, come hanno fatto sti russi a farne uno f/5.6 che costa così poco?
Originariamente inviato da Bad_Viper
Ciao
non ne sono al 100% ma penso che il fattore di moltiplicazione funzioni anche sui catadiottrici, aspetta di sentire qualcuno + esperto di me.
Il mio obiettivo ha già l'attacco nikon quindi non ho dovuto metterci nessun adattatore.
La definizione è abbastanza buona e anche il contrasto è buono, se lo trovi a poco secondo me fai bene a prenderlo.
per curiosità, dove l'hai acquistato e quanto lo hai pagato?
serbring
13-12-2004, 13:23
qualcuno saprebbe spiegarmi com'è questo tipo di obbiettivo?
Bad_Viper
13-12-2004, 23:39
L'ho acquistato su ebay, pagato 180€ spese comprese dall'Ucraina.
Se volete vederlo il mio è questo
http://www.rugift.com/photocameras/rubinar_1000_lens.htm
questo sito non lo conoscevo!!
ma i prezzi in che valuta sono?
perchè se fossero US Dollar sono dei prezzi MOSTRUOSI!!
me li compro tutti lì gli obiettivi!!!
ma fa vendita online??
grazie :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.