View Full Version : Riavvii... dell'HDD
Mi è successo, ormai 4 o 5 volte, che il computer si riavvii spontaneamente. Vabbé, fin qui nulla di eccessivamente strano, il fatto è che nel riavviarsi sento distintamente l'HD spegnersi e poi riaccendersi, cioè quel rumore che fa l'HD quando spengo il pc e quando l'accendo. Eppure quando riavvio il pc sia da windows sia con il reset l'HD rimane sempre in funzione, senza pause di questo tipo.
Sembra quasi che l'HD si spenga durante il fuzionamente del pc, cosa può essere? Escluderei sbalzi di tensione perché l'ali è quasi nuovo e di buona qualità
Anche a me ultimamente è successo diverse volte con la differenza che il pc non si riavvia.
Ho 2 dischi: un IBM con il sistema operativo e un MAXTOR per i dati.
Quando si spegne l'IBM il pc continua a funzionare correttamente mentre quando si spegne il MAXTOR il pc si freeza e devo riavviare con il tasto reset.
Non sò da cosa posssa dipendere ma escluderei un problema di hard disk dato che entrambi hanno iniziato a fare così a distanza di un giorno l'uno dall'altro.
Secondo me può essere un problema di alimentazione ma non ne sono sicuro.
Speriamo che qualcuno ci possa dare qualche consiglio.
Ciao Angelo:)
A BBABBA direi che è probabile che sia l'alimentatore, e di controllare.
Ad entrambi consiglierei di verificare innanzitutto le connessioni con le alimentazioni molex, e di togliere altri dispositivi elimentati dagli stessi cavi dei dischi, come ad esempio ventole o neon. Inoltre controllate le temperature di esercizio, se il disco al momento del riavvio è molto caldo, allora potrebbe essere la causa (tanto più che viene riavviata la rotazione).
Cercate un programmino diagnostico sul sito del produttore, oppure cercate un programma su internet che monitorizzi gli attributi S.M.A.R.T. dei dischi, vi fornirà diagnostici in abbondanza da capirci qualcosa.
Saluti
- CRL -
Ad entrambi consiglierei di verificare innanzitutto le connessioni con le alimentazioni molex, e di togliere altri dispositivi elimentati dagli stessi cavi dei dischi, come ad esempio ventole o neon.
Già controllato più volte, avrei anche lasciato liberi gli attacchi paralleli del molex ma non ho altri molex :D
Inoltre controllate le temperature di esercizio, se il disco al momento del riavvio è molto caldo, allora potrebbe essere la causa (tanto più che viene riavviata la rotazione).
Direi impossibile dato che si verifica per lo più neanche un minuto dopo l'accensione
Cercate un programmino diagnostico sul sito del produttore, oppure cercate un programma su internet che monitorizzi gli attributi S.M.A.R.T. dei dischi, vi fornirà diagnostici in abbondanza da capirci qualcosa.
Ho scaricato il sea tools della Seagate ma non mi funziona: creo il cd di boot e dopo averlo fatto partire mi liquida con un "grazie per aver usato il nostro tool blablabla" senza che abbia fatto nulla :rolleyes:
Saluti
- CRL -
Saluti anche a te e grazie per i consigli :)
Prova con i Seatools Online, si eseguono da internet explorer con un plug in da istallare:
http://www.seagate.com/support/seatools/
- CRL -
Di solito sono problemi di RAM ;)
Originariamente inviato da MM
Di solito sono problemi di RAM ;)
Questa non la sapevo... Ma come può un errore di memoria RAM essere causa di un riavvio dei dischi rigidi?
In effetti qualche problema con la ram non la escluderei, infatti mi succede spesso che explorer.exe si riavvii senza un motivo e che all'avvio di windows mi dia un errore riguardo al file logonui.exe, errori strettamente legati alla scrittura/lettura della RAM; eppure ho eseguito più di 12 cicli di Memtest86 3.11 senza neanche un errore, e questo non dovrebbe essere una garanzia sufficiente?
Originariamente inviato da CRL
Prova con i Seatools Online, si eseguono da internet explorer con un plug in da istallare:
http://www.seagate.com/support/seatools/
- CRL -
Ho eseguito ora il selftest completo e non mi ha dato errori
Help!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.