View Full Version : Acquisto negli USA
Chi ha già effettuato un acquisto su questo sito?
LINK (http://www.excaliberpc.com)
Costo scheda 399$ +
USPS Express Mail with Tracking Number ($40.80)=$439.80
oppure
USPS Airmail Parcel Post w/o Tracking Number ($27.20)=$426.20
UP
Mi interesserebbe sapere se ci sono costi aggiuntivi quali tasse, dogana,,,
Grassie
Originariamente inviato da MaNnY8
UP
Mi interesserebbe sapere se ci sono costi aggiuntivi quali tasse, dogana,,,
Grassie
Certo, dogana, e sono mazzate credimi. Io su 251€ di spese ne ho dovuto pagare altri 81. A meno che non li convinci a mandarti il tutto segnandolo come regalo o come RMA (rientro da garanzia).
Ecco, come regalo o rientro da garanzia, ma perchè scusa?
...se il pacco viene etichettato come "regalo" (gift), alla dogana passa senza troppi problemi (ed €) di tasse.
...ciao!
ivanisevic82
12-12-2004, 09:59
Come RMA forse dovrebbe essere ancora + "sicuro"...non c'avevo mai pensato!
Alla dogana potrebbero dirti "regalo un corno!" ma se gli dici è che rma non possono opporsi un alcun modo!
oddio..ma io quel engozio lo svuto, prezzi pzzeschi e tantissima roba (ci sonopersino le G.Skill)
Lo so Genk :D per trovarlo ho perso tanto di quel tempo,,, comunque nessuno mi ha detto perchè con RMA o GIFT non dovrebbero applicare nessuna tassa!
Originariamente inviato da ivanisevic82
Come RMA forse dovrebbe essere ancora + "sicuro"...non c'avevo mai pensato!
Alla dogana potrebbero dirti "regalo un corno!" ma se gli dici è che rma non possono opporsi un alcun modo!
si ma non ordinerei solo la scheda video per cui RMA per 5/6 componenti mi sembra eccessivo non trovi?
Originariamente inviato da MaNnY8
Lo so Genk :D per trovarlo ho perso tanto di quel tempo,,, comunque nessuno mi ha detto perchè con RMA o GIFT non dovrebbero applicare nessuna tassa!
...la spiegazione fiscale non la so, xò è così... se la etichettano come regalo (o rma) passa la dogana (e le tasse) senza particolari problemi.
...ciao!
Si però non posso ordinare molti pezzi altrimenti l'RMA su 5 componenti è un pò sospetta! comunque hai avuto già un'esperienza simile o l'hai sentito dire e basta?
Quello che ancora non mi è chiaro: ma questa benedetta Tassa da pagare si applica a quale dogana? Se ordino un componente in germania la pago? qual è il limite ovvero tutti quei stati in cui l'importazione di un componente non si aggrava di tasse doganali?
ivanisevic82
13-12-2004, 17:30
Se ordini dalla Germania non c'è alcun problema: sono state eliminate tutte le barriere doganali nell'unione europea.
Se ordini da fuori l'UE allora si...alla dogana dovresti pagare, ma se fai scrivere "gift" o "rma" al 90% non lo fermano.
Il problema è che non devi assicurarlo (quelli assicurati li controllano tutti!) e si si perde...cavoli tuoi!
Dovresti informarti sul tracking...il paccocelere3 per esempio non è assicurato, ma non perdono mai nulla perchè grazie al codice si può seguire lo stato della sped online...chiedi un pò se ti danno un codice tracking!
Radagast82
15-12-2004, 16:39
la differenza sta nell'espletamento dell'iva. Siccome negli USA la nostra IVA è del 8.6% e da noi come sapete è del 20%, nel momento in cui il pacco attraversa la dogana viene effettuato un sovraccarico pari alla nostra IVA. Teoricamente, se il pacco è un RMA si assume che l'IVA sia già stata pagata quando si è acquistato il prodotto "difettoso". Per il regalo non so e non credo che valga la stessa cosa, in effetti sarebbe una donazione e in quanto tale esente IVA... cmq gli acquisti informatici negli USA si fanno esclusivamente su internet... sono appena tornato da new york, cercavo una scheda video buona, sono andato sia da CompUSA (2 negozi) sia da Datavision (flagship suprstore)... niente di niente, ma nel senso che la scheda più potente che avevano era una 9600pro all in wonder...neanche l'ombra di una x800, o simili... una delusione totale...
di questo (http://shop1.outpost.com/product/4082632) cosa ne pensate? :D
che il discorso è un altro,,, la dogana e l'IVA!!! il prezzo della 6800 gt che cerco è identico a quello esposto sul ''mio'' sito, per cui non è una novità!
Originariamente inviato da osvit
di questo (http://shop1.outpost.com/product/4082632) cosa ne pensate? :D
Tempo fa volevo fare un acquisto negli USA, perchè il prodotto non è importato in Italia; poi ho rinunciato per gli alti costi doganali.
Non tutti i pacchi sono fermati in dogana, ma solo quelli che arrivano con corrieri internazionali ed hanno un valore superiore a 60€ (mi sembra). A quel punto ti inviano un bollettino postale con il sovrapprezzo da pagare: IVA + tassa doganale. Pagato il bollettino il pacco riparte dalla dogana.
Questo è quello che mi è successo con un ordine di cd musicali dagli USA, oltre i costi aggiuntivi devi considerare che i tempi di spedizione si allungano enormemente.
Mi è capitato di trovare un sito (non informatico) che su richiesta spediva la merce ad un valore di 30$, mentre il pacco aveva un costo di spedizione pari alle differenza di prezzo mancante, così da avere la garanzia.
Nel primo sito segnalato c'è scritto al punto 6 delle condizioni:
Customer is responsible to figure out and take care of any import duty or sales tax that may be applied.
Please do not ask us how much it may be to your own region, as it is impossible for us to make such extensive research to cover globally. If necessary for any special concern and upon request, we can help to declare lower value under the conditions that:
a. we do not guarantee if will help you to save on import duty or sales tax
b. you have to take 100% risk if package get lost, as we can not declare full value to buy insurance for it.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.